Victor Von DOOM
24-04-2007, 19:31
Primi abitanti del mio acquario sono stati 3 Cory Panda.....di questi 3 uno morì nella nottata...controllai i valori: NO2:0,kH:5,pH:7.5;NO3:25,PO4:10 -04 ....pensai ad uno shock da fosfati che aveva colpito il più debole,continuai con piccoli cambi d'acqua giornalieri e per 10-15 giorni i 2 piccoli superstiti sembravano stare benissimo.....decisi così di "fare gruppo" e comprare ancora 3 Panda....in 24 ore erano morti 2 neoarrivati-04 -04 -04 ma almeno avevo raggiunto la quota minima di 3 (i valori erano sempre quelli...i PO4 erano scesi intorno ai 5mg/l però)e decido di non prenderne più e di mantenere il gruppo a 3. Passano 48 ore e trovo un Panda defunto (riconosco subito che era il nuovo) e i 2 "vecchi" Panda erano di nuovo soli. Opto per il meglio pochi ma buoni e decido che mi fermo a due. La settimana scorsa trovo uno dei due morto -20 monitoro subito i valori e..... ORRORE!.....di nuovo fosfati a 10 e nitrati addirittura a 100!!!!Immediati cambi d'acqua fino ad oggi e che vanno tuttora avanti mi hanno pemesso di far rientrare i valori (molto più significativamente e rapidamente i nitrati che sono di nuovo a 25).
La domanda sul perché della sproporzionata formazione dei fosfati l'ho fatta già e, dopo aver escluso tutto, mi è stato detto di analizzare l'acqua di rubinetto che è risultata priva di fosfati....quindi....BOOOOH??!!Mistero!
La domanda questa volta è un'altra:un gruppo di Corydoras albini (sono Aeneus generalmente,vero?) o altre specie di Corydoras più resistenti dei Panda possono fare compagnia al mio Panda?So che dovrebbero essere conspecifici,ma il mio negoziante li ha terminati e ha detto che non sa quando e se giungeranno gli altri e in altri negozi non li ho trovati.....
Ma i fosfati e i nitrati (ma soprattutto i primi) non erano un problema solo per la crescita algale?! #24
Ora in vasca ci sono 2 kallopterus,2 ancystrus,una coppia di Trichogaster Leeri,2 gamberetti (non sono caridina, ma non ne conosco il nome) e ovviamente il Corydoras Panda....avevo un Otocinclus ma ha fatto la fine dei panda dopo 1 settimana in vasca....nessuno degli altri da segni di sofferenza o anomalie e stanno tutti da diverso tempo (gamberi,ancy,e kallopterus stanno quasi dallo stesso tempo dei panda).........che sta succedendo?!Offro eterna gratitudine anche a chi riuscisse a capire da dove vengono tutti quei fosfati...
Grazie!
La domanda sul perché della sproporzionata formazione dei fosfati l'ho fatta già e, dopo aver escluso tutto, mi è stato detto di analizzare l'acqua di rubinetto che è risultata priva di fosfati....quindi....BOOOOH??!!Mistero!
La domanda questa volta è un'altra:un gruppo di Corydoras albini (sono Aeneus generalmente,vero?) o altre specie di Corydoras più resistenti dei Panda possono fare compagnia al mio Panda?So che dovrebbero essere conspecifici,ma il mio negoziante li ha terminati e ha detto che non sa quando e se giungeranno gli altri e in altri negozi non li ho trovati.....
Ma i fosfati e i nitrati (ma soprattutto i primi) non erano un problema solo per la crescita algale?! #24
Ora in vasca ci sono 2 kallopterus,2 ancystrus,una coppia di Trichogaster Leeri,2 gamberetti (non sono caridina, ma non ne conosco il nome) e ovviamente il Corydoras Panda....avevo un Otocinclus ma ha fatto la fine dei panda dopo 1 settimana in vasca....nessuno degli altri da segni di sofferenza o anomalie e stanno tutti da diverso tempo (gamberi,ancy,e kallopterus stanno quasi dallo stesso tempo dei panda).........che sta succedendo?!Offro eterna gratitudine anche a chi riuscisse a capire da dove vengono tutti quei fosfati...
Grazie!