Entra

Visualizza la versione completa : Prima della nuova avventura (aggiornamento pag 7)


MixPix
28-04-2007, 15:05
E finalmente ho trovato il tempo di riallestire l'acquario con la Flourite...
Per ora ho tutto il necessario per il layout, mentre per le piante alcune le riutilizzerò mentre per altre sono in attesa arrivino...
Domani si incomincia l'opera faraonica :-D

Dviniost
28-04-2007, 17:15
:-))

Che piante pensi di mettere Enrico ?

Sarà il periodo ma un pò tutti stiamo allestendo quasi in contemporanea.... :-)

MixPix
28-04-2007, 17:16
Sulle piante ancora non mi sbilancio ma alcune dell'allestimento attuale le tengo...
Volendo in futuro mettere una coppia di scalari sono costretto a tenere una echino ma cercherò di camuffarla... :-))
Sarà il periodo...io cmq ho la flourite qui da una vita di tempo e mai un attimo... #07

Dviniost
28-04-2007, 17:19
Quindi cmq riallestisci la stessa vasca ? Non cambi litraggio ?

MixPix
28-04-2007, 17:21
No no la vasca è sempre quella...
Come pesci ci saranno solo cory, oto, caridine e la coppia di scalari...
Oggi in negozio ho visto i barbus denosii... sono davvero -11 ma costano 28€ all'uno!!! -05

Dviniost
28-04-2007, 17:23
28 euro per un pesce ?? Ma son pazzi !!

Dai allora quando vorrai sbilaciarti sulle piante ne parliamo meglio. ;-)

MixPix
28-04-2007, 17:27
Beh la calli ci sarà di sicuro, sono curioso di coltivarla perchè non l'ho mai avuta...
Per ora ho trovato dei legni fichissimi :-))

Massimo Suardi
28-04-2007, 18:01
Bene bene, ma almeno qualche dettaglio tecnico?
litraggio e illuminazione?

per uno che si allontana dalla flourite, ne arriva subito uno che inizia ad usarla!

se metti la calli o altre piante che succhiano, io inserirei subito le tabs sotto...

per gli scalari non sei obbligato a mettere una echino...puoi inserire una folgia piatta quando ti serve(di una qualsiasi pianta da giardino)

MixPix
28-04-2007, 18:07
Beh la parte tecnica è la classica che ho ora:

Vasca Askoll Advanced 80
Illuminazione 4 t5 da 24W per ora tutte 6500K ma voglio cambiare combinazione + 4 riflettori in alluminio
Filtro Eheim 2234
Kh 3
Gh 5
ph 6.5-6.4
Fertilizzante Linea completa seachem

Avevo intenzione di integrare già con le tabs fin dall'inizio seguendo anche ciò che mi avevi già consigliato... :-)

Massimo Suardi
28-04-2007, 18:12
anche se è ancora presto per trarre considerazioni dalle mie prove ho già notato segni di netto miglioramento sia qualitativo che quantitaivo, sulle piante inserite nel nuovo substrato (aquasoil amazonia+flourite).

MixPix
28-04-2007, 18:15
Posso immaginarlo...a quanto si dice l'aquasoil è una bomba...
Per me passare dal substrato sera alla flourite è già un bel salto...
Alla fine non metto nulla sotto la flourite...solo tabs...

Dviniost
28-04-2007, 18:15
A proposito di tabs...io ho integrato la flourite con tabs della Azoo sia per la calli che per il pogostemon...se può interessarti sono davvero ottime e si trovano facilmente nei negozi !
Vedremo se mi decido con la utricularia come risponderà anche questa piantina. :-)

MixPix
28-04-2007, 18:17
Io ho paura che la utricularia si pappi eventuali avanotti...non è carnivora? #24

Massimo Suardi
28-04-2007, 18:19
sì è carnivora...

anche se non so quanto sia effettivamente carnivora...
un conto è trarre nutrimento da piccoli crostacei e pescettini, magari morti...
un altro è aprire la bocca e papparsi i pesci... :-D :-D :-D :-D :-D

MixPix
28-04-2007, 18:21
I pesci no ma magari gli avanotti di scalare o di altri pesci... :-D

Dviniost
28-04-2007, 18:23
Si infatti !! :-D :-D

A me se si pappa i piccoli di red crystal denuncio la tropica ! -04

MixPix
28-04-2007, 18:23
Ecco appunto... :-D :-D

Massimo Suardi
01-05-2007, 09:11
news???

MixPix
01-05-2007, 10:16
Sì ho riallestito è secondo me è venuto carino...purtroppo i legni galleggiano quindi ho messo delle rocce provvisorie sopra e non tutte le piante sono in sede ma sono soddisfatto per ora...
Mi sono dimenticato di mettere le tabs #23
Vorrà dire che proverò senza e poi al max integro, per le emergenze le ho qui pronte...
Tra poco posto qualche foto dell'allestimento...

MixPix
01-05-2007, 10:33
Intanto posto qualche foto...Coperchio Askoll radicalmente modificato con 4 t5 865 http://www.acquariofilia.biz/allegati/luci_154.jpg In tutto sono 4 pezzi http://www.acquariofilia.biz/allegati/legni_176.jpg Immancabile Dragon stone che poi verrà spezzettata... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dragon_111.jpg

Nebulus
01-05-2007, 11:51
Ti trovi bene con 4 865?

MixPix
01-05-2007, 11:53
Pare di sì, ma voglio provare una nuova combinazione, questa volta niente philips ma solo osram, da davanti 880-865-965-840...
Non penso ci saranno grossi cambiamenti ma provare non costa nulla... :-)

Iksyos
01-05-2007, 15:37
le radici sono bellissime, dove le hai trovate? se non sono indiscreto quanto ti sono costate?

MixPix
01-05-2007, 16:01
Le ho trovate da dam, pagate 8.50€ al KG e sono 8etti...
Praticamente regalate!! Aveva solo queste 4 e le ho prese tutte! :-)

Massimo Suardi
01-05-2007, 19:02
Le ho trovate da dam, pagate 8.50€ al KG e sono 8etti...
Praticamente regalate!! Aveva solo queste 4 e le ho prese tutte! :-)si ma non ci hai detto quanto le hai pagate #17 #17 #17 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ma scusa una cosa, quanto è lunga la vasca???
le t5 da 24 non sono mica lunghe circa 60cm?la vasca sicuramente è almeno 80...come fai?

MixPix
01-05-2007, 20:02
Vabbè se vuoi ti mando tramite mp il conto delle radici :-D :-D
Come faccio con i t5? E' vero che sono da 60cm ma con i riflettori ci coltivo la glosso anche ai lati...

Massimo Suardi
01-05-2007, 20:26
o fai le cose in pubblico o niente.... -11 -11 -11 -11 -11

ok, mi era semplicemente sorto il dubbio... ;-)

MixPix
01-05-2007, 20:58
Pensavo scherzassi massimo... :-D
C'è scritto sopra quanto le ho pagate, in tutto sono 8 etti e costano 8.50€ al Kg quindi le ho pagate circa 7€ tutte...

Gii
01-05-2007, 21:50
I pesci no ma magari gli avanotti di scalare o di altri pesci... :-D

non ci sono problemi per pesci ecc...

La pianta è dotata di utricoli (da cui il nome) ossia delle piccolissime sacche, che sono posizionate tra le radici (quindi nel substrato e così ci dimentichiamo dei danni agli inquilini della vasca) queste sacche sono piccolissime, forse non ci si fa nemmeno caso in fase di piantumazione se non si presta attenzione.

Tanto per curiosità: queste sacche catturano le prede grazie al "sottovuoto" ossia sono in pressione negativa al loro interno, quando vengono urtate da una possibile preda "scoppiano" risucchiandola. ovviamente parliamo di prede più piccole delle pulci d'acqua!
Comunque, ci sono piante carnivore molto più spettacolari (dal punto di vista "carmivoro")

Ciao
Gii

Massimo Suardi
01-05-2007, 23:52
Ma infatti scherzavo!!!!!!!!!!!!!!!!! #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17

Grazie Gii per la spiegazione.
Pensavo ce si trattasse di una cosa simile. #36#

MixPix
02-05-2007, 08:52
Ah ok...
Ora aspetto che questi benedetti legni rimangano a fondo per completare la piantumazione, aspetto inoltre un pò di muschi da matteo per completare il tutto... :-)

MixPix
02-05-2007, 10:09
Massimo ma tu mi consigliavi di mettere le tabs sotto la calli per quale motivo? #24

Dviniost
02-05-2007, 13:36
A me per esempio con le tabs (non seachem però) la calli ha quasi raddoppiato la velocità di crescita. #36#

MixPix
02-05-2007, 13:39
Sì ma mi pare si consigliassero per la presenza di N e P o mi sbaglio?

Massimo Suardi
02-05-2007, 13:47
eh, la flourite non ha macro...
quindi prima o poi dovrai combattere con queste carenze...

e comunque la velocità di crescita è differente...

MixPix
02-05-2007, 13:53
Sì ma nemmeno le tabs hanno N e P

Massimo Suardi
02-05-2007, 13:59
certo che sì.

MixPix
02-05-2007, 14:04
Flourish Tabs™ are growth stimulating tablets for plant roots. They contain essential trace elements, amino acids, and vitamins. They are rich in iron, manganese, magnesium, calcium, potassium, inositol, choline B12, biotin, and other factors that have been determined to be beneficial to aquatic plant roots. They contain no phosphate or nitrate that would promote algae proliferation. Each pack of ten tablets treats a 12 X 30 inch plant bed twice. For best results, use in combination with Flourish™

MixPix
02-05-2007, 14:08
Allo stesso tempo però nella concentrazione di elementi li mettono... #24

Massimo Suardi
02-05-2007, 14:09
no no......controllerò a casa...ma sn sicuro.

MixPix
02-05-2007, 14:10
Quel tratto è la descrizione che danno su www.seachem.com

Massimo Suardi
02-05-2007, 14:13
sì ma leggi tutta la descrizione....

Guaranteed Analysis
Total Nitrogen 0.28% :-)
Available Phosphate 0.17% :-)
Soluble Potash 0.16%
Calcium 14.9%
Magnesium 0.06%
Sulfur 12.2%
Boron 0.029%
Chlorine 0.55%
Cobalt 0.001%
Copper 0.001%
Iron 2.2%
Manganese 0.23%
Molybdenum 0.0009%
Sodium 0.14%
Zinc 0.0024%


c'è un errore nel testo.... #07 :-)

MixPix
02-05-2007, 14:18
Infatti è quello che ho scritto prima, che c'era una contraddizione...

Massimo Suardi
02-05-2007, 14:25
ci sono...
altrimenti non servirebbero ad un bel niente... -28d# -28d#

MixPix
02-05-2007, 14:27
Appunto...per quello mi informavo...

MixPix
03-05-2007, 17:00
Ho allestito domenica con la flourite, gh teorico 5, misurato ora è a 15!!!!!!
Ma sono matti quelli della seachem a non dirci nulla???

Dviniost
03-05-2007, 19:40
Ehehe...Proprio a questo mi riferivo in un topic recente in Allestimenti e Biotopi quando parlavo di cambi d'acqua anche in maturazione per tenere sotto controllo la durezza fregandomene dei nitriti.

MixPix
03-05-2007, 19:45
Eh non l'avevo visto...se vedo un tuo topic penso che dentro si cazzeggi... :-D :-D
Cmq sono stato a chattare non solo con matteo ma anche con il supporto seachem e mi hanno detto che è colpa delle polveri...Loro infatti consigliano di sciacquarla bene.

Cmq un elogio al supporto seachem, ci siamo scambiati in tutto 10mail in 2 ore -05

Dviniost
03-05-2007, 19:54
Eh non l'avevo visto...se vedo un tuo topic penso che dentro si cazzeggi... :-D :-D

E pensi bene ! #18

MixPix
03-05-2007, 20:06
:-D :-D

Massimo Suardi
03-05-2007, 22:04
io, non ho mai avuto questo problema....
me lo ha detto anche tuko...ma che vi devo dire....

fai conto che ora come ora ho prticamente solo acqua di rubinetto e il gh è a 10...che è appunto quello dell'acqua... :-)

MixPix
03-05-2007, 22:09
Cmq con matteo e l'assistenza seachem abbiamo concordato che sono le polveri a causare l'innalzamento del gh...

skaaa83
04-05-2007, 12:48
MixPix, ciao scusa è da un po' che sto cercando le pitere come la tua dragon stone... tu dove l'hai acquistata ? grazie mille

skaaa83
04-05-2007, 12:49
MixPix, ciao scusa è da un po' che sto cercando le pitere come la tua dragon stone... tu dove l'hai acquistata ? grazie mille

MixPix
04-05-2007, 12:49
In un negozio qui a padova ma non vende on line...

TuKo
04-05-2007, 16:34
Io sinceramente con questo innalzamento di gh ho smesso di capirlo quando ho fatto i test(gli stessi di matteo) con 500ml di RO e una manciata di flourite,mescolando e non, non riscontrato questo innalzamento di gh e questo dovrebbe cozzare con quello che ti ha detto il supporto.Allo stato dei fatti a me si alzato a tal punto che è arrivato a quella del piano di sopra -04 .Però come ti ho scritto nell'altro 3d ora sta tornando(con i cambi) a valori consoni,e le piante sembrano andar meglio.

MixPix
04-05-2007, 16:36
Boh magari hanno cambiato qualcosa nel processo di produzione della flourite...cmq...idee per l'esplosione batterica che ho in vasca?

Massimo Suardi
04-05-2007, 16:56
in superficie?

MixPix
04-05-2007, 16:58
No magari...tipica nebbia in val padana...
Si è anche formata della muffa batterica sui legni ma se la stanno pappando i pesci....

TuKo
04-05-2007, 17:00
Enri' ti ho risposto di la ;-)

MixPix
04-05-2007, 17:01
visto e risposto... :-)

ReK
04-05-2007, 17:21
ma nuova foto del layout no?

MixPix
04-05-2007, 17:23
Con la nebbia in val padana non rende... :-D
Aspetto di mettere tutte le piante prima...

ReK
04-05-2007, 19:36
ancora l'acqua sporca hai???
ci credo che ti si alza il gh .. ma hai disteso la flourite col frullatore :-D :-D :-D

MixPix
04-05-2007, 19:40
E' esplosione batterica non polvere...
So riconoscere la differenza...e cmq a te senza lavarla, la flourite ti faceva diventare nere le mani come se fosse fango

Massimo Suardi
05-05-2007, 13:31
ma dove è il post sull'esplosione batterica #19 #19 #17

MixPix
05-05-2007, 13:43
Tanto non c'è la foto -68

:-D :-D

Massimo Suardi
06-05-2007, 11:01
ma non mi frega della foto!!!!!!!
sei il solito!!!!!!

volevo davvero leggere il 3d sui batteri!!!!!

che niubbo che sei!!!!!!

MixPix
06-05-2007, 11:07
Non c'è un topic a posta sull'esplosione batterica, ho solo detto nell'altro topic che mi è venuta e basta...c'è poco da fare in questi casi...
O lampada uv o pregare...per ora prego... :-D

Massimo Suardi
06-05-2007, 15:39
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ecco!

MixPix
08-05-2007, 13:05
E dopo aver visto quali erano i materiali a mia disposizione ecco qualche foto del lavoro

Ho iniziato con il disegnare sul vetro di fondo lo schema che avevo in mente, volevo ricreare una stradina di sabbia bianca ed un'altra parte di sabbia per far divertire i miei cory, la flourite infatti non è il massimo per questi pesci.
Con della colla a caldo e del plexyglass ho segnato i vari settori in modo che anche in futuro i due materiali rimangano divisi

http://bp3.blogger.com/_Gb3-sGIJ8wE/RkBWGIzJ3hI/AAAAAAAAAB8/u7D-i251yNo/s400/Blog_01.jpg

Ho quindi riempto i vari "scomparti" (che bello giocare con sabbia e paletta!!)

http://bp1.blogger.com/_Gb3-sGIJ8wE/RkBWGozJ3iI/AAAAAAAAACE/JMlw00P2wqQ/s400/Blog_02.jpg

Ecco il lavoro finito

http://bp1.blogger.com/_Gb3-sGIJ8wE/RkBWGozJ3jI/AAAAAAAAACM/sQKIStEgX44/s400/Blog_03.jpg

http://bp1.blogger.com/_Gb3-sGIJ8wE/RkBWGozJ3jI/AAAAAAAAACM/sQKIStEgX44/s400/Blog_03.jpg

In seguito ho disposto legni e rocce in questo modo


http://bp2.blogger.com/_Gb3-sGIJ8wE/RkBWG4zJ3kI/AAAAAAAAACU/nQ3bDb5cP4M/s400/Blog_04.jpg

http://bp3.blogger.com/_Gb3-sGIJ8wE/RkBWHIzJ3lI/AAAAAAAAACc/IqpIEg20ce4/s400/Blog_05.jpg



http://bp3.blogger.com/_Gb3-sGIJ8wE/RkBWOIzJ3mI/AAAAAAAAACk/2sUeEHz009k/s400/Blog_06.jpg

Tutto attorno alle zone con la sabbia ho messo piccole rocce che andranno ricoperte di riccia...
Le piante che intendo usare sono:
Weeping Moss, Spiky Moss, Taiwan Moss, Riccardia, Rotala Green, Rotala Rotundifolia, Pogostemon Helfieri, Hygrophila Siamensis, Hygrofila Polisperma Rosanerving, Rotala Macranda, Mayaca, Riccia, Tenellus, Ludwigia Glandulosa Red, Althernanthera Reineckii, Lysimachia Nummullaria Aurea, Cryptocorine Nevilli, Echinodorus Ozelot, Microsorium narrow, Microsorium windelow ed Hemianthus Calli.
Per ora tutte queste piante (calli esclusa) sono in vasca ma aspetto di vedere la crescita per decidere quale togliere o tenere.
Per le foto con le piante ci vorrà più tempo.

Per altre info e foto più grandi visitate il mio blog

ReK
08-05-2007, 13:26
ottima l'idea di usare la colla a caldo e i pezzetti di plastica per separare i fondi

potrebbe venir fuori un bel layout ;-)

MixPix
08-05-2007, 14:01
Sì il layout è abbastanza "classico"...spero la differenza la facciano le piante... :-)

ReK
08-05-2007, 14:19
certo che però per un 100L hai tantissime varietà di piante
e detto da uno che ne usa sempre tante c'e' da pensarci :-D

MixPix
08-05-2007, 14:21
Lo so ma mi spiace togliere definitivamente una pianta...cmq strada facendo vedo come evolve...
In effetti a riguardarle scritte sono davvero tante...
Mi sono anche dimenticato una anubias nana bonsai... :-))

Mirko_81
08-05-2007, 19:54
ottima l'idea di usare la colla a caldo e i pezzetti di plastica per separare i fondi

però la colla a caldo non resiste molto all'acqua, e su superfici lisce come il vetro tende a staccarsi "almeno dalla mia esperienza"
MixPix, per i batteri a me sono bastati soli 3 gg. e avevo l'acqua che sembrava latte è... "considera però che filtro con sump"

MixPix
09-05-2007, 10:22
Aggiornamento: La nebbia sta scomparendo e ieri sera sono stato alle prese per 3 ore con i muschi...legarli è stata una prova di pazienza... :-D
Ma dato che se le cose non si complicano non mi diverto, alle 11.30 di ieri i due tronchi di dx tenuti insieme da colla a caldo di sono staccati #23 cercando di incastrare una pianta ho spinto un pò troppo e la colla non ha retto.. #23
Non vi dico il casino per rilegarli (stavolta con fascette da elettricista)
Per fotuna non si vede nulla e l'aspetto non è cambiato ma ho sudato non poco...
Il bello è che tutto questo è successo dopo che avevo già legato i legni con enormi acrobazie perchè non potevo toglierli dall'acqua #23 #23 #23

Mirko_81, in questo caso la colla a caldo non compie un gran lavoro a tenere fermi i pezzettini di vetro sintetico e quindi penso regga senza problemi...

TuKo
09-05-2007, 12:14
Enri' con pietre e legni vai di colla epossodica bicomponente ;-) .Ha solo l'incoveniente di diventare viola ma se perdi un po di tempo nell'incollagio riesci a non farla vedere.

MixPix
09-05-2007, 12:15
Grazie della dritta massimo ma ormai ho risolto...
cmq ieri sera...PANICO!!!! -05

Mr Burns
09-05-2007, 13:21
secondo me sarà uno spettacolo sta vasca, meglio della precedente #25
fotofotofoto

MixPix
09-05-2007, 13:28
Sì dai punto molto su questo nuovo layout anche se ci vorrà ancora tempo perchè raggiunga la sua versione definitiva...

MixPix
12-05-2007, 23:15
Domani finalmente si dispongono le piante al loro posto... :-)

Massimo Suardi
13-05-2007, 09:52
quanto è alto il fondo???

MixPix
13-05-2007, 09:56
4cm davanti e 10cm dietro...

MixPix
13-05-2007, 16:28
Finalmente ho finito di posizionare le piante...
Appena l'acqua torna cristallina faccio qualche foto...

ReK
13-05-2007, 18:46
ma sta foto panoramica l'anno prossimo????

MixPix
13-05-2007, 18:47
Ma con le piante che devono ancora crescere? Che tristezza...domani faccio delle foto alle varie zone...

Massimo Suardi
14-05-2007, 07:07
Enrico, ci devono essere stati dei problemi con il caricamento della foto..
la panoramica non la vedo!!! #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17

MixPix
14-05-2007, 09:08
No no massimo io l'ho caricata la panoramica... :-))
:-D :-D

MixPix
16-05-2007, 22:54
Ho piantumato anche la calli... :-)

MixPix
24-08-2007, 14:49
Ed ecco come si presenta ora post vacanze...
Vi mostro la foto di come è ora, anche se non mi soddisfa al 100%, perchè ho intenzione di cambiare gestione. D'ora in avanti la precedenza sarà data ai pesci...
Mi sono infatti stufato di spingere l'acquario come se dovessi guidare una ferrari a 300km/h
Ora voglio provare a dedicarmi alla riproduzione di alcuni pesci, primi tra tutti i ramirezi.
A sinistra ci sono rotala green e rotundifolia che post potatura iniziano ora a crescere...
So che non è nulla di che ma non so se con la nuova gestione potrò continuare a permettermi tutte le piante che ho ora e per questo ho deciso di immortalarlo così.

http://img530.imageshack.us/img530/9619/acquarioridbt1.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=acquarioridbt1.jpg)

luki
25-08-2007, 09:39
sbaglio o non è durato molto l'allestimento #24

MixPix
25-08-2007, 10:05
Non è che non è durato...per durare durerebbe ancora a lungo e bene...sono io che ho voglia di qualcosa di nuovo :-)

luki
25-08-2007, 19:54
allora in bocca al lupo per il nuovo esperimento ;-)

Massimo Suardi
26-08-2007, 10:34
enrico...
detesto quel fondo blu piscina!
per me con un fondo nero sarebbe meglio.

Nel complesso si è perso un pò il disegno dei vialetti no?

le piante sullo sfondo che si intravedono dietro "l'arco" cosa sono?
h.carimbosa?

MixPix
26-08-2007, 10:40
Sullo sfondo ti do ragione...infatti in un nuovo acquarietto dedicato alle cherry l'ho messo nero ma ormai non posso più cambiarlo, almeno fino a quando non riallescisco...
Il vialetto in mezzo c'è ancora ma purtroppo durante le 3 settimane di vacanza le piante sono cresciute da morire facendo ombra alla calli che si è alzata #07 ( e questo mi ha depresso non poco :-( ) e ha nascosto quindi parte del vialetto centrale.
Quello sulla destra (dove non dovrebbe esserci il tenellus) è uno "spiazzo" peri cory...

Le piante dietro sono: althernantera, mayaca e siamensis

MixPix
26-08-2007, 10:40
allora in bocca al lupo per il nuovo esperimento ;-)

Crepi, grazie! :-)

ReK
27-08-2007, 23:50
piante in salute ma layout disordinato :-D :-D :-D
devi lavorarci un pò ;-)

MixPix
28-08-2007, 09:27
Concordo :-D
Ora però mi sono un pò stufato di passare le ore immerso...voglio dedicarmi alla riproduzione dei ramirezi :-)

Mirko_81
17-09-2007, 12:13
MixPix, puoi trovare anche una via di mezzo è... mica deve essere spinto un acquario per essere bello, io sto tentando la riproduzione dei scalari e avendo poco tempo è molto complicato, cmq la vasca è rimasta sempre zeppa di piante ;-)

TuKo
17-09-2007, 12:50
MixPix, puoi trovare anche una via di mezzo è... mica deve essere spinto un acquario per essere bello, io sto tentando la riproduzione dei scalari e avendo poco tempo è molto complicato, cmq la vasca è rimasta sempre zeppa di piante ;-)

#36# #36# #36# #36#

Io con il rio400 mi sto divertendo molto,con questa,chiamiamola filosofia.Anche perche spingere un litraggio del genere,attualmente è fuori dalle mia possibilità,siano esse economiche che di tempo.

ilgio
26-09-2007, 13:43
Ed ecco come si presenta ora post vacanze...
Vi mostro la foto di come è ora, anche se non mi soddisfa al 100%, perchè ho intenzione di cambiare gestione. D'ora in avanti la precedenza sarà data ai pesci...
Mi sono infatti stufato di spingere l'acquario come se dovessi guidare una ferrari a 300km/h
Ora voglio provare a dedicarmi alla riproduzione di alcuni pesci, primi tra tutti i ramirezi.
A sinistra ci sono rotala green e rotundifolia che post potatura iniziano ora a crescere...
So che non è nulla di che ma non so se con la nuova gestione potrò continuare a permettermi tutte le piante che ho ora e per questo ho deciso di immortalarlo così.

http://img530.imageshack.us/img530/9619/acquarioridbt1.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=acquarioridbt1.jpg)


Ciao a me lo sfondo blu piace certo è un blu molto intenso, riguardo al Layout vorrei darti le mie impressioni, l'armonia delle linee mi sembra spezzata da quel legno messo ad arco in quel modo.
Toglie profondita, alla Macranda in primis, quando le piante dietro al legno cresceranno staranno bene ma dovresti mettere davanti al legno sotto all'arco una pianta che cresca e che copra l'arcata (in modo che si intraveda solo il muschio sopra il legno) magari una hemianthus micranthemoides da tenere costantemente potata a cespuglio.
Altirmenti sposterei il legno e gli cambierei direzione.
Buono Scaping

MixPix
26-09-2007, 13:46
Ho tolto il legno che formava la parte sx dell'arco e spostato un pò di piante...
Tra poco nuove foto...
Intanto nella sezione "ciclidi nani americani" ci sono le foto dei nuovi inquilini :-)