PDA

Visualizza la versione completa : Skimmer H&S che non schiuma più


tetrazoma
29-04-2007, 19:26
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio schiumatoio H&S 150 f2001. Mercoledì ho pulito il bicchiere solamente con l'acqua e da quel momento ha smesso di schiumare. Fa la solita schiuma fino al inizio del bicchiere ma la stessa non sale lungo il collo. Ogni tanto gli prendono i 5 e mi riempie mezzo bicchiere di acqua quasi trasparente e poi smette. Su suggerimento del mio negoziante di fiducia ho provato a pulire il bicchiere collo compreso con la candeggina, ma niente è cambiato. Qualche suggerimento?
Grazie
Andrea

*Tuesen!*
29-04-2007, 20:01
prova a pulir la pompa se non lo hai già fatto.

Benny
29-04-2007, 20:02
l'ugello dell'aria ??

hai buttato roba strana in vasca ?

tetrazoma
29-04-2007, 20:49
Ho provato a smontare e pulire tutto ma niente. Ho versato del acqua d'osmosi nel tubetto d'aspirazione ma niente. Non ho versato in vasca nulla che non avessi già versato in precedenza senza nessuna controindicazione. Ho solamente messo in funzione il refrigeratore. #24

illo
29-04-2007, 22:01
tetrazoma, ... i tubi del refri che tubi sono ..??..

tetrazoma
29-04-2007, 22:19
illo, tubi in plastica verde tipo quelli che si usano per anaffiare il giardino.

SupeRGippO
29-04-2007, 22:23
ecco il problema.... #23

mi spiego... diverse qualita' di questi tubi verdi rilasciano sostanze che inibiscono la schiumazione...
Cambiali... prendi due tubi in plastica corugati...
quelli che si usano per lavatrici... li trovi in tutti i brico e leroy merlin...
o ferramenta fornite ;-)

illo
29-04-2007, 22:49
.... e vai..!!!... quotone x supergippo, ....

keronea
30-04-2007, 00:01
ecco il problema.... #23

mi spiego... diverse qualita' di questi tubi verdi rilasciano sostanze che inibiscono la schiumazione...
Cambiali... prendi due tubi in plastica corugati...
quelli che si usano per lavatrici... li trovi in tutti i brico e leroy merlin...
o ferramenta fornite ;-)

potrebbero essere quelli #36# ma a mio avviso i migliori morbidi sono quelli in silicone ;-)

tetrazoma
30-04-2007, 07:28
Effettivamente i tubi che ho messo sono nuovi, ma altre volte che ho usato lo stesso tipo di tubo facente parte della stessa "matassa", non ho avuto problemi. Siamo daccordissimo che i tubi in silicone siano i migliori ma visto la loro difficile reperibilità da queste parti ed il loro elevatissimo costo li ho scartati a priori. Ma il carbone attivo non dovrebbe catturare eventuali sostanze rilasciate dai tubi?
Ciao
Andrea

Geppy
30-04-2007, 07:39
ecco il problema.... #23

mi spiego... diverse qualita' di questi tubi verdi rilasciano sostanze che inibiscono la schiumazione...
Cambiali... prendi due tubi in plastica corugati...
quelli che si usano per lavatrici... li trovi in tutti i brico e leroy merlin...
o ferramenta fornite ;-)



No, quelli per lavatrici no.

Non sono per uso alimentare.

Ma nessuno che consiglia di acquistare i tubi per acquariofilia in vendita in TUTTI i negozi di acquari appena decenti?

Anche se costano molto, ne serve talmente poco che, francamente, ritengo non ci si sveni ma si evitano problemi quasi certi.

geppy

SupeRGippO
30-04-2007, 09:14
Geppy.... uso quelli per lavatrici da tre anni.... nessun problema riscontrato...
poi lo cambio ogni anno.... perche' d'einverno il regri lo smonto... ;-)

Geppy
30-04-2007, 11:11
Geppy.... uso quelli per lavatrici da tre anni.... nessun problema riscontrato...
poi lo cambio ogni anno.... perche' d'einverno il regri lo smonto... ;-)

Ciao.

Il fatto che tu non abbia finora avuto problemi non significa che sia tutto a posto.

I tubi per lavatrice NON sono atossici. Di questo sono assolutamente certo.

Perchè, quindi, non usare quelli da acquario?

Costano talmente tanto da non essere accessibili? Sono introvabili? :-) :-)

Il concetto che esprimo io è questo: salvo risparmi considerevoli (e solo con la certezza di non far danni) perchè non usare prodotti concepiti per uso acquariofili? Vi assicuro che proprio sui tubi la differenza c'è.

ri-ciao :-)

geppy

SupeRGippO
30-04-2007, 11:20
ma non e' per non spendere... ci mancherebbe... spendo un fottio per le caxxatelle....
e' perche' li provai tempo fa... e rimasi soddisfatto....
allora li ho rimontati... ;-)

pero' se dici cosi'.... non li consiglio... anche perche' magari io ho trovato quelli buoni... e magari in giro ce ne sono di tossici,.,... che ne so ??? #24

Geppy
30-04-2007, 12:40
--------
[quote="supergippo"]ma non e' per non spendere... ci mancherebbe... spendo un fottio per le caxxatelle....
--------

Lo so che non è questa la TUA motivazione: ti conosco, oramai, fin troppo bene. :-)

--------
e' perche' li provai tempo fa... e rimasi soddisfatto....
allora li ho rimontati... ;-)
--------

Senza pensare che potevi (potenzialmente) far danni.... il vero problema è questo: che molte volte si sta attenti a certi particolari e se ne sottovalutano altri.
L'esempio pratico è proprio sui tubi: quante volte abbiamo letto di schiumatoi che smettono di schiumare a causa di tubi inadatti? E' l'esempio più lampante.... :-)

--------
pero' se dici cosi'.... non li consiglio... anche perche' magari io ho trovato quelli buoni... e magari in giro ce ne sono di tossici,.,... che ne so ???
--------

Non so se ce ne sono che rilasciano addirittura sostanze tossiche, ma noi abbiamo bisogno di tubi PER USO ALIMENTARE. :-) Cioè che non solo non rilasciano sostanze tossiche ma addirittura odori, ecc. (non mi chiedere cosa sono gli "ecc." perchè non mi viene in mente nulla!!! :-)) )
geppy

DECASEI
30-04-2007, 12:45
Se costano di piu un motivo ci sarà.....
Avete mai visto le trafile e cosa ci mettono sopra ???

Meglio spendere qualcosa in piu e prendere tubi per uso alimentare..... ;-)

Superman
30-04-2007, 12:47
Se costano di piu un motivo ci sarà.....


In generale non necessariamente.


Meglio spendere qualcosa in piu e prendere tubi per uso alimentare.....


Su questo sono d'accordo.

SupeRGippO
30-04-2007, 13:35
L'esempio pratico è proprio sui tubi: quante volte abbiamo letto di schiumatoi che smettono di schiumare a causa di tubi inadatti? E' l'esempio più lampante.... :-)
geppy

Be... io ci sbattei le corna per diversi giorni... ti ricordi ?
e me la presi con il 600/150 .... :-D
anche io misi il tubo verde... e dopo una settimana all'interno era tutto viscido.... e leggermente corroso....
-05

Fu DECASEI a dirmi di toglierlo argomentandomi a mestiere il motivo... ed aveva pienamente ragione.... ;-)

SupeRGippO
30-04-2007, 13:45
ecco.... l'ho trovato...

LEGGETE QUI....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13458&highlight=tubi+giardinaggio

DECASEI
30-04-2007, 16:10
mario_eufemi, di norma costa di piu a parità di diametro, sezione, spessore, bar, ecc ecc......

supergippo, e non ci volevi credere......


:-D :-D

Geppy
02-05-2007, 06:15
Be... io ci sbattei le corna per diversi giorni... ti ricordi ?
e me la presi con il 600/150 .... :-D
anche io misi il tubo verde... e dopo una settimana all'interno era tutto viscido.... e leggermente corroso.


Lo ricordavo perfettamente, per questo ho usato l'esempio dello schiumatoio e non del refrigeratore....

Ma non volevo infierire!!! :-D

geppy