Entra

Visualizza la versione completa : alghe...HELP...vi prego...o rischio di buttare 250 euro.....


lellino193
27-04-2007, 20:55
Ciao ragazzi ,
allora la mia vasca nuova è attiva da 7 mesi ,fino a poco tempo fa tutto ok ma adesso ho delle alghe bastarde che mi rovinano il tutto
I nitrati ed i nitriti sono ai livelli minimi ,
l'acqua è 50% di osmosi e il 50% acqua del rubinetto trattata con acquasafe
la vasca non prende luce diretta ma è posta lateralmente ad una portafinestra ed è illuminata da due lampade per circa 8 ore al giorno...
il filtro è esterno e all'interno ci sono cannolicchi askol ,lanavetro e bionitrax(25 euro...e non mi ha risolto il problema...)
PERCHe' QUIESTE BASTARDE SI APPROFITTANO DELLE MIE ANUBIAS indifese ?????

Secondo voi perchè ci sono le alghe ?cosa posso fare?

lellino193
27-04-2007, 20:57
I litri complessivi sono circa 110,ed è abitata da 2 scalari ,2 bothia ,3 coridoras

milly
27-04-2007, 21:03
lellino193, sposto nella sezione più adatta (alghe infestanti dolce). personalmente non conosco il bionitrax e il carbone attivo non serve contro le alghe #24

lellino193
28-04-2007, 09:57
eccovi una foto dei killer....help...i risparmi di 6 mesi e questo è il risultato! http://www.acquariofilia.biz/allegati/foglie_5_254.jpg

luki
28-04-2007, 10:07
sicuro che non siano cianobatteri? l'uso del cvarbone inibisce qualunque sostanza venga messa in acquario , per prima cosa passa un dito sopra e annusa

lellino193
28-04-2007, 10:21
Che odore dovrei sentire se fossero cianobatteri??fate presto....stamattina hanno attaccato anche la cabomba...e la sarà la fine... :-(
Nell'acquario ho un tronco e stamane ho notato che è ricoperto di una sorta di melma che è riconducibile alle immagini sopra,rimozione coatta???

Quando ho comprato il bionitrax il venditore(luca di Sangiorgio a Cremano) che è una persona affidabilissima mi ha detto che se quelle che avevo erano alghe dopo un poi il bionitrax avrebbe permesso loro di morire eliminando le sostanze nutritive .
Io ho fatto una prova ,ho preso una pietra dall'acquario e lo pulita per bene ,poi l'ho rimess li dove era e nemmeno dopo una settimana la pietra era di nuovo piena di questa schifezza ergo ne deduco che la crescita non si è fermata. #17 non ci capisco più niente
Forse sono le bestemmie del venditore che mi ha venduto la vasca tramite asta ...per 150 euro ho acquistato una ambiente 80 advance + un filtro pratiko 200 + impiato co2....

luki
28-04-2007, 10:30
se puzzano di marcio sono ciano prova

genny73
28-04-2007, 21:47
Hai misurato i PO4?
Quanti watt sono le lampade?
Quanto tempo hanno ?
I cambi ogni quando li effettui?
Facci sapere.
Ciao

mmicciox
29-04-2007, 06:56
in effetti servono + dati, che significa no2 e no3 a livelli minimi? quali? e po4? lampade? una foto panoramica per valutare quali e quante piante hai?

lellino193
30-04-2007, 13:13
ok adesso provvedo ad arricchire la mia descrizione.
Un informazione di carattere tecnico inerente al forum...perchè non si vedono più le foto che ho postato?
Grazie
faccio 2 foto e prendo i dati mancanti.
Ciao :-))

lellino193
30-04-2007, 13:51
Allora ,vi allego la foto globale del mio acquario
le lampade sono 2 da 20 w quindi in totale sono 40w accesi per circa 7 / 8 ore al giorno ,nella vasca ci sono pochi tipi di piante ovvero :
6 Cabomba
4 anubias nana
1 anubias
1 echinodorus
(scusate per i nomi delle piante che sicuramente saranno grammaticalmente sbagliati.... :-( )
1 tronco di giava.
Il fondo giallo ricopre uno strato di ghiaia fertilizzata della jbl.
Il filtro è esterno ed è un Pratiko 200 con lana ,cannolicchi e bionitrax(gbl)
i valori no2 e no3 sono :
No2 <0.3 mg/l
No3 .....ops.....(ho un piccolissimo problema ...ho perso la scala valori cmq ricordo che erano al minimo della scala valori dei test tetra...qualcuno ch3e usa questi test mi può dire a quantop ammonta la concentrazione?)
Po4 da misurare

L'acqua e per 50 litri osmotica (kit aquili) e 50 litri trattata con acquasafe.

