Entra

Visualizza la versione completa : miei valori.... troppo kh!!?? e NO3 a75Mg/l


yokkio
26-04-2007, 23:44
ciao.. ho appena passato i 25gg di allestimento e i miei valori sono questi:
PH:7,5 ------- test Aquili
GH:4,5-5 ---- test Aquili
NO2:0,2 ----- test Aquili
KH: 13° tedeschi-- Aquili
NO3: >75Mg/l ---- Aquili
NH3-4: <0,1 ------Test Wave
PO4:0,5 ---- test Askoll


mi sembrano un pò alti gli NO3 #06 e il KH... l'acqua è di rubinetto fatta decantare e tratta con biocondizionatore. cosa mi dite di fare?

orfeosoldati
26-04-2007, 23:52
quanto sono gli NO3 appena usciti dal rubinetto?

yokkio
26-04-2007, 23:55
non li ho misurati dal rubinetto... sono i Nitriti o Nitrati gli no3? #24
cmq l'acqua è dentro da 25gg a filtro attivo e piantumato senza pesci.

adesso vedo il rubinetto cosa mi dice. devo decantarla un pò? va bene anche il bidone con attivatore che ho preparato ieri per il prossimo rabbocco?

Kerri
27-04-2007, 00:01
Ma è possibile che abbia un KH così alto con Gh a 4.5/5?

yokkio
27-04-2007, 00:25
nell'acqua di rubinetto il KH è 15 -05

orfeosoldati
27-04-2007, 00:35
sono i Nitriti o Nitrati gli no3?

Nitrati.
Se nell'acqua del rubinetto fossero già a 25, dovresti obbligatoriamente usare l'acqua d'osmosi + sali.
Il biocondizionatore non reagisce coi nitrati,almeno per quanto ne so io.

yokkio
27-04-2007, 00:43
Scusa Orfeo, ma il 25 a cosa è riferito?
i Nitrati sono a 75mg/l mentre il KH di rubinetto è 15...

Kerri
27-04-2007, 00:55
Scusa Orfeo, ma il 25 a cosa è riferito?
i Nitrati sono a 75mg/l mentre il KH di rubinetto è 15...
Credo si riferisca agli NO3 (nitrati) 25 mg/l, in vasca il valore potrebbe essere aumentato in conseguenza del processo di trasformazione dei nitriti (anche se non ci sono pesci, qualsiasi materia organica in decomposizione ne produce).
I Nitrati in alta concentrazione sono tossici per i pesci. Se dal tuo rubinetto esce acqua con una concentrazione di 25 mg/l di NO3 e con KH 15 ( a proposito io rifarei anche il test del GH) devi prendere in considerazione l'idea di usare o l'acqua di osmosi al 100% con integrazione di sali per raggiungere i valori GH e KH che desideri oppure di tagliare l'acqua del rubinetto con acqua di RO in quantità tale da raggiungere lo stesso risultato. ;-)

yokkio
27-04-2007, 01:27
acqua di RO sarebbe rubinetto osmolizzato? ovvero trattata con impianto osmosi inversa?

intanto Vi faccio notare che i nitrati sono più alti di 3volte quello che scrivete #23 ovvero 75mg/l e NON 25....
Per ora nella vasca ho 5lumachine, forse 7, che stanno sc****ndo alla grande, ma eliminano le alghe #25 #25
i valori che ho ora sono di un'acqua moooolto dura, giusto? (p.s. il GH è 5, rifatto il test, ma passibile di imprecisione in quanto dice "viraggio da rosso a verde, ma non l'intensità dello stesso.. -28d# ")

per i Guppy andrebbe bene un'acqua così? volevo fare, per ora, un'allevaento di pesci facili e coloratissimi :-)) :-))

orfeosoldati
27-04-2007, 07:34
ricapitolando (per non creare equivoci):
-In vasca hai un valore di nitrati (NO3) molto molto alto (75mg).Giusto?
1) Questo valore off-limits potrebbe essere tutto attribuibile al processo depurativo del filtro (NH3,ammoniaca>NO2,nitriti>NO3,nitrati). In questo caso gli NO3 saranno in piccola parte assorbiti dalle piante e la parte rimanente dovrà essere smaltita da piccoli e frequenti cambi d'acqua
oppure
2) Questo valore off-limits potrebbe derivare dal normale ciclo dell'azoto del filtro che si somma ad un'acqua di rubinetto già carica di nitrati (ad esempio 25 mg/lt).
La somma delle due quote di NO3 ti porterebbe al valore sballato di 75 mg/lt.
In questo caso, è chiaro, i cambi d'acqua non servono. E' un'acqua di rubinetto inutilizzabile per l'acquario e va sostituita con acqua RO+ sali.
Per questo ti chiedo di sapere altre agli NO3 della vasca gli NO3 del rubinetto. Al momento,quindi i valori di pH,GH etc....sono problemi marginali.
Chiaro? ;-)
ma non l'intensità dello stesso..

devi contare il numero di gocce minime necessarie per iniziare il viraggio del colore

yokkio
27-04-2007, 12:57
ok, allora confermo:
NO3 in vasca: >75Mg/l
NO3 in rubinetto (RO) 15Mg/l

i test li ho fatti corretti poichè mi sono fermato alla prima goccia nel cambio colore.
Potrebbe essere il momento del picco di Nitrati dovuto alla maturazione del filtro? quindi che tra una settimana dovrebbe tornare a valori più accettabili?

orfeosoldati
27-04-2007, 19:49
NO3 in rubinetto (RO) 15Mg/l

che significa (RO) ? O è acqua di rubinetto o è RO (osmosi inversa)
Non esiste un picco dei nitrati come quello dei nitriti;i nitrati tdendono ad accumularsi sempre piu' se, come già t'ho detto, non intervieni con piante -tante- a crescita rapida e soprattutto con cambi piccoli e frequenti d'acqua.
Ma la vasca di quanti lt è? Sicuro che non puoi permetterti un 20% quindicinale d'acqua d'osmosi? ;-)

yokkio
27-04-2007, 20:24
la vasca è quella del mio profilo, 110litri lordi circa. Con il fondo e la roccia penso sui 95litri reali.
Le piante non mi sembrano male, ho circa 12 Cabomba che stanno ramificandosi, una mezza dozzina di anubias nana, hygrophila e altre due.
un cambio di 20l ogni 15gg diventa impegnativo, ma comincerò a provarci visto che è indispensbile #23
nel contempo guarderò per l'acquisto di un impianto osmosi inversa. grazie ;-)

Kerri
29-04-2007, 01:13
nel contempo guarderò per l'acquisto di un impianto osmosi inversa.


http://www.petparadise.it/pet/paradise/02744.html?id=yV5wg8wf
;-)

yokkio
29-04-2007, 02:29
nel contempo guarderò per l'acquisto di un impianto osmosi inversa.


http://www.petparadise.it/pet/paradise/02744.html?id=yV5wg8wf
;-)proprio quello che stavo puntando tramite il sito Ebay :-))
ma tra un impianto a bicchieri e uno a "tubi" come questo del link c'è molta differenza? quale può essere migliore? e...come faccio a misurare la pressione dell'acqua in uscita dai miei rubinettti? #17