polimarzio
29-04-2007, 22:13
La mia coppia di P. sacrimontis che ho molto recentemente acquistato è intenta nella cura delle uova all'interno di una noce di cocco.
La femmina, molto giovane, non misura neanche quattro centimetri, si è accoppiata con un maschio adulto di cattura, che misura circa dieci cm, molto bello.
La femmina, da ieri, staziona continuamente all'interno della noce, essa sforgia la colorazione di riproduzione( addome rosso scarlatto, con striature blu fluorescenti e sfumature scure su tutto il corpo che si accentuano ancora con il passaggio vicino al maschio), il maschio che controlla l'esterno ha una livrea scura con rosso scarlatto che da sotto l'addome arriva fno alla gola ed alla bocca, dove sono presenti le striature blu fluorescenti.
Nella vasca da 180lt oltre alla coppia è presente un altro giovane esemplare di sacrimontis, uno scorbiancistrus aureatus, un gruppo di cardinali e alcune lumache dle genere ampullaria.
La femmina, molto giovane, non misura neanche quattro centimetri, si è accoppiata con un maschio adulto di cattura, che misura circa dieci cm, molto bello.
La femmina, da ieri, staziona continuamente all'interno della noce, essa sforgia la colorazione di riproduzione( addome rosso scarlatto, con striature blu fluorescenti e sfumature scure su tutto il corpo che si accentuano ancora con il passaggio vicino al maschio), il maschio che controlla l'esterno ha una livrea scura con rosso scarlatto che da sotto l'addome arriva fno alla gola ed alla bocca, dove sono presenti le striature blu fluorescenti.
Nella vasca da 180lt oltre alla coppia è presente un altro giovane esemplare di sacrimontis, uno scorbiancistrus aureatus, un gruppo di cardinali e alcune lumache dle genere ampullaria.