Visualizza la versione completa : Ma la notte?
passwordlost
26-04-2007, 16:28
Mi sono appena iscritto e colgo l'occasione per salutarvi a tutti.
Arrivo subito al dunque: mio cugino decide di comprarsi un acquario il problema però è che siccome casa sua è in ristrutturazione lo ammolla a mia nonna dicendogli di dargli da mangiare. Passato questo mese cosa succede? Non se lo vuole più riprendere e dice a mia nonna di farne ciò che vuole. Siccome mia nonna non si può permettere di stargli appresso e siccome mi fanno troppo pena quei pesciolini per essere abbandonati a loro stessi ho deciso di prenderlo io.
Ma ad essere sincero non so dove mettere mani, Non ho mai avuto un acquario, non so neanche come funzioni il tutto e leggendo alcuni argomenti di questo forum mi sembra che sia una cosa difficilissima occuparsi di un acquario...ma comunque vorrei provare.
Ora l'acquario non so da quanti litri sia...voglio sapere la notte come devo comportarmi...gli spengo la luce, ma l'ossigeno, la pompa per il ricambio dell'aria devono rimanere accese?
E poi il suono? Le due pompe fanno un po di rumore ma non disturbano i pesci?
Grazie a chiunque risponda
passwordlost, purtroppo non è possibile dirti tutto quello che c'è da sapere, perciò ti consiglierei di leggerti la sezione Articoli Dolce con particolare riferimento al capitolo impariamo l'acquariofilia. Per qualsiasi dubbio o chiarimento siamo a tua disposizione, vedrai che non ti pentirai della scelta che hai fatto. L'acquariofilia, se presa nel modo giusto ti darà tante belle soddisfazioni.
Benvenuto e un in bocca al pesce ;-)
passwordlost
26-04-2007, 17:18
ok grazie mille ora gli do una letta...posso chiederti una cosa però: ma non sono troppi 20 pesci? va bene che sono quelli piccolissimi (da quello che ho capito anche da adulti sono grandi come metà pollice) però boh...comunque ora mi leggo qualcosina per avere le idee un po chiare #24
grazie mille #22
passwordlost, per sapere se sono troppi 20 pesci dovremmo sapere il litraggio della vasca e che tipo di pesci sono, che cosa c'è nella vasca oltre ai pesci, che piante hai, ma soprattutto a prescindere dal numero della popolazione, che valori ha la tua acqua e da quanto tempo è in funzione la vasca:
PH GH KH NO2 e NO3 sono i cinque valori principali da tenere sotto controllo e dai quali dipende la salute dei tuoi pesciotti. (misurali con test a reagente liquido, le striscette non sono affidabili)
Quoto fr@nco sulla lettura approfondita degli articoli, ma se tu potessi postare i valori e i dettagli della vasca sarebbe più facile per noi aiutarti ;-)
passwordlost
26-04-2007, 17:34
purtroppo non ho nulla per fare quei test, quindi devo comprare questi test allora...sabato vedrò di comprarli...comunque quelli sono di vitale importanza no? perché io ho solamente 30 euro e mi servirebbero per poter comprare le cose basilari dell'acquario. Comunque ecco una foto non so se possa servire ma intanto io la metto visto che non so nulla di questo acquario #12 ieri gli ho dato una pulita completa a ghiaia, piante e tutto il resto.
http://i18.tinypic.com/2hczubn.jpg
http://i12.tinypic.com/2il0h3b.jpg
purtroppo non ho nulla per fare quei test, quindi devo comprare questi test allora...sabato vedrò di comprarli...comunque quelli sono di vitale importanza no? perché io ho solamente 30 euro e mi servirebbero per poter comprare le cose basilari dell'acquario. Comunque ecco una foto non so se possa servire ma intanto io la metto visto che non so nulla di questo acquario #12 ieri gli ho dato una pulita completa a ghiaia, piante e tutto il resto.
Fatti dire qualcosina di più da tuo cugino a proposito del filtro e del litraggio per esempio.
Si quei 5 sono importanti e se non puoi spenderci molto per ora, clicca qui
http://www.acquaingros.it/aquilitestanalitico5in1-p-11325.html?osCsid=9e4939085ebbaa813b2c79f69cd683c2
Magari più avanti comprerai qualcosa di meglio.
Per quello che ho potuto vedere dalle foto hai dei guppy, e le piante dovrebbero essere tutte anubias ma sono pochine, col tempo magari potrai inserirne delle altre.
Intanto TESTS e LEGGI più che puoi ;-)
cristian82
26-04-2007, 17:51
passwordlost Tanto per cominciare da quello che si vede dalla foto i pesci che possiedi sono POECILIA RETICULATA "Nome Scientifico", in gergo detto anche Guppy o pesce milione. Venti pesci al'interno della vasca che hai postato mi sembrano un po troppi, basti pensare che i Guppy si riproducono in una maniera assurda piano piano lo vedrai. Cmq per cominciare è un pesce abbastanza facile da tenere. Un'altra cosa che volevo dirti da quel po che si vede dalla foto, presumo che hai delle alghe sicuramente di colore verdi o marroni. Segui il consiglio di Kerri compra i test almeno quelle più importanti che sono PH - KH - NO2 - NO3, questi li devi avere per forza sono importattissimi. Un altro consigio prende tutto l'arredamento e prima di inserirlo di nuovo fallo bollire cosi si tolgono tutte le alghe che sono sopro di esso. Per qualsiasi cosa scrivi non ti preoccupare
passwordlost
26-04-2007, 17:51
ok sabato mi dedico allo shopping dei test...intanto sto leggendo qualcosina....ho dei guppy quindi...dal nome mi stanno già simpatici :-))
le piante a me sinceramente sembravano già troppe #17...beh continuo ad acculturarmi:D
passwordlost
26-04-2007, 17:55
mamma mia però ho un angoscia di sbagliare qualcosa e uccidere tutti quei piccoletti...ma è normale che stanno tutti a pelo d'acqua? #24
per l'arredamento domani mi muovo a bollire il tutto.
azz se però venti sono troppi che faccio? mica posso scegliere quali tenere e quali ammazzare -05
mamma mia però ho un angoscia di sbagliare qualcosa e uccidere tutti quei piccoletti...ma è normale che stanno tutti a pelo d'acqua? #24
per l'arredamento domani mi muovo a bollire il tutto.
azz se però venti sono troppi che faccio? mica posso scegliere quali tenere e quali ammazzare -05
Francamente io non sono riuscita a capire dalla foto quanto sia grande la vasca e quindi di quanti litri disponi... se ci dai le misure te lo diciamo noi, in ogni caso, per quanto riguarda le sorti dei pesciolini puoi sempre aprire un topic sul Mercatino e scambiarli (magari con delle piante) oppure regalarli.
Se guardi un pò di foto vedrai che le piante abbondano in tutte le vasche, certo come per i pesci anche le piante hanno bisogno di determinate attenzioni, alcune sono meno esigenti altre lo sono di più (luce e nutrienti).
Le anubias sono molto resistenti e poco esigenti in fatto di luce e possono crescere anche fissate a tronchi o rocce, ce ne sono molte varietà, potresti mettere anche delle cryptocorine... comunque prima cosa da fare è capire che cosa hai in vasca dalla a alla z (es: sotto il ghiaietto tuo cugino ha messo il substrato fertilizzato? Ed ha mai somminitrato fertilizzante liquido o di altro tipo?). Cosa hai nel filtro? quanti comparti ha? etc, etc, etc!
Ti aspettiamo :-))
passwordlost
26-04-2007, 18:34
allora fertilizzante non lo ha messo, comparti in che senso? comunque oltre alla vasca centrale ci sono altri due comparti, il primo dove ho messo il filtro nel secondo c'è la pompa per ributtare l'acqua. La vasca misura 80 cm X 40 cm. Ho trovato un test per il PH per l'acquario e dovrebbe essere 8.0 sono un po indeciso se è 8.5 però il colore mi pare più quello del 8.0.
Il filtro che ho è una specie di lana verdastra, poi vi sono dei cosi di legno a forma di cilindro che ho messo in fondo prima del filtro.
Curiosando nella busta delle cose dell'acquario ho trovao dei cosi interessanti allora: Sera Florena concime completo a base di ferro con oligoelementi, poi un coso chiamato biopro: microorganismi simbolici positivi, oltre 80 ceppi in gradi di eliminare ogni situazione insoddisfacente nell'acquario e per accelerare l'insediamento batterico nel filtro biologico e per finire sera baktowert biocondizionatore per l'acquario d'acqua dolce e marina.
passwordlost, benvenuto :-)) tranquillo vedrai che in poco tempo avrai le idee più chiare. per adesso leggi le guide sul portale, http://www.acquaportal.it/Dolce/ dai poco cibo ai pesci e prima di fare altre operazioni di pulizia (per non danneggiare il filtro) chiedi qui. intanto maspettiamo di conoscere le misure della vasca ;-)
passwordlost
26-04-2007, 19:05
grazie mille per il benvenuto molto sicuramente diventerò un utente assiduo di questo forum per quanto bene è fatto. Le misure della vasca le avevo date nel topic di sopra: 80 cm di lunghezza per 40 cm di altezza...azz mi sono dimenticato la profondità...ok presa. ricapitolando la vasca è 80 cm di lunghezza 40 cm di altezza e 30 cm di profondità. Oggi gli ho preso un nuovo compressore della tetratec l'altro faceva un rumore insopportabile.
Quindi stanotte che devo spegnere? e soprattuto a che ora gli spengo la luce ed eventualmente il resto calcolando che gliela riaccendere alle 7 e mezza di mattina?
grazie mille siete utilissimi
cristian82
26-04-2007, 19:07
milly Le misure le ha postate su, prima del tuo messaggio cmq l'acquario e di 90 Lt
togliendo lo spazio occupato dalla ghiaia e dagli arredi saranno circa 75 litri netti.
la vasca non ha un timer per l'accensione e spegnimento delle luci ? considera almeno 8 ore di luce continuative, il filtro non va mai spento :-)
passwordlost
26-04-2007, 19:11
uhm...il filtro quale sarebbe? non è quella cosa di lana? oppure è quella pompetta che ributta l'acqua?
timer non ne ha ma quello non è un problema lo posso sempre comprare se non costa molto (ho un budget limitato di 30 euro e togliendo quello per i test non so quanto mi avanza:()
il filtro è fatto dalla lana, dai cannolicchi e dalla pompa : la pompa aspira l'acqua dalla vasca, l'acqua passa attraverso la lana (ed eventuali spugne se le hai) che filtrano l'acqua e poi attraverso i cannolicchi che servono per l'insediamento dei batteri indispensabili per il funzionamento del sistema acquario, infine l'acqua torna in vasca.
non è normale che i pesci siano tutti a galla, da quanto tempo non cambiate l'acqua?
il timer lo trovi all'ikea per 4 euro circa altrimenti dagli elettricisti a 7 euro circa, non comprarlo nei negozi x acquario che ti dissanguano
secondo me gli acquisti fondamentali sono test a reagente liquido (secondo me pH, kh, NO3 e mi sa che le 30 euro le sfori già così) e delle piante, prova a mettere un annuncio sul mercatino se c'è qualcuno che ha potature da regalare
passwordlost
26-04-2007, 20:19
l'acqua l'ho cambiata ieri...forse è troppo calda? la sentivo un po calda oggi.
se hai pochi soldi intanto vedi se trovi un negoziante che te li faccia... alcni li fanno gratis... poi documentati e vedi primo come ti sembra e poi come comportarti (io ho l'acquario da mezzo anno e ho fatto pochissimi test, lo so non è il massimo ma se l'acquario è ben avviato da parecchio tempo i valori non dovrebbero sballarsi nel giro di poco, direi che intanto ti basta vedere com'è preso)
diegoclimb
26-04-2007, 21:04
l'acqua l'ho cambiata ieri...forse è troppo calda? la sentivo un po calda oggi.
Quando fai il cambio acqua dovresti accertarti che l'acqua che immetti abbia la stessa temperatura di quella in vasca...o almeno quasi. Anche un termometro in vasca ti farebbe comodo.
passwordlost
26-04-2007, 21:08
eh ieri l'ho proprio smontato tutto e l'ho risciacquato ...magari i pesciolotti si devono un po adattare #24
quindi devo comprare sti test, termometro e timer...giusto?
passwordlost
26-04-2007, 21:10
e per quelle cose che ho trovato? biocondizionatore, biopro e concime cosa ci devo fare e cosa sono? #24
Federico Sibona
26-04-2007, 21:20
passwordlost, se i pesci stanno tutti in sperficie (si vede anche dalla foto) è in genere indice di carenza di ossigeno, dovuto anche al fatto che hai poche piante o forse hai una temperatura troppo alta. Attiva un aeratore, che forse è quello che chiami compressore, quello che fa' le bollicine e lascialo attaccato giorno e notte.
Per ora l'unica cosa che devi spegnere ed accendere è la luce, se comperi il timer collegalo solo alla spina dell'illuminazione. Ed imposta la temperatura su 23#24C.
passwordlost
26-04-2007, 21:45
ora gli ho messo l'ossigeno quasi al massimo, quello che fa le bollicine...
Provo ad azzardare un ipotesi: siccome ieri ho completamente svuotato l'acquario, gli ho tolto la ghiaietta, ho tolto tutti i pesciollini e gli ho dato una bella pulita forse l'acqua non è stata abbastanza ossigenata calcolando che l'ossigeno è stato buttato solamente la notte tra ieri e oggi e che per tutta la mattinata fino alle 14 non c'è stato ossigeno.
Ma il rumore delle pompe non danno fastidio ai pesci? Appoggiando l'orecchio senti il rumore dell'ossigeno e dell'acqua che ritorna dal filtro.
Un altra domanda la pompa che ributta l'acqua a quanto la devo mettere? io l'ho impostata al minimo per ridurre le vibrazioni.
Forse sono troppo apprensivo :-))
ora gli ho messo l'ossigeno quasi al massimo, quello che fa le bollicine...
Provo ad azzardare un ipotesi: siccome ieri ho completamente svuotato l'acquario, gli ho tolto la ghiaietta, ho tolto tutti i pesciollini e gli ho dato una bella pulita forse l'acqua non è stata abbastanza ossigenata calcolando che l'ossigeno è stato buttato solamente la notte tra ieri e oggi e che per tutta la mattinata fino alle 14 non c'è stato ossigeno.
Ma il rumore delle pompe non danno fastidio ai pesci? Appoggiando l'orecchio senti il rumore dell'ossigeno e dell'acqua che ritorna dal filtro.
Un altra domanda la pompa che ributta l'acqua a quanto la devo mettere? io l'ho impostata al minimo per ridurre le vibrazioni.
Forse sono troppo apprensivo :-))
Rieccomi, allora, mi sembra che il ph sia alto stai mettendo solo acqua di rubinetto, giusto?
Il biocondizionatore serve per trattare l'acqua, lega i metalli pesanti che si trovano nella normale acqua di rubinetto e che sono dannosi per i pesci (esempio il cloro, trasformato in cloruro, meno dannoso). Occhio alla scadenza dei prodotti!!
Quel coso che fa le bollicine (areatore) non immette propriamente ossigeno, diciamo che ossigena l'acqua attraverso il movimento, potrebbe, però, causarti un ulteriore innalzamento del ph (che comunque non potresti rilevare dato che la scala fornita con il test arriva solo ad un certo punto) dovuto alla dispersione di quella poca natulare CO2 che hai in vasca (federico correggimi se sbaglio). La temperatura potrebbe essere una motivazione per il comportamento dei pesci. Per quanto ho potuto vedere però, non mi sembra che tu abbia un termostato con qui regolare la temperatura dell'acqua, quindi aspettiamo che tu inserisca il termometro (personalmente preferisco quelli di vetro che si attaccano con la ventosa, piuttosto che quelli a stricia adesivi).
Quando fai i cambi, non devi assolutamente essere così drastico:
dovresti fare un cambio del 10% circa a settimana con pulizia (sifonatura) del fondo e un cambio parziale una volta al mese, con pulizia del filtro.
Per pulizia del filtro intendo dire la pulizia, o la sostituzione se occorre,della lana (verde o bianca che sia) e la pulizia della pompa, NOTA BENE i cannolicchi (sede dei batteri buoni del filtro) non devono mai essere toccati al limite puoi sciacquarli con un pò d'acqua dell'acquario stesso. suppongo però che con quel drammatico svuotamento tu abbia perso molta parte della flora batterica che si era formata, forse e qui chiedo il parere di chi è più esperto di me dovresti reintegrarla con il biopro.
Se la pompa e molto rumorosa potrebbe essere sporca, dovresti smontarla per pulirla, ma potrebbe anche essere vecchia o avere qualche componete usurato e da sostituire.
Quando hai tolto il ghiaietto, l'hai sciascquato o l'hai rimesso dentro così com'era? e sotto hai trovato della "sabbia fine e scura" (fondo fertilizzato) oppure era solo sassolini?
Il Sera Florena è uno degli ingredienti della dieta di Fertilizzazione della Sera al quale si aggiungono il Floredepot (fondo fertilizzato), Sera florenette A, Sera floreplus e Sera day drops. Dovresti inserire più piante per poi iniziare a fertilizzare anche solo con due dei prodotti sopra elencati, ma direi che prima devi avere chiara e sotto controllo la situazione dei valori dell'acqua, effettuando i rimanenti 4 tests principali.
passwordlost
26-04-2007, 22:39
mamma che casino!
Beh in effetti sono stato molto drastico:( Il ghiaietto lo sciacquato ben bene più volte tramite un secchio e sciacquandolo con l'acqua di rubinetto, anche l'acqua dell'acquario è del rubinetto e viene direttamente dal pozzo artesiano che abbiamo in casa.
In fondo alla sabbia non mi sembra ci fosse niente di questo ghiaietto scuro ma potrei sbagliarmi visto che non mi ricordo bene.
Bene quindi non posso fare niente senza fare sti benedetti test...meglio fare un passo alla volta altrimenti impazzisco.
passwordlost
26-04-2007, 22:43
ah già scusa mi potresti dire i test che devo comprare escludendo quello del ph che ho già fatto?
hai qualche marca o confezione da consigliare?
Molto probabilmente,con il risciacquo,hai asportato gran parte della flora batterica che c'era,reintegra con un buon attivatore batterico.
per tutto il resto segui i consigli che ti sono stati dati,ed in ultimo abbi molta calma non affrettare niente,e se hai qualche dubbio chiedi.
perquanto riguarda la pompa,visto che attualmente hai poca ossigenazione ,regola la fuoriuscita all'altezza del pelo dell'acqua,ciò dovrebbe garantirti un buon movimento e di conseguenza un ossigenazione costante.
ah già scusa mi potresti dire i test che devo comprare escludendo quello del ph che ho già fatto?
hai qualche marca o confezione da consigliare?
Nella pagina precedente, nel mio primo ficcanasamento :-D ti ho scritto quali sono i 5 principali tests da fare... e nel secondo ficcanasamento ti ho inserito un link.... i tests aquili confezione di 5 tests a reagente (non a stricetta) sono per quanto ne so i più economici (circa 13€ in totale) e per cominciare vanno benissimo.
Come per le linee di fertilizzazione ti consiglio comunque di usare prodotti della stessa marca, sembra che i più accreditati sul forum siano i JBL ma ci sono anche Tetra e Sera (più abbordabili), in ogni caso se li acquisti sul web (acquaingros, il link che ti ho inserito) ti costano molto meno!
meglio fare un passo alla volta altrimenti impazzisco.
Bravo, così mi piaci... la pazienza è la virtù dei morti... #23 scusa volevo dire dei forti!! :-D
Comunque scherzi a parte è vero, la pazienza, insieme all'approfondimento (e su AP ce ne hai da approfondire) con l'acquario è un requisito fondamentale perchè le cose vengano fatte bene! :-)
perquanto riguarda la pompa,visto che attualmente hai poca ossigenazione ,regola la fuoriuscita all'altezza del pelo dell'acqua,ciò dovrebbe garantirti un buon movimento e di conseguenza un ossigenazione costante.
Scusami genny73, credo che aumentare ulteriormente il movimento dell'acqua (ha già inserito un aeratore) disperda ancor più CO2, non ha un impianto che la reintegri e quelle poche piante non ne producono a sufficienza, e quindi avrà un ph sempre alto. Ribadisco che il valore del ph oltre quello massimo riportato sulla scala cromatica fornita nella confezione non è rilevabile, quindi potrebbe avere un ph a 1000 e non saperlo... beh se ne accorgerebbe comunque... perchè avrebbe tutti i pesci a galla a pancia in su, ma questa è un'altra storia :-D :-D
Mi risulta che al momento abbia poche piante,e poca ossigenazione,io direi di toglierlo l'aeratore con il metodo da me descritto,cosi in questo modo abbassando la portata dela pompa,ma tenendola al pelo dell'acqua,ottiene si l'abbassamento del ph che una buona ossigenazione in vasca.
poi successivamente potra intervenire sugli altri valori,anche perchè molto probabilmente il KH sarà alto,e di conseguenza il PH oltre non riesce a scendere.
Mi risulta che al momento abbia poche piante,e poca ossigenazione,io direi di toglierlo l'aeratore con il metodo da me descritto,cosi in questo modo abbassando la portata dela pompa,ma tenendola al pelo dell'acqua,ottiene si l'abbassamento del ph che una buona ossigenazione in vasca.
poi successivamente potra intervenire sugli altri valori,anche perchè molto probabilmente il KH sarà alto,e di conseguenza il PH oltre non riesce a scendere.
Se parliamo di un cambio di metodo, ci sto... :-D
e sono d'accordo anche per il kh alto che impedisce al ph di scendere... ma finchè non farà tutti i tests non avremo elementi su cui basarci.
Rimane il fatto che dovrebbe inserire altre piante, che sarebbero d'aiuto! ;-)
quoto l'aggiunta di piante,e si il mio era un consiglio per cambiare metodo,l'aeratore non lo considero molto naturale in vasca e i rimedi per avere una buona ossigenazione ci sono anche senza doverlo aggiungere.
quoto l'aggiunta di piante,e si il mio era un consiglio per cambiare metodo,l'aeratore non lo considero molto naturale in vasca e i rimedi per avere una buona ossigenazione ci sono anche senza doverlo aggiungere.
;-)
Federico Sibona
27-04-2007, 00:14
Kerri, tutto quello che hai detto è giusto, ma col mio intervento intendevo tamponare le criticità più urgenti e salvare i pescetti mi è sembrato prioritario e l'aeratore sul momento era l'intervento più rapido (e meno macchinoso da spiegare) a fronte di pesci boccheggianti in superficie. E poi non gli ho detto tutto insieme per non disorientarlo. Io spero che quelle poche piante che ha e che non vedo bene nella foto non siano così esigenti da morire in pochi giorni senza CO2 e fertilizzazione. A questo proposito ritengo sarebbe molto più saggio, per ora, lasciar perdere CO2 aggiunta e fertilizzazioni varie e mettere in vasca piante poco esigenti, senza, come dicevo, concentrare troppe nozioni nuove insieme nella mente del nostro amico agli inizi, col pericolo di scoraggiarlo.
Comunque ora in scala di priorità credo che venga il cercare di evitare i problemi di un probabile incremento dei nitriti. Quando avremo i valori dell'acqua vedremo di superare anche questo e poi penseremo al resto, comprese le correzioni all'acqua.
passwordlost, tranquillo non scoraggiarti, ti assicuro che non è così complicato come sembra. C'è qualche problemino, ma lo risolviamo insieme, senza fretta. Appena hai i test ed il termometro dicci i valori che così possiamo ragionare su qualcosa di concreto.
Hai ragione Federico, gliene ho somministrate tante... tutte insieme :-D
Il Sera Florena è uno degli ingredienti della dieta di Fertilizzazione della Sera al quale si aggiungono il Floredepot (fondo fertilizzato), Sera florenette A, Sera floreplus e Sera day drops.
Dei fertilizzanti ho parlato solo perchè ha trovato il florena in mezzo alla "roba" dell'acquario che gli ha lasciato il cugino e mi sembrava che non avesse idea di cosa farci... #17
Dovresti inserire più piante per poi iniziare a fertilizzare anche solo con due dei prodotti sopra elencati, ma direi che prima devi avere chiara e sotto controllo la situazione dei valori dell'acqua, effettuando i rimanenti 4 tests principali.
passwordlost, spero che da qui si capisca che intedessi dire ok all'inserimento delle piante, ma che prima di tutto servivano i valori dell'acqua...
E scusami se ti ho bombardato... :-D
passwordlost
27-04-2007, 07:46
no problem e grazie a tutti per la gentilezza e la pazienza.
Dunque dopo una nottata a luce spenta e aerogatore accesso la situazione mi sembra un po migliorata, insomma almeno durante la notte i pesci stavano giù sul fondale ed erano pochi quelli in superficie. Toccando il vetro acqua è tiepida, forse troppo calda lo scopriremo appena comprerò il termometro.
Ma la luce quanto bisogna tenerla accesa?
Io avevo intenzione di fare dalle 7.45 fino alle 21, oppure potrei fare dalle 7.45 alle 14 (torno da scuola) dopodiché gliela spengo per 3 orette e gliela riaccendo alle 17.
Ditemi voi.
Comunque allora ricapitolando prenderò: Test tranne quello del PH, Termometro e Criptocorina (insomma la piantina che mi avete consigliato) speriamo che 30 euro abbastano...ma quante piante prendo di Criptocorina?
Per quel che ne so, non è consigliabile spezzare il fotoperiodo, pensa al ciclo naturale della luce durante la giornata... a meno che non si verifichi un'eclissi è continuo!
Ti consiglio 8 ore di luce continua (una quantità maggiore ti porterebbe ad avere problemi con le alghe), se comperi il timer per le luci puoi programmarlo 15/23, così te lo godi quando torni da scuola! Ma se sei a casa puoi risparmiarti anche i soldi di questo per adesso visto che puoi accenderle e spegnerle tu ;-)
Purtroppo credo che 30 € non ti bastino per tests, piante e termometro, quindi compera prima i tests e il termometro (forse non ti basteranno neanche per quelli ma cerca di fare uno sforzo, non ti far tentare dai tests a striscette 5 in 1 non sono affidabili). Un consiglio derivante da esperienza personale, per quanto riguarda la somministrazione del cibo: daglielo tu personalmente non lasciare l'incombenza ad altri, potrebbero darne troppo fidandosi del fatto che più ne dai e più ne mangiano! Oltre al fatto che farebbe male ai pesci, quello che rimarrebbe andrebbe in decomposizione e ti alzerebbe il valore dei nitriti. Ma controlla sempre che tutti ne abbiano avuto, ripeto piccole quantità, che possano essere consumate nel giro di poco tempo.
speriamo che 30 euro abbastano
Per curiosità... sei di Roma :-D :-D :-D
passwordlost, poichè sopra ho letto che hai fatto o stai facendo pulizia nella vasca, ti faccio una raccomandazione. La pulizia del filtro non va fatta in modo sconsiderato, ossia estraendo tutto il contenuto e sciacquandolo in acqua corrente, perchè daresti un colpo mortale al tuo acquario.
I cilindretti di legno di cui hai parlato sono di ceramica e si chiamano in gergo cannolicchi, non vanno toccati nella maniera più assoluta perchè lì dentro si annidano i batteri che svolgono una importante funzione chimica. Se c'è una spugna, la puoi sciacquare delicatamente con acqua presa dall'acquario, mentre il perlon, che è quella specie di lana, lo puoi sciacquare energicamente con acqua corrente o anche sostituire.
Federico Sibona
27-04-2007, 10:31
fr@nco, temo che tu sia arrivato tardi :-)) , credo proprio che la frittata sia già stata fatta.
Comunque il consiglio servirà a passwordlost per la prossima volta.
Fede, avevo lasciato ieri questo post a pagina 1.... non mi sono accorto che nel frattempo è passata "tanta acqua dentro il filtro".... #77
Che vuoi l'età... si cominciano a perdere colpi... #e52
:-D :-D :-D :-D
Che vuoi l'età... si cominciano a perdere colpi...
Ma che dici !!??:-D :-D :-D
Hai letto l'età sul profilo ?
Hai letto l'età sul profilo ?
Sono buona...l'ho letta la contrario!! :-D :-D :-D
Per la luce al momento avendo poche piante puoi iniziare anche con un fotoperiodo più breve anche sei ore vanno bene,e €30,00 per il termometro e i test (almeno quello dei NO2 E KH,tetra vanno bene9,dovresti farcela.
per le piante cerca di inserirle non una alla volta,ma quante più possibile tutte insieme (cryptocorine e anubias per cominciare).
Federico Sibona
27-04-2007, 14:02
fr@nco e Kerri, cosa vorreste dire che perchè ho 64 anni (non serve neanche più invertire le cifre) devo essere rinco.... #19 , mi sto già rimboccando le maniche e vi aspetto (non tutti e due insieme eh, comunque sono della vecchia guardia e non picchierei mai una donna).
E vabbe' se fr@nco perde qualche colpo vuol dire che io do' ancora ogni tanto qualche colpo sparuto, ma che colpi!!! :-D :-D :-D
passwordlost
27-04-2007, 14:11
allora: la luce ho intenzione di metterla dalle 14 alle 22.
Forse ho scoperto perché l'acqua era così calda. In uno scompartino circolare c'era una specie di aggeggio a forma di cilindro che credo sia il termostato. Toccandolo ho visto che era bollente e girando una manopola posta al di sopra dell'oggetto l'ho spento (almeno credo, c'era una luce che da rossa si è spenta) e dopo pochi minuti che era spenta ho visto i pesciotti avventurarsi sul fondo dell'acquario pattugliando la sabbia in cerca di cibo :-)
Quindi domani prenderò test+ termometro (mazzo ste du cose costano 30 euro, un po care mi sembrano, per il timer lo prendo da un elettricista per risparmiare coem mi avete detto).
Ma quante volte bisogna dare ai pesci il cibo? Sulla scatola c'è scritto 3 volte al giorno e così sto facendo dandogliene una buona manciata...è troppo? quanto dovrei darne?
passwordlost
27-04-2007, 14:11
ah già sono de roma :-))
(non serve neanche più invertire le cifre)
:-D :-D :-D
comunque sono della vecchia guardia e non picchierei mai una donna
#18 #18 #18
Su, su... che ancora ne sparate...!!! -ROTFL-
Scusa ma io fossi in te eviterei il termometro nuovo.. cioè non ne hai uno per misurare la febbre? .. secondo me in questo momento non è una priorità .. Quello aggeggio che hai spento scalda l'acqua in base alla regolazione che imposti con la manopola.. se lo metti sui 23#24 gradi va benissimo per la flore/fauna che hai nell'acquario..
Per quanto riguarda i Test io fossi in te cercherei un negozio dove te li fanno a un prezzo indubbiamente inferiore che comprandoli nella loro confezione (a volte te li fanno addirittura gratis) ..
Federico Sibona
27-04-2007, 14:25
elthy, non mi risulta che i termometri per misurare la febbre partano da 20C, saresti già morto da un pezzo per ipotermia.
passwordlost, il termometro è importante per tenere sotto controllo la temperatura che non deve subire sbalzi pericolosi per i pesci. ora hai spento il termostato (anzi diciamo che hai impostato una temperatura più bassa di quella in vasca, in modo che rimanga spento) ma in casa tua quanti gradi ci sono ?
per il cibo non esagerare, 3 volte è troppo soprattutto se non hai ancora cognizione nelle dosi #13 una o 2 volte al giorno va bene, in quantità tale da essere mangiato nel giro di 2-3 minuti al massimo ;-)
passwordlost
27-04-2007, 14:49
boh non lo so che temperatura ho in casa diciamo sui 20 gradi...per quanto riguarda il termostato non vedo nessuna temperatura scritta ma solo una manopolina da girare
Che fico abbiamo trovato il termoriscaldatore così non lo devi comprare :-D :-D
Allora la temperatura impostala in modo tale che l'acqua in vasca risulti sui 23#24°C come già stato detto. Io ho dovuto impostare il termostato di due gradi in più rispetto a quello che volevo avere perchè altrimenti dall'altra parte della vasca non arrivavo a temperatura! Quindi regolati con il termometro che comprerai... ;-)
Il termometro per "la febbre" dubito che vada bene... quindi te tocca...
Per i tests, puoi provare a chiedere al tuo negoziante se li fa e te li fai fare tutti e cinque, altrimenti non hai scampo... li devi comperare (tutti e 5!). Se ci dici di che zona di Roma sei, magari riusciamo anche a consigliarti un buon negozio (affidabile soprattutto) :-))
Inoltre se trovi il negoziante che ti testa l'acqua ad un prezzo ragionevole, magari sarai anche in grado di prendere qualche pianta. Comunque, ripeto prima di pensare alle piante devi fare i tests!
Per quanto riguarda la somministrazione della pappa, nella pagina precedente te l'ho scritto (dove ti chiedo se sei di Roma), personalmente dato che non lascio a nessuno questo compito... li faccio mangiare una volta al giorno quando torno a casa la sera, piccole quantità stando attenta che tutti ne abbiano e che non ne rimanga a galleggiare ed imputridire, una volta alla settimana digiuno in modo che le pareti addominali si rilassino (ma questo è da discutere, c'è chi lo fa e chi no) ;-)
Tre volte al giorno potrebbero anche andare... ma sicuramente non a "belle manciate" :-D
Il momento del pasto loro lo riconoscono, ed è anche il momento migliore per te per controllare se stanno tutti bene, se ci sono ancora tutti, se mangiano tutti, etc... :-)
ma solo una manopolina da girare
E su questa manopolina non c'è nulla?? #24
alcuni sono più facili da leggere e hanno l'indicazione dei gradi, altri hanno solo la manopolina. per impostare la temperatura esatta ci vuole un pò di pazienza, non va toccato troppo spesso. comunque adesso procurati alla svelta un termometro di quelli a immersione che sono più precisi delle striscette adesive da attaccare al vetro esterno, così vediamo finalmente la temperatura ;-)
passwordlost
27-04-2007, 15:00
Che fico abbiamo trovato il termoriscaldatore così non lo devi comprare :-D :-D
Allora la temperatura impostala in modo tale che l'acqua in vasca risulti sui 23#24°C come già stato detto. Io ho dovuto impostare il termostato di due gradi in più rispetto a quello che volevo avere perchè altrimenti dall'altra parte della vasca non arrivavo a temperatura! Quindi regolati con il termometro che comprerai... ;-)
Il termometro per "la febbre" dubito che vada bene... quindi te tocca...
Per i tests, puoi provare a chiedere al tuo negoziante se li fa e te li fai fare tutti e cinque, altrimenti non hai scampo... li devi comperare (tutti e 5!). Se ci dici di che zona di Roma sei, magari riusciamo anche a consigliarti un buon negozio (affidabile soprattutto) :-))
Inoltre se trovi il negoziante che ti testa l'acqua ad un prezzo ragionevole, magari sarai anche in grado di prendere qualche pianta. Comunque, ripeto prima di pensare alle piante devi fare i tests!
Per quanto riguarda la somministrazione della pappa, nella pagina precedente te l'ho scritto (dove ti chiedo se sei di Roma), personalmente dato che non lascio a nessuno questo compito... li faccio mangiare una volta al giorno quando torno a casa la sera, piccole quantità stando attenta che tutti ne abbiano e che non ne rimanga a galleggiare ed imputridire, una volta alla settimana digiuno in modo che le pareti addominali si rilassino (ma questo è da discutere, c'è chi lo fa e chi no) ;-)
Tre volte al giorno potrebbero anche andare... ma sicuramente non a "belle manciate" :-D
Il momento del pasto loro lo riconoscono, ed è anche il momento migliore per te per controllare se stanno tutti bene, se ci sono ancora tutti, se mangiano tutti, etc... :-)
eh si le cose le trovo poco per volta :-))
sulla manopolina c'erano dei numero che penso siano i gradi...però non è molto preciso come sistema all'inizio del giro c' è scritto 18 gradi, poi 25 ed infine 32 (stava così quando ho scoperto il termostato, ora l'ho impostato ha 23 (circa)...uffa che rosicata il termometro lo avevo pure...era quello di vetro con la ventosa ma pulendolo mi è caduto #09
e quando sarebbe il momento del pasto? io glielo do quando ritorno da scuola e poi a metà pomeriggio e la sera..mi consigli di farlo solo la sera?
passwordlost
27-04-2007, 15:02
ah già io non sono di roma ma di velletri (castellli romani)
per fargli fare il test al negoziante che faccio? Gli porto un po di quell'acqua?
il termometro lo avevo pure...era quello di vetro con la ventosa
cerca di ricomperare quello è meglio di quelli adesivi e all'occorrenza lo puoi staccare per misurare l'acqua della tanica prima di fare i cambi.
quando sarebbe il momento del pasto? io glielo do quando ritorno da scuola e poi a metà pomeriggio e la sera..mi consigli di farlo solo la sera?
Io lo faccio solo la sera..., come ha detto anche Milly tre volte sono tante soprattutto se così ravvicinate (in 8 ore circa).
Trova uno o due orari fissi, a te più congeniali, che loro possano "imparare", non dargliene quando la luce è spenta (questo di solito si fa quando hai dei pesci "notturni" che di giorno se ne stanno nascosti)
fr@nco e Kerri, cosa vorreste dire che perchè ho 64 anni (non serve neanche più invertire le cifre) devo essere rinco.... -
Marina, hai visto ??? te lo avevo detto che abboccava... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
mi sto già rimboccando le maniche e vi aspetto (non tutti e due insieme eh, comunque sono della vecchia guardia e non picchierei mai una donna).
Fede, ci vediamo tutti e tre il 27 maggio per la resa dei conti... (forse)... pe' mena' io mando avanti Marina...
E vabbe' se fr@nco perde qualche colpo vuol dire che io do' ancora ogni tanto qualche colpo sparuto, ma che colpi!!! :-D :-D :-D
Uno ma buono... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
passwordlost
27-04-2007, 15:14
ok capito ;-)
ma per raccogliere le feci dei pesciolini come funziona?
Poi mi avevano detto che esistevano dei pesci pulitori che hanno lo scopo di mantenere il vetro dell'acquario privo di alghe.
Marina, hai visto ??? te lo avevo detto che abboccava...
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Fede, ci vediamo tutti e tre il 27 maggio per la resa dei conti... (forse)... pe' mena' io mando avanti Marina...
Spiacente ma il 27 non posso... ve dovrete mena' da soli!!! -ROTFL- -ROTFL-
Ragà... chi risponde sulle feci ? Scusate, a me me fa 'npo schifo.... -20 -20 -20
Ragà... chi risponde sulle feci ? Scusate, a me me fa 'npo schifo.... -20 -20 -20
:-D :-D :-D
se non esageri con il cibo e la vasca non è sovrapopolata, i residui che si depositano sul fondo diventeranno un ottimo fertilizzante per le piante :-)
Ragà... chi risponde sulle feci ? Scusate, a me me fa 'npo schifo....
Grande, grosso... #07 e manda avanti le donne nelle risse :-D :-D :-D
ok capito ;-)
ma per raccogliere le feci dei pesciolini come funziona?
Poi mi avevano detto che esistevano dei pesci pulitori che hanno lo scopo di mantenere il vetro dell'acquario privo di alghe.
In genere si usa il sifonatore per il fondo, ce ne sono di varie misure:
http://www.acquaingros.it/prodottiperlapuliziaeriproduzioneprodottiperlapuli ziadeivetriedelfondo-c-203_204.html?osCsid=9b2ebb4fed8f292ef19e9b5c10c8f1 60
Nella stessa pagina trovi anche altri prodotti per la pulizia dei vetri ma credo che tu ti possa limitare alla spazzolina magnetica galleggiante.
Si ci sono i "pulitori" ma prima di inserire altri pesci... i tests (lo so che rompo... :-D )
Non ci hai ancora detto di che zona di Roma sei?! Se non vuoi scriverlo qui dimmelo in mp :-)
Grande, grosso...
Come lo sai ????
#23 #23 #23
Non ci hai ancora detto di che zona di Roma sei?!
Guarda che sono tre volte che dice che è di Velletri... Mi sa che quanto a perdere colpi... pure tu non scherzi.... #07 #07 #07
passwordlost
27-04-2007, 15:50
sono di velletri ti avevo già risposto ;-)
castelli romani in poche parole.
Ho trovato un aspirarifiuti della Sera fatto appost per gli acquari, sarebbe questo il sifonatore no?
ecco è questo qui: http://www.petparadise.it/pet/paradise/00692
Guarda che sono tre volte che dice che è di Velletri... Mi sa che quanto a perdere colpi... pure tu non scherzi....
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Aho me possino cecamme se lo trovo... 'ndo l'hai scritto???
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Ho trovato un aspirarifiuti della Sera fatto appost per gli acquari, sarebbe questo il sifonatore no?
Quello è uno dei tanti, ma ce ne sono di più semplici http://www.petparadise.it/pet/paradise/03005.html
passwordlost
27-04-2007, 16:09
pagina 4 :-))
almeno credo #23
pagina 4 :-))
almeno credo #23
Si, grazie me l'ha suggerito anche fr@nco dalla regia...
Sto proprio messa male #07 #07
E pensa che mi sono appena fatta 5 gg di ferie!!!
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
passwordlost
27-04-2007, 16:28
eheh...può capitare... #18 #18
passwordlost
27-04-2007, 17:21
ma è normale che ci sia un pesciolino che sta continuamente a rompere le scatole agli altri pesci?
Federico Sibona
27-04-2007, 17:23
Kerri, sempre detto che le ferie fanno male #36# , lavorate lavorate così pagate le tasse e di conseguenza la mia pensione :-D :-D :-D :-D
fr@nco, sei un fetentone a farmi abboccare così ai tuoi tranelli, vergognati a prendere in giro i vecchietti :-D :-D :-D :-D
passwordlost, dai retta a milly, non esagerare con le sifonature, l'acquario non deve essere un ambiente asettico. Concordo che le deiezioni (dette così forse fanno un po' meno schifo a fr@nco :-)) ) dei pesci sono un ottimo fertilizzante per le piante e per quelle poco esigenti, come le Cryptocoryna, possono essere l'unica fertilizzazione per farle crescere bene.
passwordlost
27-04-2007, 17:30
capito, mah per ora mi preoccupa sto pesce che se la prende con gli altri...poi c'è ne è un altro con una pinna laterale mutilata sta sempre a pelo dell'acqua:(
mi preoccupa sto pesce che se la prende con gli altri...poi c'è ne è un altro con una pinna laterale mutilata sta sempre a pelo dell'acqua:(
Leggi gli articoli che trovi in questa pagina (pure i compiti a casa ti tocca fare... :-D )
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp
Probabilmente la pinna mutilata è dovuta allo scontro con il pesce rompino!
passwordlost
27-04-2007, 19:25
si è continua a rompergli le scatole...tra poco prendo sto pesce rompipalle e lo ammazzo -04
è un concentrato di pura malvagità quel pesce se la prende con qualsiasi cosa gli passi accanto, e non demorde...che devo fare:( sto leggendo un po di roba ma è troppa...:(
Forse potresti provare ad isolare uno dei due... magari il rompiballe :-D ma forse è meglio l'altro, così sta più tranquillo.
Mi pare di aver letto sul forum di una specie di sala parto molto artigianale fatta con la metà di una bottiglia di plastica (ovviamente la parte del fondo) nella quale erano stati praticati molti minuscoli fori che permettevano all'acqua di entrare...
Che ne pensate?? #24
passwordlost
27-04-2007, 19:55
ma il guppy malvagio non se la prende con il guppy mutilato ma con qualsiasi altro guppy (da quello che ho capito ce l'ha con le femmine) forse ci sta provando con una guppy femmina ma non gliela vuole dare e lui si fa prendere la mano #24
Sempre aspettando altri pareri... credo che il pesce mutilato verrà prima o poi preso di mira anche dagli altri, tendono ad eliminare l'elemento debole, ma potrei anche sbagliarmi...
Se mi dici che c'è l'ha con una femmina... :-D :-D
Quanti sono i maschi e quante le femmine?
passwordlost
27-04-2007, 20:10
le femmine da quello che ho capito sono molte....i maschi saranno 2 o 3
passwordlost
27-04-2007, 20:10
uff che fatica però...oltre che a preoccuparmi del resto ora pure delle situazioni socio-politiche dei pesci :-D :-D
premettendo che ho letto alla svelta tutti i vari interventi...
qualcuno ha già consigliato di controllare che l'acquario sia messo "in piano" e che non "penda" da un lato?
perchè non ci si pensa mai.....
premettendo che ho letto alla svelta tutti i vari interventi...
qualcuno ha già consigliato di controllare che l'acquario sia messo "in piano" e che non "penda" da un lato?
perchè non ci si pensa mai.....
:-D :-D No, hai ragione non è stato chiesto... :-D :-D
Ma mi sembra che sia ok a giudicare dalle foto postate a pagina 1 ;-)
uff che fatica però...oltre che a preoccuparmi del resto ora pure delle situazioni socio-politiche dei pesci
-ROTFL- -ROTFL-
Se non mi sbaglio il rapporto dovrebbe essere 1:2 (un maschio e due femmine), i guppy sono molto prolifici... e i maschi si devono dar da fare... di conseguenza... :-D :-D
Hai potuto acquistare i tests? :-)
Ps: non mi ricordo se sia stato detto, ma controlla sempre la scadenza sui prodotti! Anche lo stato della confezione è importante (indice di come sia stato trattato il prodotto)
passwordlost
27-04-2007, 22:07
I test li compro domani mattina visto che ho assemblea d'istituto e posso andare in giro per negozi.
Comunque penso che si stiano accoppiando visto che ho notato che anche gli altri 3 maschi fanno lo stesso lavoro, ma stiamo parlando su venti pesci di 4 maschi e quasi 16 femmine, però non ne osno sicuro perché molto sono piccoli di guppy, di certo però il rapporto non lo rispetto ho molte più femmine che maschi, saranno contenti avvoglia a divertirsi. L'acquario è in piano su questo possiamo stare tranquillo.
Se mi abbastano i soldi una pianta di Criptocorina la prendo?
ciao
se vedi che i maschi quando vanno dalle femmine alzano la pinnetta sottile e lunga che hanno tra le pinne di sotto e la coda( il loro "pene") di sicuro vogliono accoppiarsi.
non la comprare la pianta , una sola è inutile( e costa 3-5 euro),aspetta di guadagnare un po' e comprane tante insieme.
comunque io consiglio a qualcuno di Roma di andare a casa di [/b]passwordlost ,dedicare un giorno a lui e al suo acquario, e spiegargli bene come funziona e con i soldi che ha comprare la roba più utile.
e poi fargli vedere quanto cibo deve dare,come inpostare i timer e da che ore a che ora,sistemare l'acquario.
tanto di Roma qui ce ne sono tanti,vi accordate, passwordlost da il suo indirizzo in messaggio privato, e uno di voi dedica un giorno per aiutarlo,e se ha ancora bisogno di aiuto va qualcun' altro che ha il giorno libero.
ovviamente è un consiglio.
Ciao
ops
ho sbagliato a mettere il grassetto ,scusatemi.
Se mi abbastano i soldi una pianta di Criptocorina la prendo?
Quoto Adam, meglio prenderne di più e tutte insieme!
comunque io consiglio a qualcuno di Roma di dedicare un giorno a lui e al suo acquario, e spiegargli bene come funziona e con i soldi che ha comprare la roba più utile.
e poi fargli vedere quanto cibo deve dare,come inpostare i timer e da che ore a che ora,sistemare l'acquario.
Beh, potrebbe essere un'idea! Si potrebbe iniziare dal tour dei negozi #24 e parlare un pò senza piombargli in casa, che magari non è gradito... #13
per esempio i test della tetra Ph GH NO2 e NO3 io li ho pagati 35€ dal mio pescivendolo preferito... come sono i prezzi a Velletri o dovunque tu abbia intenzione di andare?
Kerri, tutte le scuse sono buone per fare shopping.... :-D :-D
passwordlost
28-04-2007, 12:54
allora per la gioia di Kerri ho fatto e ho comprato sti test ma purtroppo ho preso quelli a striscia visto che quelli a boccetta costavano troppo e me ne sare potuti comprare solamente due (casomai più in la con pazienza prenderò quelli a solvente, questi a striscia sono giusto per farsi un idea, e poi la negoziante mi ha detto che erano affidabili come quelli a solvente eli usava pure lei)
allora ecco i valori.
PH: 7,6
KH: 3°d
GH: ce ne erano tre che erano sui <3°d e uno rosa che era >4°d
NO2: 2
NO3: 100
la temperatura che mi da il termometro di vetro nuovo è di 23°
ah già poi ho visto un pesce e me ne sono subito innamorato...è il pesce coltello (il pesce pagliaccio non lo posso mettere in quello dolce vero?) costa 15 euro ed è troppo simpatico. Che dite dopo che ho stabilizzato l'acquario lo metto? #24
Federico Sibona
28-04-2007, 13:40
passwordlost, sono Tetra? Leggi bene le istruzioni!
passwordlost
28-04-2007, 13:49
no non sono tetra perché?
passwordlost
28-04-2007, 14:07
sono della JBL
Federico Sibona
28-04-2007, 14:55
passwordlost, perchè i Tetra li conosco, ma i JBL no, e pensavo di poterti aiutare. Comunque vale il leggere bene le istruzioni specialmente riguardo al tempo in cui fare la lettura, se aspetti troppo i valori in genere sbandano paurosamente.
passwordlost
28-04-2007, 19:36
ho aspettato un secondo e ho letto il foglietto delle istruzioni, lo faccio sempre appena compro qualcosa di cui non so niente ;-) ...riprovo giusto per essere sicuri.
Allora ecco i risultati, stavolta sono sicuro l'ho fatto due volte di fila per avere un riscontro allora:
PH 7,6
KH 6°d
GH >4°d
NO2 0,5
NO3 10
allora come va?
p.s: adesso sono andato più sicuro nella prima prova forse ero un po impacciato nell'avere il riscontro dei colori.
Federico Sibona
28-04-2007, 21:15
passwordlost, cosa vuol dire ho aspettato un secondo? Un secondo in genere è il tempo di immersione non quello da attendere per fare la lettura. Certo che c'è una bella differenza da NO3 a 100 a NO3 a 10, ma anche da NO2 a 2 a NO2 a 0,5. Comunque gli NO2 anche a 0,5 non sono il massimo per i pesci, dovrebbero essere a zero.
La temperatura per adesso va' bene così.
Lascia perdere i colpi di fulmine :-D il pesce coltello viene troppo grande.
passwordlost
28-04-2007, 21:19
un secondo è il tempo d'immersione infatti, l'ho immerso per un secondo e ho aspettato poi 60 secondi facendolo asciugare. Forse la prima volta sono stato poco pratico non lo so...comunque 2 test su 1 danno gli ultimi risultati.
Ma quindi non posso mettere il pesce coltello? noooooooooo, mi piace troppo:(:(
passwordlost
28-04-2007, 21:54
ma che dite glielo chiudo ogni tanto l'ossigeno?
l'ossigeno (aereatore) per ora tienilo sempre acceso, poi lo puoi chiudere di giorno e tenerlo acceso di notte.
il pesce coltello non solo diventa grande,poi mi sembra che è anche un pesce predatore , però non ne sono sicuro,comunque non lo mettere.
Poi per te ,PASSWORDLOST, va bene la mia idea che qualcuno viene un giorno con te a fare un giro per in negozi e poi(se vuoi) viene a casa tua per aiutarti e spiegarti un po' di cose?
passwordlost
28-04-2007, 23:28
per me andrebbe benissimo non ci sono problemi.
Per il pesce coltello la tizia mi ha detto che è un pesce pacifico e che sta bene in ogni acquario, me lo ha detto la tizia dove ho preso la roba per i pesci. Mi ha consigliato di metterci dieci pulitori, poi qualche pesciolino neon e mi ha detto di questo pesce coltello (in realtà ils uo nome è APTERONOTUS ALBIFRONGS) quindi boh...predatore sono sicuro che non è qui dice: http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/aptero.htm che è un pesce tranquillo (è il primo della lista)
quelli a boccetta costavano troppo e me ne sare potuti comprare solamente due
AZZ... vendono l'oro, li da te!!! :-D
Comunque non dare retta a chi ti dice che le striscette sono affidabili... #07
Si, magari ti danno un indicazione, ma non sono certo precise...
Nelle prime pagine fr@nco ti aveva inserito un link dove potevi trovare i tests Aquili a 13€ (tutti e 5 a reagente liquido). Li ho usati anche io e per vedere se erano veritieri ho fatto gli stessi tests con Tetra, per risparmiare vanno più che bene! se ordini online oltre a risparmiare, non devi neanche andartene in giro alla disperata ricerca... e dopo due giorni ti arriva la roba a casa!
Come dice federico NO2 dovrebbero essere a 0, gli NO3 (sempre che tutto funzioni) sono sempre presenti ma in bassissime concentrazioni.
I valori limite degli NO2 sono compresi fra 0.02 mg/l e 0.1mg/l, con un valore superiore a 0.2 già c'è qualcosa che non va, con un valore superiore a 0.5 siamo in zona pericolo.
Per abbassare entrambi i valori ti consiglio di fare dei cambi parziali d'acqua, magari del 10% ogni due gioni ed aggiungere i batteri e il biocondizionatore in ragione dei litri di acqua nuova che immetti.
Misura anche i valori dell'acqua che esce dal rubinetto, secondo le disposizioni europee nell'acqua potabile sarebbero consentiti valori di NO3 pari 50mg/l, ma per i nostri amici concentrazioni superiori a 25 mg/l diventano tossici.
I nitrati (NO3) vengono anche assorbiti dalle piante che ovviamente producono anche l'ossigeno (però tu non ne hai in quantità sufficiente) quindi comincia a mettere da parte i soldini... ;-)
ma che dite glielo chiudo ogni tanto l'ossigeno?
Direi che sia ancora il caso di tenerlo accesso, almeno finchè non avrai le piante... se proprio vuoi spegnerlo fallo nelle ore in cui sei a scuola, la concentrazione di ossigeno "deve essere assolutamente più alta verso sera". Orientando il getto dell'acqua in uscita dal filtro verso il pelo dell'acqua avresti un maggiore scambio gassoso e quindi una maggiore diffusione dell'ossigeno proveniente dall'aria, ma dalla foto non mi sembra che tu possa orientare il flusso... quindi lasciamo l'aeratore. ;-)
per me andrebbe benissimo non ci sono problemi.
Per il pesce coltello la tizia mi ha detto che è un pesce pacifico e che sta bene in ogni acquario, me lo ha detto la tizia dove ho preso la roba per i pesci. Mi ha consigliato di metterci dieci pulitori, poi qualche pesciolino neon e mi ha detto di questo pesce coltello (in realtà ils uo nome è APTERONOTUS ALBIFRONGS) quindi boh...predatore sono sicuro che non è qui dice: http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/aptero.htm che è un pesce tranquillo (è il primo della lista)
Tu l'hai informata di quanti litri è il tuo acquario e quanti pesci ci sono già dentro?
Perchè se lo hai fatto, ti garantisco che la tizia ci capisce moooolto meno di me :-D :-D
Sei già sovraffollato e il carico organico (NO2) te lo dimostra, i neon voglio valori dell'acqua differenti, i pulitori (e bisogna vedere quali ti rifilerebbe) ci starebbero ma sicuramente non 10 #07 #07
passwordlost
28-04-2007, 23:38
porca miseria se cosyano 13 euro l'uno. Purtroppo su internet non posso comprare non ho ne carta di credito ne postpay #09
per i nitrati posso evitare di cambiare l'acqua...mia madre mi ammazzarebbe -20 magari ci butto il biocondizionatore #23
l'ossigeno ok lo lascio acceso...per i soldi la prossima settimana dovrei ricevere 50 euro che riverserò per il mio acquario #19 quindi posso prendere piante, pesciolini senza problemi.
passwordlost
28-04-2007, 23:40
per me andrebbe benissimo non ci sono problemi.
Per il pesce coltello la tizia mi ha detto che è un pesce pacifico e che sta bene in ogni acquario, me lo ha detto la tizia dove ho preso la roba per i pesci. Mi ha consigliato di metterci dieci pulitori, poi qualche pesciolino neon e mi ha detto di questo pesce coltello (in realtà ils uo nome è APTERONOTUS ALBIFRONGS) quindi boh...predatore sono sicuro che non è qui dice: http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/aptero.htm che è un pesce tranquillo (è il primo della lista)
Tu l'hai informata di quanti litri è il tuo acquario e quanti pesci ci sono già dentro?
Perchè se lo hai fatto, ti garantisco che la tizia ci capisce moooolto meno di me :-D :-D
Sei già sovraffollato e il carico organico (NO2) te lo dimostra, i neon voglio valori dell'acqua differenti, i pulitori (e bisogna vedere quali ti rifilerebbe) ci starebbero ma sicuramente non 10 #07 #07
i litri li sapeva ma non la condizione di NO2, i pulitori me li consiglia di 3 tipi...quelli con la gocca a ventosa sul vetro, quelli con i baffi per il fondo e un altro che mi ricordo era per le piante boh.
Il pesce coltello, come vedi anche nel tuo link cresce fino a 22 cm, ogni pesce ha fisiologicamente bisogno di un tot di litri di acqua (spazio vitale) a disposizione, :-( mi dispiace... ma magari più avanti puoi farti un 200Lt e.... :-D :-D
porca miseria se cosyano 13 euro l'uno. Purtroppo su internet non posso comprare non ho ne carta di credito ne postpay
Se ti riferisci ai tests, costano 13€ in totale, cioè tutti e 5. Puoi pagare anche alla consegna oppure con un semplice bollettino postale ;-)
per i nitrati posso evitare di cambiare l'acqua...mia madre mi ammazzarebbe magari ci butto il biocondizionatore
Direi proprio di no...
prendi una tanichetta pulita da 10Lt (meglio se nuova) e usala solo per questo... la riempi ci metti il biocondizionatore e la lascia a decantare, il giono dopo togli i 10 Lt dall'acquario e ci metti quella nuova, versandola piano piano in modo che non ti si smanetti il fondo (controlla che abbia una temperatura il più possibile vicina a quella dell'acqua della vasca altrimenti lo sbalzo termico farà ammalare i pesciolini)
per i soldi la prossima settimana dovrei ricevere 50 euro che riverserò per il mio acquario quindi posso prendere piante, pesciolini senza problemi.
Ok la prossima settimana se vuoi ti do una mano!
litri li sapeva ma non la condizione di NO2, i pulitori me li consiglia di 3 tipi...quelli con la gocca a ventosa sul vetro, quelli con i baffi per il fondo e un altro che mi ricordo era per le piante boh.
Tralasciando i loricaridi (ancistrus e quant'altro che sono troppo grandi per la tua situazione) io direi coridoras (quelli con i baffi per il fondo :-D ) e otocinclus... ma ripeto non ce ne puoi mettere molti, faresti soffrire tutta la popolazione dell'acquario
Federico Sibona
29-04-2007, 00:07
passwordlost, guarda che se online accettano il pagamento con postepay, tu non hai bisogno di avere niente, il destinatario ti comunica il numero della sua carta postepay, tu vai in ufficio postale e carichi l'importo (+1 euro) sulla sua postepay. Non è necessario che abbia anche tu la carta postepay. Invece se vuoi pagare online devi avere un conto alle poste.
In alternativa, se viene accettato, puoi pagare con vaglia postale.
Per inciso: l'Apteronotus albifrons in natura viene 50cm ed è pacifico (tranne con i suoi consimili), ma se incontra pesci abbastanza più piccoli di lui, li mangia pacificamente, non è cattivo nè aggressivo, per lui sono semplicemente cibo.
passwordlost
29-04-2007, 00:08
uffa però mi piaceva il pesce coltello -20
no ma io stavo dicendo che a velletri ogni test costa 13 euro l'uno, non posso ordinare su internet purtroppo perché non ho carta di credito ne postpay.
Per l'acqua da cambiare non ho una tanichetta da 10 litri pulita sopratutto:( vedrò di rimediarla (ma sono in pericolo immediato i pesci?) ma quindi funzionerebbe così: metto l'acqua nella tanica riempiendola dalla cannella ci butto il biocondizionatore e lascio là. Dopodiché il giorno dopo tolgo l'acqua dall'acquario e ci butto quella nella tanica, giusto?
per la prossima settimana magari qualcosa si può organizzare, tu sei di roma no?
beh per i pulitori allora a sto punto non conviene comprare nessun pesce ma lasciare i guppy (peccato volevo mettere qualcosa di più carino, con tutto l'affetto e la simpatica che posso provare per i guppy)
passwordlost
29-04-2007, 00:10
passwordlost, guarda che se online accettano il pagamento con postepay, tu non hai bisogno di avere niente, il destinatario ti comunica il numero della sua carta postepay, tu vai in ufficio postale e carichi l'importo (+1 euro) sulla sua postepay. Non è necessario che abbia anche tu la carta postepay. Invece se vuoi pagare online devi avere un conto alle poste.
In alternativa, se viene accettato, puoi pagare con vaglia postale.
capito..buono potrei fare così.
grazie per la info.
non posso ordinare su internet purtroppo perché non ho carta di credito ne postpay.
#23 Puoi pagare anche in contanti al corriere che ti consegna il pacchetto (modalità contrassegno), oppure con un bollettino postale e in quel caso devi aspettare che il fornitore riceva il pagamento prima che ti invii la merce!
giusto?
GIUSTO!! l'acqua dall'acquario puoi toglierla con un tubicino (sempre pulito) con lo stesso metodo con il quale si frega la benzina :-D :-D :-D
Si, sono di Roma #36#
Tieni presenti che i pulitori comunque non ti mantengono pulito l'acquario, a quello devi pensarci tu #36# e quindi vai i cambi d'acqua!!
Tiè!! guarda che ho trovato!
http://www.petparadise.it/pet/paradise/scan/fi=products/st=db/co=1/sf=category/se=Test%20Valigette%20-%20Kit%20completi/op=rm/nu=0/su=1/ml=10/tf=ordine/to=n/va=banner_text=/va=banner_image=.html
Qui io ci ho preso i tests, l'impianto di co2 e quello ad osmosi inversa, ho ordinato e quando mi è arrivato a casa ho pagato! ;-)
passwordlost
29-04-2007, 07:29
bene ora me li compro, o meglio quando avrò i soldi. :-))
ma sto discorso di cambiare l'acqua lo devo fare ogni giorno?
passwordlost
29-04-2007, 11:18
i batteri da dove li piglio? Dal BioPro?
In 10 litri di acqua quante gocce di biocondizionatore ci devo mettere?
ma sto discorso di cambiare l'acqua lo devo fare ogni giorno
No, per ora ogni due giorni, quando si saranno abbassati NO2 e NO3 lo farai una volta a settimana, e una volta al mese ne farai uno più consistente! (leggi uno dei posts che ti ho scritto in precedenza ;-) )
i batteri da dove li piglio? Dal BioPro?
In 10 litri di acqua quante gocce di biocondizionatore ci devo mettere?
Si, dal biopro... segui le indicazioni che sono sulla confezione (anche per il biocondizionatore) per il dosaggio!
Per la prossima settimana (sabato o domenica), fammi sapere quando vuoi andare in giro che ci organizziamo! ;-)
passwordlost
29-04-2007, 15:17
ok, molto bene ho capito tutto...devo solamente trovare una tanica da 10 litri.
Ho un problema però biopro e biocondizionatore non so se sono scaduti, la data di scadenza non c'è e non so qaundo sono stati comprati.
Per sabato e domenica ci organizziamo prima aspetto di avere i 50 euro in mano ;-)
Ho un problema però biopro e biocondizionatore non so se sono scaduti, la data di scadenza non c'è e non so qaundo sono stati comprati
Se proprio non ci sono le date di scadenza, e non vuoi rischiare, vedi se nel tuo negozio ci sono le confezioni piccole della sera Aqutan (biocondizionatore) e Nitrivec (batteri) dovrebbero andare sui 6 € in tutto. E io paaago!! :-D
passwordlost
29-04-2007, 15:26
che problemi potrebbe dare dei prodotti scaduti?
Il minimo è che non siano più efficaci!
passwordlost
29-04-2007, 16:06
non è che mi fanno morire i pesci?
sulla scatola del biopro dice che non ha effetto su piante, pesci o invertebrati.
beh mi appresto a fare il travaso ;-)
passwordlost
29-04-2007, 16:09
ma allora quella specie di pompa che rimmette l'acqua dal filtro non serve a niente #24
sulla scatola del biopro dice che non ha effetto su piante, pesci o invertebrati
Si, non ha effetto su piante pesci etc, quando non è scaduto!!
Anche lo yogurt non fa male se non è scaduto! :-D :-D
ma allora quella specie di pompa che rimmette l'acqua dal filtro non serve a niente
In che senso???
passwordlost
29-04-2007, 16:31
niente travaso biopro e condizionatori erano scaduti..mi tocca ricomprarli #23
passwordlost
29-04-2007, 16:32
ma allora quella specie di pompa che rimmette l'acqua dal filtro non serve a niente
In che senso???
beh non è quella che deve assicurarsi che l'acqua rimanga pulita?
passa nel filtro, il filtro assorbe la sporcizia e poi la pompa ributta l'acqua pulita nei pesci.
beh non è quella che deve assicurarsi che l'acqua rimanga pulita?
passa nel filtro, il filtro assorbe la sporcizia e poi la pompa ributta l'acqua pulita nei pesci.
E' quella che fa uno sforzo enorme per tentare di mantenere l'acqua pulita.... :-D
Come ti ho detto prima, a proposito dei cosiddetti pesci pulitori, ci devi pensare tu a mantenere l'acquario pulito...
Sono molti i fattori da tenere in considerazione, vedi il numero di pesci (e la loro produzione -e55 ) vedi i residui di cibo in decomposizione... insomma sono finiti i tempi dei pesci rossi nelle bocce di vetro (che tra l'altro considero pura tortura)!! #36# #36#
passwordlost
29-04-2007, 17:56
sinceramente non ho mai avuto pesci rossi perché li considero una tortura anche io quelle bocce di vetro.
comunque sinceramente i pesci mi sembrano stare bene al momento, se non sbaglio ho visto altre due pesci femmina incinti quindi tutto procede bene.
poi appena ho i soldi ci organizziamo così compro le cose fondamentali #19
passwordlost, raggiunto il limite consentito, chiudo il topic ;-) se vuoi apri la seconda parte :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |