Entra

Visualizza la versione completa : protocollo somministrazione cbo vivo


axsel21
01-05-2007, 15:05
ciao io dispongo ormai di molto cibo vivo :dafnie,ostracodi,artemie,larve di zanzara(chironomus e larve nere),enchitrei,lombichi(quando capita) e anche drosofile(quando capita)

secondo voi quale sarebbe un buon protocollo di somministrazione perche per esempio non potrei dare troppo enchitrei o chironomus xche sono troppo grassi...

io per ora faccio cosi,,,
4 volte a settimana dafnie e ostracodi
5 volte artemie (ma poche)
2 volte chironomus o enchitrei
1-2 larve nere di zanzara (ma queste preferisco darle soprattutto ai riproduttori e quindi in vasca poche )
e poi d tanto in tanto integro con cibo in scaglie

secondo voi faccio bene???
o dovrei cambiare le dosi??

malawi
01-05-2007, 18:49
secondo voi faccio bene???
o dovrei cambiare le dosi??

Che pesci hai?

Ciao Enrico

Pleco4ever
01-05-2007, 20:25
volte a settimana dafnie e ostracodi
5 volte artemie (ma poche)
2 volte chironomus o enchitrei
1-2 larve nere di zanzara


Che pesci hai?

MBUNA!!! :-D :-D :-D :-D

axsel21
02-05-2007, 08:39
allora...
sclari,pulcher,1 trychoguster,corrydoras e occasionalmente dei betta..

GooseFish
02-05-2007, 11:15
ciao, mi sembra un ottima dieta ... anche se fossi in te non darei solo il vivo. Non perchè faccia male anzi, ma per evitare che rifiutino completamente altri tipi di mangimi, pensando soprattutto a periodi di assenza prolungati in cui è più difficile somministrare il vivo.

ciaoo

p.s. come stanno i grindal?

malawi
02-05-2007, 13:28
allora...
sclari,pulcher,1 trychoguster,corrydoras e occasionalmente dei betta..

VA bene.

Ciao Enrico

axsel21
02-05-2007, 14:40
benissimo...ho smarrito i fiocchi d'avena gia dalla seconda somministrazione #06 ma sto dando mollica di pane che ogni tanto inzuppo nel lattee sembrano gradire,,, #22 #22 come compiono un mese comincio a prelevare.. ;-)

e da te tutto ok??ù

cmq integro sempre anche con scaglie e nn rifiutano mai...magari i betta sono un po piu schizzinosi..in effetti passano piu tempo in vasca di riproduzione e li scaglie ne vedono poche anche quelli alle fine xo si piegano ai morsi della fame #36# #17 :-D

flea84
03-05-2007, 10:03
Ciao...
mi intrometto...
posso dare dei vermetti bianchi che ho trovato nelle fave al mio Betta???
Ho sentito di gente poi che dà anche pezzetti di aglio... I miei pesci li sputano, perchè??
Mi dite che altro posso dare loro per non tenerli sempre a scaglie e granuli???

Ah... come si nutre 1 otocinclus? Mi è appena morto e non so se fosse per i valori dell'acqua o perchè non ha mai ricevuto cibo... Si accontentava delle alghette e per 2 mesi è stato bello vispo...
Poi in due giorni è deperito e morto... Sono a lutto, davvero...
Se ne riprendo uno, oltre a tenere sotto controllo i parametri, devo comprare cibo specifico???

GRAZIE (lo so che il Topic era per gente più navigata...) #12

GooseFish
03-05-2007, 10:42
Ciao, per quanto riguarda l'aglio di solito lo si da o triturato fine fine fine e mischiato ad altro mangime oppure se ne spreme il succo e vi si imbeve il granulato/fiocchi.

Dare dei vermetti di indubbia provenienza/natura per me è sempre una cosa da fare con molta cautela, bisogna ricordarsi che i nostri pesci (a meno che non siano di cattura) potrebbero non essere abituati/immunizzati a virus e agenti patogeni che sono presenti in natura proprio perchè abituati a vivere in un ambiente normalmente piu' sano e controllato.

Per quanto riguarda il betta io ti consiglio i chironomus e le dephnie liofilizzate mentre per gli oto alterneri pastiglie a base vegetale e spirulina da attaccare al vetro a zucchine e spinaci sbollentati.
Io comunque non imputerei solamente ad una mancanza di alimentazione il suo deperimento .. ma anche da solitudine, è un pesce da branco e pertanto sarebbe meglio non tenerne meno di tre esemplari.

ciaoo

p.s. per info su come procurarsi il cibo di cui sopra mandami un mp ;)

flea84
03-05-2007, 20:36
Non sapevo che gli oto devono stare in branco..
sapevo dei cory... che idiota che sono stato...
Nessuno mi ha fatto mai questa osservazione... A saperlo non l'avrei preso: in trenta litri uno era più che sufficiente...

Cmq, ok butto le larve delle fave...

GRAZIE 10000000

GooseFish
03-05-2007, 21:02
Mica si può sapere tutto ... diciamo che di norma i negozianti dovrebbero avvisare ma anche loro non possono ricordarsi di tutto.

ciaoo

axsel21
03-05-2007, 21:04
si infatti per esperienza un bel libro e quello che ci vuole per cominciare...pensate che io cmbiavo i cilindretti di ceramica ogni 5 mesi (quando stavano cominciando a funzionare veramente) #36# #36#