Visualizza la versione completa : Aiuto acquario appena avviato
finder25
24-04-2007, 14:45
Un salve a tutti, volevo chiedere a chi è più esperto di me alcuni consigli sul mio acquario da lt 40 appena avviato(circa 40 giorni).
Ho allestito la vasca con due piante,filtro biologico,illuminazione con un neon a luce bianca da 14w e una pagoda,fatto tutti i test del caso con risultati buoni a detta del negoziante ph 6.9 nitriti assenti kh nella norma.
Ho messo quindi i pesciolini:
4 neon normali + 4 neon molto molto piccoli color ambra + 2 pulitori di fondo + 1 pulitore di vetro.
Ieri dopo 5 giorni ho rifatto il test dei nitriti e mi ha dato 0.3 mgl, ph 6.9 sinceramente sono un pò preoccupato che da un momento all'altro la situazione possa peggiorare con i nitriti che faccio?
Grazie per le info a tutti!
hai usato test a reagente?
se hai messo tutti i pesci insieme può capitare perchè il filtro non riesce a sopportare il crico organico essendo da poco avviato
fai dei piccoli cambi ravvicinati del 10% pet tutta la settimana
finder25
24-04-2007, 14:57
Si ho usato dei test a reagente della tetra,quindi ne levo 4 lt ogni giorno per tutta la settimana?
E uso acqua di osmosi o quella di rubinetto va bene(trattata ovviamente con il suo biocondizionatore) ho paura di far alzare troppo il ph con quella da rubinetto.
Volevo mettergli anche un piccolo areatore di CO2 fatto artigianalmente con zucchero e lievito che dici va bene o no?
Usare l'acqua di rubinetto puo far alzare il kh ed il gh, non il Ph. Il fatto di mettere la co2 artigianale puo' andare bene ma bisognerebbe sapere qual'è l'attuale valore del kh. Infatti, qualora il kh fosse inferiore a 4, un eccesso di co2 rischierebbe di far crollare il Ph. Forse il mio discorso può sembrare un po' complicato per chi si sta avvicinando a questo argomento, perciò ti suggerirei di fare questi test e farci sapere i valori, così potremo aiutarti meglio:
Ph, Gh, Kh, No2, No3
(Ovviamente ph ed No2 li conosciamo già) ;-)
finder25
24-04-2007, 15:36
Infatti non era mia intenzione mettere subito la CO2 anzi in molti mi hanno consigliato di non metterlo visto che il filtro si è appena avviato.
Cmq visto che i pesciolini sono ormai da una settimana in vasca quando si dovrebbe verificare il famoso picco dei nitriti?
Il negoziante mi ha detto di dargli solo una dose di cibo al giorno e una volta alla settimana di farli stare a digiuno secondo voi e giusto fare così?
Siccome ho ancora circa 8 litri di acqua di osmosi che mi è avanzata, il cambio parziale lo posso fare con questa acqua o no?
Non vorrei combinare casini tutto quà! :-)
Angelo551
24-04-2007, 16:43
Ieri dopo 5 giorni ho rifatto il test dei nitriti e mi ha dato 0.3 mgl, ph 6.9 sinceramente sono un pò preoccupato che da un momento all'altro la situazione possa peggiorare con i nitriti che faccio?
Grazie per le info a tutti!
ho letto che hai usato test tetra e per capire se il valore è buno o no: il risultato del test è < 0.3 (giallo) o proprio 0,3 (arancio)
Se è giallo è assolutamente corretto mentre se è arancio sei al limite.
finder25
24-04-2007, 17:00
Purtroppo è 0.3 arancio
stai tranquillo mica è 500.... fai un cambio con 4l osmosi 1l rubinetto....dai 1 volta al gg da mangiare con parsimonia.....aggiungi un goccio di nitrivec e vedrai che tra 2 gg o anche meno non avrai + niente......stai sereno nulla di grave ...però i pesci la prox volta un poper volta!!! :-)
finder25
24-04-2007, 17:10
scusa l'ignoranza ma sto nitrivec che cosa è?
Poi all'acqua del rubinetto devo mettere il biocondizionatore o no?
I pesci sono 11 tutti piccolini...... -28d#
si scusa l'ho dato per scontato....nitivec della sera( batteri buoni serve per avviare un acquario nuovo o in caso di probl. da risolvere come i tuoi no2 ecc.ec.. prendi il botticino piccolo ti costerà 3-4 euro, il biocondizionatore usalo se usi acqua del rubinetto)
e cmq se sale kh gh varia anche il ph!!!sicuro
finder25
24-04-2007, 17:20
ah ok anche io ho messo i batteri quando ho avviato il filtro ma non ricordo la marca e se per caso il negoziante non ha quella di marca me ne faccio dare un'altra no?
Quindi mettendo solo 1l di acqua di rubinetto e senza mettere il biocondizionatore.
Grazie
Angelo551
24-04-2007, 17:21
Se il valore è 0,3 pur non essendo quello "giusto" non è particolarmente grave e probabilmente può essere stato causato dall'immissione contemporanea di ttti i pesci...
... penso che sia sufficiente fare qualche cambio parziale un po' più ravvicinato e tenere sotto controllo i valori degli NO2 (che non aumentino)
fai cosi:prendi una tanica da 5 l :riempila 4 di osmosi e 1 di rubinetto insieme....una goccia di biocondizionatore....la temperi all'accquario mettendola in una bacinella con acqua calda attendi 10 min e procedi con il cambio............poi compra nitrivec l'ho provato è per me no ha uguali gli altri non li garantisco comunque è famoso.dopo il cambio inserisci seguendo le dosi il prodotto
finder25
24-04-2007, 17:25
a quindi i batteri non li metto e gli cambio solo il 10%.
Grazie vi tengo informati.... :-)
ti ho appena detto di mettere nitrivec....cmq fai come vuoi.... #09
finder25
24-04-2007, 17:32
Si ma non avevo letto scusami hai postato mentre stavo rispondendo....sto uscendo per andare dal negoziante a vedere che cosa ha!
Vi tengo informati!
Grazie....
Ps: il ph non è variato rimasto a 6.9!
finder25, scusa ma qui si sta generando un po' di confusione. I batteri cui ti riferisci ed il nitrivec sono la stessa cosa e, visto che il tuo acquario è avviato da 40 giorni, il ciclo dell'azoto nel tuo filtro dovrebbe essere assicurato, quindi aggiungere batteri o nitrivec serve a ben poco per la tua situazione. Forse chi ti ha consigliato il nitrivec ha fatto un po' di confusione con il toxivec, anche esso un prodotto della Sera, che serve come pronto soccorso qualora i nitriti salgano all'eccesso e tu veda che i pesci che ne risentono, (boccheggiamento e stazionamento al pelo dell'acqua). Al momento limitati a fare i cambi, come ti ho già detto sarebbe il caso che ci fornissi i valori completi, e se vedi segni di malessere, e solo allora, ricorri al toxivec.
in 40 gg l'acquario puo' ancora non essere ok....cmq capisci che nitrivec essendo un prodotto abbastanza forte inserendolo in caso di no2 alti te li abbassa velocemente senza infastidire con altri prodotti chimici pesci e quant altro cmq questo è un metodo!!!io mi sono sempre trovato bene ad usarlo non è detto che non ce ne siano altri.....
cmq leggi qui ecco un esempio di chi usa nitrivec in 2 gg da no2 2 a 0
sul forum http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1257740#1257740
finder25
26-04-2007, 09:07
Ragazzi grazie a tutti per le info vi dico un pochino come ho fatto:
sono stato dal negoziante che mi ha detto più o meno le stesse cose che mi avete detto voi, di non preoccuparmi che il filtro è ancora giovane e mi aveva consigliato di aspettare qualche giorno prima di agire.
Cmq io ho insistito nel farmi dare una fiala di batteri ma lui non tratta quelli di della sera ma quelli della BIO DIGEST.
In ogni caso ho sostituito 5 lt di acqua, messo quella di osmosi ed ho messo in mezzo litro di acqua questa fiala di batteri che ho aggiunto in acuqa metà martedì sera e un pò alla volta per tre giorni(dietro consiglio del negoziante).
Risultato ieri sera alle 20 ho fatto il test ed era sempre a 0.3 mgl.
Di solito quanto tempo ci mette per far scendere il valore?
Che devo fare con la somministrazione del cibo glielo dò ugualmente o li tengo per un giorno a digiuno?
Cmq i valori sono
PH 6.9
kH 4.0
Nitriti 0.3 mgl.
Grazie per tutte le info!
finder25
26-04-2007, 09:47
UP!
Vi prego datemi una risposta..... #24
Che tipo di risposta ti aspetti ? I batteri male non fanno, che siano Nitrivec o Bio Digest, ma non aspettarti che appena messi ti scende il valore dei nitriti. Piuttosto ti faccio una domanda sui test che adoperi: 0,3 è il valore minimo nella scala graduata o ci sono altri valori più bassi ? Servirebbe sapere anche il valore dei Gh e dei Nitrati.
finder25
26-04-2007, 10:40
Conosci questa Bio Digest?
Visto che tutti parlano di Nitrivec avevo la sensazione che non andassero bene.
Certamente non mi aspettavo che i valori scendessero subito....questo è ovvio cmq vi volevo informare di come ho fatto e volevo una semplice risposta sul fatto che abbia fatto bene o male,per me sai com'è è un mondo nuovo e non tutto quello che faccio può essere corretto.
Cmq per i test uso quelli della tetra a reagente e per il momento ho solo quelli del ph e dei nitriti il valore più basso è 0 e quello subito dopo è 0.3 arancio e non 0.3 giallo che sarebbe nella norma.
In ogni caso ho letto pure sulle istruzioni del test che il valore dei nitriti è tollerabile fino a 0.8 quindi diciamo che se non aumenta sono già fortunato.
Più che altro volevo sapere se gli devo dar da mangiare o no #23.
Grazie
sì i batteri mettili, male non fanno. fa piccoli e frequenti cambi d'acqua. tranquillo.
ho solo quelli del ph e dei nitrati
Forse ti sbagli, vuoi dire Nitriti ? O forse è meglio che mi dici la sigla (No2=Nitriti No3=Nitrati)
finder25
26-04-2007, 11:13
Corretto sul mess. sono nitriti e scusatemi piccolo lapsus!
Ah quindi devo comunque cambiare l'acqua?
Ogni quanti giorni e quanti litri gli cambio?
finder25, per escludere qualsiasi altra ipotesi, fai il test dei nitriti anche all'acqua di rubinetto. Per i cambi regolati su un paio di litri al giorno oppure 5 litri ogni due giorni. I batteri della biodigest mettili come ti ha detto il negoziante, non fanno male ma non saranno quelli a risolvere la situazione. Se il tuo acquario è avviato da 40 giorni dovrebbe già essere in grado di compiere il ciclo dell'azoto. Probabilmente questo aumento di nitriti lo hai avuto perchè hai messo troppi pesci tutti insieme per cui hai dato uno scossone al carico organico. L'importante è che li tieni sotto controllo facendo i test tutti i giorni. Fino a 0,8, come hai detto, siamo su valori che possono essere tollerati, anche se devono essere assolutamente riportati a zero.
finder25
26-04-2007, 11:35
Io visto che non sono ancora pratico volevo mettergli acqua di osmosi e così non avere problemi di nessun genere (ph gh e kh) che mi dici?
Il test lo faccio tutte le sere ma mica ogni volta che gli cambio questi 2 litri di acqua gli devo mettere i batteri?
Grazie.
Io visto che non sono ancora pratico volevo mettergli acqua di osmosi e così non avere problemi di nessun genere (ph gh e kh) che mi dici?
Proprio perchè non sei pratico, non è il caso di usare acqua di osmosi perchè ti porta ad un graduale abbassamento del kh e gh. Lo potrai fare quando avrai studiato un pochino di chimica (dai una occhiata nella sezione 'articoli dolce', al capitolo La chimica). Se vuoi fare le cose per bene, sappi che è il caso di conoscere con esattezza i valori Gh,Kh,Ph,No2,No3 sia dell'acqua della tua vasca che di quella che esce dal tuo rubinetto. Fai questi test, postali ed avrai i giusti consigli su come gestire il tuo acquario.
Per quanto riguarda i batteri, ti dico una volta per tutte: mettili, finisci tutti quelli che hai (gradatamente) e non ne comperare più. Gli attivatori batterici servono ad aiutare la colonizzazione dei batteri nell'acquario appena avviato, e sottolineo aiutare. Una volta che l'acquario è partito (all'incirca un mese dall'avvio) gli attivatori batterici servono solo per ingrossare le tasche dei commercianti.
finder25
26-04-2007, 12:25
Ok capito il tutto ma adesso che faccio il test del ph e dei nitriti all'acqua del rubinetto?
Per gli altri test devo aspettare stasera per prenderli oppure dovrei prendere le famose striscette dove ci sono tutti i valori!
Per il momento grazie.
Vi tengo informati!
finder25, Niente striscette non sono affidabili compra i test a reagente liquido ;-)
finder25
26-04-2007, 12:45
Azz #17 costano un botto....mi sono già svenato per allestire il tutto dovrò fare ancora un pochino di sacrifici.....
Ma intanto i pesci devono mangiare o no?
Grazie per le info appena avrò fatto tutti i test vi farò sapere. ;-)
finder25
26-04-2007, 12:54
Guardate questi valori dell'acqua che bevo io:
PH 7.2 alla temperatura dell'acqua alla sorgente
NO3 19.2
NO2 0.02
Che mi dite? Meglio dell'acqua da rubinetto? Ho un amico che mi ha detto che cambia l'acqua del suo acquario con questo tipo di acqua che beve lui e si trova a la grande.
Io ho nella mia vasca ho 4 neon piccoli 4 grandi 2 pulitori di fondo e 1 di parete.
NO3 19.2
Mi sembrano tanti, io ho davanti una bottiglia di minerale (quella che bevo di solito) No3=7.4
;-)
finder25
26-04-2007, 16:06
E quindi mi guardi in giro per vedere se c'è qualcosa di meglio.
In ogni caso posso fare dei cambi di acqua con quella che bevo normalmente.
Novità dell'ultimo minuto un neon piccolino che sta fermo lì poco sotto il pelo dell'acqua enon ha nemmeno voluto mangiare. #24
finder25, per non svenarti nell'acquisto dei test, dai un'occhiata a questo link:
http://www.acquaingros.it/aquilitestanalitico5in1-p-11325.html?osCsid=9e4939085ebbaa813b2c79f69cd683c2
Con 13 € più spese di spedizione passa la paura
Mi sembrano tanti, io ho davanti una bottiglia di minerale (quella che bevo di solito) No3=7.4
E il tasso alcolico ??? -ROTFL-
finder25
26-04-2007, 16:26
Grazie mille in ogni modo vado a vedere più tardi quello che ha il negoziante!
Mi sembrano tanti, io ho davanti una bottiglia di minerale (quella che bevo di solito) No3=7.4
E il tasso alcolico ??? -ROTFL-
:-D :-D :-D :-D :-D
Ho ancora la Romanella della cena in circolo #19 #19
finder25
26-04-2007, 17:08
E per il cibo come mi regolo posso dargliene?
E per il cibo come mi regolo posso dargliene?
Beh.. non puoi certo farli morire di fame...
dipende da quando e quanto hanno mangiato l'ultima volta, ma un paio di giorni senza ci possono stare ;-)
finder25
26-04-2007, 17:33
Guarda questi valori:
Nitrati 1.6
Nitriti 0.2
Ph 7.8
Che dici un paio di litri glieli cambio con quest'acqua?
I miei valori in vasca sono
GH=8, KH=5, PH=7,2, C°=26.7
Nitriti 0.2
Nitriti No2 - Nitrati No3, non ti confondere.
I miei valori in vasca sono
GH=8, KH=5, PH=7,2, C°=26.7
Mi sono persa per strada #12 , a parte che qui sopra mancano No2 e No3, perchè vuoi fare cambi con l'acqua minerale?
finder25
26-04-2007, 18:06
Allora i nitriti sono da due giorni fermi a 0.3 tendente all'arancio.
I nitrati non li ho visti xè non ho il test per farlo.
Voglio fare il cambio con acqua minerale perchè quella del rubinetto l'ho usata per allestire la vasca ed aveva il ph altissimo ed l'ho dovuta tagliare con quella di osmosi.
Ora ho paura che se gli metto questa del rubinetto faccio al stessa fine.
Cmq ho notato che sul pelo dell'acqua dal neon che fa luce si vede una patina tipo oleosa...... sopra che sono i batteri?
I Nitrati No3 sono comunque importanti da conoscere...
Se i nitriti sono fermi a 0.3 io proverei a fare piccoli cambi, come già ti hanno consigliato, fanne magari uno del 10% con acqua RO e vedi cosa ti cambia in vasca.
quella del rubinetto l'ho usata per allestire la vasca ed aveva il ph altissimo ed l'ho dovuta tagliare con quella di osmosi.
Puoi avere un ph alto anche con l'acqua di osmosi, ogni minimo cambiamento in vasca può alterare il valore, compresa la direzione del getto d'uscita dell'acqua dal filtro.
La peculiarità dell'acqua di RO è GH e KH 0, ma la puoi sempre tagliare con quella di rubinetto, testandola prima di metterla in vasca per vedere quale sia la proporzione che più si addatta alle tue esigenze!
Per quanto riguarda il cibo mi raccomando piccolissime quantità che possano essere spazzolate in poco tempo, qualsiasi elemento in decomposizione fa innalzare i nitriti! ;-)
finder25
26-04-2007, 18:41
Allora ne ho fatto uno del 10% con acqua di osmosi 2 giorni fa a cui ho aggiunto e sto continuando ad aggiungere i batteri della biodigest.
Tutto quà da due giorni i valori sono fermi ma nel frattempo volevo fargli un altro piccolo cambio.
Ora mi diresti per cortesia che valori dovrebbe avere la mia acqua di rubinetto per non combinare casini?
Altrimenti lascio tutto com'è!
passwordlost
26-04-2007, 18:46
finder per caso sei un utente mac?
finder25
26-04-2007, 18:53
non so di che parli!
Che è sto mac!
passwordlost
26-04-2007, 18:56
no niente :-))
fai come se non avessi parlato :-D
finder25
26-04-2007, 19:03
E no adesso sono curioso dimmi..... #22
Tu per mac intendi il SO del mio pc per caso!
Ora mi diresti per cortesia che valori dovrebbe avere la mia acqua di rubinetto per non combinare casini?
Dovrebbe avere gli stessi valori di quelli della vasca :-)) (al limite inferiori).
Il ph lo puoi abbassare con l'immissione di CO2 (non influisce su kh e gh)!
Ricordati che il Kh è l'unico elemento tampone del ph, più è basso più il ph diventa instabile, il valore che hai (5) va bene ;-)
finder25
27-04-2007, 08:50
Infatti il ph per fortuna non ha avuto nessun picco è rimasto fermo tra 7.1 e 7.4 diciamo che il colore è quello.
E quindi aspetto prima di risolvere il problema nitriti e poi gli metto un pochino di co2?
Volevo costruirmelo da solo con zucchero e lievito.
Un'altra cosa, ho sistemato l'acquario un metro di fianco ad una finestra ma non gli arriva la luce del sole direttamente,ho notato però che ai pesci da fastidio la luce e si nascondono dietro le piante.E' opportuno che gli lasci aperto le imposte comunque oppure è meglio che vedano solo la luce del neon?
Federico Sibona
27-04-2007, 09:08
finder25, anche io ho l'acquario vicino ad una finestra, pur non prendendo mai luce diretta cominciavo ad avere qualche problemino di alghe, chiudendo le imposte ho risolto. Anche la luce diffusa diurna è piuttosto potente. Inoltre i pesci non sono abituati a ricevere luce lateralmente, per loro la provenienza della luce è uno dei riferimenti per l'assetto di nuoto, quindi è normale che, almeno per i primi tempi, si sentano disorientati.
finder25
27-04-2007, 09:18
Quindi meno nè ricevono di luce del sole e meglio è specie di lato.
La mia finestra ha tre ante e tutte e tre esposte al primo sole del mattino diciamo che 2 su 3 le tengo chiuse e così non li infastidisco.....pensavo il contrario io figurati......che la luce "naturale" avrebbe fatto bene sia a loro che alle piante.... -05. Per fortuna alghe non ne ho ancora.... ;-)
Grazie.
Infatti il ph per fortuna non ha avuto nessun picco è rimasto fermo tra 7.1 e 7.4 diciamo che il colore è quello.
E quindi aspetto prima di risolvere il problema nitriti e poi gli metto un pochino di co2?
Volevo costruirmelo da solo con zucchero e lievito.
Un'altra cosa, ho sistemato l'acquario un metro di fianco ad una finestra ma non gli arriva la luce del sole direttamente,ho notato però che ai pesci da fastidio la luce e si nascondono dietro le piante.E' opportuno che gli lasci aperto le imposte comunque oppure è meglio che vedano solo la luce del neon?
Si, i nitriti devono tornare a zero! E questa è la prioprità, quindi continua con i cambi e tienici aggiornati!
Rileggendo il posto da capo (mettetela la descrizione della vasca -20 ) ho visto che hai solo 2 piante, che piante sono? Pensi di metterne altre? Non farebbe male... producono sia ossigeno che co2!
Sull'impiantino artigianale di co2 non so dirti nulla #12
La luce solare che colpisce la vasca ti può creare problemi con le alghe, ma non è il tuo caso, prova ad oscurare il vetro posteriore con uno sfondo e creare una barriera, magari con piante folte tipo Egeria Densa, sul lato della vasca che da sulla finestra :-)
finder25, ho letto ora i valori che hai in vasca. Visto che ospiti neon, il ph è un poco altino, bisognerebbe abbassarlo un po', perciò fai così:
I piccoli cambi di cui abbiamo parlato li puoi fare con acqua di osmosi. Questo ti porterà ad un graduale abbassamento del Gh e del Kh. Quando il Kh arriverà a 4, immettendo anidride carbonica (Co2) abbasserai un pochino il ph, portandolo a 6,5, valore apprezzato dai neon.
Tieni presente che per fare questo tipo di gestione, sarebbe meglio optare per un impianto di co2 a bombola con riduttore di pressione. Con quella artigianale o con quella in gel difficilmente riuscirai a dare il giusto dosaggio di co2.
finder25
27-04-2007, 10:26
finder25, ho letto ora i valori che hai in vasca. Visto che ospiti neon, il ph è un poco altino, bisognerebbe abbassarlo un po', perciò fai così:
I piccoli cambi di cui abbiamo parlato li puoi fare con acqua di osmosi. Questo ti porterà ad un graduale abbassamento del Gh e del Kh. Quando il Kh arriverà a 4, immettendo anidride carbonica (Co2) abbasserai un pochino il ph, portandolo a 6,5, valore apprezzato dai neon.
Tieni presente che per fare questo tipo di gestione, sarebbe meglio optare per un impianto di co2 a bombola con riduttore di pressione. Con quella artigianale o con quella in gel difficilmente riuscirai a dare il giusto dosaggio di co2.
Siccome ho dovuto abbassare già il ph in precedenza il negoziante mi ha fatto prendere un prodotto liquido a base di estratto di quercia si chiama Rain ph minus che dici se gli aggiungo questo all'acqua?
Se sto inserendo ancora i batteri non ci fa nulla se gli metto anche questo?
Considerate che oggi è il nono giorno che ho inserito i pesciolini.
Grazie.
finder25,
secondo me, meno chimico ci metti meglio è, inoltre il problema te lo risolve sul momento ma poi l'effetto svanisce.
Se segui le indicazioni di fr@ncuzzo riuscirai a tenere i valori stabili #36# #36#
finder25, io ti ho detto, a parer mio, come devi fare. Se continui ad inserire la schifezze che ti propina il negoziante non meravigliarti se i nitriti non ne vogliono sapere di scendere. Oltretutto questi prodotti hanno un effetto limitato nel tempo, se li usi per abbassare il ph sarai sempre soggetto al loro utilizzo, con buona pace del negoziante.
Se segui le indicazioni di fr@ncuzzo...
Non è che qualcuno comincerà a pensare che "stamo a' mezzi" ?
:-D :-D :-D
finder25
27-04-2007, 11:07
Ieri ho fatto un altro cambio dopo quello di 2 giorni fa con 4 litri di osmosi ho messo altri 2 litri e aggiunto batteri.
Aspetto stasera e vedo i valori poi parto con la co2 + cambio con osmosi!
Grazie.
Non è che qualcuno comincerà a pensare che "stamo a' mezzi" ?
:-D :-D :-D :-D
Credo nessuno abbia detto che il KH fa da tampone al PH, mi spiego, se non abbassi il KH il PH non scendera mai, ne con 4 chili di torba, ne con 1000 bolle al minuto di co2.
La co2 serve per le piante, ne hai 2 sicuramente cerca di infoltire il tuo acquario, piante alte, medie e basse, le prime sul fondo le altre davanti. Il kh lo abbassi con osmosi, a quanto sei arrivato come valori? hai fatto 100 cambi, ma i valori dopo questi cambi li dovresti registrare, e magari postare, la co2 in gel da quello che ho letto qui crea spesso problemi, specialmente per chi ci si cimenta per la prima volta. Vedi se trovi un estintore in co2, attacchi un riduttore di pressione, e col diffusore regoli le bolle in 5 minuti hai fatto (spesa circa 50 euro).
Un altro metodo per abbassare il ph come prima accennavo è la torba in granuli, la metti nel filtro, ultimo scomparto, brunisce l'acqua, ma rilascia acidi umici, che fanno bene ai pesci, alle piante e al tuo PH.
Tienici aggiornati e prendi con le pinze tutti i consigli, anche il mio ovviamente. ;-)
lore.1,
hai letto tutte le pagine? #24 :-))
Si ma ho visto il nostro utente un po spaesato, nonostante gli utili consigli, è normale chiedere tutte le cose che vengono in mente pero prima di pensare alla co2 io penserei ai valori dell'acqua, e secondo me il ph è meglio abbassarlo con la torba, visto che con la co2 in gel, non si riesce bene a tarare la concentrazione della stessa.
La co2 la userei per aiutare le piante. Se possibile non in gel. #36#
Credo nessuno abbia detto che il KH fa da tampone al PH, mi spiego, se non abbassi il KH il PH non scendera mai, ne con 4 chili di torba, ne con 1000 bolle al minuto di co2.
Cito quanto scritto a pag. 4:
fr@nco ha scritto:
finder25, ho letto ora i valori che hai in vasca. Visto che ospiti neon, il ph è un poco altino, bisognerebbe abbassarlo un po', perciò fai così:
I piccoli cambi di cui abbiamo parlato li puoi fare con acqua di osmosi. Questo ti porterà ad un graduale abbassamento del Gh e del Kh. Quando il Kh arriverà a 4, immettendo anidride carbonica (Co2) abbasserai un pochino il ph, portandolo a 6,5, valore apprezzato dai neon.
Tieni presente che per fare questo tipo di gestione, sarebbe meglio optare per un impianto di co2 a bombola con riduttore di pressione. Con quella artigianale o con quella in gel difficilmente riuscirai a dare il giusto dosaggio di co2.
Magari se facciamo un po' di attenzione evitiamo di ripetere concetti già espressi con conseguente crescita della confusione mentale di chi ci legge... #24 #24 #24 #24
finder25
27-04-2007, 15:59
Ok allora vi aggiorno:
Il ph è rimasto uguale 7.1/7.4 insomma non verde ma azzurrino.
I nitriti restano tra lo 0.3 e lo 0.5.
il kh rimane sul 5.
Ho un neon piccolino che rimane sul pelo dell'acqua e non ha mangiato resta di fianco al filtro e non si muove tantissimo mi sa che non sta tanto bene.
Ora stasera rivado dal negoziante a prendere l'acqua di osmosi.
In che quantità la cambio?
finder25
27-04-2007, 16:03
dimmi una cosa ma così facendo non mi porto dietro pure la flora batterica?
Scusami in anticipo se ho detto una cavolata!
Così facendo, intendi cambiando l'acqua ? Si, un po' te la porti via ma non è un grosso danno perchè viene ripristinata, e cmq è più importante abbassare i nitriti.
finder25
27-04-2007, 16:14
OK Allora stasera altro cambio di acqua di 4 lt.
finder25
27-04-2007, 19:09
OK Allora stasera altro cambio di acqua di 4 lt.
Ho anche controllato la temperatura dell'acqua visto che i neon spesso se ne vanno sul fondo al momento è sui 25.5 gradi(misurato con termometro ad immersione) mentre con quello sul vetro mi da 26.78.
Che dite l'aumento un pochino o va bene così?
finder25, per i neon la temperatura ideale è 20/22° C e non dovrebbe mai superare i 24°C, quindi direi che sia meglio abbassarla ;-)
finder25
27-04-2007, 19:51
Sul libro che mi ha dato il negoziante per cominciare c' è scritto dai 24 ai 28 gradi ecco perchè chiedevo....
Quindi che faccio la abbasso?
E per i pulitori di fondo e di parete che temperatura gli serve?
Grazie!
PS: Quindi perchè se ne stanno sul fondo della vasca?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp
Qui trovi gli articoli sui neon e sui coridoras (credo siano questi i pesci da fondo che hai) per il "pulitore di parete" vedi se riesci a trovarlo tra questi così ci dici che tipo di pesce è ;-)
finder25
27-04-2007, 20:06
grazie.
finder25
30-04-2007, 09:50
Allora vi aggiorno sullo stato dell'acqua:
Sabato sera cambiato 15 lt. con quella di osmosi e questi sono i risultati:
PH 7.1
NO2 0.27(arancione chiarissimo ma non giallo)
NO3 8/10
KH 3
Sinceramente dopo un cambio così massiccio mi aspettavo che i nitriti venissero eliminati completamente e invece seppure in piccola parte ci sono ancora.
Sarà il filtro ancora troppo giovane?
Federico Sibona
30-04-2007, 10:14
finder25, adesso i nitriti a quel livello non sono pericolosi però continua a monitorarli. Non fare più cambi con osmosi pura perchè si sta abbassando troppo il KH.
Per i neon il sito Fishbase dice tra 20C e 26C, il sito Aquabase.org riporta 20#24C con 24C per tentare la riproduzione quindi credo che 24C sia la temperatura più indicata.
finder25
30-04-2007, 10:28
Grazie mille per la risposta.....volevo sapere se adesso potevo mettergli un pochinodi co2 artigianale con lievito e zucchero in modo da stabilizzare il ph.
Per la temperatura dell'acqua adesso sono a 25.5° ma i neon continuano ad stazionare quasi sul fondo vasca ma di solito non dovrebbero essere a mezza vasca?
Il negoziante mi ha detto di non dargli troppo da mangiare anzi di farlo un giorno si e uno no?
Come mi comporto?
Federico Sibona
30-04-2007, 10:39
finder25, con la CO2 non stabilizzi il PH , ma lo fai abbassare. Però prima fai un piccolo cambio con acqua di rubinetto per portare il KH a 4-5 perchè con KH a 3 e CO2 potresti avere fenomeni di instabilità del PH. Il KH funge da tampone per il PH e ne impedisce variazioni troppo repentine che potrebbero essere pericolose per i pesci.
Però prima di immettere CO2 (specie quella artigianale che non è ben dosabile) aspetterei di aver risolto definitivamente gli altri problemi.
Per i neon che stanno vicini al fondo sinceramente non so cosa dirti.
finder25
30-04-2007, 11:04
Aspetto qualche giorno prima di metterla tanto non è necessario.....quindi se non gli metto co2 aspetto che il kh risalga da solo senza mettergli quella del rubinetto!
Il negoziante mi ha dato una spiegazione per i neon sul fondo... mi ha detto che l'acqua è un pò freddina che devono stare almeno a 27° e siccome sul fondo l'acqua è più calda loro tendono a mettersi lì.
Sono un pochino confuso in merito #17
devono stare almeno a 27° e siccome sul fondo l'acqua è più calda loro tendono a mettersi lì.
Sono un pochino confuso in merito
Secondo me dovresti metterla a 24°C, accertati che sia una temperatura uniforme per tutta la vasca... se alzi la temperatura bruci più ossigeno e avrai un'altra serie di problemi, tipo ritrovarti tutti i pesci a boccheggiare in superficie ;-)
finder25
30-04-2007, 11:44
Secondo me dovresti metterla a 24°C, accertati che sia una temperatura uniforme per tutta la vasca..
Per il momento sono tutti sul fondo quindi....per fortuna non ho ancora questo problema.
La temperatura è uniforme su tutta la vasca quindi che faccio abbasso solo il termostato e siamo sicuri che i pesci non subiranno sbalzi.
Tu i tuoi a quanto li tieni?
La temperatura nella mia vasca è 24/25 °C... ma io non ho i neon!
Se abbassi gradualmente, i tuoi pesci non ne risentiranno.
finder25
30-04-2007, 12:18
Adesso a me è a 25.5 stasera la abbasserò di un grado!
Per le piante il negoziante mi voleva venderne una che cresce quando in acqua ci sono molti nitrati tu la conosci?
Le piante a crescita rapida che assorbono molti nitrati sono ceratophillum demersum, hygrophila polysperma o difformis, ceratopteris thalitricoides ;-)
finder25
30-04-2007, 13:19
Bene gli chiederò una di queste lui mi ha detto una con le foglie molto larghe io adesso da ignorante quale sono in materia nonn mi ci metto ma senz'altro gli chiederò una di queste.
Grazie.
Ps ma adesso i pesciolini possono mangiare per lo meno una volta al giorno?
Federico Sibona
30-04-2007, 13:32
Bravissima Kerri, oramai è una professoressa in acquariofilia!
Volevo solo aggiungere che è difficile, se non hai qualcosa di calcareo in vasca, che il KH si alzi da solo.
E veniamo ai neon, Fishbase è il sito più autorevole a livello mondiale sui pesci in genere (non solo quelli da acquario). Posso essere d'accordo che i dati che riporta sono in genere il range di quelli in cui vengono rinvenuti gli esemplari allo stato selvatico, però credo fermamente che i pesci stiano meglio in acque che sono loro congeniali anche se da generazioni sono allevati e riprodotti in acque con caratteristiche diverse. Ripeto quanto ho detto in altri topics che non sono sufficienti qualche centinaia di generazioni in allevamento in acque diverse per alterare morfologicamente la struttura dei loro organi ed il loro derma per adattarlo a nuove caratteristiche dell'acqua sia che si parli di temperatura, acidità o durezza. Resta il fatto che se sono abituati (attenzione abituati non adattati) ad altre acque, si deve riportarli a quelle a loro più congeniali gradatamente.
Bravissima Kerri, oramai è una professoressa in acquariofilia!
Serio o.... :-D :-D
ma adesso i pesciolini possono mangiare per lo meno una volta al giorno
L'importante è che non esageri con le porzioni, poca roba che finisca nel giro di poco tempo!
Federico Sibona
30-04-2007, 14:06
Kerri, serio serio, ovviamente per quanto può valere il mio giudizio ;-) .
Kerri, serio serio, ovviamente per quanto può valere il mio giudizio
Grazie ;-)
Vi studio!!! :-D :-D
finder25
30-04-2007, 16:12
finder25, con la CO2 non stabilizzi il PH , ma lo fai abbassare. Però prima fai un piccolo cambio con acqua di rubinetto per portare il KH a 4-5 perchè con KH a 3 e CO2 potresti avere fenomeni di instabilità del PH. Il KH funge da tampone per il PH e ne impedisce variazioni troppo repentine che potrebbero essere pericolose per i pesci.
Però prima di immettere CO2 (specie quella artigianale che non è ben dosabile) aspetterei di aver risolto definitivamente gli altri problemi.
Per i neon che stanno vicini al fondo sinceramente non so cosa dirti.
Capito!
Intanto per chi avesse il mio stesso dilemma per cui i neon rimangono sul fondo della vasca i consigli sono ben accetti.
Per il kh vuol dire che il prossimo cambio lo faccio con l'acqua di rubinetto biocondizionata.
Adesso nella mia vasca ci sono 11 ospiti a quando potrei aggiungerne altri?
Grazie per le info!
Federico Sibona
30-04-2007, 16:49
finder25, in 40l non penso sia bene mettere più di 11 pesci anche se di piccola taglia e comunque si deve aspettare di vedere se i nitriti sono scesi solo per il cambio o se si stabilizzano. NON avere fretta, calma e pazienza!
Per favore rinfrescami la memoria su quali e quanti pesci hai in vasca.
finder25
30-04-2007, 17:00
Molto volentieri anche se volevo inserire la descrizione della vasca ma poi con tutte le cose da fare mi è passato di mente.
Allora ospiti che ho nella vasca da 40 lt che non è ermeticamente chiusa ma ha un foro di apertura sul coperchio di vetro sono:
4 neon xl
4 neon small
2 cory
1 mangia alghe
2 Piante ma non so cosa siano me lo farò dire dal negoziante la prossima volta
Grazie.
1 mangia alghe
Quale? è importante saperlo per le dimensioni che potrebbe raggiungere!
Due piante sono pochine, mettine di più!
Poi quando hai un'attimo di tempo oltre ad inserire la descrizione della vasca nel tuo profilo, posta anche una foto ;-)
Ora rinfresca la memoria a me... hai arredi nella vasca, che so... radici, rocce?
finder25
02-05-2007, 08:38
1 mangia alghe
Quale? è importante saperlo per le dimensioni che potrebbe raggiungere!
Due piante sono pochine, mettine di più!
Poi quando hai un'attimo di tempo oltre ad inserire la descrizione della vasca nel tuo profilo, posta anche una foto ;-)
Ora rinfresca la memoria a me... hai arredi nella vasca, che so... radici, rocce?
Si ho due arredi di plastica,una pagoda ed un tronco vuoto ovviamente che è diventato la casa del pulitore di parete ma niente radici ne roccie vere.
Volevo chiedervi anche consigli sulla co2.
Ieri ho costruito,seguendo le istruzioni nel fai da te, un impiantino co2 con zucchero e lievito ora ho un piccolo dubbio ho fatto bene a metterlo oppure i valori in vasca non sono ancora stabili?
Ieri pomeriggio ho ricontrollato i valori che sono:
PH 7.1
KH 3
Nitriti 0.3 Giallo
Nitrati 10.
Siccome ho letto che le piante volano con la co2 ma se non la sai usare ti da un pochino di problemi di instabilità del ph e altre cose che faccio gliela posso lasciare o no?
Grazie.
Con il Kh a 3 la co2 artigianale è estremamente pericolosa perchè non puoi dosarne la somministrazione. Rischi di provocare un forte abbassamento del ph. Io la toglierei, o comunque lascerei che prima si scarichi un po'.
finder25
02-05-2007, 09:40
Con il Kh a 3 la co2 artigianale è estremamente pericolosa perchè non puoi dosarne la somministrazione. Rischi di provocare un forte abbassamento del ph. Io la toglierei, o comunque lascerei che prima si scarichi un po'.
E quindi per alzare il kh cosa devo fare? :-(
Per quanto riguarda il dosatore ho messo un contabolle di una flebo per regolare il tutto.
Cmq per il momento è chiuso l'erogatore quindi non ho problemi.....ho provato un pochino solo ieri in giornata per vedere se andava tutto bene e se funzionava.....cmq oggi rifaccio il test e vi faccio sapere.
finder25
03-05-2007, 09:14
Ragazzi un grazie a tutti voi che mi avete seguito così attentamente.
E' grazie ai vostri preziosi consigli che, non lo voglio nemmeno dire, sembra che vada tutto bene.....
Vi riposto i valori che ho monitorato di più:
PH 7.1
Nitriti 0.3 giallo
Kh 3
Nitrati 10
Ora per quanti giorni posso stare senza fare test?
Posso contare da quando ho cambiato l'ultima volta l'acqua i 15 giorni per fare il cambio parziale?
Volevo alzare un pò il kh e mi avete consigliato di aggiungere acqua di rubinetto ma in che quantità?
Grazie per le info!
Ragazzi un grazie a tutti voi che mi avete seguito così attentamente.
E' grazie ai vostri preziosi consigli che, non lo voglio nemmeno dire, sembra che vada tutto bene.....
Ottima notizia!! :-))
finder25, hai messo qualche altra pianta?
Magari di quelle a crescita rapida che ti "ciucciano" un pò di nitrati?
NO2 = 0.3 o inferiori a 0.3 (<0.3)! se è giallo canarino è inferiori a 0.3!
Posso contare da quando ho cambiato l'ultima volta l'acqua i 15 giorni per fare il cambio parziale?
Secondo me, meglio piccolo cambio ma più regolare che ogni 15 giorni e più consistente!
Volevo alzare un pò il kh e mi avete consigliato di aggiungere acqua di rubinetto ma in che quantità?
Hai già misurato i valori dell'acqua del rubinetto (tutti e 5)?
finder25
03-05-2007, 10:04
Per la pianta gli arrivano venerdì e ne prendo un'altra!
No purtroppo non ho misurato ancora l'acqua del rubinetto quindi che valori deve avere per non sballarmi quelli in vasca?
Ragazzi un grazie a tutti voi che mi avete seguito così attentamente.
finder25, è un piacere aiutare qualcuno che cerca di fare le cose per bene. Per i cambi e per far alzare gradatamente il Kh, ti consiglierei di fare i cambi non ogni 15 giorni ma settimanali, in misura del 10% del totale litri. Nel giorno successivo al cambio puoi fare i test, inutile farli tutti i giorni. Con questo sistema, utilizzando acqua di rubinetto (biocondizionata o lasciata riposare 24 ore) farai salire il kh in maniera graduale. Cerca di attestarti su un valore definitivo di 4, valore che ti tiene al riparo da sbalzi di Ph.
finder25
03-05-2007, 10:17
Va bene come sempre molto preciso......cmq io dovrei misurare pure i valori della mia acqua di rubinetto.
In che parametri devo rimanere per non avere problemi?
Per la procedura l'acuqa la posso far restare 24 ore a decantare anche se gli aggiungo il biocondizionatore?E meglio?
Grazie
finder25, fai i test e potremo dirti se l'acqua di rubinetto va bene così com'è, o se necessita di correzioni.
.
Per la procedura l'acuqa la posso far restare 24 ore a decantare anche se gli aggiungo il biocondizionatore?E meglio?
Grazie
Se la fai decantare e gli aggiungi il anche biocondizionatore è un di più... male non fa.
finder25
03-05-2007, 11:14
ok lo faccio oggi pomeriggio e ti posto i valori!
finder25
03-05-2007, 15:58
Posto i valori della mia acqua di rubinetto che ho testato.
PH 7.1
kh 20
Nitriti 0
Quanti litri dovrei cambiare ogni settimana?
Ultimo cambio per abbassare i nitriti l'ho fatto sabato quindi......
Una volta alzato l'attuale valore del kh che è a 3 adesso posso fare un pò di bollicine con la co2?
Grazie
finder25
03-05-2007, 19:19
Up!
finder25
04-05-2007, 09:36
Ok allora ho chiamato il negoziante che cmq conosce molto bene i valori dell'acqua del rubinetto e mi ha detto di aggiungere un solo bicchiere di acqua che sono circa 250 ml.
L'ho fatto ieri sera e oggi pomeriggio vorrei ricontrollare il kh per vedere se è variato.
Secondo voi basta aggiungere così poca acqua per variare il valore suddetto?
PS: ieri sera avevo 2 neon molto ma molto nervosi si pizzicavano a vicenda e si rincorrevano per tutta la vasca dando fastidio anche agli altri pesci, sembravano come impazziti.
Sapete spiegarmi il perchè di questo comportamento?
Grazie.
Federico Sibona
04-05-2007, 09:55
finder25, in effetti i valori si devono variare gradualmente, ma il tuo negoziante eccede in prudenza. Fai un cambio con acqua di rubinetto di un litro, il giorno dopo fai il test, se non è stato sufficiente cambia un altro litro e così via. Facendo un po' di conti grossolani un paio di litri dovrebbero essere sufficienti a portarti il KH a 4-5.
finder25, per favore puoi compilare il profilo con i dati della vasca ? adesso non riesco a rileggere tutte le pagine (il problema dei topic quando diventano lunghi #13 ) un solo bicchiere d'acqua mi sembra ininfluente sui valori ..... di quanti litri è la vasca ?
i neon ogni tanto hanno dei momenti di pazzia
finder25
04-05-2007, 10:07
Fatto aggiornato nel mio profilo tutti i valori della vasca!
Ti posto cmq i valori della mia acqua di rubinetto:
PH 7.1
KH 21
Nitriti assenti
Nitrati assenti
Forse il kh è già molto alto e la vasca molto piccola presumo che per questo mi abbia fatto aggiungere un solo bicchiere forse ho detto una cavolata non so dimmi tu!
MarioMas
04-05-2007, 10:18
Cmq per sicurezza tieni d'occhio anche il gh non salga troppo,perche con l'acqua di rubinetto sale anche quello!!!
finder25
04-05-2007, 10:36
Ma tu pensi che con un bicchiere si possa portare il valore del kh dall'attuale 3 al 4/5 che è necessario?
segui il consiglio di Federico in modo da procedere alla variazione dei valori poco per volta ;-)
Federico Sibona
04-05-2007, 10:48
finder25, ho pensato ad una capacità di 35 litri ed un cambio di 2 litri:
33l con KH 3 =circa 100
2l con KH 20 = 40
100+40 = 140
140 / 35 = 4
Poi, non sapendo se il KH 3 di partenza è scarso o abbondante e se 35 litri netti è ottimistico o no, ho detto che si potrà ottenere KH tra 4 e 5.
Comunque fai come ti ho detto, comincia col cambiare 1 litro e vedi. Se la capacità netta è circa 30 litri potrebbe essere sufficiente.
finder25
04-05-2007, 10:56
Va bene.... aggiungo allora un altro litro oggi pomeriggio e domani controllo il valore.
Per sapere però se il valore è salito o meno oggi rifaccio il test del kh e vedo che mi dice!
Per il momento grazie!
finder25
07-05-2007, 11:19
Buongiorno a tutti voi.... allora vi aggiorno sullo stato dell'acqua:
PH 7.2
KH 5 (Salito grazie al litro di acqua di rubinetto che ho cambiato)
Nitriti assenti
Nitrati 6
Ora sembra che vada tutto bene tranne per il fatto che ho il ph un pochino alto per gli ospiti che ho in vasca allora lo volevo abbassare con al co2 artigianale (lievito e zucchero) che va una bomba.
Quante bolle devo far salire ne contabolle per la vasca che ho io in un minuto?
Non vorrei avvelenare i pesci. #07
Grazie.
Ps cmq i neon continuano a restare quasi sul fondo e ne ho addirittura uno che va a pizzicare gli altri.
Federico Sibona
07-05-2007, 13:18
finder25, incrementa la CO2 lentamente ed attendendo i risultati tra un tentativo e l'altro, credo sia meno temibile un PH come il tuo che un eccesso di CO2, anche perchè quella artigianale non è dosabile con precisione nel tempo.
finder25
07-05-2007, 13:23
E quindi che faccio controllo ogni giorno il ph per quanto tempo?
Per quante ore devo tenere aperta la CO2?
Ovviamente di notte e chiusa completamente.
Al momento gli mando 3/4 bolle al minuto.
Che dici va bene?
Angelo551
07-05-2007, 13:42
Seguendo quanto suggerito da Federico, aumenta la quantità di CO2 di qualche bolla/min e verifica per qualche giorno gli esiti sul PH e in caso fai un altro piccolo aumento e così via....
Non ho letto tutto il topic, ma se lo scopo è far scendere il PH, con questa quantità di bolle io la lascerei aperta anche di notte (sempre verificando che non ci siano variazioni eccessive!)
Una volta raggiunto il livello desiderato di PH però mi viene il dubbio che con la CO2 artigianale non sia semplicissimo mantenere l'erogazione adeguata alle necessità (interruzione/ riavvio dell'erogazione) ... #24
finder25, limite raggiunto, chiudo e apro la seconda parte per continuare la discussione ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |