Entra

Visualizza la versione completa : Vetro lumenarc III


apollo01
24-04-2007, 16:31
Domandina veloce: ma se metto il vetro di copertura al lumenarc, sono obbligato poi a forare il proiettore per mettere un sistema di dissipamento calore? (Uso le 400w) O posso farne a meno?

Perry
24-04-2007, 17:55
Io a scanso di equivoci non l'ho messo..l'acqua non arriva alla lampadina, ed il riflettore non si sporca. Questo con 250W..con 400 ti si formerebbe un bel calore all'interno..se puoi evitare di metterlo, secondo me, evita..

redstile
24-04-2007, 22:15
apollo01, senza, di luce ne hai che lo puoi tenere piu alto

SupeRGippO
24-04-2007, 22:20
io lo metterei... anche perche' un improvviso schizzo d'acqua sulla lampada potrebbe farla scoppiare...
E poi protegge e non devi pulire sempre il riflettore che alla lunga col sale si macchia tutto... ;-)

ALGRANATI
25-04-2007, 07:39
io lo metterei...al calore ti basta fare 1 buco ;-)

frankzap
25-04-2007, 12:06
quot supergippo ed algranati.................
alla lunga qualche schizzo è inevitabile........

apollo01
25-04-2007, 17:14
E il buco come e dove lo dovrei fare? Non parlatemi di lastre di alluminio e distanziatori che non saprei nemmeno da dove cominciare. SE possibile vorrei un sistema passivo, senza l'applicazione di bventole (per lo stesso motivo).

Perry
26-04-2007, 08:14
Perchè è inevitabile?? Se si lavora basta sollevarla, se le pompe ecc sono posizionate giuste gli schizzi non dovrebbero esserci.. #24
Per di più rispetto al riflettore la lampadina è parecchio più sù..

frankzap
26-04-2007, 11:49
Perry per me è inevitabile.....
ho la plafo a 20/25 cm. circa ed anche se la alzo quando devo intervenire in vasca e le pompe non fanno tsunami in superfice, qualche schizzo lo trovo sempre.....
che siano le ventole od altro degli schizzi, anche se pochissima roba, sul vetro li trovo......
a lunga andare certo che se finissero sul riflettore questo non li gioverebbe. IMHO

Perry
26-04-2007, 14:14
Io ce l'ho e l'acqua non ci và.. #24

ik2vov
26-04-2007, 14:58
I miei LA3 ricevono tanta di quell'acqua che manco immaginate, non la ricevono da lavori che faccio in vasca o altro, la ricevono dai pesci che la sollevano, la ricevono dal movimento che li genera, li ricevono dalla ventola tangenziale etc etc....
I vetri che ho messo servono tantissimo per evitare di sporcare il riflettore, pulire il vetro e' immediato, pulire il riflettore e' un casino.....
La lampadina che espolde per me e' leggenda metropolitana, prima che con il LA3 non ho mai usato vetri di protezione su riflettori non commerciali ed ho avuto lampadine che ricevevano dal Naso spruzzate dirette in quantita'..... so di un'amico che ha persino visto la plafo cadergli in acqua.... e' esploso il vetro, ma non la lampadaina.....

Ciao