Visualizza la versione completa : Acquario Alla Deriva...
Salve a tutti
Ieri si è ripresentato il problema del boccheggio dei pesci allora mi sono detto lo risolvo in fondo è un problema comune e di facile soluzione al che ho avviato l'areatore e la seconda pompa e sn andato a nanna.
Stamani quando ho acceso le luci ho notato che i pesci erano tutti a galla e faticavano a respirare osservando meglio ho notato che 5 avanotti di guppi e 2 femmine erano .................................................. ............
in prenda alla rabbia e alla disperazione ho avviato il 2 areaore ho effettuato circa il 40% d'acqua che tra qualche minuto diventera' il 50% e sembra che la situazione si sia stabilizzata in quanto i pesci sn tornati alla comune vita e a respirare bene...ora mi chiedo dato che i valori sono nela norma puo darsi che si sia trattato dell'inserimento sbagliato di una piantina finta[ era troppo bella per non mettercela] e che la stessa sia stata trattata con dei materiali TOSSICI che si sono riversati in acqua?premetto che la pianta era adatta all'acquario.
Ditemi voi cosa fare
blueyes_
30-04-2007, 14:33
Per quanto riguarda la pianta finta... #24 #24 ...bhè...non credo.
Anche se c'è scritto che per acquari non ti da comunque nessuna garanzia..
Piuttosto i valori dei nitriti...credo che siano sicuramenti quelli...
Forse hai messo troppo cibo...o forse una cosa anche banale!
Ogni quanto fai cambi dell'acqua?
Pulisci i cambi la lana nel filtro?
Inserisci altre informazioni sul tuo acquario...qualsiasi cosa
io sarei più convinto a un'intossicazione a causa di nitriti/nitrati.
i valori come sono?? che pesci hai in vasta??
scusa una domanda, perchè invece delle piante finte non ne metti di vere???
blueyes_,
non penso siano i nitriti dato che li ho controllati la scorsa settimana ed erano nella norma. Per quanto riguarda i cambi effettuo circa il 10% ogni santa domenica ed effettuo la sifonatura del fondo e la pulizia del materiale meccanico del filtro [ spugna e lana ]
Labeo88,
in vasca ho dei guppy show esattamente ERANO 2 maschi e 6 femmine piu' un platy maschio e 2 femmine
Il mio acquario è di 80 litri
Ammesso che sia un intossicamento di nitriti che cmq a parer mio è strano perche in una settimana è difficile che mutino i valori, in quel caso cosa si fa?
grazie per l'interessamento raga :-)
Soltanto con cambi massicci di acqua RO,con aggiunta di sali per mantenere il KH e il GH stabile.
comunque se puoi sii più precisoe posta i valori della vasca,in particolare KH,PH,NO2 e NO3.
PUò anche essre che hai una massiccia dose di CO2 in vasca,dovuta ad un PH basso in relazone con un altrettanto KH basso.
Quoto per le piante finte,ma se proprio ti piacciono bè.........
Ciao.
genny73,
oggi ho fatto il 50% di cambi con acqua del rubinetto con l'aggiunta di nitrivek e aquatan della SERA cmq oggi rifaccio i test e posto i valori
Grazie ^^"
Controlla i valori dell'acqua di rubinetto ed accertati che non abbia una quantità elevata di NO3,e che non sia troppo dura.
Non ho parole....................................... i valori dell'acqua :
NO3= 100
NO2=5
GH=16°d
KH=20°d
PH=8.0
Cosa Diavolo è successo Kxxxo controllo tutte le settimane i valori e sempre tutto stato bene ier sera i pesci erano ormai quasi tutti deceduti o almeno moribondi cosi ho preso 4 guppi e li ho messi nella vasca dove tengo gli avanotti stamattina non ho trovato circa 200 avanotti se li sn pappati tutti cmq ho comrpato l'acqua demineralizzata quella che si usa per i ferri da stiro [ speriamo sia buona ] ho messo 10 litri di acqua e i valori sono scesi cosi :
NO3=10
NO2=0
GH=10°d
KH=6°d
PH=7.6
Adesso faccio un cambio di 20 litri con quell'acqua.
Aspetto suggerimenti su come intervenire grazie
Federico Sibona
01-05-2007, 10:08
Oxi9eN, scusami, ma ho serie difficoltà a credere che un cambio di 10l (ho forse capito male?) abbia modificato a tal punto i valori dell'acqua.
Abbiamo detto più volte che non è opportuno usare acqua demiralizzata di quel tipo, forse, se non avevi possibilità di procurarti osmosi, era meglio quella di rubinetto.
Scusami ancora, ma quando ci sono dei problemi del tipo di quelli che ci hai descritto, è la prima cosa da fare testare i valori dell'acqua, perchè hai aspettato tanto?
Dici che è sempre stato tutto normale, però dici anche che si è "ripresentato" il problema, cos'era successo?
Pardon scusa sto a sistemare il tutto ho tolto tutte le piante ho sifotnato al 80% il fondo ora sto cambiando circa il 50% dell acqua 50 e 50 con quella demineralizzata
No Federico Sibona, nel mio paese non c'è nessuno che ha acqua di quel tipo domani proveddo all'acquisto di un impianto
Ok ho cambiato circa 80% dell'acqua in percentuali pari al 50% acqua distillata e 50% acqua del rubinetto trattata con aquatan e nitrivek, sifonato il fondo per bene, inserito nuovi materiali filtranti ( Lana e Spugne ), reinserito tutte le piante dopo averle lavate con acqua corrente in modo da eliminare tutti gli agenti tossici tra qualche minuto controllo i valori cosi da testare il miglioramento chimico , anche se è nettamente visibile la vitalità acquisita dai pesci. Cosa devo fare adesso? Attendo suggerimenti ^^"
Grazie :-) :-) :-) :-)
Nuovi Valori :
NO3: 10
NO2: 0
GH:10°d
KH:3°d
PH:7.2
cHe mi dite ? #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13
Al momento sono buoni,tienili però sotto controllo,per l'acqua cerca di risolvere al più presto con un impianto ad osmosi inversa.
Ciao
Si ma mi chiedo dato che è venuto un avvelenamento dell'acqua dovuto al fondo pieno di escrementi dei pesci , questo problema si ripresentera', come prevernirlo?? :| Cambi parziali d'acqua?li facevo gia mi sa che li farò totali adesso -05 -05 -05
Devi farli più spesso,di norma lo si potrebbe fare anche ogni 15 giorni del 20%,ma molti consigliano settimanalmente del 15%,e quoto tale metodo.
Attrezzati con l'impianto,in giro ce ne sono di non molto costosi.
Ciao.
genny73,
faccio i cambi ogni settimana :D ed è successo cmq. Adesso mi faccio un giro On Line per vedere un impianto ad osmosi perche l'unico negoziante che c'è qui non tratta ne impianti ad osmosi ne impianti di co2 quindi cerco on line
^^"
vedi su acquaingross,ha ottimi prezzi.
sisi sto controllando
mi dispiace che ho perso tantissimi avanotti di guppy :(
non preoccuparti,i guppy sono come i conigli,io ho una vasca dedicata solo a loro,ho iniziato con sei coppie,e dopo tre mesi sono stato costretto a portarne minimo una ventina alla settimana,al mio negoziante di fiducia.
Aggiungi piante vere,ciao.
l0l
è pieno di piante vere :D
quella finta l'ho inserita solo perche' era troppo bella :D
Scusa avevo capito il contrario #12
Federico Sibona
01-05-2007, 14:20
Si ma mi chiedo dato che è venuto un avvelenamento dell'acqua dovuto al fondo pieno di escrementi dei pesci , questo problema si ripresentera', come prevernirlo?? :| Cambi parziali d'acqua?li facevo gia mi sa che li farò totali adesso -05 -05 -05
Ho dei seri dubbi che la causa sia stata quella, io come tanti altri sifoniamo mai o raramente, le deiezioni dei pesci sono un ottimo fertilizzante naturale che per tante piante è sufficiente per una buona crescita ed evita di dover introdurre altri elementi in vasca.
Federico Sibona,
Uhm che dici te ? cosa puo essere stato?
i cambi li faccio la domenica SEMPRE da quando ho l'acquario non mi è mai capitato di saltare un cambio, pulisco sempre il fondo , il filtro , la parte meccanica... i vetri li tengo sempre puliti non ho mai avuto problema alghe... la temperatura è sempre stabile sui 26, quindi cosa puo essere stato?
Oxi9eN, non fare mai cambi d'acqua troppo consistenti o addirittura totali, sarebbe controproducente, meglio cambi scarsi ma più frequenti. poi non è che per caso pulisci troppo a fondo il filtro ? cosa fai esattamente durante la manutenzione ?
Allora ciao milly, :-))
I miei cambi variano da settimana a settimana esattamente una settimana cambio il 10 % dell'acqua e l'altra il 20% poi dinuovo 10 e poi 20 % e cosi via..
il filtro viene pulito in maniera da tenere sempre i cannolicchi in acqua e pulisco solo la lana e le spugne per la trattenuta delle particelle piu' grossolane.
mike1966
01-05-2007, 14:55
Federico Sibona,
Uhm che dici te ? cosa puo essere stato?
i cambi li faccio la domenica SEMPRE da quando ho l'acquario non mi è mai capitato di saltare un cambio, pulisco sempre il fondo , il filtro , la parte meccanica... i vetri li tengo sempre puliti non ho mai avuto problema alghe... la temperatura è sempre stabile sui 26, quindi cosa puo essere stato?
Mi intrometto anch'io... penso anch'io che se evitassi tutte quelle pulizie sarebbe meglio ;-) Limitati a un cambio parziale a settimana (io cambio 50lt a settimana, su circa 180 l netti).
La sifonature io non la farei più di una volta al mese e il filtro ci metterei mano solo se cala la portata!
Poi, non è che dai troppo da mangiare ai pesci? Cerca di mettere la quantità che riescono a mangiare in un minuto e occhio che non cada sul fondo :-))
qualcosa deve essere successo per giustificare un innalzamento tale dei nitriti. di norma a vasca ben avviata i nitriti restano a zero a meno che non ci sia un incremento masiccio della popolazione, cadaveri non rimossi, eccesso di cibo, manutenzione errata del filtro ecc ....
ho sempre fatto tutto alla perfezzione mi figliano ogni 20 giorni com'è possibile dico io il cibo non resta mai mangiano tutto e non nutro i pesci in maniera massiccia ma solo in piccole dosi una volta la mattina alle 8 prima di andare a scuola e l'altra alle 8 di sera prima che esco la luce sta 11 ore accese per un totale di circa 50 w i pesci sono una dozzina anzi ERANO una dozzina si sn decimati gli avanotti li tengo in una vasca apparte non c'è mai una foglia morta poto ed elimino tutti gli agenti inquinati delle piante fertilizzo solo con qualke tabs.... :|
Federico Sibona
01-05-2007, 16:07
Oxi9eN, è da molto che usi l'acqua dei ferri da stiro? Può darsi che tu sia incappato in una partita contenente sostanze che ti hanno decimato le colonie batteriche. Sinceramente non so a cosa possano essere sensibili quei batteri, ma è una possibilità. Per le acque di quel tipo l'importante è che non contengano calcare poi del resto non se ne curano, per questo sono sconsigliate per gli acquari.
Come ti è già stato suggerito non creare nell'acquario un ambiente troppo asettico.
Federico Sibona,
Ho sempre usato acqua del rubinetto trattata con i prodotti della SERA. E la prima volta che uso quest'acqua... anche se non è corretto l'uso è stato significativo quel cambio d'acqua tanto che ha salvato la vita dei miei pinnuti.. cosa che non è riuscito a fare l'acqua del rubinetto trattata con i prodotti SERA
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |