Entra

Visualizza la versione completa : accoppiamento/corteggiamento guppy


mario86
28-04-2007, 23:10
(ex momento accoppiamento guppy)

mi interessa sapere se qualcuno tra gli allevatori di guppy avesse mai visto il momento dell'accoppiamento, perchè in un tempo discreto che li allevo non li ho mai visti. N.B. per accoppiamento non intendo che il maschio rincorre la femmina, questo gesto il maschietto non lo fa credo solo quando mangia e forse quando dorme

sabryina
29-04-2007, 09:32
mai visti sinceramente..

Mchele
29-04-2007, 10:57
mario86, aquanto ne so potresti anche averli visti senza averlo mai notato.
Il tempo dell'effettivo accoppiamento dura meno di un secondo, è proprio quando il maschio rincorre la femmina che gli si pone di fianco e con un movimento velocissimo porta in avanti il gonopodio e avviente la copula...
Spero di non aver sbagliato la descrizione e di esserti stato utili.
Ciao!!! :-))

Ghiuta Alex
29-04-2007, 11:18
Non ti sei sbagliato Michele, avviene proprio cosi.
E' molto più facile vederlo agli endler siccome i maschi sono molto più terribili ;-)

Mchele
29-04-2007, 11:25
Fiuuuu!Meno male, solitamente non rispondo se non sono sicuro al 100x1000.
Wow,Ghiuta Alex, allevi endler??? Devono essere una figata, quindi loro sono pù stressanti dei guppy?
Forse perchè devono fare più fatica essendo molto più piccoli delle guppe...
Ho sempre desiderato degli endler, ma qui da me è difficile trovarli... -04 -04 -04

Alex_P
29-04-2007, 11:49
Affermo l'accoppiamento avviene in questo modo

Ghiuta Alex
29-04-2007, 11:49
Di dove sei?
Io non so più a chi darli gli endler!
Ai negozi li do quasi per niente.
Guarda che anche se sono più piccoli sono molto,ma mooolto più insistenti.Pensa che anche quando li inseguo per la vasca per prenderli,loro se ne fregano altamente e ci provano lo stesso con le femmine!! #17

Alex_P
29-04-2007, 11:51
Hai qualche foto da farmi vedere ghiuta?potrei farci un pensierino io sono delle tue parti

Ghiuta Alex
29-04-2007, 11:55
Purtroppo la mia macchina non mi permette di fare delle foto abbastanza chiare.
Ci proverò nella settimana!

Alex_P
29-04-2007, 12:23
ok aspetterò grazie

videnko
29-04-2007, 12:25
ciao io ne ho proprio ieri comprati 8 da alex e sono molto belli, soprattutto i maschi, e molte delle femmine che mi ha dato sono incinte.

Ghiuta Alex
29-04-2007, 12:41
Sono contento che ti siano piaciuti!
Mandami qualche foto quando diventeranno nonni!
Se hai osservato tutti i maschi hanno una striscia nera.A me è nato solo uno che al posto della striscia ha dei puntini e sto cercando di ottenerne altri!Fammi sapere se capiterà anche a te!

videnko
29-04-2007, 12:48
ok

Mchele
29-04-2007, 12:58
Di dove sei?
Io non so più a chi darli gli endler!
Ai negozi li do quasi per niente.
Guarda che anche se sono più piccoli sono molto,ma mooolto più insistenti.Pensa che anche quando li inseguo per la vasca per prenderli,loro se ne fregano altamente e ci provano lo stesso con le femmine!! #17
Putroppo sono della parte opposta dell'Italia.Sono Calabrese...
Quindi a me no che i tuoi endler non volino l'unico modo per averli sarebbe spedirmeli... -04

Ghiuta Alex
29-04-2007, 13:01
Mi spiace,ma sicuramente troverai qualcuno nei dintorni che li avrà!

Mchele
29-04-2007, 13:08
Lo sospettavo -04
Grazie lo stesso!!!

Dark_70
29-04-2007, 16:29
mi interessa sapere se qualcuno tra gli allevatori di guppy avesse mai visto il momento dell'accoppiamento, perchè in un tempo discreto che li allevo non li ho mai visti. N.B. per accoppiamento non intendo che il maschio rincorre la femmina, questo gesto il maschietto non lo fa credo solo quando mangia e forse quando dorme

l'unico modo è conservare vergini delle femmine, quando raggiungono i 3 mesi (2.5,3cm) e i loro fratelli sono completamente sviluppati sei quasi sicuro che siano mature sessualmente.

A questo punto introduci un paio di maschi giovani.
L'accoppiamento in realtà dura un po' più di un attimo.
te ne accorgi perchè questo è l'unico caso in cui le femmine "giocano" con i maschi, seguendoli nei loro rituali di corteggiamento quasi ipnotizzate dallo sventolare di caudali (quando crescono ... un colpo di coda e li lasciano a bocca asciutta).
Durante l'accoppiamento il maschio introduce il gonopodio e insieme, uniti, compiono due tre giri su loro stessi, poi si separano e ... amici come prima.

mario86
29-04-2007, 18:32
5 messaggi su 16 inerenti al topic #07

Mchele
29-04-2007, 20:21
Scusa mario86, per gli OT, comunque a quanto pare la risposta alla tua domanda l'hai ottenuta da più fonti. La risposta di Dark_70, mi sembra più che esaustiva.Inoltre non sei intervenuto in un topic che tu stesso hai aperto se non per aprirlo ed ora per obbiettare...Quindi non mi pare che tu abbia tanto di cui lamentarti!!!
Non credi! ;-)

videnko
29-04-2007, 20:25
#36#

mario86
29-04-2007, 20:43
La risposta di Dark_70, mi sembra più che esaustiva.
come volevasi dimostrare. direi molto più che esaustiva


Inoltre non sei intervenuto in un topic che tu stesso hai aperto se non per aprirlo ed ora per obbiettare...
innanzitutto ho detto chiaramente che non ho mai visto la fase dell'accoppiamento, evidentemente (come mi asppettavo ed avevo espresso all'inizio) nessun altro di chi ha risposto ha visto la fase dell'accoppiamento. non ho aperto molti topic nella sezione poecilidi, quando li ho aperti era perchè avevo bisogno di sapere quello che chiedevo. tu dici obiettare, io obietto pechè evidentemente ho visto risposte date a caso e non sempolicemente per gli OT benchè il mio messaggio fosse riferito a quelli


Quindi non mi pare che tu abbia tanto di cui lamentarti!!! ci sono spazi per chiaccherare e spazi in cui si mette a frutto l'esperienza, o si parla per esperienza o non si parla, una cosa che ho imparato sulla mia pelle, ho sbagliato, ho preso le mie stangate e ho cercato di mettere a frutto l'errore. ergo insegno anche a voi: l'ipotizzare, (ovvero il "penso sia così") è la madre delle più grandi *******

Non credi! ;-)
Non credo! ;-)

#36#
-73

vediamo ora di continuare in maniera serena e fruttuosa la navigazione #36#

sabryina
29-04-2007, 20:55
Scusa mario86, per gli OT, comunque a quanto pare la risposta alla tua domanda l'hai ottenuta da più fonti. La risposta di Dark_70, mi sembra più che esaustiva.Inoltre non sei intervenuto in un topic che tu stesso hai aperto se non per aprirlo ed ora per obbiettare...Quindi non mi pare che tu abbia tanto di cui lamentarti!!!
Non credi! ;-)non tutti stanno 24h su 24 al pc..

Mchele
29-04-2007, 21:31
Mi limito solo a dire che io la mia risposta te l'ho data ed è frutto della mia esperienza. ;-)
Mi sono già scusato una volta e non mi pare il caso di rinnovare le scuse. :-))
Ma se ci pensi il tuo intervento ha solo abbassato la frequenza delle risposte inerenti al topic.
Comunque buona continuazione. :-))

P.S. sabryina, a volte bisogna ringraziare chi sta 24h su 24 al pc..
e non criticarlo.Pensaci un attimo e vedrai ceh ho più che ragione!

Ghiuta Alex
29-04-2007, 21:45
Prima di tutto chiedo scusa per gli OT di prima (e qui do pienamente ragione a Mario86) e per questo che sto scrivendo.Spero sia l'ultimo!
Mario86,non vorrei essere polemico,ma stai facendo delle affermazioni sbagliate!!!
Se vuoi leggere prima di scrivere vedrai che Mchele ti ha descritto come avviene l'accoppiamento senza sbagliare (magari non è stato esaustivo come Dark_70,ma l'ha descritto più che bene),e poi è stato confermato sia da me che da Alex_P.E poi nessuno ha detto "penso sia così" quindi l'affermazione delle "ca**ate" la potevi evitare.Magari Mchele non era sicuro al 100% (come lui stesso ha detto) ma è per questo che abbiamo risposto in 2 per confermare.
Se li OT erano 5,ora li hai fatti diventare 11. #25

mario86
29-04-2007, 22:51
sospettavo ci fosse qualche problema...semplicemente VOI (i voi sanno chi sono, non fatemi far l'elenco) non sapete la differenza tra accoppiamento e corteggiamento

in particolare Ghiuta Alex, che stai rispondendo in questo topic a quello di regola bisognerebbe scrivere nel topic seguente
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1265339#1265339

e dico di regola perchè bisognerebbe scrivere cose vere, perchè chi chiede consigli poi crede a queste ca**azzate (mi adeguo, benchè non veda un motivo valido per scrivere ** se non per squallido moralismo)

ad ogni modo, una lezione che vi servirà in altre discussioni: aspettate prima di scrivere e rifletteteci 100 volte. errare humanum est, perseverare autem diabolicum

per dare un minimo di coerenza alla discussione modifico il titolo

Ghiuta Alex
29-04-2007, 23:09
Infatti non ho mai parlato di corteggiamento.
E poi dipende cosa significa per te "*******".Se ti dice delle "*******" uno che sostiene che i piccoli si formano dopo che il maschio introduce il gonopodio,allora hai ragione!
Comunque per correttezza e per adeguarci al tuo consiglio ti invito di finire il topic in mp o aprire un altro topic.

Macara
29-04-2007, 23:22
Scusa Mario se ho capito tu hai 3 maschi e 6 femmine..insomma 2 guppe a testa,vedi che i maschi le corteggiano ma nn hai mai visto l'atto dell'accoppiamento..ma i maschi come sono?Le femmine sono già incinte?Io ho letto che sono disposte ad accoppiarsi solo un paio di giorni dopo aver partorito,il resto del tempo in cui sono gravide nn gradiscono molto..che ci possono essere problemi di sterilità dove le guppe sono perseguitate da troppi maschi,oppure ci può essere mancanza di feeling,le guppe di solito scelgono il più iridescente e con il gonopodio più colorato e vistoso..io x esempio ho un maschio e 3 femmine,una era già incinta ed è la sua preferita(torna sempre da lei),una l'ha messa incinta lui e sono sicura e l'altra invece che è un pò più grossa di stazza nn è incinta e nemmeno lui la feconda..le mostra la coda,le si avvicina..ma poi alla fine rinuncia..sarà troppo grossa x lui? -28d# il mio cmq sta sempre attivo,muove il gonopodio in continuazione,le insegue continuamente e anche se loro scappano riesce spesso ad infilarle!
Eccolo qui..che uomo!!

sabryina
29-04-2007, 23:24
Io penso che Mario voglia dire non quando le segue.. ma l'attimo in cui il maschio inserisce il gonopodio..

mario86
29-04-2007, 23:25
Il tempo dell'effettivo accoppiamento dura meno di un secondo, è proprio quando il maschio rincorre la femmina che gli si pone di fianco e con un movimento velocissimo porta in avanti il gonopodio e avviente la copula...
Non ti sei sbagliato Michele, avviene proprio cosi.
E' molto più facile vederlo agli endler siccome i maschi sono molto più terribili ;-)

quindi ogni volta che il maschio alza il gonopodio secondo te, Ghiuta Alex, avviene l'accoppiamento

ma sai qual'è la questione più seria che mi spinge a passare per stronzo..è che tu stesso ci credi e scrivi queste cose

Te ne accorgerai quando vedrai i maschi che provano a toccare con il gonopodio (l'organo riproduttivo maschile) le femmine.L'accoppiamento dura pochissimo, qualche attimo,meno di 2 secondi.E si ripette per decine di volte per più giorni (per esempio i maschi di endler lo fanno sempre).
Cmq,il più delle volte la femmina scappa(a dir la verità non ho mai visto una femmina che non scappasse).

ti assicuro che quello che hai scritto, che per ovvi motivi (purtroppo) riguarda di più questo topic, non è vero.

Io penso che Mario voglia dire non quando le segue.. ma l'attimo in cui il maschio inserisce il gonopodio..

le donne mi capiscono (anche qualche uomo... ottimo sabryina ;-) )

Macara innanzitutto bel maschietto.
purtroppo (in realtà è una cosa che mi piace) ne ho qualcuno in più. il discorso è che mi interessava saper quello che ha scritto sopra sabryina, in particolare quanti allevatori sono riusciti a vedere l'atto
aggiungo: tutti i miei maschi sono attratti dalle femmine più grande e (specifico che questa cosa l'ho vista solo nelle mie vasche e non l'ho letta da nessuna parte) da quelle che hanno già avuto parti.

fortunatamente non sono OT con questo messaggio, però lo scrivo allo stesso in piccolo :-D

Macara
29-04-2007, 23:34
Io penso che Mario voglia dire non quando le segue.. ma l'attimo in cui il maschio inserisce il gonopodio..
Il momento in cui le segue,gli si mette di lato e infila il gonopodio,nn sempre riesce,ma spesso si!Sto un sacco di tempo a guardarli..e cmq ovunque è scritto che funziona così..da qualche parte avete letto che le guppe si fermano e si lasciano fecondare?Magari mi sbaglio..Mario puoi linkare qualcosa che hai letto?

mario86
29-04-2007, 23:40
Macara c'è un equivoco a causa della confusione che si è creata e per questo mi scuso, la descrizione è esattamente quella che ha fatto Dark_70 e non perchè io dico che è giusto quello che ha scritto, semplicemente è giusta perchè l'ha fatta lui, ora se hai visto quello che ha descritto ti invidio #23

Macara
30-04-2007, 00:09
No infatti era questo che cercavo di capire..cioè nn si sono mai fatti dei sereni giri in vasca attaccati..oppure sta cosa è successa quando nn l'ho visti xchè sono certa che una guppa nn era incinta e ora lo è..o è spirito santo..... #24 al max si sono fatti un giretto.. #19 forse questa copulazione romantica accade come ti ho già scritto solo quando la femmina è disponibile,cioè in quei paio di giorni dopo la gravidanza,ma questo nn vuol dire che nelle altre volte lui nn completi l'atto,insomma se passa il pacchetto (spermatoforo) si può dire che si sono accoppiati no?anche xchè so che le femmine possono tenere nella spugna ovarica più spermatofori di più maschi differenti,quindi rimanere incinte anche in assenza di maschi x qualche mese..c'ho capito qualcosa? #13

Mchele
30-04-2007, 00:23
sospettavo ci fosse qualche problema...semplicemente VOI (i voi sanno chi sono, non fatemi far l'elenco) non sapete la differenza tra accoppiamento e corteggiamento

in particolare Ghiuta Alex, che stai rispondendo in questo topic a quello di regola bisognerebbe scrivere nel topic seguente
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1265339#1265339

e dico di regola perchè bisognerebbe scrivere cose vere, perchè chi chiede consigli poi crede a queste ca**azzate (mi adeguo, benchè non veda un motivo valido per scrivere ** se non per squallido moralismo)

ad ogni modo, una lezione che vi servirà in altre discussioni: aspettate prima di scrivere e rifletteteci 100 volte. errare humanum est, perseverare autem diabolicum

per dare un minimo di coerenza alla discussione modifico il titolo


Prima di gettare fango sulla gente, impara a leggere ciò che scrive. L'unica cosa che nè io nè Alex abbiamo scritto, perchè magari non ne eravamo a conoscenza è che la nostra descrizione riguarda tentativi falliti di copulazione. Riguardo questo leggiti questo topic:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98885&highlight=gonopodio

Se poi vuoi sapere come avviene l'effettivo accoppiamento leggiti questo articolo di AP:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/accoppiamento/default.asp

Ah giusto per essere chiari, sai come ho trovato l'articolo: semplicemente digitando le parole Accoppiamento Guppy su un motore di ricerca; era il primo link in evidenza.

Questo giusto per farti notare che invece di andare a controllare i topic delle persone per poterle criticare (mi riferisco al topic che hai citato su di lui ad Alex), avresti potuto spendere le tue energie nella ricerca di ciò che ti interessava.Io infatti ci ho messo più a scrivere questo messaggio che a trovare ciò che tu avevi chiesto.
Di questo di debbo ringraziare in effetti perchè hai tolto una macchia al mio sapere riguardo l'acquariologia.
Con questo msg spero di concludere la discussione, per quanto mi riguarda.L'importante a volte è essere umili e ammettere di aver sbagliato.
Buonanotte :-))

Macara
30-04-2007, 00:42
Forte!!Mo mi ci metto di punta..li voglio proprio vedere sti occhi vitrei,quasi libidinosi.. #13 qui dice che forse x le femmine è doloroso e che maturando potrebbero(giustamente!!)essere restie ed evitare i maschi..se poi ce ne hai troppi!!! ;-) cmq alla fine aveva ragione Mario!Hai lanciato una bella bomba..
Notte a tutti!

Dark_70
30-04-2007, 01:33
Prima di gettare fango sulla gente, impara a leggere ciò che scrive. L'unica cosa che nè io nè Alex abbiamo scritto, perchè magari non ne eravamo a conoscenza è che la nostra descrizione riguarda tentativi falliti di copulazione. Riguardo questo leggiti questo topic:

scusate se mi intrometto ......
sarebbe bene che, non essendo a conoscenza di un argomento, si eviti di dare risposte, potrebbe essere fuorviante (come ho già scritto ad alex in un altro topic).
e alla fine ci rimette chi cerca informazioni ricevendo una serie di pareri contrastanti, miti e leggende metropolitane.

Per quanto riguarda l'accoppiamento è come l'ho descritto nel mio precedente post, a parte gli sguardi libidinosi :-D .
Dato che allevo guppy da un po' ...... e uso spesso separare le femmine finchè non trovo i maschi giusti mi è capitato di osservarlo più volte. Ovviamente con le fecondazioni successive è assai raro cogliere l'attimo (capita solo nelle 48 ore successive al parto).
Vedo se riesco a filmarli la prossima volta così sciogliamo i dubbi e ci facciamo un film hard!

P.S. le femmine più grandi attizzano di più perchè maggiore dimensione = maggior numero di piccoli = maggiore probabilità di garantire la sopravvivenza. Il maschio cerca e corteggia quindi più intensamente femmine più grandi, tanto sono sempre comunque loro che scelgono in base ad altri criteri ....

A MARIO ..... dai .... ;-)

Ghiuta Alex
30-04-2007, 08:04
Se lo dice Dark che sono solo tentativi falliti,allora ci credo.Io pensavo fossero accoppiamenti!
Allora chiedo scusa per tutto cio!

Mchele
30-04-2007, 10:33
Su una risposta così pacata ed esaustiva data da Dark_70, , non posso che accodarmi di nuovo a Ghiuta Alex, e rinnovare le mie scuse al forum e alle persone che leggono i topic in cerca di informazioni esaustive e complete.
:-)) :-)) :-))

videnko
30-04-2007, 13:03
anch'io chiedo scusa -69 -69 -69

Macara
30-04-2007, 14:38
Mario la mia guppa sta partorendooooooooooooooo!Yuppi!!e lui nn la lascia in pace neanche ora..riuscirò a vedere il fatidico momento dell'accoppiamento "vero" in questi giorni?x fortuna che a roma è brutto tempo..me ne resto a casa!!!

mario86
30-04-2007, 16:53
ok ragazzi, tutto ok, continuiamo tranquillamente

dunque Macara, io seguo il consiglio del dividere i pesci per cercare di vedere dal vivo il momento dell'accoppiamento, ti auguro di riuscire a fare lo stesso e di poterlo ammirare

Mchele
30-04-2007, 18:01
ok ragazzi, tutto ok, continuiamo tranquillamente

dunque Macara, io seguo il consiglio del dividere i pesci per cercare di vedere dal vivo il momento dell'accoppiamento, ti auguro di riuscire a fare lo stesso e di poterlo ammirare

Mi sa che anche io a questo punto farò come te Mario.Mi ha talmente tanto incuriosito questa cosa, inoltre sono contento perchè in fondo questo momento che per me era così ovvio e monotono acquista quel pizzico di magia e di mistero in più...

Quindi ricapitolando per avere maggiore probabilità di riuscita nell'avvistamento, basta aspettare che una guppa partorisca, in seguito separarla, scegliere uno dei guppy più sgargianti e metterli insieme.Speriamo bene... :-))

mario86
30-04-2007, 20:43
no ti conviene fare un'altra cosa, separarli già da avannotti, ti spiego subito come si deve fare:

in generale già al primo mese di vita (anche prima) iniziano a distinguersi:
la femmina ha una macchia nera o comunque scura nella zona urogenitale, le devi separare prima che queste raggiungano l'età di maturazione sessuale, ovvero il momento in cui possono essere ingravidate.

a questo punto dopo qualche mese devono essere messi nella stessa vasca, praticamente è la prima volta che si vedranno in età sessualmente matura e l'accoppiamento sarà praticamente immediato, almeno questo è quello che ho capito da quanto ha spiegato Dark_70

Mchele
30-04-2007, 21:12
Questo è un pò più difficile da fare, perchè a sto punto bisognerebbe avere due vasche, una per ogni sesso e una terza vasca dove osservare l'accoppiamento senza intrusi...
Forse come dici tu ho la sicurezza di vedere l'accoppiamento quasi sicuramente, ma per ora non vasche a disposizione per farlo -04 -04 -04

Comunque su quanto hai detto sarebbe bello che intervenisse, qualcuno che lo ha già fatto, magari lo stesso Dark_70 :-))

Dark_70
01-05-2007, 17:20
Comunque su quanto hai detto sarebbe bello che intervenisse, qualcuno che lo ha già fatto, magari lo stesso Dark_70

confermo!
molto difficle osservare un accoppiamento successivo ad un parto anche perchè non è detto che questo avvenga, la femmina potrebbe non gradire il maschio o il maschio non essere all'altezza, a questo punto la femmina riutilizza lo sperma residuo (intendiamoci non lo fanno coscientemente sono meccanismi automatici naturali)
credo inoltre che nessuno possa permettersi di osservare una vasca 24 ore su 24!