PDA

Visualizza la versione completa : Fiocco ROSSO


Marzia B.
25-04-2007, 22:41
ciao a tutti sono talmente felice che devo rendervi partecipi della mia gioia..
prima di tutto vi dico che io e il mio ragazzo abbiamo una vasca di circa 180l per nove bellissimi pescetti rossi(sono un po misti:orande,orifiamma,teste di Leone,black moor)...e lunedì mattina sorpresa abbiamo trovato le nostre prime uova molte erano ammuffite ma alla fine ne abbiamo trovate 3 gialle sul filtro,
le abbiamo poste in una sala parto di rete ed oggi si è schiusa la prima che emozione ilpesciolino è bellissimo non vedo l'ora che cresca per vedere ciò che verrà fuori!!!!!
appena posso posto le foto :-D

Marzia B.
25-04-2007, 22:43
inoltre questa mattina abbiamo visto una testa di leone nera mentre deponeva e siamo riusciti a salvare qualche altro uovo... :-)) :-) :-D

Marzia B.
25-04-2007, 22:48
un ultima domanda ma dopo quando devo iniziare a nutrirlo?

Scan72
26-04-2007, 00:18
un ultima domanda ma dopo quando devo iniziare a nutrirlo?

Prima di tutto complimenti per i nuovi nati :-))
Devo invece fare un piccolo appunto sulla quantità di pesci rossi in 180Lt:
ne andrebbero tenuti 4 o al max 5 perchè sporcano molto e raggiungono belle dimensioni.
Tornando ai piccoli, gli avannotti vanno nutriti dopo circa 5 giorni, perché prima di questa data è il sacco vitellino che fornisce il cibo necessario. Nei giorni seguenti, i pesciolini possono essere nutriti o con cibo vivo che possiamo trovare in qualsiasi negozio specializzato o con cibo in micro-scaglie. Ciao

leila
26-04-2007, 09:52
quoto Scan72 in tutto
ormai forse per il cibo vivo è un po' tardi (per una coltura intendo) ma se per la prossima vi organizzate è il miglior nutrimento per i piccolini. complimenti!!

Sheep
26-04-2007, 12:36
ciao.. allora..
intanto devi dirci dove sono al momento (non li puoi lasciare in acquario).. se hai optato per un vaschetta o un acquario dedicato ai piccoli, avrebbero bisogno di un filtro modificato ad hoc per non risucchiarli perchè cambiare l'acqua (spesso) oltre ad essere un po' complicato decimerebbe i piccoli.. Al max lasciare una nurseri (con retina o calza per evitare la fuga) nel vostro 180 litri. Per il mangiare SAREBBE stato l'ideale preparare loro Naupli d'artemia, cyclops o dafnie vive, ma ormai è un po tardi...Quindi dopo circa 4-7 giorni di vita non occorre dar loro nulla da mangiare poichè si nutrono del sacco vitellino (li vedi fermi sul fondo o appesi alle pareti).. Quando vedi che iniziano a muoversi e a nuotare spesso puoi iniziare ad alimentarli con microscaglie.. a questo proposito puoi usare il mangime speciale in polvere per avannotti della Tetra o della Sera (non mi ricordo i nomi ma hanno la scatola molto piccola e li trovi quasi avunque) oppure optare (come ho fatto io) per le scaglie Tetra aniMin e polverizzarle tu stessa con un pesto ..(devono essere proprio polvere altriimenti gli avannotti non riescono a mangiare).Le quantita sono poche e frequenti.. anche 5 - 6 volte al giorno (sempre se vedi se riescono a consumare quello che gli dai) ma "una punta d'unghia" di polvere di scaglie (e un pizzico di ali di pipistrello :-D :-D ). Per un po' puoi alimentarli cosi poi quando cresceranno potrai aumentare la grandezza della polvere/scaglie..
ciao.. spero d'essere stato (un po' ) d'aiuto..

Scan72
26-04-2007, 17:49
Quando vedi che iniziano a muoversi e a nuotare spesso puoi iniziare ad alimentarli con microscaglie.. a questo proposito puoi usare il mangime speciale in polvere per avannotti della Tetra o della Sera (non mi ricordo i nomi ma hanno la scatola molto piccola e li trovi quasi avunque)

Se non ricordo male quello della Tetra si chiama TetraMin Baby

Sheep
27-04-2007, 13:00
esatto ..

Marzia B.
05-05-2007, 22:23
allora vi aggiorno un pò...
il giorno dopo si sono schiuse altre 4 uova ma purtroppo 3 piccoli sono "scappati" :-( :-( :-( dalla nurseri di retina! così abbiamo deciso di mettere i 2 sopravvissuti in una vasca a parte...
per quanto riguada l'alimentazione abbiamo optato per per artemia viva e mangime liquido specifico per avannotti di ovipari.. :-)) :-)

Marzia B.
05-05-2007, 22:24
cmq lo so che 9 sono troppi siolo che la metà ci sono stati regalati e non ce la siamo proprio sentita di darli via!