Visualizza la versione completa : Tutti i pesci sotto al pelo dell'acqua...
Buongiorno. Come qualcuno di voi sa già sono entrato da poco nel mondo dell'acquariofilia. Dopo innumerevoli consigli chiesti all'inizio mi trovo di nuovo a chiedere il vostro aiuto. Ormai l'acquario è avviato da poco più di un mese, e dopo le prime perdite sembrava essersi stabilizzata la situazione. Questo fino al primo cambio dell'acqua. Da quel fatidico momento infatti tutti i pesci, compresi quelli che di solito stazionavano sul fondo (come il Labeo) si sono trasferiti al piano di sopra, e sembrano trovarsi bene lassù, tanto da scendere raramente e per poco tempo. L'unico che è rimasto fedele al suo "vecchio posto" è un ancistrus, che però fa dei guizzi a velocità supersonica verso la superficie (spaventa anche il pantodon...) e poi torna a nascondersi. Sembra quasi che cerchino ossigeno. E' possibile? Il fatto che sia successo dopo il cambio dell'acqua è una coincidenza o potrebbe esserci qualche spiegazione logica? Se dovessero rimanere su (ormai sono circa dieci giorni che si comportano così) potrebbero esserci delle conseguenze gravi? Che posso fare per normalizzare la situazione?
Ciao, ti consiglio di spostate i valori dell'acqua , cosi che ti potremo aiutare di più
Quoto posta i valori di NO3,NO2,KH,GH,PO4 e PH,e di quanti litri hai fatto il cambio e con quale acqua.
CIAO
markrava
01-05-2007, 20:04
Che acqua usi? con quali valori?
AndreaDoc
01-05-2007, 20:42
Mmm...secondo me è questione dell'acqua che hai utilizzato per il cambio...possono esserci molti fattori...ma penso l'acqua non sia pura (tipo se non hai usato il biocondizionatore è piena di cloro, etc etc...)...per vedere se fosse una questione di ossigenazione ti basta attaccare per qualche ora un areatore e vedere cosa succede...se vedi che la situazione migliora significa che è proprio una questione di ossigeno...
Cmq misura i valori dell'acqua (ma non penso ci daranno grandi risultati...)
ehm... forse ho trovato il problema... purtroppo l'acquario è alloggiato da mia mamma, e non dove sono io. Ho appena fatto il test degli NO2, sono decisamente troppo alti (hanno un valore fra 0.5 e 1.6). Che cavolo faccio? Parziale cambio dell'acqua, poi? I prodotti per abbassarli funziano davvero?
L'acquario è riempito con acqua di rubinetto, la stessa che ho usato anche per il cambio. il condizionatore è sempre quello
Acqua di rubinetto (quindi Ph alto) per Scalari #07
eppoi quante specie diverse per biotopi differenti in 65 litri
Scalari, Barbus, Betta....Guppy .... un fritto misto in pratica
(troppi pesci e poche piante) . #07.
Cmq, per l'acqua ti consiglio di tagliarla con della acqua di osmosi inversa.
Posta i valori completi della tua acqua attuale.
Cerca di avere un Ph neutro =7.0 o giù di li
Abbassa la durezza totale Gh (6-7) e quella carbonatica Kh 3-4
I nitriti alti (li abbassi con cambi acqua molto alti nel tuo caso)... uhmm
penso siano dovuti al tuo filtro non ancora maturo.
Mad84, adesso è importante far rientrare l'emergenza nitriti, quindi procedi con frequenti cambi parziali senza variare troppo le caratteristiche attuali per non sottoporre i pesci ad altro stress e sospendi la somministrazione di cibo per 2-3 giorni. intanto pensa a trovare una sistemazione per alcuni pesci in quanto in 65 litri non li puoi tenere tutti. io ti suggerisco di regalare a qualcuno lo scalare e poi in base ai valori dell'acqua scegliere le specie da tenere.
Grazie a tutti. Buggy, i valori nn riesco a darli adesso perchè devo ancora comprare i tester per tutto. Milly seguirò alla lettera i tuoi consigli, ma non sarà facile trovare una casa per lo scalare. Frequenti cambi vuol dire all'incirca quanto? Uno alla settimana? Ogni 3 giorni?
Non soffriranno troppo senza cibo per 2 giorni?
per il cibo non c'è problema, è più facile che un pesce in acquario muoia di indigestione piuttosto che di fame. anche durante le vacanze un'assenza di una settimana non darebbe problemi ;-)
per i cambi io direi di procedere ogni 2 giorni basandoti anche sui valori di nitriti e nitrati.
Frequenti cambi vuol dire all'incirca quanto? Uno alla settimana? Ogni 3 giorni?
Uno del 10% ogni 2 giorni finchè non si abbassano.
Non soffriranno troppo senza cibo per 2 giorni?
Non soffriranno per quello!
Kerri, abbiamo postato nello stesso istante :-)) sei super veloce !
Kerri, abbiamo postato nello stesso istante sei super veloce !
Si vede che non ho niente da fare??? o meglio che non mi va di fare niente...??? :-D :-D :-D
Buggy il betta non c'è più. Rimangono lo scalare e gli altri. Purtroppo il primo negoziante mi ha detto che "si poteva fare" e io mi sono fidato. Inutile dire che ho già cambiato negozio. Kerri e Milly, grazie di nuovo per i consigli, li metterò subito in pratica.
Federico Sibona
05-05-2007, 21:26
Mad84, guarda che anche il Pantodon non può stare nella tua vasca! Sia per spazio che per comportamento, appena sarà un po' cresciuto tutti i pesci piccoli saranno in serio pericolo. Ma hai mai notato la dimensione della bocca rispetto al corpo?
Fede purtroppo quando è stato preso non conoscevo il pesce, e il negoziante (sempre lo stesso criminale) mi ha assicurato che era un pesce tranquillissimo, infatti anche loro lo tenevano in vasca con guppy e neon. Questo mi ha fatto pensare che il consiglio di acquisto mi sia stato dato per ignoranza e non per "voglia di vendere". Cmq ho in progetto l'acquisto di un altro acquario per me e uno per la mia ragazza, che in parte serviranno anche per dare più spazio a pesci come scalare e il Pantodon appunto, evitando di commettere gli errori già fatti (e stavolta chiederò consiglio a persone veramente esperte e disinteressate... VOI!!!). Cmq grazie del consiglio
Ciao
Marco
CIaoMad84,
come vanno i valori? :-)
Non chiedermi perchè ma sono completamente rientrati nella norma. Oggi sono andato da un negoziante quasi di fiducia a prendere un biocondizionatore decente e il nitrivec della sera per far rientrare i valori che erano esplosi. Prima di fare qualsiasi cosa mi sono detto:"faccio un test così vediamo di quanto e in quanto tempo riesco ad abbassarli". Fatto il test i valori erano normali. Ho cmq fatto un parziale cambio dell'acqua con biocond. e dopo qualche ora ho ripetuto il test. Risultato perfetto. Credo aprirò una nuova discussione per chiedere spiegazioni...
OK Mad84, ho riletto il topic e provo ad azzardare un' ipotesi:
1 Maggio = acquario avviato da poco più di un mese, periodo durante il quale hai già fatto un cambio d'acqua (rallentando la maturazione del filtro) + ci sono già una marea di pesci in un litraggio ristretto e pochissime piante.
3 Maggio = non avevi comprato ancora tutti i tests, che dovrebbe voler dire che fino a questo momento non hai mai testato l'acqua (NO2 a parte), giusto?
8 Maggio = NO2 0.5/1.6 mg/l rientrato.
Secondo me potrebbe essere stato il famoso picco di nitriti che si ha normalmente in un acquario appena avviato quando la maturazione del filtro segue il suo corso.
Che ne dite, altre ipotesi? #24
Comunque ora cerca di sistemare la popolazione e inserire altre piante, e continua a tenere i valori sotto controllo: se sono normali fai i cambi una volta a settimana (10%) altrimenti all'occorrenza ma sempre senza esagerare nelle quantità! ;-)
Kerri anche io ho pensato al picco di cui ho sempre sentito parlare (non dal negoziante ovviamente...). La popolazione si sta sistemando, le piante sono in aumento (ormai la limnophila ha occupato mezzo acquario, sono già al secondo giro di potatura).
Il nitrivec lo aggiungo lo stesso? I pesci intossicati dal picco devono essere curati?
Il nitrivec lo aggiungo lo stesso?
Bah... c'è chi lo fa e chi no... io per esempio lo aggiungo ai litri di acqua nuova per i cambi...
I pesci intossicati dal picco devono essere curati?
Hanno qualche sintomo particolare? Hai notato se mangiano tutti, se nuotano bene, se respirano bene?
ok. al prossimo cambio dell'acqua lo aggiungo anche io. Male non può fare giusto? I pesci a prima vista mi sembrano ok, nuotano mangiano e soprattutto girano come prima. non ho notato comportamenti anomali come durante il picco. Posso stare tranquillo quindi? I pesci da fondo sono tornati giù, il pantodon in attesa di nuova casa è sempre al suo posto e così via.
pesci a prima vista mi sembrano ok, nuotano mangiano e soprattutto girano come prima. non ho notato comportamenti anomali come durante il picco
Bene, continua a tenere i valori sotto controllo. Cerca di essere più costante possibile con la manutenzione e vedrai che avrai meno problemi. ;-)
Grazie Kerri. Per il momento ho fissato il sabato come giorno settimanale x cambiare l'acqua (il 10 % ogni settimana va bene no?).
Adesso ti faccio un altra domanda: credo che ormai sia ora di pulire il filtro (quella specie di spugna in modo particolare, ormai è un mese che sta li dentro). Mi hanno suggerito di pulire il filtro in un momento diverso dal cambio dell'acqua. E' un consiglio che devo seguire o posso fare tutto lo stesso giorno? Per me sarebbe molto più comodo visto il lavoro che faccio
Angelo551
11-05-2007, 22:42
Per la pulizia del filtro puoi sostituire la lana Perlon mentre le spugne se troppo intasate puoi darci una sciacquatina (sena strizzarle troppo) con l'acqua che togli dalla vasca per il cambio parziale e i cannolicchi non li toccherei...
Per la pulizia del filtro puoi sostituire la lana Perlon mentre le spugne se troppo intasate puoi darci una sciacquatina (sena strizzarle troppo) con l'acqua che togli dalla vasca per il cambio parziale e i cannolicchi non li toccherei...
Quoto tutto! #36#
Come vanno i valori? e come stanno i pesci? :-)
Mi hanno suggerito di pulire il filtro in un momento diverso dal cambio dell'acqua.
Mi sembra strano, e nella mia inesperienza dico pure inutile... ma bisogna vedere chi te lo ha suggerito, magari c'è una spiegazione logica. Comunque, io faccio tutto lo stesso giorno... ;-)
ma quando si dice sciacquare la spugna potreste indicarmi tecnicamente cosa intendete??
ok usare l acqua dell acquario se no si uccidono i batteri
ma la spugna dove la metto??? e cosa uso per sciacquarla?
grazie e spero sia d aiuto x altri neofiti comem e
ok usare l acqua dell acquario se no si uccidono i batteri
ma la spugna dove la metto??? e cosa uso per sciacquarla?
Ciao, quando fai il cambio d'acqua, prendi la spugna e la lana (i cannolicchi meglio non toccarli troppo) e la sciacqui nel secchio dell'acqua che hai tolto dalla vasca.
Come faresti per uno straccio, ma non troppo energicamente ;-)
la sciacqui nel secchio dell'acqua che hai tolto dalla vasca.
Come faresti per uno straccio, ma non troppo energicamente
kerri quindi intendi strizzare la spugna?
La spugna e anche la lana mi hanno detto (se non è messa troppo male) che si possono lavare e recupera. Quindi posso fare tutto lo stesso giorno. Grazie mille di nuovo
Si... ma non troppo, come ha scritto anche Angelo551 ;-)
Ps: nel tuo filtro oltre alla spugna e alla lana di perlon ci sono anche i cannolicchi vero?
Se ci sono va bene, sciacqui e strizzi la spugna, ma se come in molti filtri (vedi quelli compatti interni della Juwel) la spugna fa le veci dei cannolicchi non guardarla nemmeno... al limite se proprio fosse intasatissima la sciacqui delicatamente ma senza strizzarla (però se non la tocchi è meglio) ;-)
ho 2 spugne verdi una sopra l altra.
non ho cannolicchi nè lana di perlon
Lssah, che tipo di filtro è (marca e modello)? e le due spugne hanno la stessa grana?
non ho idea della marca e del modello e nemmeno se hanno la stessa grana.
l acquario (purtroppo) 10 anni fa non l ho allestito io.
so che sono degli spugnotti verdi.
so che non sono di grande aiuto ma tantè,non voglio fare dei danni toccando le spugne e magari uccidendo i batteri!
Ok, se non riesci a reperire le specifiche del filtro puoi postarne una descrizione che ci aiuti a farcene un'idea? Anche una descrizione della vasca sarebbe utile!
Si potrebbe tentare di fare un "upgrade" del filtro senza recare danni... #24
Nel vano dove sono le due spugne hai altro posto?
la vasca è dell euraquarium lunga 100 alta e larga 48
filtro: 3 vani: nel primo cè il riscaldatore, nel secondo due spugne giallo verdi che usando una trocia per guardare dentro mi sembrano belle sporche (tra l altro mi pare di aver capito che mi o fratello,che è colui che tiene l acquario,le abbia SEMPRE risciacquate periodicamente con l acqua del rubinetto uccidendo i batteri) e sotto forse cè un po' di spazio
nel terzo vano cè la pompetta,anche essa abbastanza sporca.
le abbia SEMPRE risciacquate periodicamente con l acqua del rubinetto uccidendo i batteri
-b09 -b09 -b09 -b09
Allora, il tuo dovrebbe essere un acquario da 230 lt lordi con filtro interno a tre scomparti praticamente vuoto #07
Credo che sia necessario l'upgrade!!! #36# #36#
bè vuto.
le 2 spugne non han fatto da filtro in questi anni?
come potrebbero esser sopravissuti i pesci allora?
sopravissuti
Appunto! :-D :-D
Hai letto l'mp? :-))
@ kerri
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122146
@ kerri
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122146
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |