PDA

Visualizza la versione completa : completamente neofita----70lt


JACK87
28-04-2007, 00:38
salve tra pochi giorni mi arriva un 70 lt nuovo di pacca... ma sinceramente non ho idea di cosa debba fare... cioè mi spiego... cosa bisogna fare per mettere in funzione un acquario? quali sono i controlli da effettuare? che acqua devo usare...? insomma avrete capito che non ne ho la più pallida idea ma muoi dalla voglia di avere un acquario degno di nota nel salone...

datemi una mano... grazie

Il_dirigente
28-04-2007, 00:47
ciao e benvenuto...anche io sono un neofita e per cominciare mi hanno indirizzato qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
poi se vuoi puoi informarti su qualche libro etc...
per l'acqua dovresti vedere i valori di quella che sgorga dal tuo rubinetto e poi regolarla con quella ad osmosi in base all'abitat che vuoi ricreare
all'inizio è difficile.....poi peggiora....
ma poi tutto sembra naturale ;-)

Simoncelli
28-04-2007, 09:22
Ciao!
Io prima di iniziare a fare qualsiasi cosa ho letto un libro: ce ne sono a centinaia che trattano l'argomento in maniera semplice ed esauriente...ma anche le guide di AP sono perfette(io le ho scoperte solo dopo il libro -28d# )..
La cosa più importante che ho imparato su questo forum è questa: pazienza, pazienza e ancora pazienza...non bisogna avere fretta, perchè i migliori risultati arrivano dopo i giusti tempi. Per cui niente pesci prima che l'acquario sia maturo(circa un mesetto, ma dipende da un acquario all'altro) e per capirlo acquista i test per l'acqua. Non c'è bisogno di svenarsi, ce ne sono di buoni a prezzi ragionevoli e all'inizio ti serviranno quelli per No2(fondamentale per capire se l'acquario è maturo), quelli per ph, kh, gh, no3...
In base ai valori dell'acqua potrai scegliere gli ospiti del tuo acquario o modificare l'acqua per inserire una eventuale specie che ti piace, stando attento ad eventuali incompatibilità, siano esse di valori o caratteriali...
Ciao! :-))

milly
28-04-2007, 11:09
JACK87, benvenuto :-)) vedo che ti hanno già incoraggiato :


all'inizio è difficile.....poi peggiora....
ma poi tutto sembra naturale ;-)

comincia a leggere le guide segnalate -73 e se hai dei dubbi chiedi pure ;-)

Pirinpazzo
28-04-2007, 12:53
prima di tutto devi vedere che tipo di Acquario vuoi fare perchè a seconda del tipo di acquario che vuoi fare va un certo tipo di arredamento di piante e di pesci
detto cio una volta che hai deciso cosa vuoi fare ti possiamo dire cosa fare

genny73
28-04-2007, 21:58
Quoto Simoncelli,leggi tanto a riguardo,informati il più possibile etieni bene in mente cosa vuoi allestire.
Ciao.

JACK87
01-05-2007, 23:41
allora l'acqaurio è aperto ed è dotato di filtro interno...
l'acqaurio che voglio creare è un classico inizialmente magari con platy e/o guppy o kmq qualsiasi pesce viva in pace e tranquillitàcon loro...

Ps: la mia casa è dotata di impianto di addolcimento dell'acqua... quaindi l'acqua che mi sgorga dal rubinetto è un po meno dura... kmq credo che sia sui 10 gradi... e kmq ho una domanda: cosa significa acqua di osmosi? e una volta riempito di acqua e messo in funzione il filtro... dopo quanto inserisco le piante?


come piante consigliatemi voi... (quanto meglio si possa fare per un neofita)...

genny73
02-05-2007, 00:03
l'acqua RO è un acqua completamente demineralizzata,la quale va trattata successivamente,o con appositi sali per incrementare GH e KH oppure tagliata con acqua di rubinetto,vanno comnque controllati i NO3 del rubinetto,e se non superano i 12,5 mg allora può essere usata per tagliarla con l'acqua RO.
Per l'avvio devi inizialmente riempire il filtro in quest'ordine,dall'alto:lana perlon,spugna e cannolicchi,nel tuo caso presumo ci siano tre scomparti,nel primo ci va il riscaldatore solitamente,nel secondo il materiale filtrante e nel terzo la pompa di risalita.Fatto questo devi aspettare i tempi di maturazione del filtro,per accellerarla puoi aggiungere degli attivatori batteriologici,uno qualsiasi va bene,non badare alle marche.Dopo un paio di giorni inizi a controllare i NO2,e lo farai ogni due giorni,noterai un graduale aumento fino al picco massimo,successivamente inizierà a scendere fino ad arrivare a zero,ed è questo il valore che dovrai mantenere sempre ,in quanto i NO2 sono nocivi per i pesci.
Una volta portato a maturazione il filtro ,dovrai decidere cosa aggiungere,in quanto ogni specie ha le sue esigenze,per i guppy e i platy buoni valori sono:
PH 7,5
GH 12
KH 6
TEMP 25
Per le piante potresti aggiungerle anche subito,ma cosi come per i pesci ognuna ha le sue esigenze per quanto riguarda i valori,con l'aggiunta della luce,a riguardo c'è una tabella che puoi prendere in considerazione che specifica quali piante puoi allevare con determinati watt a litro,la puoi trovare al seguente indirizzo:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Spero di esserti stato di aiuto,probabilmente ci saranno molte altre cose di cui parlare,quindi quando vuoi siamo qui.
Ciao