Entra

Visualizza la versione completa : La vostra prima vasca............


cospicillum
30-04-2007, 10:22
Dai,dai raccontatemi della vostra prima vasca come era (magari ci facciamo 2 risate) ..........o come si è evoluta.... :-))

***dani***
30-04-2007, 10:31
bhè... meglio di mille parole...:

prima: http://daniloronchi.interfree.it/acquariologia/acquariomarino01.htm

prima del cambio vasca: http://img523.imageshack.us/my.php?image=transferredimage16wb0.jpg

condormannaro
30-04-2007, 10:44
Dai,dai raccontatemi della vostra prima vasca come era (magari ci facciamo 2 risate) ..........o come si è evoluta.... :-))

La mia la acquistai usata da un negozio che stava rifacendo i locali. Era il 1991. Un centinaio di litri. Dolce. Primo pesce, che non si scorda mai: brachydanio rerio. Un paio di anni dopo sento gocciolare di notte: si era rotto il silicone. Poi ne sono seguiti tanti altri...

A presto

Superman
30-04-2007, 11:03
Poi ne sono seguiti tanti altri...


di guai? :-D

condormannaro
30-04-2007, 11:13
Poi ne sono seguiti tanti altri...


di guai? :-D

soprattutto :-)

architect
30-04-2007, 11:23
la prima era un disastro...nanoreef 60 litri (se cosi si può chiamare) con 4 dita di sabbia, qualche roccia viva, 2 T8 da 15 watt e l'immancabile biologico #12 il tutto grazie all'ex commerciante...
dopo circa 6-8 mesi No3 alle stelle x ovvi motivi, ho conosciuto AP e ho impostato correttamente la nuova ;-)

pieme74
30-04-2007, 11:40
io ho iniziato col mediterraneo 3 anni e mezzo fà
all'inizio non avevo proprio la più pallida idea di cosa fosse un acquario...
poi per fortuna ho trovato tutte le informazioni dai tanti amici che ho conosciuto in rete :-)

Abra
30-04-2007, 11:55
la mia avventura è iniziata 4 anni fà quando comperai questo locale,il ragazzo aveva un acquario marino che divideva le 2 sale,acquario da dolce con sottosabbia biologico 3 cm di sabbia e acqua verde 2 neon t8 4 anfore 2 roccie laviche e una nave decorativa con annesso polipo :-D :-D :-D , unico abitante una stella sepentina che ogni tanto usciva dall'acqua x respirare.appena trovo le foto le posto almeno ci facciamo 2 risate :-))

cospicillum
30-04-2007, 12:48
L'evoluzione di ***dani***, è una cosa incredibile... -05

abracadabra, il polipo che fine ha fatto te lo sei magnato??
abracadabra, p.s per i cavallucci niente erano malconci............. -04

Abra
30-04-2007, 13:21
cospicillum,l'ho regalato via ;-)insieme al relitto :-D :-D ,mi dispiace x i cavallucci sarà x la prossima volta :-)

Benny
30-04-2007, 13:47
120x40x50
4 tubi fluo
filtro biologico con pompa da 1000, con carbone e resine anti PO4, bioball e sabbia corallina
schiumatoio sander
filtro sottosabbia
15 kg di rocce vive
40 kg di roccia lavica ( !!!!!!!! )
sabbia corallina grossa
sale istant ocean
oligoelementi HW

la vasca ha girato 3 anni..dove ho mantenuto pesci bellissimi e persino plerogyra e euphillya

ecarfora
30-04-2007, 14:06
Allora o delle speranze anche io.

simonetta
30-04-2007, 16:31
la prima,4 anni fa. #23
un mirabello da 3O litri a vetro tondo.... 2 neolamprologus brichardi dentro ed un ancystrus.....portato a casa dal mio compagno.
tutti e due assolutamente digiuni di tutto. #23 #23 #23 #23

poi qualche errore, #07 qualche vittima #06 e la voglia di farli stare meglio, #22 di vedere le riproduzioni e poi.... #17 #17

poi.... poi una passione!!!!! -05 -05 -05 ora:

1 3OO litri malawi m"buna
1 25O litri malawi m"buna
1 5O litri 2 ancy ed 1 betta
1 3O litri in arrivo dei neolamrologus multifasciatus

ed in preparazione un 9O litri...... vediamo come!!!!!!
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

cospicillum
30-04-2007, 22:14
120x40x50
4 tubi fluo
filtro biologico con pompa da 1000, con carbone e resine anti PO4, bioball e sabbia corallina
schiumatoio sander
filtro sottosabbia
15 kg di rocce vive
40 kg di roccia lavica ( !!!!!!!! )
sabbia corallina grossa
sale istant ocean
oligoelementi HW

la vasca ha girato 3 anni..dove ho mantenuto pesci bellissimi e persino plerogyra e euphillya


azz sentire Benny, che parla così fa rabbrividire :-D :-D :-D

cospicillum
01-05-2007, 13:51
uppete ,nessun'altro? #24

Intro82
01-05-2007, 13:58
il mio primo acquario e stato un mirabello 30 dolce poi trasformato in marino con 2 crysiptere
poi sono passato a uno juwell 125l marino che ho ottenuto dei buoni risultati ma il caldo mi iccideva sempre tutto #19
quanti soldi buttati #09 -04

SupeRGippO
01-05-2007, 13:58
60 litri dolce... anno 1985 -64 avevo 14 anni... da allora sempre vasche dolci...
passando per scalari... astronutus... piranha... una marea di ciclidi africani...
Discus riprodotti per 5 anni... ed infini 2 anni fa la prima vasca di barriera...
un amore infinito...

cospicillum
01-05-2007, 14:04
supergippo, che ce facevi coi piranha? #24

SupeRGippO
01-05-2007, 14:13
ne avevo 3... fantastici... se magnavano tutto...
proprio come er padrone :-D

Intro82
02-05-2007, 01:48
anche i topi #24 avete visto i video su you tube? -05 veramente troppo macabri #07

SupeRGippO
02-05-2007, 09:27
Intro82, io non gli davo topi.... ne pesci vivi.... #06

Baglio
04-05-2007, 01:35
prima vasca un dolce,ma che doveva rimanere dolce l'ho scoperto dopo,pensavo che tutti gli acquari tropicali fossero salati.... #06 ...3 mesi dopo sono diventato marino x casualita' e grazie ad 1 persona...del forum

ecarfora
04-05-2007, 07:32
Baglio, ma cose nel dolce mettivi il sale?

albert 21
04-05-2007, 09:31
prima vasca una sicce #24 (20 anni fà -20 ) dolce tipo olandese, qualche vasca allevamento discus , 1992 primo minireef, askol 60, poi askol 120 per 11 anni, 0ra vasca nuova :-)) come testimone un riccio matita (il vecchio) di ben 13 anni

pasinettim
04-05-2007, 11:17
Prima vasca dolce con ciclidi 12 anni fa (ancora in funzione) e primo marino 5 anni fa ( vasca 100 litri, 3 t8, fondo sabbia 3 cm, niente schiumatoio e filtro esterno #23 #23 #23 #23 ) :-D :-D

daniele.raffagnino
05-05-2007, 23:31
la prima era un disastro...nanoreef 60 litri (se cosi si può chiamare) con 4 dita di sabbia, qualche roccia viva, 2 T8 da 15 watt e l'immancabile biologico #12 il tutto grazie all'ex commerciante...
dopo circa 6-8 mesi No3 alle stelle x ovvi motivi, ho conosciuto AP e ho impostato correttamente la nuova ;-)

idem come sopra....aggiungerei che per il movimento nel mio caso c'era solo la risalita del biologico...! #23