Visualizza la versione completa : quale diffusore per 330L?
ciao a tutti.
volevo chiedervi quale diffusore di co2 mi consigliate per un acquario di 330L.
ho visto in giro un diffusore della Dennerle chiamato co2 flipper qualcuno di voi lo conosce?
-d12 grazie mille :-))
io lo uso in 300 litri e mi trovo benissimo
anche il mio ferplast professional nel 330 litri funziona alla grande
nella vasca ada invece ho messo il diffusore ada 40
grazie mille gentilissimi come sempre oggi allora vado a comprarlo anche perchè il reattore autocostruito da me mi sa che non è che funzia proprio benissimo.
infatti mettevo circa 80 bolle al minuto e al minuto ne perdeva una 30tina. #06
Marco Conti
03-05-2007, 07:23
tunze, 25€ compreso di tutto.
il flipper per 330 litri credo che sia bello grosso?
perche non usi un reattore?
io uso un reattore dennerle con pompa da 600litri
dato che 330 litri sono tanti con una pompa aggiuntiva crei un pò più movimento in vasca e hai uno scoglimento della co2 ottimo e senza sprechi
puo dire che vasca hai(biotopo,kh,gh,ph,temp,pesci,piante,filtro,luci )
Hannibal 2
03-05-2007, 18:28
Io ho preso un Ruwal Turbo 3 che sparando da lato stretto della vasca copre i 1200mm di lunghezza.
E' alimentato a 220V.
Euro 29 più sconto abissi agli iscritti. ;-)
si la mia vasca è modello aperto con moltissime piante quasi olandese pieno di echinodorus un po di anubias e una pianta che non conosco il nome.
a giorni aggiungerò altre piante.
abitanti sono: 2 giovani discus, 2 coppie di scalari (in riproduzione), 2 trichogaster leeri (lo so che nn centrano nulla con discus e scalari ma sono stati i miei primi abitanti e sono affezionato a tutti i miei pesci) ed infine 2 corydoras delphax.
l'acqua:
KH 10
PH 6.8
Temperatura 28°
filtro interno classico a tre scomparti riempito in quantità molto abbondante di canolicchi. più della metà nel secondo scomparto e a metà del 3° dove c'è la pompa.
per le luci utilizzo 2 plafo con 2 HQL da 50W.
fondo: terriccio fertilizzato dennerle deponit mix 3 cm e ricoperto il tutto con quarzo ceramizzato marroncino granulometria 1-2 mm.
secondo voi va bene tutto questo che ho fatto?
P.S
per la CO2 uso 80 bolle al minuto da una parte un reattore autocostruito da me seguendo la guida su acquaportal(posiziopnato vicino al filtro) e dalla parte opposta al filtro ho messo il CO2 flipper della dennerle.
ho una sola bombola ricaricabile ed ho usato un raccordo a "T" per dividere la co2.
al reattore mando 20 bolle al min mentre al flipper 60.
Hannibal 2
03-05-2007, 19:08
Avevo letto che il flipper discoglie pocol a CO2 nell'acqua...correggetemi se sbaglio. #12
il flipper disciogli la co2 molto bene.
infatti la vedi la bollicina che all'inizio è grande e poi pian piano diventa piccolissima.
poi non so dovremmo chiederlo a quelli molto esperti.
tu cosa usi il reattore con la pompa?
se non abbassi un pò in kh e inutile dare tanta co2, poi con discus,scalari,tricho.. almeno arriva a kh5 togli il reattore e vai solo di flipper dovresti farcela
io uso il flipper da 300 litri e va benissimo nel mio 300 litri,calcola ke con un kh 4 e un ph 6,8 la bombola da 2 kg mi dura 6 mesi quindi eroga meno co2 sciogliendola con maggior efficacia
io uso easy co2 e mi trovo bene
grazie raga quindi devo fare cambi con osmosi e porto il kh sui 4 o 5 .
siete molto gentili.
dopo averlo portato ail kh a livelli ottimali quante bolle al minuto erogo sulla mia vasca da 330?
attualmente erogo 80 bolle ciraca.
Hannibal 2
04-05-2007, 11:23
Incrociando i valori di Ph e Kh trovi la concentrazione di CO2, a sto punto prenditi un test per CO2 per vedere quanta ne hai in vasca. Giusto? #12
io uso il flipper da 300 litri e va benissimo nel mio 300 litri,calcola ke con un kh 4 e un ph 6,8 la bombola da 2 kg mi dura 6 mesi quindi eroga meno co2 sciogliendola con maggior efficacia
Scusa ma con un KH a 4 e un PH a 6.8 hai solo 18.5ppm di co2 in vasca ...non mi pare troppo ..sei nel minimo indispensabile direi ..e per di + consumi una bombola da 2kg in 6 mesi ...io in 6 mesi cambio una bombola da 500gr. ..tu una 2kg
Ad ogni modo ...reattore della dennerle ..o altri reattore seri ...per vasche spinte ...personalmente su un Cayman 110 pro (230litri lordi) ...uso il dennerle x 750 litri ...con un KH a 2 e PH 6.1, sono a circa 45ppm di CO2 ...su una bombola da 5kg ...attiva da circa 3 anni (agosto 2004), controllato da controller elettronico x l'erogazione.
Personalmente il flipper anche se enorme ....non è abbastanza per una 300litri .....ma questo dipende da cosa vuoi farci con la CO2 -11
Incrociando i valori di Ph e Kh trovi la concentrazione di CO2, a sto punto prenditi un test per CO2 per vedere quanta ne hai in vasca. Giusto? #12
l'unico test che verifica la presenza di CO2 in vasca è il dennerle ...ma costa un botto ..gli altri testano il PH ..e risali alla co2 presente in vasca con la tabella di correlazione...
Personalmente su 300 Lt lordi ho il mixer della ferplast e riesco a tenere un ph di 7 con kh 6 e bottiglione a lievito.
Credo che la sciolga proprio tutta la co2 .....
Poi, ovviamente, dipende da cosa vuoi ottenere ....
...anche tu 6 a 18ppm di CO2 ...anche per te vale lo stesso discorso...
Ragazzi ..la co2 ottimale per le piante ...sopratutto se a crescita rapida è ben + alta ...non serve per le echino, anubias ..e piante a crescita bassa ..o lenta.
Aggiungo dicendo che la concentrazione di co2 nella mia vasca ..giorno notte ...è che di giorno sotto i 6.34 non scendo ...anche con il reattore a manetta, le piante magnano + co2 di quella che riesco ad immettere ..ma ho anche oltre 1w/litro di luce ...e fertilizzo con protocollo saechem.
Ma le mie rosse, mi regalano molte bollicine ...di ossigeno #22
Ribadisco però dicendo che ...con una bottiglia a lievito ..direi che il risultato è davvero ottimo ..su 300 litri poi ....complimenti :-)
Sono 300 litri lordi. C'è in verità un pò di popolazione che contribuisce ma ho dato i miei valori perchè sono piuttosto soddisfatto del diffusore ferplast che credo sciolga molto bene la co2 prodotta dalla bottiglia.
come 6 messo a piante ...e illuminazione :-))
utilizzo il flipper per la co2 e come fertilizzazione la linea dennerle,ora ho trovato a un prezzo ottimo a torino i fertilizzanti seachem e quindi a breve cambiero' linea e affianchero' al flipper un altro diffusore,comunque ho provato su 500 litri il flipper maxi per acquari da 600l e devo dire che lavora egregiamente,il cyclo invece l'ho montato in una 530 litri e devo dire che spinge di brutto pero' bisogna sempre vedere come vuoi gestire la vasca.
..per il passaggio dalla dennerle alla saechem ..ottimo ...se puoi prova anche Kent ...ottima anche quella.
Per il turbo cycle ...che ti devo dire ...è vero ..spinge ...devi far attenzione a non uccidere i pesci ..il mio è collegato ad una 1000ll/h dedicata ..e controllato dal regolatore di PH ...il mio spingere significa andare oltre i 35ppm di CO2 (io sono a oltre 40ppm) ...offrendo molta luce (6 T5 da 39W su 230lordi) ...devi mettere molte piante ...molto fertilizzante e molta co2 ..altrimenti le alghe prendono il possesso delle vasca in 3gg ..per quello che voglio ottenere io ..è ottimo il cycle ..poi ovviamente per concentrazioni inferiori ..vanno bene un po tutti ..flipper compreso #19
Seachem l'ho gia' provata ed è ottima solo che costicchia,ora il mio negozio di fiducia la commercializza a un prezzo praticamente uguale ad aquaristic e allora la prendo li,kent pure l'ho provata e va bene pure solo che ora verra' tolta dal commercio la botanica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |