Entra

Visualizza la versione completa : Valori sballati?


mike2004
25-04-2007, 18:44
Salve a tutti, vado ad elencare i miei valori che mi sembrano un po alti
PH= 7.5
N02= -0.1
N03= 0.3
KH= 8
GH= 13
P04= 0.1
C02 una bolla al secondo
Vasca da 60 litri con fondo di flourite con una decina di guppetti e un po di piante. Cambi d'acqua solo ed esclusivamente osmosi senza quella del rubinetto, quando il livello si abbassa.
Per favore mi dite se c'è qualcosa da migliorare.
Grazie
mike2004

fappio
25-04-2007, 18:48
mike2004, mi sa che hai rocce o sabbia calcaree

Federico Sibona
25-04-2007, 18:56
mike2004, i valori che hai riportato vanno bene per i guppy che hai in vasca.

mike2004
28-04-2007, 16:32
Scusa Federico, forse nei prossimi giorni toglierò questa vasca per passare ad un 120 litri. Per far partire subito il filtro, che poi sarà quello che ho, posso inserire un pò d'acqua della vasca già esistente o devo inziare daccapo? Con questi valori potrò mettere delle piante rosse e qualche bel pesce tipo scalare?
Grazie
mike2004

Federico Sibona
28-04-2007, 19:11
mike2004, scusa, ma non ho capito la movimentazione dei filtri, per favore dimmi anche di che filtri stiamo parlando.
Non ho competenza su piante rosse ed in genere su piante esigenti, ma penso che più dei valori dell'acqua contino illuminazione e fertilizzazioni varie (ma anche su queste ho poca esperienza) e CO2.
Per gli scalari dovresti abbassare la durezza con cambi con acqua di osmosi e quindi portare il PH verso valori di 6,5-7 con la CO2 aggiunta o con la torba nel filtro.

fappio
28-04-2007, 19:25
Federico Sibona, scusa , ma come fa ad avere quei valori se usa acqua ad osmosi ?

Federico Sibona
28-04-2007, 20:37
fappio, scusa tu, ma probabilmente non la usa per i cambi ed è proprio per questo che gli ho consigliato di usarla. Se leggi bene lui fa' i rabbocchi con acqua di osmosi, il che è corretto, ma non i cambi (anche se chiama così i rabbocchi "quando il livello si abbassa").

mike2004, i cambi non sono i rabbocchi dovuti alla evaporazione dell'acqua, ma consistono nel togliere una percentuale di acqua dall'acquario e sostituirla con altra e sono utili per tenere sotto controllo i valori dell'acqua. Nel tuo caso suggerirei di fare un cambio acqua del 10% a settimana con acqua di osmosi fino a raggiungere KH = 4. Però prima rispondi alle domande che ti ho fatto perchè se hai da fare una maturazione del filtro non è conveniente fare cambi acqua durante questa fase. L'aggiustamento dei valori dell'acqua si farà dopo.

genny73
28-04-2007, 22:15
Per le piante rosse serve un'accurata combinazione di luce e fertilizzazione,non è facile bisogna spingersi a valori estremi della vasca ,con un alta concentrazione di CO2,è quindi bene attrezzarsi con un buon phmetro che tenga costantemente sotto controllo il ph ,avere come illuminazione almeno delle t5.
Per la maturazione del nuovo acquario puoi accellerarla non tanto mantenendo l'acqua,ma quanto il materiale presente nel tuo attuale filtro.

mike2004
29-04-2007, 17:32
Allora c'è stato un malinteso (da parte mia) la mia vasca gira da più di un anno sempre con questi valori (+o-). Cambio ogni 2 settimane circa 10/15 litri d'acqua ripeto solo ed esclusivamente osmosi, alla luce di questi fatti io domando perchè ho i valori così alti? Specialmente il GH.
Grazie
mike2004

Federico Sibona
29-04-2007, 18:52
fappio, OK allora ero io che avevo mal interpretato.

mike2004, il GH non èmolto elevato rispetto al KH, ma in effetti sono tutti e due alti visto che è un anno che fai cambi con acqua di osmosi.

fappio
29-04-2007, 21:20
mike2004, perchè hai materiale calcareo in vasca... rocce, sabbia...

Federico Sibona
29-04-2007, 22:34
Resta però il fatto che il calcare è composto prevalentemente da carbonati e bicarbonati, perciò dovrebbe alzare più il KH che il GH.

genny73
30-04-2007, 13:28
Li alza entrambi,comunque,hai provato a controllare i valori dell'acqua RO?

fappio
30-04-2007, 17:42
Federico Sibona,no aza tutto , perchè sciogliendo il materiale , libera sia ioni di calcio e magnesio che carbonati , se rimanessero legati non so se i classici test riuscirebbero a leggerlo