Visualizza la versione completa : Cambio all'estimento e aiutoooo alghe
pippoman
30-04-2007, 12:15
Acquario 250l, illuminazione 5 neon 38w con riflettori. impianto Co2
Il mio acquario è in funzione da un anno, com molte piante a crescita veloce, e niente alghe.
Un mesetto fà cambio all'estimento, tolgo tutte le piante,e ci metto solo,muschio di java, glassostigma, e ci lascio tutte le piante di Lilaeopsis novae-zelandiae,e lemna mirror.
Subito appaiano le filamentose!
Non fertilizzo più
Cambio i neon: 3 da 6500K 1 da 4000K 1 da 10000K
Introduco nel filtro paglia d'orzo
Cambio ogni 3 giorni 20L d'acqua con acqua osmotica.
Non ho risolto le filamentose continuano ad aumentare.
Valori del'acqua:
PH: 7.5
GH: 14
No3 0
No2 0
Po4 0
Con l'acqua osmotica si abbassa il PH?
Per alzare No3 come devo fare? Se continuo i cambi d'acqua non si alzera mai, quindi devo scegliere se alzare No3 o abbassare il PH?
se fai tutti quei cambi con acqua ad osmosi e hai ancora il gh a quel valore direi proprio che c'è qualcosa che non va, per alzare gli no3 o introduci dei pesci o inserisci del nitrato di potassio
pippoman
01-05-2007, 14:02
Per ora ci sono solo una decina di guppy e una decina di caridinie
Massimo lo cascio
02-05-2007, 13:21
Ciao.anche i nitrati a zero mi sembrano poco attendibili. Secondo me cosa buona sarebbe diminuire l'illuminazione e inserire qualche mangia alghe modello otocinclus o crossacheilus. Ciao
pippoman
02-05-2007, 20:42
La durezza cala ogni cambio d'acqua osmotica, ora è a GH 12
Gli No3 sono propio a 0, ho fatto la prova con 2 test, forse è dovuto dal fatto che quando ho cambiato l'allestimento, ho cambiato 50l d'acqua nuova su un acquario di 250l?
Con i mangia alghe ho già proveduto.
Ma come mai questa infestazione? devo aspettare che gli No3 ritornino a valori normali? Ma la fertilizzazione posso riprendere a farla?
Massimo lo cascio
02-05-2007, 23:38
Ciao. Le alghe sono molto più opportuniste delle piante e quindi il cambio dell'allestimento e il cambio dei neon ha giocato a loro favore. Ti consiglio di diminuire l'illuminazione e di non fertilizzare..... A meno che le piante non siano molto sofferenti.... Allora fertilizza ma poco. Ciao
Hai controllato i valori dell'acqua Ro?
e se puoi posta anche il valore del KH,quoto Massimo lo Cascio,la rimozione delle piante ha favorito le alghe,aggiungi qualche pianta a cescita rapida.
Che mangialghe hai aggiunto e quanti?
per la fertilizzazione sospendila ,ed abbassa il tempo di luce,fino a quando non ottieni un miglioramento,dopo di che riprendi ad aumentare gradualmente sia la luce che la fertilizzazione.
Ciao
pippoman
03-05-2007, 18:25
I valori dell'acqua RO sono GH 0.
I pesciche ho messo sono 5 otocinclus e 6???
Il negoziante me ne a venduti 3 con il nome di Epalzerorhyncos
Il sito Fish in net me ne ha venduti 3 con il nome di Crossocheklus siamensis
Però vedentuli insieme nell'acquario sono ugualissimi quindi chi ha ragione?
(nell'elenco di FISH IN NET ci sono i Epalzeronthyncos e i Crossocheklus non ci sono, ma per telefono mi hanno detto che mi mandavano i Crossocheklus).
La cosa peggiore è che guardando sulle schede dei pesci di questo sito, i pesci che ho sono uguali ai Epalzeorhyncos kalapterus, dove ce scritto che non mangiano le filamentose. -04
L'unica mia speranza è che da piccoli siano tutti uguali e che si differenzino con il crescere.
Ho spento un neon quello da 10000k che si dice in giro potrebbe essere quello che stimola di piu le alghe.
Domani misuro il KH con il tester nuovo
Fanno parte entrambi della famiglia dei cyprinidae,hanno caratteristiche simili ,ma non sono la stessa cosa,entrambi con il passare del tempo diventano invasivi,e le dimensioni possono raggiungere per uno 13 cm el'altro 15 cm,gli otocinclus invece non superano i 4-5 cm e sono molto meno aggressivi,amano acqua acida e tenera,quindi mi dispiace ma come si dice dalle mie parti ti hanno fatto il pacco.
non hai bisogno di spegnere il neon completamente,basta diminuire le ore di luce.
Ciao.
Massimo lo cascio
03-05-2007, 23:24
Ciao. A mio avviso sono entrambe ottimi mangia alghe (per la verità a me risulta che siano due nomi diversi per lo stesso pesce ma non sono sicuro quindi taccio )... Purtroppo è vero che nel giro di un anno diventano grandi e veramente rompiscatole.... Però per ora dovrebbero fare bene il loro mestiere. Ciao
Massimo sono simili ma non sono o stesso pesce.
pippoman
04-05-2007, 00:05
Gli Crossocheklus siamensis li ho già avuto ed erano diventati circa 15cm e li ho tolti, ora ce li ho rimessi, più piccoli sperando che facciano il loro lavoro.
pippoman
04-05-2007, 12:40
Fanno parte entrambi della famiglia dei cyprinidae,hanno caratteristiche simili ,ma non sono la stessa cosa,entrambi con il passare del tempo diventano invasivi,e le dimensioni possono raggiungere per uno 13 cm el'altro 15 cm,gli otocinclus invece non superano i 4-5 cm e sono molto meno aggressivi,amano acqua acida e tenera,quindi mi dispiace ma come si dice dalle mie parti ti hanno fatto il pacco.
non hai bisogno di spegnere il neon completamente,basta diminuire le ore di luce.
Ciao.
Ma perchè ho preso il pacco?
Ecco i valori aggiornati:
PH 7,5
GH 13 (misurato in gradi francesi)
KH 5 (misurato in gradi tedeschi)
No2 0
No3 0
Po4 0
C'è diferenza frà gradi francesi e tedeschi?
I valori che dovrei cambiare sono il PH troppo alto e gli NO3 troppo basso, giusto?
Perchè avevi parlato di otocinclus,e nessuno dei due lo è,sono si mangialghe ma conncaratteristiche comportamentali diverse dagli oto.
Il ph effettivamente dovresto portarlo ad almeno 6.8-6.9,e gli no3 devono essere anche si in misura non eccessiva almeno misurabili,in quanto nutrimento naturale per le piante.
pippoman
05-05-2007, 14:03
Ho sbagliato. il GH è 7,2 perchè il test che ho io è in gradi francesi se faccio la conversione nella normale scala del Gh
Gh 7,2, forse ho fatto troppo cambi d'acqua osmotica.
Portalo almeno a 4-5,ma non al disotto per non rischiare crolli del ph.per i prossimi cambi usa i sali per mantenere sempre gli stessi valori,un buon metodo,è quello del 10% settimanale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |