Entra

Visualizza la versione completa : Installazione Korallin C-1501


mar72
29-04-2007, 18:49
Ho appena finito di modificare la risalita (con qualche incidente di percorso perché mi ero dimenticato di inserire una ghiera prima di incollare -04 ) ed ora mi accingo a mettere il reattore in sump.

Ieri Andrea mi ha dato le indicazioni ma in parte me le sono già scordate.
Se non ricordo male faccio andare 30 gocce in entrata di CO2 e regolo il rubinetto d'uscita con 60 gocce (anche le istruzioni mi sembra diano questi valori).

Domani testo i valori. In uscita quali valori dovrei avere?

Grazie

Lorenzo Viganò
29-04-2007, 18:57
mar72, ho il tuo stesso reattore, se l'ho regolato io vedrai che non avrai problemi :-D :-D :-D :-D :-D :-D . io ho iniziato e proseguo con 25 bolle e circa 1,5 litri ora in uscita. per i valori aspettaalmeno 24 ore forse meglio 48 in modo che si stabilizzi. Per prima cosa avrai in vasca Calcio e KH già bilanciati giusto? Molto bene allora il kh in uscita intorno a 35 ma comunque ti devi regolare con i valori in vasca. Mi spiego: io ho calcio 430/440 e KH 9,3/9,6 costanti, se i valori si abbassano dopo un paio di gg. aumenta leggermente il numero di bolle, se si alzano diminuisci. L'acqua in uscita io starei appunto su 1,5 litri ora.

ALGRANATI
29-04-2007, 18:59
mar72, inizia con 20#25 bolle di co2 e poi misuri

60 gocce di acqua non vuole dire nulla.
prendi 1 bicchierino graduato e regola il gocciolamento sui 1,8-2 lt/h e poi vedi i valori .
se i valori non vengono mantenuti , allora aumenta 1 pochino le bolle di Co2 ;-)

mar72
29-04-2007, 19:54
Grazie ... dopo cena provo a collegarlo sperando di non fare nottata.

A breve vi romperò di nuovo ....

ALGRANATI
29-04-2007, 20:11
mar72,
A breve vi romperò di nuovo

;-)

Lorenzo Viganò
29-04-2007, 20:26
mar72, quando vuoi ;-) , siamo pure vicini.

mar72
29-04-2007, 23:47
siamo pure vicini.

in che senso?

ho attivato il tutto sperando di non aver fatto casino con qualcosa #19 vista la giornata impegnativa tra montaggio aquatronica, modifica risalita e installazione reattore.

domani vediamo come procede

***dani***
30-04-2007, 09:28
per controllare la quantità di co2 basta vedere se si forma la bolla dentro il reattore... se la bolla aumenta stai dosando troppa co2, quindi o la diminuisci oppure aumenti il flusso

mar72
30-04-2007, 09:32
grazie, quando torno a casa guardo

mar72
30-04-2007, 10:09
Leggendo dei post sul funzionamento dei reattori mi è venuto un dubbio: dovevo aspettare 24 ore prima di aprire il rubinetto per far uscire l'acqua dal reattore?

Ieri ci ho messo una vita a trovare il l/h corretti !!

Lorenzo Viganò
30-04-2007, 12:53
mar72, dicevo che essendo vicini al limite si poteva vedersi e confrontare le tarature ;-) . Io non ho aspettato 24 ore, una volta riempito completamenteho aperto e fatto uscire subito l'acqua.

mar72
30-04-2007, 15:01
Lorenzo Viganò

pensavo fossi di Pavia .... comunque appena è a regime ci aggiorniamo.

grazie

mar72
01-05-2007, 23:24
Oggi ho provato i valori in uscita.
Il PH era a 6,8, il Calcio a 580 (però ho fatto il test a bassa risoluzione e non sono certo dei valori) ed il KH a 24,4.

Ho leggermente diminuito l'uscita (ma forse troppo poco: mezzo giro del rubinetto della claber) e le bolle erano un pò poche (me ne sono accorto ora) e le ho portate a 28 circa.

mar72
03-05-2007, 09:47
Ieri sera ho fatto nuove misurazioni.
In vasca ho ph nella norma (mattina 7,9 sera 8,2) C 410 e Kh 11,5
In uscita dal reattore PH 6,6, C 540 e KH 30,8.

Pensavo di non fare modifiche al reattore e tenere sotto controllo i valori in vasca.

Procedo così?



***dani***


Forse perché l'ho installato nella mia micro sump e non si ha una grande visibilità, ma la bolla non riesco a vederla

***dani***
03-05-2007, 11:16
Direi che va bene così.

La bolla si forma nella "provetta" appesa di fianco al reattore, vicino all'ingresso dell'acqua.

mar72
03-05-2007, 15:55
Ok, grazie questa sera guardo.

mar72
05-05-2007, 08:49
La bolla non la vedo .... almeno non è visibile nella parte trasparente del contabolle.

I valori del calcio calcio sono stabili tra 410 e 420 mentre il kh sembra salire: in questi giorni è passato da 11,5 a 13,2. Il Ph invece è stabile
Nel caso aumentasse ancora come devo fare modifiche alla tarature del reattore?

***dani***
05-05-2007, 09:03
diminuisci il flusso... ma è molto strano che non vedi la bolla... la valvola di non ritorno fra co2 e reattore l'hai messa vero?

mar72
05-05-2007, 09:20
Valvola di non ritorno installata.

La diminuzione del flusso comporta quindi sia un abbassamento del PH interno al reattore che del kh in uscita?

***dani***
05-05-2007, 12:01
lascia perdere il pH... minore è il flusso, minore il kh in uscita...

mar72
05-05-2007, 12:10
Proverò a diminuire il flusso.
Chiedevo perché ho trovato poco da leggere sul funzionamento del reattore (a parte i due articoli sul sito) e quel poco prende come parametri Ph e Calcio da regolare con flusso e bolle.

Grazie

mar72
31-05-2007, 22:51
può essere normale che il kh mi rimanga a 14,1?
ho provato a diminuire il flusso riducendo anche le bolle ma i valori si sono abbassati di pochissimo. dopo una settimana ho dovuto aumentare leggermente il flusso di uscita e le bolle perché il Ca inominiciava a scendere.

cosa posso fare?

***dani***
01-06-2007, 10:19
14,1 in uscita dal controller o in vasca?
non va bene comunque...

cmq il fatto che tu non veda la bolla è strano... ma l'hai collegato bene vero? Una foto?

ed anche una foto della vasca, per rendersi conto del fabbsogno di calcio in vasca, ed anche misura i valori in uscita dal reattore

mar72
01-06-2007, 10:27
il valore è riferito alla vasca, cosa intendi per controller?
la bolla la vedo nel reattore ma non nel contabolle, probabilmente perché la mia sump e microscopica e non ho grossa visibilità.

per i collegamenti mi sembra di averli fatti giusti, anche perché sono abbastanza elementari, ma tutto può accadere....

i valori in uscita dal reattore proverò a misurarli

***dani***
01-06-2007, 10:31
ops... volevo scrivere reattore... sono un po' fuso oggi