Visualizza la versione completa : refrigeratore fai da te..........funziona?
Vista l’estate che si prospetta , comincio a preoccuparmi per la tenuta del mio nanetto anche se ho animali robusti(solo discosomi ,zoantidi e clavularia).
Ogni sera ,allo spegnimento delle luci la temperatura dell’acqua è inchiodata sistematicamente sui 28°mentre in camera ce ne sono solo 23#24.
Tenendo conto del fatto che in casa mia ad agosto ci sono 30°- 31° fissi sto già male a pensare a quello che succederà!
La vasca è praticamente chiusa e l’unica prospettiva che mi si presenta è l’acquisto di un refrigeratore per la modica cifra di170€
Però oggi ho pensato: e se coprissi la parete di dietro con il coperchio di uno di quei piccoli frigoriferi da auto in modo da creare una parete refrigerante proprio sul lato su cui sono attaccate le pompe di movimento?
il frigorifero portatile che ho visto costa 22€(in offerta) e ha il coperchio leggermente più piccolo del lato della mia vasca quindi facendolo aderire perfettamente con buone guarnizioni al vetro dovrebbe riuscire a creare qualche risultato.
Voi che ne dite?
Qualcuno lo ha già fatto?
Ah,il frigorifero è di 25 litri ,il mio acquario 30
victor76
26-04-2007, 16:58
in che senso è praticamente chiuso? ha il coperchio?
giocarta
26-04-2007, 17:56
io sinceramente non capisco come vorresti attaccare il frigo all'acquario..
c'è un articolo su AP che spiega come costruirsi un piccolo refrigeratore usando un mini frigo intendi quello?
no, direi che mi sono spiegato propio male :-D :-D
victor76, :l'acquario è chiuso perchè per poter mettere quante più lampade possibile ho dovuto poggiare le plafo direttamente su bordo vasca senza le staffe,e solo una fascia larga 4 cm è rimasta libera.
albycarta, ebubi82, :
vorrei utilizzare uno di quei piccoli frigoriferi elettrici da campeggio con il coperchio che si apre dall'alto,in cui l'impianto di refrigerazione è integrato propio nel coperchio.
vorrei staccare il coperchio dal resto del frigo e poggiarne la parte interna(refrigerante) contro la parete posteriore dell'acquario in modo da raffreddare il vetro,quindi l'acqua.
spero di essere stato più chiaro ora :-))
cosa ne pensate?
giocarta
26-04-2007, 19:42
si.. ma se sbagli il colpo trovi i coralli congelati?! mi sembra eccessivo.. e poi come fai a regolarti sulla temperatura? ci vorrebbe un interruttore a termostato (penso si chiami così..) non so se è fattibile..
facci sapere..
C'e' poi da considerare se una diversa temperatura dei vetri tra loro puo' portare a problemi alla struttura della vasca....
beh,ovviamente andrebbe attaccato ad un termostato, e poi per sicurezza terrei il riscaldatore impostato sui 24° così se scende troppo interviene.
per il vetro non saprei, #24 #24
non credo sia così potente da creare sbalzi termici tali da rompere il vetro però a causa di una dilatazione asimmetrica dei vetri frontale e posteriore ...........
mmmmh........non ci avevo pensato #23
servirebbe un'esperto
giocarta
26-04-2007, 21:22
il vetro magari no, ma il silicone.. boh.. cmq mi sembra infattibile.. spendi di meno e ti compri 2 venotoline da pc.. anche più belle esteticamente..!! va che fai prima!! molto prima!!
lo so, spenderei di meno ma non so come puntarle sull'acqua per il motivo di cui sopra parlavo.
se quello della dilatazione del vetro non fosse un reale problema ,sarebbe fattibile e soprattutto comodo ed economico.
ci vorrebbe la consulenza di un "vetraio"
va a finire che devo spendere 170€ di refrigeratore -28d#
giocarta
26-04-2007, 23:18
a me un refrigeratore sembra una spesa inutile.. con 2 ventole (esistono direzionabili) in 50 litri abbassi anche di 2-3 gradi.. e mi sembra basti x te..
alla fine la vasca è tua.. i nostri sono consigli..
leletosi
27-04-2007, 08:18
vapao....conosco gente che li ha usati.....hai cercato bene ?? #24
si,leletosi ho cercato ma ho trovato davvero poco(solo 4 topic),
la cosa che più si avvicina al mio proggetto(almeno per il tipo di frigo usato) è quello della sezione fai da te,con la serpentina di gomma dentro il frigo da campeggio.
ma in realtà non c'è nessuna indicazione sul reale funzionamento -20 -20
sapresti dirmi qualcosa sui risultati ottenuti?
grazie :-))
Federico Sibona
27-04-2007, 11:14
vapao, credo che come prima cosa si debba cercare il modo per allontanare un po' le lampade dalla superficie dell'acqua, almeno in estate.
E' un controsenso scaldare l'acqua con le lampade e poi cercare di abbassare la temperatura con altri mezzi più o meno complessi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |