Entra

Visualizza la versione completa : Trasformazione in aperto


davide 1
30-04-2007, 14:58
Salve ragazzi, come alcuni di voi sanno ho modificato il coperchio e la plafoniera della mia vasca per poter aumentare il rapporto W/Litro (veramente scarso in origine #07 ) ora vedendo che le mie piante hanno gradito ma non hanno un bel colore rosato vorrrei aumentare ancora il wattaggio ma, siccome non c'è proprio più posto nel coperchio, vorrei trasformare la vasca (un' ASKOLL ADVANCE) da chiusa ad aperta. A questo punto mi sorgono i dubbi #23 : Quali sono i pro ed i contro delle due vasche? Quale mi consigliate? Avendo la mia dei vetri di 6mm, una colonna d'acqua di 35 cm, e una sezione a trapezio (vedi disegno) pensate che regga senza nessun rinforzo? Tenete presente che la vasca in questione è nata come chiusa e con il filtro interno per circa 75 litri netti io mettendo il filtro esterno e altre modifiche ho portato la capacità netta a 92-95 litri. Grazie a quanti sapranno consigliarmi. Ciao Davide.

genny73
30-04-2007, 15:09
Con la vasca aperta avrai una evaporazione maggiore,che dovrai compensare con continui rabbocchi,quindi se puoi usa un rabboccatore automatico,in questa maniera manterrai i valori sempre stabili.
Comunque la vasca aperta ti permette di gestire la luce in maniera migliore e quindi puoi allevare anche piante più esigenti.
Nel tuo caso prenderei in considerazione una bella plaffo con 2 t5 da 39 watt.
Comunque tieni presente che non è solo la luce a garantirti una buona crescita e mantenimento delle piante,sopratutto quelle esigenti,devi tenere in considerazione tanti altri fattori.
Ciao

davide 1
30-04-2007, 15:34
Innanzitutto grazie per la velocissima risposta, tutti gli altri valori sono a posto e sempre nella media (piccole variazioni di ph 0,2-0,3 dovute più che altro all'impianto di co2 a bustine della Askoll ma mi sto attrezzando per cambiarlo). Grazie anche per il consiglio sulla plafo ma ero orientato verso 4x20 (18)W così d'avere una possibilità di spettro più ampia, ma non ho ancora deciso quindi....... Quello che più mi interessava sapere era, se secondo te, la vasca può reggere senza nessun rinforzo. Ciao Davide.

genny73
30-04-2007, 15:40
intendi se regge la plaffo?

davide 1
30-04-2007, 15:45
No intendo dire che non vorrei vedere la vasca aprirsi a causa del cedimento dei vetri o delle siliconature #24

genny73
30-04-2007, 21:40
Il coperchio non ti fa da tenuta ,quindi con o senza se dovevi avere un cedimento lo avresti già notato,quindi vai tranquillo.
Ciao

davide 1
30-04-2007, 22:46
Il problema è che il coperchio è incastonato in una cornice in plastica che circonda tutta la vasca. Questa cornice è fatta di plastica molto sottile quindi penso che fino ad ora la vasca sia stata assieme non grazie a questo (almeno lo spero #24 )

genny73
01-05-2007, 13:18
sono tutti gi stessi stai tranquillo,solo non esagerare con il livello,tienilo almeno cinque centimetri al di sotto del bordo.
ciao

davide 1
01-05-2007, 18:44
Grazie, ora mi sono deciso decido che tipo di plafo farmi e procedo con la trasformazione. Ancora una cosa se mi faccio una plafo con 4 neon a che distanza la devo tenere dall'acqua?

genny73
01-05-2007, 19:16
Dipende da cosa decidi di allevare,comunque in media ad una decina di cm dal pelo dell'acqua.
Ciao.

davide 1
01-05-2007, 21:08
Dipende da cosa decidi di allevare,comunque in media ad una decina di cm dal pelo dell'acqua.
Ciao. Perchè? che differenza c'è tra un'allevamento e un'altro?

genny73
01-05-2007, 23:45
Perchè più si avvicina la luce all'acqua e più lo spettro va in profondita, con un angolazione più stretta,viceversa più lo allontani e più l'angolazione si allarga dando allo spettro meno profondità,quindi se vuoi allevare un bel praticello devi avvicinare,al contrario se vuoi allevare piante che non gradiscono una luce cosi intensa ,devi allontanare,spero di essere stato chiaro.
Ciao.

davide 1
02-05-2007, 09:33
Perchè più si avvicina la luce all'acqua e più lo spettro va in profondita, con un angolazione più stretta,viceversa più lo allontani e più l'angolazione si allarga dando allo spettro meno profondità,quindi se vuoi allevare un bel praticello devi avvicinare,al contrario se vuoi allevare piante che non gradiscono una luce cosi intensa ,devi allontanare,spero di essere stato chiaro.
Ciao. Chiarissimo :-)) :-)) :-)) mi sai dire in una vasca delle dimensioni della mia e illuminata con 4x18W a circa 10-15 cm dalla superfice più o meno quanta acqua evapora?

genny73
02-05-2007, 15:21
per l'evaporazione non c'è un consumo fisso,dipende da tanti fattori,anche esterni,una buona regola sarebbe quella di munirsi di un rabbocco automatico,in modo da tenere il livello sempre costante,ed evitare che si possono verificare pericolosi sbalzi dei valori.

Barcello
03-05-2007, 12:22
per l'evaporazione non c'è un consumo fisso,dipende da tanti fattori,anche esterni,una buona regola sarebbe quella di munirsi di un rabbocco automatico,in modo da tenere il livello sempre costante,ed evitare che si possono verificare pericolosi sbalzi dei valori.

beh un acquario è sempre sott'occhio..
se cala anche di mezzo centimetro si vede...
non penso che evaporando 4 litri di acqua di hanno sbalzi preoccupanti...


per l'evaporazione come gia detto dipende da molti fattori tra cui la temperatura...

genny73
03-05-2007, 15:30
se ti evaporano quattro litri e la fuoriuscita della pompa si trova al di sopra del pelo dell'acqua otterrai una ossigenazione maggiore,e di conseguenza un aumento del ph,con le dovute conseguenze,intendevo questo.

davide 1
03-05-2007, 21:16
In casa ci sono sempre 20#22 gradi e l'acqua è 26 pensate che in 15gg di ferie sia pericoloso? E nel caso debba rabboccare devo utilizzare acqua d'osmosi o và bene quella di rubinetto? Io faccio il cambio con 100% di rubinetto. Grazie Davide

genny73
03-05-2007, 22:31
Meglio tagliarla con Acqua RO,per il rabbocco solo acqua osmosi,ed al limita quando ti assenterai dimunuisce leggermente la portata del filtro,e sommergi leggermente la fuoriuscita,in modo tale che non si trovi sopra il livello dell'acqua,come ti ho detto questo provocherebbe un innalzamento del ph,in quanto immetteresti involontariamente una maggiore ossigenazione.
Ciao.

davide 1
03-05-2007, 22:34
Grazie mi sei stato molto d'aiuto