PDA

Visualizza la versione completa : beccato!!


pogio
30-04-2007, 20:04
beccato il Petrolisthes (granchio porcellana), lo vedevo sempre di sfuggita, questa volta si agirava sul fondo e l'ho fotografato!! è troppo forte sto granchio!!

Bubi82
30-04-2007, 20:12
bellissimo pogio ;-)

radioclan
30-04-2007, 23:47
bello:-)

edvitto
01-05-2007, 18:13
come lo alimenti?

pogio
01-05-2007, 21:08
fino ad ora non l'ho alimentato!! pero' era piccolissimo visto che l'ho trovato nelle rocce vive, come anche un mitrax, e un altro granchio che non so che razza sia!!! ora sono diventati grandicelli forse dovrei dargli qualcosa?, anche se credo siano alghivori li vedo mangiare le algette sulle rocce!! :-) probabilmente un po di mangime che do al pagliaccio se lo pappano!!!

edvitto
01-05-2007, 22:00
Comunque, guardandolo meglio, sono certo che non sia un ganchio porcellana.
I granchi del genere neopethrolites hanno infatti le chele inequivocabilmente modificate a ventaglio, con le quali compiono uno strano movimento, come una danza, per catturare il plancton. Il tuo granchio, benchè simile, ha chele normalissime, quindi con tutta probabilità è onnivoro, come la maggior parte dei granchi...

pogio
01-05-2007, 22:38
si li ha davanti la bocca due spece di braccine con dei ventaglietti è troppo forte!!! li agita filtrando l'acqua.

pogio
01-05-2007, 22:46
avevo anche gia chiesto info

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116180&highlight=

edvitto
01-05-2007, 23:16
giusto per fugare ogni dubbio, allego una foto del neopethrolistes, presa da nanoreef.it (che peraltro è un dominio di AP... spero di non violare nessun copywright). http://www.acquariofilia.biz/allegati/porcelain3_871.jpg

pogio
01-05-2007, 23:21
è proprio lui, grosse chele e manine con ventaglietti!! :-) anche loro hanno chele normali e in piu i ventaglietti, che granchio particolare che è!! bello mi piace tanto!! il problema è se cresce piu di cosi !!! ma dove lo metto!!! :-)

pogio
01-05-2007, 23:36
bisognerebbe capire che differenza cè tra il Petrolisthes e il neopethrolistes, o sono la stessa cosa?

edvitto
02-05-2007, 07:59
Petrolisthes e il neopethrolistes

appartengono alla stessa famiglia, non c'è differenza, sostanzialmente nella colorazione.

il problema è se cresce piu di cosi !!! ma dove lo metto!!!

tieni presente che non superano i 2-3cm di diametro del carapace, sono granchietti piuttosto piccoli...

è proprio lui, grosse chele e manine con ventaglietti!!

beato te, è un granchietto che adoro!!!!

pogio
02-05-2007, 08:47
a bè 2 - 3 cm ci si puo stare!!

quello che ho in vasca per me è il Petrolisthes ho visto le foto e sembra lui!!

si bel granchietto!! :-)