Visualizza la versione completa : Nuovo acquario - consiglio disposizione piante etc...
blackholesun
01-05-2007, 21:03
Vi posto alcune foto del mio acquario.
La vasca è u askoll tenerif 80 di circa 120 LT.
Sono presenti le seguenti piante:
echinodorus muricatus;
cryptocoryne wenditi
anubias giletti
echinodorus tenellus
cryptocoryne parva
mi date alcuni suggerimenti su eventuali spostamenti o aggiunte?
La disposizione è corretta?
L'acquario è stato avviato da 4 settimane circa.
blueyes_
01-05-2007, 21:54
potresti mettere delle microsorum sopra il tronco in cima....in modo da ottenere una specie di alberello...fa molta scena...
blackholesun
01-05-2007, 22:09
e se sul tronco ci spostassi le anubias nane?
comunque grazie del consiglio... spero di riceverne molti!!!!
non è male
manca uno sfondo
metterei il legno in modo diverso
in questo modo è davvero innaturale
giovans2001
01-05-2007, 22:24
Viene su bene! Anche io metterei il legno in maniera diversa. Magari coricato con i rami verso l'alto ;-)
blueyes_
01-05-2007, 22:35
le anubias non le vedo bene su quel tronco...è troppo fino...
meglio una microsorum...
blackholesun
01-05-2007, 22:47
grazie ragazzi...
cosa mi consigliate per lo sfondo?
altre piante o aspetto che crescano per bene queste?
blackholesun
01-05-2007, 22:57
ero intenzionato al nero. Cosa usate per lo sfondo?
Cartoncino o pellicole adesive?
Dove lo acquistate?
;-)
giovans2001
01-05-2007, 23:30
nei negozi di aquariofilia trovi a pochi euro una pellicola da applicare sul retro. in genere si trova da un lato nera e dall'altra blu ma ci sono anche quelle con delle piante prestampate...
Quoto per il legno,ma anche le rocce potresti metterle diversamente,magari su quelle puoi mettere le anubias.
Puoi dirci che parco lampade monti e quante ore di luce dai,la echinodorus mi sembra un pò sofferente,e per il tenellus ti serve almeno un watt al litro.
Ciao.
blackholesun
02-05-2007, 04:52
Quoto per il legno,ma anche le rocce potresti metterle diversamente,magari su quelle puoi mettere le anubias.
Puoi dirci che parco lampade monti e quante ore di luce dai,la echinodorus mi sembra un pò sofferente,e per il tenellus ti serve almeno un watt al litro.
Ciao.
tu come sistemeresti le rocce? Le anubias sulle rocce come le ancoro, con del filo da pesca?
ho una sun glow ed una acqua glow da 20W ciascuna ed un fotoperiodo di 8 ore giorno e 16 notte.
L'acquario non riceve luce diretta e sta praticamente al buio durante il periodo notturno
blackholesun, sposto nella sezione più adatta ;-)
Mr. Tonic
02-05-2007, 19:40
manca uno sfondo
metterei il legno in modo diverso
quoto
il legno io lo metterei su un fianco e su ci legherei del muschio e delle microsorum...
Le anubias sulle rocce come le ancoro, con del filo da pesca?
si, anche se a me ste rocce non piacciono granché...
infine la pianta che c'è dietro (non capisco se è crinum thaianum o vallisneria) non va potata in quel modo... le foglie in eccesso tagliale direttamente alla base e le altre le lasci fluttuare, non tagliarle così a metà ;-)
simonetta
02-05-2007, 20:23
allora, dico la mia.
:-))
la vaschetta uo venire ancora piu carina..... per me si dovrebbe:
fondo nero (cartoncino preso in cartoleria e fissato con scotch)
radice poco piu centrale e con le ramificazioni verso l"alto
al centro della radice un microsorium windelow (vedi qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)
intorno piante bassine (vedi qui http://www.naturacquario.net/piante-altezza.htm)
dietro le alte che hai ed eventualmente altre da prendere e da scegliere
vedi qui http://marpie.interfree.it/#21
o qui http://www.aquaticplantcentral.com/forumapc/plantfinder/all.php
le piante come anubias e microsorium si legano con filo da esca #22
simonetta
03-05-2007, 19:25
come procede? :-))
blackholesun
03-05-2007, 20:33
sono stato fuori per lavoro, ma domani ritorno a casa.
poi ti faccio sapere....intanto mi metto alla ricerca di piantine per il tronco
grazie dei consigliiiiii
che ne pensi del mio fototipo?
è corretto???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |