Axterix
08-06-2005, 18:00
ho letto, visto un po' di confusione riguardo il montaggio e applicazione ventole per il raffreddamento acquario e visto il periodo mi permetto di sottolineare alcuni must per il corretto funzionamento del tutto.
intanto esistono almeno tre tipi di ventole:
Tangenziali
Centrufughe
Assiali
nella maggior parte dei casi ho visto che montate tutti, o quasi le ventole tangenziali.
Le ventole tangenziali aspira l'aria dall'alto (non dai fianchi come ho letto)
per un corretto funzionamento e una resa ottimale bisogna che:
la ventola abbia uno spazio sopra il cilindro almeno di 1/3 del diametro dello stesso, l'optimus sarebbe < 1 d.
che posizionato a circa 1 d. dal bocchettone di uscita ci sia una bariera posizionata in alto che impedisca un "riflusso" d'aria causato dlla turbina
chen nel caso di debba convogliare l'aria questo non avvenga in modo repentino , ma che il flusso sia convogliato come in un imbuto rovesciato
proverò a fare un disegno del tutto e postarlo
salute a tutti
;-)
intanto esistono almeno tre tipi di ventole:
Tangenziali
Centrufughe
Assiali
nella maggior parte dei casi ho visto che montate tutti, o quasi le ventole tangenziali.
Le ventole tangenziali aspira l'aria dall'alto (non dai fianchi come ho letto)
per un corretto funzionamento e una resa ottimale bisogna che:
la ventola abbia uno spazio sopra il cilindro almeno di 1/3 del diametro dello stesso, l'optimus sarebbe < 1 d.
che posizionato a circa 1 d. dal bocchettone di uscita ci sia una bariera posizionata in alto che impedisca un "riflusso" d'aria causato dlla turbina
chen nel caso di debba convogliare l'aria questo non avvenga in modo repentino , ma che il flusso sia convogliato come in un imbuto rovesciato
proverò a fare un disegno del tutto e postarlo
salute a tutti
;-)