Entra

Visualizza la versione completa : Colomesus Asellus (è un tipo di Pesce Palla). Esperienze?


Roxy
08-06-2005, 13:00
Salve a tutti!

Al rientro da 3 settimane di vacanza, ho registrato un'invasione di lumache -04 (quelle coniche di Java) e per non buttar via tutto il bricciolino ed il prezioso contenuto biologico, ho optato per l'acquisto di due colomesus asellus.

La mia è una vasca di comunità, ma pare che questo tipo di pesci palla sia assolutamente mite.

Dicono che quando le lumache si esauriscono (il che credo avverrà fra un anno ;-) bisogna provvedere con lumache di allevamento, altrimenti crescono i denti a dismisura e bisogna tagliarli.

Tra di voi c'è qualcuno che ospita "colomesus asellus"? Sono benvenute esperienze di vita, alimentazione (so che in alternativa alle lumache mangiano cibo vivo e surgelato) e problemi (dentari e vari). In fondo non esiste molta letteratura in rete! Qualcuno gli ha tagliato i denti perché erano cresciuti troppo? Già solo a scrivere questa cosa inorridisco #07 ...!

Grazie a tutti

Jalapeno
08-06-2005, 15:06
Non so dirti molto ma il nome completo dovrebbe essere colomesus asellus psittacus

Nebulus
08-06-2005, 15:39
Nemmeno io so molto, ma... non diventano grandini? Non ti conviene tentare con un gruppetto di Carinotetraodon?

Roxy
08-06-2005, 17:44
- Bakalar e Nebulus: Grazie. Il colomesus asellus ed il colomesus psittacus sono due diversi tipi di pesce palla. Il primo arriva al massimo a 15 cm. (in natura) il secondo diventa di 30 cm. Una bella differenza :-))

Ciao

malawi
08-06-2005, 17:57
Dicono che quando le lumache si esauriscono (il che credo avverrà fra un anno ;-) bisogna provvedere con lumache di allevamento, altrimenti crescono i denti a dismisura e bisogna tagliarli.
Qualcuno gli ha tagliato i denti perché erano cresciuti troppo?


Ciao Roxy, forse e' meglio dargli sempre lumache, almeno risparmi i soldi del dentista. In ogni modo non li devi tagliare ma limare e si 'tte mozzica so' dolori. Per le melanoides puoi allevarle in un secchio abbondando con il cibo (si riproducono alla velocita' della luce) oppure allevare all'esterno lymnea o physa. Ma le melanoides sono meglio perche' hanno il guscio molto duro e i pesci devono sforzare bocca e denti. Quando sono grandicelli puoi mettergli anche qualche vongolina ogni tanto. Naturalemnte con tutto il guscio.

Ciao Enrico

Roxy
09-06-2005, 11:55
Ciao Enrico, grazie mille.
Ma le melanoides sono meglio perche' hanno il guscio molto duro e i pesci devono sforzare bocca e denti.


con tutte quelle che ci sono attualmente nel mio acquario, ne avranno da masticare e non credo si esauriranno tanto presto (continueranno in parte a riprodursi). Ad ogni modo controllerò che ne abbiano sempre abbastanza e se mancano le alleverò. Insieme a loro mi arrivano una coppia di atya gabunensis, sicuramente tu le hai già :-) Un caro saluto

malawi
09-06-2005, 12:42
Insieme a loro mi arrivano una coppia di atya gabunensis, sicuramente tu le hai già :-)


No, ho solo caridina varie. Se mi metto ad allevare anche atya mi buttano fuori di casa.

CiaO Enrico