PDA

Visualizza la versione completa : Distinzione maschio-femmina apistogramma agassizi


Ghiuta Alex
27-04-2007, 19:56
Ciao!
Ho preso oggi 2 apistogramma agassizi che a me piaciono moltissimo!
Ho letto su molti siti come si riconoscono i sessi ma adesso davanti alla realtà non ci riesco!
Allora: del maschio sono sicuro al 100%,il problema è la femmina!Quando si incontrano il maschio le da dei morsi abbastanza tosti.La parte strana è che la presunta femmina non risponde e non scappa nemmeno,è normale?
Il colore della femmina è giallo.Quando l'ho presa aveva un puntino al posto della striscia ma appena messi in acquario il punto è sparito e il colore è diventato leggermente più scuro, invece il maschio è rimasto normale con una colorazione più scura (griggio).
Volevo chiedervi se riuscite a dirmi (ancora) come si distinguono più facilmente i sessi, e se avete delle foto o se conoscete dei siti nei quali ci siano, maschio e femmina!Io ho trovato solo foto di maschi,o al massimo di 2 pesci senza specificare se uno è femmina e l'altro maschio o no(i pesci non erano nella stessa foto)!
Purtroppo la mia macchina non mi permette di fare delle foto abbastanza chiare!
Grazie!

mostroo
28-04-2007, 17:50
allora se è gialla è sicuro una femmina. Se prima aveva il puntino vuol dire che era in riproduzione. Il colore si è scurito ed è apparita anche una striscia nera che va dal capo alla coda ?
se si allora la femmina nn è + in riproduzione
. Ma nn credo che ci siano agssizi maschi grigi !!!!

Cmq il metodo sicuro per riconoscere i sessi è che il maschio ha la coda a punta, mentre la femmina ha la coda rotonda

Ghiuta Alex
28-04-2007, 20:08
Il maschio è grigio con riflessi blu!
Ha un po' la coda rotta ma non penso sia cacatoides perche si vede il "cuoricino" tipico...
Però non mangiano,cioè prendo in bocca il mangime (le scaglie) fanno finta di "masticarlo" e poi lo sputano! E' normale? Il tubifex purtroppo non sono riuscito a farlo arrivare fino a loro perche galleggia.

alemac
29-04-2007, 00:10
non è varo che se ha la riga non è in ripro...
anzi... prova a guardare delle femmine di agassizi con piccoli in internet e vedi se non hanno la riga...
dagli larve di zanzara, chironomus oppure dafnie o artemie liofilizzate e a queste alterni artemie e tubifex surgelati

Ghiuta Alex
29-04-2007, 09:34
Ma se è gialla è sicuramente una femmina?Un'altra cosa:il maschio (il quale mette in bocca qualsiasi cosa trova,è un tizio molto curioso :-)) ) mi mangia le bolle di co2.Poo' essere nocivo?
Per ora ho solo le scaglie e tubifex.Le artemie stanno crescendo ma per ora sono troppo piccole.

Ghiuta Alex
29-04-2007, 09:34
Aaaa,qualche foto su internet di femmine?Qualche link?

mostroo
29-04-2007, 11:46
a me è sempre capitato che quando non avevano la riga deponevano....
Se è gialla è sicuramente una femmina ma onde evitare dubbi .
Comunque non è nocivo per i pesci "mangiare" le bolle di anidride carbonica, anzi che io sappia per loro è come una specie di gioco.Se cerchi bene nel forum trovi dellfoto di aga femmine

Ghiuta Alex
30-04-2007, 09:59
Faccio qui un'altra domanda per non aprire un altro topic:
A che PH avviene la riproduzione?
Purtroppo io non sono riuscito a scendere sotto 6,5.Con questo valore posso sperare?

mostroo
01-05-2007, 16:34
cmq la riproduzione sui libri è scritto che avviene su un ph pari a 5.5 o giu di li . A me si sono riprodotti anche a pH 7.0 con una media di ph 6.5. Avvertici quando si riproducono !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!