PDA

Visualizza la versione completa : Rocce vive in maturazione: aggiornamento valori


voingiappone
24-04-2007, 16:06
Salve a tutti.... non mi dilungo....
ho ricevuto delle rocce vive ordinate su internet. Non sono state nemmeno stabulate credo, e non profumano nemmeno di mare.... ci sono ancora tutte le alghe superiori attaccate (che magari è un bene).... ma come faccio adesso???? Posso aggiungerle alla vasca?????? :-( Non credo! Almeno le dovrei ripulire dalla sabbia che hanno addosso... che devo fare??? Preparo un bel po' d'acqua e le lascio in un catino per un po'????

Datemi qualche suggerimento, non volevo distruggere quelle 3 o 4 spugnette che ho già inserito nell'acquario inondando il tutto di sudicume..... e non volevo nemmeno buttare a mare 50 euro....

PLEASEEEEEEEE!!! :-( :-( :-( :-( :-(

Pfft
24-04-2007, 16:31
voingiappone, bidone o secchio, acqua salata , pompa di movimento e riscaldatore..
Ovviamente non sono spurgate come il 99% di quelle che compri online..

Ahh.. le lasci lì almeno per un mesetto monitorando i valori principali (ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati)

Se le aggiungi alla vasca e sono sporche ti massacrano tutto.. ma non ti eri informato prima se erano spurgate ?

voingiappone
24-04-2007, 16:37
voingiappone, bidone o secchio, acqua salata , pompa di movimento e riscaldatore..
Ovviamente non sono spurgate come il 99% di quelle che compri online..

Ahh.. le lasci lì almeno per un mesetto monitorando i valori principali (ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati)

Se le aggiungi alla vasca e sono sporche ti massacrano tutto.. ma non ti eri informato prima se erano spurgate ?
Cavolo... non c'era scritto... e si sono guardati bene dal dirmelo.... #07 comunque acqus salata in un secchio.... bene. Vedrò cosa posso fare. Un mese basterà?? *****... stavolta mi buttano fuori di casa per davero.... #07

Grazie Pfft

Pfft
24-04-2007, 16:40
voingiappone, il tempo dipende solo da come sono i valori..

voingiappone
24-04-2007, 16:42
Ok, quindi farò conto di allestire un acqario in una bacinella.... sai, dopo il barattolo... qui si pensa in grande :-D
Scherzi s parte, pensi che le alghe che ci sono sopra le debba levare? o lascio tutto lì a marcire in allegria???

Pfft
24-04-2007, 16:47
voingiappone, mah... potresti anche levarle (magari non le radici, solo le parti alte) in modo che elimini prima una parte che probabilmente morirà per la mancanza di luce.

voingiappone
24-04-2007, 16:49
Ok :-)) allora farò così... così dalla radice forse spunterà qualcosa.
Ah.... ce n'è una rossa piuttosto bella e sembra viva.... se ne prendessi uno spezzettino e provassi a infilarlo in vasca?? Se dovessi vedere che muore faccio in un secondo a rilevarla, ma se attecchisse, magari sarebbe buono, no? Sto dicendo un cavolata?

Pfft
24-04-2007, 16:50
Ok allora farò così... così dalla radice forse spunterà qualcosa

esatto...

Ah.... ce n'è una rossa piuttosto bella e sembra viva.... se ne prendessi uno spezzettino e provassi a infilarlo in vasca?? Se dovessi vedere che muore faccio in un secondo a rilevarla, ma se attecchisse, magari sarebbe buono, no? Sto dicendo un cavolata?

no... assolutamente non è una cavolata e puoi provare.. ovviamente devi strapparla alla radice.

voingiappone
24-04-2007, 16:55
Grazie mille per l'aiuto Pfft sei sempre diponibilissimo #25 . Adesso non ti importuno più... e mi metto a fare un bel po' d'acqua per il catino che andrò a comprare subito. Speriamo che vada tutto ok..... e iniziamo 'sta maturazione. Ovviamente cercherò pure di salvare quell'alga :-))

-28

voingiappone
25-04-2007, 12:27
Ho messo tutte le rocce in un bel secchione..... l'acqua è proprio un brodaglia puzzolente.... adesso aspettiamo :-))

pasinettim
27-04-2007, 14:57
Ma la vasca é già avviata da quanto?

voingiappone
27-04-2007, 19:30
La vasca è partita da un mese circa.... ci sono dentro 3 roccette in ottima salute. Sono ricoperte di corralline verdi rosse, rosa e pure grige.... spugne, ascidie coloniali (di due specie diverse) e infiniti anfipodi. Stanno benissimo e i valori dell'acqua non sono mai stati tragici (infatti erano ben mature perchè me le ha prese da una vasca viva, non dal "magazino di rocce"). Attualmente tengo solo 1 ora di luce... e penso che resterò in questo stato per un bel po'. Non voglio rischiare in nessun modo che mi partano delle alghe quindi voglio andare piano piano.
Essendo le rocce che ho ricevuto, veramente in uno stato pietoso, ho seguito alla lettere il consiglio di Pfft, e devo dire che se avessi fatto di testa mia avrei fatto una cagata terrificante.... #06 Le ho posizionate in un secchio con la pompa e la resistenza a maturare.... L'acqua è un brodo torbo e puzzolente..... adesso sto pensando se inserire qualche batterio per aiutare quelli endemici. Ma devo valutare in base a come procede la maturazione....

voingiappone
06-05-2007, 00:26
Domandone..... ho controllato le rocce. A parte il fatto che i valori sono:

pH=8 (all'inizio era 7,5 poi è salito piano piano)
NO3=0 (ma è possibile?!?! Non è che il mio test fa pena?!? L'ho appena preso, ma mi sembra strano comunque)
PO4=1 mg/l (non così tragici tra l'altro)

che ve ne pare per essere passato solo un paio di settimane??
Comunque, torniamo al domandone. Esaminando le rocce, ho notato che sono come annerite. Ci sono delle zone che tendono al nero scuro e altre che tendono al normale colore della roccia (marroncino/grigiastro). Che cosa succede? E' normale o no? Non è che ho toppato qualcosa e mi sta marcendo ogni cosa?? E se putacaso fosse così? Potri lasciare a maturare di più?? (Ribadisco che non ho fretta)

Grazie per l'aiuto -28

Pfft
06-05-2007, 10:13
voingiappone, aspira tutt i i sedimenti che hanno buttato le rocce , i nitrati possono essere a zero SE è già stato effettuato qualche ciclo oppure se non è nemmeno iniziato , devi misurare anche nitriti e ammoniaca , e comunque tienili sotto controllo tutte le settimane , il ciclo può avvenire dopo un po' e ne possono arrivare anche più di uno.
I po4 son altissimi... lascia pure lì.
Non capisco che intendi con annerite , probabilmente è qualcosa che sta marcendo , se riesci a fare una foto è meglio.

voingiappone
06-05-2007, 14:52
Grazie Pfft.....

i detriti li rimuovo piano piano..... e faccio pure piccoli cambi d'acqua in quelle occasioni. Però non ho il test per l'ammoniaca #23 e i nitriti non avevo pensato a misurarli #12 .... Comunque provvedo subito... :-))

Per quanto riguarda l'annerimento delle rocce, non posso fotografare, ma immaginati semplicemente che in alcune zone non ci sia il normale color roccia, ma un nero/grigio. Niente di strano o puzzolente..... solo nero.
Ho trovato per puro -63 questa foto di rocce col mio stesso sintomo su internet:

http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/th_roccevive.jpg (http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/roccevive.jpg)

Vedi le zone evidenziate? Non avendo mai fatto una maturazione da zero, non so se sia normale..... hai mai visto roba del genere?

Grazie :-))

Pfft
06-05-2007, 14:56
voingiappone, non mi sembra niente di strano .. quindi tutto ok.. non fare cambi !!! o li fai completi o non li fai..

voingiappone
06-05-2007, 17:26
voingiappone, non mi sembra niente di strano .. quindi tutto ok.. non fare cambi !!! o li fai completi o non li fai..
Menomale che non è niente di proccupante.... così mi tranquillizzo un po'. Comunque dici che è meglio se non faccio cambi? E come la reintegro l'acqua che levo per aspirare il fondo? La filtro su un filtro a sabbia allestito "alla bisogna" :-)) ??
Perchè i cambi piccoli no e quelli completi si?

Pfft
06-05-2007, 17:34
voingiappone, per l'acqua che sifoni , filtrala e rimettila dentro.

Per i cambi ci sono diverse correnti di pensiero , facendo cambi grossi sicuramente abbassi gli inquinanti ma ci metti tanto tanto tempo a creare una stabilità chimica e biologica dell'ambiente , non facendo cambi sicuramente le rocce le fai stabilizzare e maturare per bene ma ovviamente i tempi son lunghi e i nutrienti avranno i loro picchi alti.
Fare cambi piccoli non serve a niente...

voingiappone
06-05-2007, 21:14
Beh... la logica è schiacciante.... :-)) Quindi io opterei per l'abolizione dei cambi... così i batteri si abituano a lavorare alla massima efficienza ;-) e magari si crea una bella colonia.

Grazie mille come sempre Pfft

VIC
07-05-2007, 17:12
Ciao voingiappone, ma come procede? Spero che tu faccia anche della sana lettura vero? #24

voingiappone
07-05-2007, 17:44
Ciao voingiappone, ma come procede? Spero che tu faccia anche della sana lettura vero? #24
Mah... per ora sembra andare tutto bene :-)) .... Panico iniziale a parte (magari dovrei modificare il titolo del post #24 ). E' ovvio che non avendo mai visto delle rocce vive in questa fase ero terrorizzato di aver fatto una cavolata a prenderle. Comunque che letture dovrei fare? Intendi libri su come allestire acquari di mare? O sulla maturazione delle rocce?
In quanto agli allestimenti e conduzione, un po' di esperienza me la sono fatta.... ho già un acquario che gira molto bene, ma ero partito da rocce molto mature (e credo pure di alta qualità), quindi questo step non l'avevo neanche preso in considerazione.

Comunque se c'hai consigli su qualcosa da farmi leggere, dimmi, eh :-)) .... che con il mio nuovo acquario vorrei partire il meglio possibile!

Grazie ;-)

VIC
07-05-2007, 17:59
Bhè leggere fà sempre e comunque bene a chiunque, comunque vai tranquillo fai una maturazione cercando di osservare quello che già sai o che hai letto quì dai vari post, o vari libri, e sopratutto cerca di attuare il fotoperiodo secondo le regole canoniche. :-)

voingiappone
07-05-2007, 18:19
Eh... il fotoperiodo è l'ultima cosa su cui sto cercando di regolarmi. Le regole canoniche le conosco, ma di solito ci si riferisce alle rocce inserite in blocco. Io invece mi ritrovo ad avere rocce già mature in una vasca e rocce a maturare in un'altra. Pensavo quindi di mantenere un livello (di 3 ore per esempio) costante fino all'inserimento delle nuove rocce... così da non dover ricominciare dall'inizio quando le inserirò. E' una boiata? Credo che dare luce alle rocce per poi riportarle al buio, sia pure peggio, no? Adesso sono a 2 ore quotidiane e mi sembra che tutto sia in salute, pure le alghe rosse che ho sulle rocce (rhodophyta Porphyra credo, non le calcaree) sono in salute e crescono seppur lentamente... non è infatti il buio assoluto, si prende un po' di luce dall'ambiente circostante. Se hai qualche idea/consiglio, non esitare, eh :-)

VIC
08-05-2007, 08:19
Ma sinceramente se inserirai rocce già spurgate non dovresti aver problemi se non con un pò di filamentose, che sparirebbero in breve tempo, per le alghe rosse che hai vedrai che molto presto spariranno anche loro, lascaindo il posto alle calcaree.

Per il fotoperiodo io andrei avanti con incrementi di un ora settimanale......

voingiappone
08-05-2007, 09:57
Ah, quindi dici che sia meglio andare anvanti come dice la regola, eh..... Magari faccio così, incremento settimanalmente, ma di mezzora..... Una via di mezzo :-D ù

Grazie per il consiglio, VIC, #70

VIC
08-05-2007, 10:42
Bene le vie di mezzo sono sempre le migliori :-D :-D :-D

voingiappone
18-05-2007, 17:17
Aggiorno i valori delle rocce che stanno maturando.

NO2 = 1 mg/l
NO3 = 20 mg /l
PO4 = 1 mg/l <----- stabili da un po'
pH = 7,8 <----- ma qualche volta l'ho beccato a 8 quindi credo fluttui
NH3 = 0

Questi sono tutti i parametri che ho monitorato. Una cosa che invece non si può miusrare è il livello di torbidità dell'acqua. Devo dire che in un paio di giorni è passata da una torba che mi impediva addirittura di vedere le rocce ad un'acqua cristallina (un po' giallognola a dire il vero) che mi permette di vedere benissimo fino al fondo del secchio. Che ve ne pare?
Mi sembra che proceda tutto bene, no? :-))

Kocch
22-06-2007, 17:09
Scusate l'intrusione ma forse potete aiutarmi.Ho un acquario da 210l con 50 kg di rocce vive, ora devo spostare il tutto, compresi i pesci, in una vasca più grande, 150 x 50 x 50.Quindi voglio aggiungere una ventina di kg do rocce.Come devo muovermi?Se sono spurgate posso inserirle direttamente in acquario con le altre?O devo lasciarle in un contenitore per un pò e fare la maturazione solo alle nuove?Grazie mille.
Scusami Voingiappone.

voingiappone
22-06-2007, 21:10
voglio aggiungere una ventina di kg do rocce.Come devo muovermi?Se sono spurgate posso inserirle direttamente in acquario con le altre?
Ciao, se hai solamente pesci e rocce per adesso, io fare i tutto lo spostamento insieme. Le nuove rocce se sono spurgate non ti daranno problemi catastrofici di inquinanti in vasca. E' ovvio che spostandole da una ambiente ad un altro diverso, debbano rimaturare, ma non sarà niente di drammatico.
Un cosiglio, quando rifarai la rocciata, sentirai una fortissima voglia di modificare il tutto... ma fai attenzione a rispettare l'orientamento delle rocce vecchie, mantendo l'alto in alto e il basso in basso..... Questo perchè le forme di vita che le hanno colonizzate non si troveranno in ambiente ostile.
Visto che sei ad allestire e che prevedi di aggiungere rocce, cerca di non mettere sabbia... e se proprio la metti, cerca di non affondarci dentro le rocce vecchie, che altrimenti soffochi tutto quello che c'è di aerobico che marcendo ti insozza tutto.

O devo lasciarle in un contenitore per un pò e fare la maturazione solo alle nuove?
Nooo... lascia stare, è più un problema che altro... Tanto comunque, quando rimetti le vecchie insieme alle nuove maturate, squilibri nuovamente il tutto.

Scusami Voingiappone.
Di niente... spero di essere stato utile..... :-))