seppiolina77
08-06-2005, 19:30
Ciao ragazzi, innanzi tutto volevo farvi i complimenti per i vostri acquari e per i vostri consigli!
#28
Volevo poi descrivermi il mio acquario così potrete aiutarmi ad allestire un med di tutto rispetto...
Innanzitutto l'acquario è attivo da circa 2 mesi, ha una capacità di 110 litri lordi e l'ho allestito con 5-6 centimetri di sabbia molto fine e circa 40 chili di rocce vive, il tutto prelevato direttamente appena fuori le bocche di porto di Venezia (eh eh accetto battute sulla qualità della nostra acqua :-D ).
Gli ospiti sono costituiti da circa 6-7 paguri, 4 lumachine, 3 anemoni (anemonia viris?), 2 ostriche, un gruppo di cozze, alcune vongole/telline e un bel pò di gamberetti molto piccoli di vari colori (trasparenti, blu, verdi...).
La settimana scorsa ho anche introdotto la larva di un pesciolino (non si riesce ancora a capire a che famiglia possa appartenere, latterino? branzino? vi saprò dire) che mi sembra si sia ben acclimatato: passa la giornata a predare il plancton ed è anche aumentato di dimensioni!
Siccome vado molto spesso in barca l'acqua la prelevo direttamente fuori in mare... finora non ho visto problemi.
Presto vi manderò qualche foto dell'acquario completo, intanto mi sono improvvisata fotografa e ho immortalato un primo piano di un paguro (con casa nuova di zecca appena cambiata!) e una coppia di anemoni... così magari mi aiutate ad identificarli correttamente.
Ciao a tutti!!! -e43
#28
Volevo poi descrivermi il mio acquario così potrete aiutarmi ad allestire un med di tutto rispetto...
Innanzitutto l'acquario è attivo da circa 2 mesi, ha una capacità di 110 litri lordi e l'ho allestito con 5-6 centimetri di sabbia molto fine e circa 40 chili di rocce vive, il tutto prelevato direttamente appena fuori le bocche di porto di Venezia (eh eh accetto battute sulla qualità della nostra acqua :-D ).
Gli ospiti sono costituiti da circa 6-7 paguri, 4 lumachine, 3 anemoni (anemonia viris?), 2 ostriche, un gruppo di cozze, alcune vongole/telline e un bel pò di gamberetti molto piccoli di vari colori (trasparenti, blu, verdi...).
La settimana scorsa ho anche introdotto la larva di un pesciolino (non si riesce ancora a capire a che famiglia possa appartenere, latterino? branzino? vi saprò dire) che mi sembra si sia ben acclimatato: passa la giornata a predare il plancton ed è anche aumentato di dimensioni!
Siccome vado molto spesso in barca l'acqua la prelevo direttamente fuori in mare... finora non ho visto problemi.
Presto vi manderò qualche foto dell'acquario completo, intanto mi sono improvvisata fotografa e ho immortalato un primo piano di un paguro (con casa nuova di zecca appena cambiata!) e una coppia di anemoni... così magari mi aiutate ad identificarli correttamente.
Ciao a tutti!!! -e43