Speriamo possiate aiutarmi.

genny73
30-04-2007, 14:00
Dalla foto la echinodorus ha le foglie ingiallite,mancanza di fertlizzazione e poca luce idem per la cabomba,ma cerchiamo di risolvere prima il problema delle alghe,per il test dei NO3 della tetra,il valore minimo è zero,ma sinceramente ne dubito,sarebbe quindi importante che controllassi di nuovo i valori,e cosa altrettanto importante di postare anche i valori dei PO4.
Controlla anche GH e KH,se nel caso non siano troppo bassi effettua un cambio del 30% di sola acqua osmosi,se viceversa sono gia a valori bassi ,tipo 4-5 per il kh,allora reintegra questi ultimi con appositi sali.

lellino193
30-04-2007, 16:28
ciao ,
adesso provvedo per il po4 ma per gli no3 il valore non è zero ma bensì quello subito successivo.

mmicciox
30-04-2007, 18:26
40 watt x 110 litri nn sono neanche il minimo sindacale per piante come la cabomba che di sicuro nn ce la farà, a prescindere dalle alghe. Cerca di fare frequenti cambi a giorni alterni del 10/15% per una ecina di giorni e vedi come va

luki
30-04-2007, 19:12
40 watt x 110 litri nn sono neanche il minimo sindacale per piante come la cabomba che di sicuro nn ce la farà, a prescindere dalle alghe. Cerca di fare frequenti cambi a giorni alterni del 10/15% per una ecina di giorni e vedi come va
la foto riguarda una anubias che di luce ne ha abbastanza , quindi escluderei come causa scatenante il fattore luce

mmicciox
30-04-2007, 20:29
infatti ho scritto "a prescindere" intendo che il discorso luce nn centra con le alghe

genny73
30-04-2007, 21:44
Quindi 12,5 e non è alto.
Posta il resto dei valori.
Ciao.

lellino193
01-05-2007, 01:13
devo dire che con 40 w la cabomba si comporta bene....ovviamente non ho i risultati che vorrei avere ma questo è assodato ,secondo te come posso fare per potenziare il wattaggio?(ho un ambiente 80 advance)
Per un periodo (circa 1 mese fa) ho fertilizzato molto con condizionatori che contenevano molto ferro...potrebbero essere stati quelli i fattori scatenanti ma, sopratutto che alghe sono????
la anubias anche se attaccata continua a crescere anche se credo di dover tagliare le foglie più colpite...giusto?

luki
01-05-2007, 10:13
devo dire che con 40 w la cabomba si comporta bene....ovviamente non ho i risultati che vorrei avere ma questo è assodato ,secondo te come posso fare per potenziare il wattaggio?(ho un ambiente 80 advance)
Per un periodo (circa 1 mese fa) ho fertilizzato molto con condizionatori che contenevano molto ferro...potrebbero essere stati quelli i fattori scatenanti ma, sopratutto che alghe sono????
la anubias anche se attaccata continua a crescere anche se credo di dover tagliare le foglie più colpite...giusto?
hai escluso i ciano? Hai fatto la prova che ti ho detto? si potrebbe anche provare con acqua ossigenata

lellino193
01-05-2007, 13:25
no,non ho escluso i ciano ma devo dirti che all'olfatto non odorano di marcio...certo non hanno un buon odore ma non di marcio ,invece mi dicevi dell'acqua ossigenata?
che faccio prendo una foglia e ci verso sopra l'acqua e poi...che deve succedere?

Ho smesso di fertilizzare e ho ridotto drasticamente l'illuminazione...può servire?...ormai vado a tentativi!

genny73
01-05-2007, 13:25
L cabomba non ti farà mai bene 40 watt sono pochi,ma sono buoni per le anubias,cerca di risolvere prima il problema con le alghe,poi ti occuparai del resto.
Ciao.

lellino193
01-05-2007, 13:30
ok genny! allora risolviamo sto problema!!!!pure perchè la cabomba è quella che mi piace di più in assoluto e ci tengo davvero e se le alghe la infettano è finita! :-(

genny73
01-05-2007, 13:36
Ok,allora dimmi quando hai fatto l'ultimo cambio e in che proporzione,posta gli attuali valori dell'acqua(NO3,NO2,PO4,KH,GH e PH),quante ore di luce dai?rimuovi tutte le foglie infette.
Per l'acqua ossigenata io non l'ho mai usata come metodo,molti lo hanno fatto,ma sinceramente non sono molto esperto con questo metodo.
fammi sapere ciao.

lellino193
01-05-2007, 13:40
ok
allora domani rifaccio tutti i test e ti posto il tutto nel frattempo tolgo tutte le foglie infette!e prendo il tronchetto che ho al centro e lo spazzolo per bene...insomma....na rivoluzione!!!
se hai qualche suggerimento per aumentare la luce in un ambiente 80 fammi sapere!immagino che dovrò fare mioltissimi contratti tim per raccimolare i soldi da spendere nell'acquario..... :-(

genny73
01-05-2007, 19:22
per l'aumento della luce aspetta ancora,risolvi un problema alla volta,anche perchè più luce vuol dire più accortenza quindi tienilo presente.
Aspetto i valori ciao.