PDA

Visualizza la versione completa : ancy chiazzato di giallo?


newgollum
25-04-2007, 13:49
Ieri ho visto in un negozio dei supposti ancy (dalla forma di corpo e coda mi sembra che lo siano) di un colore particolare: anziché avere i 'pallini' avevano delle macchie sfumate e irregolari marroni su una base più chiara tendente al giallo, che in alcuni esemplari diventava proprio giallo acceso (uno aveva la pinna dorsale di questo giallo, tipo canarino un po' più scuro).... il negoziante mi ha detto che erano di quelli che crescevano meno... non come quelli (e mi ha indicato dei pleco) e me li ha chiamati otocintus gialli... me lo sono fatto scrivere e nella mia ignoranza ho pensato che fosse un modo sbagliato per dire otocinclus (e comunque non somigliavano a otocinclus -28d# ) ma poi ricercando sul web ho visto che otocintus è un nome degli ancy.... va be', comunque a me sembravano ancy e questo non ha fatto altro che confermarmelo, ma la colorazione è molto particolare. Vi chiedo se conoscete questa livrea, se sono davvero ancy e se sono solo io che non li avevo mai visti o se davvero sono rari (se qualcuno li conosce... perché capisco che detta così non è facile da capire :-)) ).
se poi mi trovaste anche qualche link con foto di quella varietà, mi fareste un bel favore, perché sul web non riesco a trovarli... :-))

Kimala
25-04-2007, 15:00
http://www.familie-hauffe.de/atlex/arten.asp?id=571

tipo questo?

credo che Evers lo chiami ancistrus sp. var. "tortuga"... ma aspetterei gli esperti per non dire cacchiate.

ciao ciao

Kimala

newgollum
25-04-2007, 16:02
http://www.familie-hauffe.de/atlex/arten.asp?id=571

tipo questo?

credo che Evers lo chiami ancistrus sp. var. "tortuga"... ma aspetterei gli esperti per non dire cacchiate.

ciao ciao

Kimala

Sì sembra proprio lui!!!! :-)) quelli che ho visto io avevano la 'chiazzatura' più evidente, cioè le zone marroni più delineate e separate con più definizione da quelle gialle, ma credo che sia proprio lui!

grazie kimala!

se è lui è "un bell'ancy" o è comune? il prezzo è 8 euro all'esemplare (i disponibili andavano da 5 a 8 cm circa). per me se mai si tratterebbe di regalarli perché la mia vasca è troppo piccola per accrescerli, ma che ne pensate? meglio loro o degli ancy albini si sottospecie non identificata (11 euro l'uno)?

Kimala
25-04-2007, 19:50
Credo che tu possa decidre a seconda di quello ceh ti piace di più :-) Gli albini, in genere, sono più schivi e fotosensibili degli altri (dico in genere perché quello che ho io gira indistintametne di giorno e di notte senza problemi). In vasca ho un bellissimo albino al quale sto cercando una compagna. Gli ancistrus in generale sono abbstanza economici e 8 euro lo trovo un prezzo abbordabile (per un adulto, se non è sessato ancora direi proprio di no).

Degustibus a questo punto!

ciao ciao

Kimala

newgollum
26-04-2007, 11:44
Credo che tu possa decidre a seconda di quello ceh ti piace di più :-) Gli albini, in genere, sono più schivi e fotosensibili degli altri (dico in genere perché quello che ho io gira indistintametne di giorno e di notte senza problemi). In vasca ho un bellissimo albino al quale sto cercando una compagna. Gli ancistrus in generale sono abbstanza economici e 8 euro lo trovo un prezzo abbordabile (per un adulto, se non è sessato ancora direi proprio di no).

Degustibus a questo punto!

ciao ciao

Kimala

allora sono cari perché sono piccini e non sessati..... -28d#
sarebbero un regalo ma non ho idea di quello che possa piacere di più al destinatario... ora ci penso ;-) grazie!