Visualizza la versione completa : red cristal con red cherry e tiger ???
red cherry con red cristal e tiger possono convivere e riprodursi in una vasca dedicata solo a loro??? ci sono eventuali problemi di cannibalismo??
innanzitutto vasca quanto grossa?Immagino che tu intenda un centinaio di litri (per tre specie)..
Ad ogni modo le tiger ti si ibridano con le red crystal....Per cui le possibilità sono:
1) red cherry-tiger
2) red crystal-re cherry
Pero' tieni conto che a lungo andare avrai più cherry che crystal, visto che le red crysta hanno tassi di riproduzione differenti, senza contare inoltre che hanno esigenze e sensibilità diverse..Le crystal sono più sensibili a tutto, compresi i fertilizzanti e acqua inquinata...
Ora rispondimi: in che vasca le vorresti tenere e in che acqua?
ciao
newgollum
29-04-2007, 22:00
lascia stare matteo che è esagerato :-D (scherzo eh! non lo devi lasciar perdere proprio per niente!) dai, non servono centinaia di litri ;-) io ne tengo tre diverse (ma non mi si riproducono ;-) ) in 20 lt... so che altri lo fanno con maggior successo di me :-)) il discorso di una specie che prevale sull'altra influisce dopo parecchio ma parecchio che ce le tieni.
però confermo che si ibridano, come da tabella nel topic apposito in evidenza sulle ibridazioni, all'inizio della presente sezione :-)
lascia stare matteo che è esagerato :-D (scherzo eh! non lo devi lasciar perdere proprio per niente!) dai, non servono centinaia di litri ;-) io ne tengo tre diverse (ma non mi si riproducono ;-) ) in 20 lt
questo spiegherebbe le non riproduzioni....io ribadisco che per 2 specie minimo 50-.60 litri, per tre specie ancora di piu!
... so che altri lo fanno con maggior successo di me :-)) il discorso di una specie che prevale sull'altra influisce dopo parecchio ma parecchio che ce le tieni.
nomi!io tutti quelli che conosco che mischiano hanno preponderanza di una specie rispetto all'altra, ad esempio palmata su tutte...
però confermo che si ibridano, come da tabella nel topic apposito in evidenza sulle ibridazioni, all'inizio della presente sezione :-)
attenti a quella tabella...io ad esempio a venezia (mercoledi' le foto, ho preso la macchinetta noba) sto allevando red crystal B e le biene di qualità insieme in 50 litri, visto che in molti lo fanno all'estero, con lo scopo di aumentare il grado...E a sentire loro le crystal e le biene sono la stessa specie..Anche sta roba l'ho scritta sulla guida, giusto per fare vedere cosa si sente in giro e le varie opinioni...
COnosco uno, di singapore (ma va?) che da una vasca di sole biene (quelle costose di grado elevato eh) ha ottenuto delle red crystal....mistero della fede!:)
ciauz
newgollum
29-04-2007, 22:36
tutti quelli che conosco che mischiano hanno preponderanza di una specie rispetto all'altra, ad esempio palmata su tutte...
sì altri ne tengono più specie insieme (ed hanno avuto figliate non solo di una specie come me).. ma se no nlo dicono loro non sarò io a fare la spia' :-))
a be' le palmata si riproducono di più ugualmente... se tenessero una vasca con palmata e una vasca ad es. con tiger probabilmente si riprodurrebbero comunque di più e più facilomente le palmata... non dunque perché stanno più specie insieme ;-) sto facendo i conti naturalmente soltanto con la teoria... perché io come detto nn ho ripro... o meglio le ho avute solo di babaulti anche se ora devo ancora vederla sta prole (verde su verde -28d# ).
Poi è ovvio, comunque non è che tutte ti faranno lo stesso identico numero di figli, per cui non saanno tutte uguali e necessariamente una dunque avrà 'prepondernza' sull'altra. Ma da qui a parlare del discorso (già fatto, per questo mi permetto di citare parole diverse da quelle pronunciate da matteo ora) della nicchia biologica, del fatto che una specie 'ruba' il sistema all'altra, imho si parla di parecchi mesi...
esempio: un mio amico qui di pisa aveva in vasca da circa 100 litri: (se la vuoi vedere vai su http://pot.potorti.it
-red cherry
-palmata di due specie
-biene
-white pearl
Ad oggi, dopo quasi 2 anni, le biene nn gli si risporducono, le palmata superano di gran lunga le cherry e le white stentano....
come si spiega?
Resta il fatto che io nn mischierei mai due specie se non in 50 litri...e sono già pochi!!!!Se tieni conto dei tassi riproduttivi rimani fregato in pochi mesi...GIà voglio vedere appena cominciano a figliare nel caridinaio che son 25 litri a vasca, li si che se nn le tolgo appena la popolazione cresce succede un casino!...
Spia spia!:)
newgollum
30-04-2007, 11:40
esempio: un mio amico qui di pisa aveva in vasca da circa 100 litri: (se la vuoi vedere vai su http://pot.potorti.it
-red cherry
-palmata di due specie
-biene
-white pearl
Ad oggi, dopo quasi 2 anni, le biene nn gli si risporducono, le palmata superano di gran lunga le cherry e le white stentano....
come si spiega?
con quello che ho detto prima, cioè le palmata superano le red cherry come probabilmente le supererebbero in vasche separate con gli stessi parametri; le red cherry comunque si riproducono da quanto capisco, quindi ok; le biene hanno problemi e parliamo di 2 anni, cioè parecchio tempo.... tutto torna con quanto ho detto ;-) inoltre comunque va tenuto onto della teoria della crescita delle popolazioni (come sono scientifica...), cioè che con risorse limitate, le risorse vanno in qualche modo divise, non è che se aggiungi popolazione la crescita è direttamente proporzionale. Le risorse sono gli elementi utili dell'acqua, come l'ossigeno per dirne una proprio di base e il cibo. Questo si verifica con qualsiasi popolazione, cioè anche con una sola specie, no è dipendente dal fatto che le specie siano meno. Ma stiamo parlando di 2 anni....
Spia spia!:)
#26 non vedo non sento non parlo! :-D
eh ma se aggiungi due specie la competizione si fa piu' agguerrita....
Insomma, mettere in 30 litri due specie è sconsigliabile proprio per i motivi detti sopra, non c'è lo spazio vitale per potere vedere esplodere una popolazione, rimarresti con pochi esemplari dell'una e dell'altra...
Anche i 30 litri per una specie se andiamo a vedere, sono pochi, se uno volesse fare una ganzata e avere un acquario PIENO di gamberetti (per pieno intendo 4-500 esemplari), ci vogliono vaschette da un centinaio di litri..Solo che è un casino se uno vuole avere tante specie...
Mi spiego: se in 30 litri il massimo di gamberetti è ipotizziamo 20, in 60 nn è 40 ma magari 100, e il numero cresce ancora di piu all'aumentare dei litri...C'è un certo fattore di scala...
p.s. ti sei mai chiesta come mai ancora nn hai ripro a distanza di mesi???Cavolo, bisogna farci un articolo sopra!:)))))))
newgollum
30-04-2007, 12:45
eh ma se aggiungi due specie la competizione si fa piu' agguerrita....
Insomma, mettere in 30 litri due specie è sconsigliabile proprio per i motivi detti sopra, non c'è lo spazio vitale per potere vedere esplodere una popolazione, rimarresti con pochi esemplari dell'una e dell'altra...
Anche i 30 litri per una specie se andiamo a vedere, sono pochi, se uno volesse fare una ganzata e avere un acquario PIENO di gamberetti (per pieno intendo 4-500 esemplari), ci vogliono vaschette da un centinaio di litri..Solo che è un casino se uno vuole avere tante specie...
Mi spiego: se in 30 litri il massimo di gamberetti è ipotizziamo 20, in 60 nn è 40 ma magari 100, e il numero cresce ancora di piu all'aumentare dei litri...C'è un certo fattore di scala...
p.s. ti sei mai chiesta come mai ancora nn hai ripro a distanza di mesi???Cavolo, bisogna farci un articolo sopra!:)))))))
infatti è una questione numerica, no ntanto di specie, lo stai dicendo anche tu... è ovvio che chi ha un 30 lt o un 20 coe il mio non può pretendere un'esplosionoe di 400 gamberetti neanche con una specie sola ;-) ma non credo che né chi ha aperto questo topic né tati altri (io almeno no) aspirino a una cosa del genere.... questo non vuol dire che nel mio 20 lt non possa avere qualche soddisfazine ;-)
perché no ll'ho avuta? magri se vuoi ne continuiamo a parlare nel mi otopic che qui siamo ot, però certo che sì che me lo sono chiesta.... abbiamo scritto decine e decine di post a riguardo...
il problema iniziale è stato delle morti per ui d ogni pecie ho pochissimi esemplari. Poi ho eliminato questo problema riducndo drasticamente i cambi d'acqua ma poi ho scoperto di avere come cri il kh basso perché in vasca ci sono anche lumahce che si ciucciano il calcio per il loro guscio, per cui ho riaumnttao i cambi d'acqua per reintegrarlo e infatti subito mi sono ritrovata con una babaulti green con le uova... ora suppoongo che dovrò trovare una via di mezzo per favorire entrambi gli apsetti... ultimamente ho avuto una (unica per fortua) ulteriore morte i una simil-blue pearl per un'innazlzamento dei nitrati dovuto a un cambio d'acqua con acqua di rubinetto che in questo periodo ha i nitrati più alti del solito.... -28d# un po' di sfiga insomma oltre a certamente inesperienza, dato che ho iniziato a novembre per la prima volta in vita mia con l'allevamento di neo/caridine ;-) che ne dici non è sufficiente a spiegare le mie non riproduzioni al di là che tego più specie nella stessa vasca? se fosse quello il problema avrei in base ai ragionamenti che hai esposto fin'ora il boom di una specie e la difficoltà delle altre... invece niente di niente di nessuna (tranne un parto di babaulti) -28d#
poi se giri nel forum trovi da te sia chi tiene più di una specie insieme e le riproduce, sia chi tiene solo una specie e non la riesce a riprodurre, neanche se sono red cherry da sole (tra l'altro anch'io le red cherry le tengo da sole... prima nella vasca comune da 50 lt poi in una micro vaschetta, piccolissima ma dedicata... e invece nulla)... ogni volta che scrivo delle mie difficoltà ho uno stuoo di gente che mi risponde "le ho anch'io"!! :-D
miiiii newgollum sei un caso malato!!!ahahahahha
p.s. anche io nn mi so dare una spiegazione della tua situazione..Io so solo che appena ho trasferito le red cherry nel caridinaio, nel giro di una settimana avevo 4 femmine gonfie di uova...Prova a cambiarle di acqua!:)))
Apparte tutto, qualcosa che non va c'è sicuramente, senno' nn si spiega...o è l'acqua, o il substrato, o gli altri inquilini che rompono le palle,.,..boh
ciao
newgollum
30-04-2007, 12:55
miiiii newgollum sei un caso malato!!!ahahahahha
p.s. anche io nn mi so dare una spiegazione della tua situazione..Io so solo che appena ho trasferito le red cherry nel caridinaio, nel giro di una settimana avevo 4 femmine gonfie di uova...Prova a cambiarle di acqua!:)))
Apparte tutto, qualcosa che non va c'è sicuramente, senno' nn si spiega...o è l'acqua, o il substrato, o gli altri inquilini che rompono le palle,.,..boh
ciao
acqua può darsi (ma i valori noti sono a posto), substrato nella vaschettadelle red cherry ho un cm di ghiaia a ph neutro e poi uno strato di foglie secche di quercia, per cui ha da andà bene per forza! ;-) altri inquilini lì non ce ne sono...
BHA!!! #06
per ora mi accontento di dedicarmi di più alle lumachine che invece mi stanno dando delle soddisfazioni. :-)) e se si riesce ad attuare l'idea della pozza (v. apposito topic) ci provo lì...
dopo l'esperienza di cri che su mi pare 12 neocaridine si è ritrovato tutte femmine, ogni cosa è possibile!! un maschio mi pare che c'è ma chissà magari è solo una femmina un po' rachitica!! :-D :-D
va be' dai.... non me ne faccio un problema esistenziale anche se mi darebbe molto gusto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |