Entra

Visualizza la versione completa : Acquario nuovo 100 litri Aiutatemi ad allestirlo passo passo


The Wild Angel
24-04-2007, 13:55
Ciao ragazzi....

dopo un po' di rodaggipo con un 30 litri ho trovato un offerta e il 2 maggio 99 su cento comprero' un acquario da 100 litri.

pero' mi serve aiuto per allestirlo...

spero di poter confidare in voi!

FiNsAn
24-04-2007, 13:57
che pesciolini hai nel 30?? metterai i pesciolini nel 30 nel 100??

The Wild Angel
24-04-2007, 13:59
no no...nel trenta ho due guppy e tre corydoras...

pensavo di lasciarli li...

volevo fare qualcosa di completamente nuovo!!!!

FiNsAn
24-04-2007, 14:09
ah... e x esempio?? #24

The Wild Angel
24-04-2007, 14:17
non so...sono completamente privo di idee e in crisi perchè so che dovro' fare tutto alla perfezione subito senno' poi dopo che ho messo l acqua è difficile fare modifiche....

fr@nco
24-04-2007, 15:34
Se vuoi fare qualcosa di nuovo, documentati su un biotipo amazzonico

milly
24-04-2007, 15:45
The Wild Angel, dai un'occhiata alla sezione allestimento e biotopi per prendere qualche spunto ;-)

Angelo551
24-04-2007, 16:31
The Wild Angel, dai un'occhiata alla sezione allestimento e biotopi per prendere qualche spunto ;-)
...e poi posta anche le caratteristiche della vasca che comprerai (se le sai) o marca e modello in modo da porterti dare indicazioni appropriate....

The Wild Angel
25-04-2007, 13:52
guarda ...mi ricordo solo che è lunga un metro... il resto vi informo nei prox giorni!

ho pensato di metterci betta colisa nana siamensis pangio barbus e cardine....tutte nel bio asiatico....

pero' non so un che numero visto che non so quali sono pesi di gruppo e quanti mi producoino un sovraffollamento in un 100 litri!

help!

armaduk65
25-04-2007, 14:47
3 pangio (che vedrai poco) colisa una coppia al posto dei siamensi di direi 2 gironocheilius al posto dei barbi un bel gruppo di brachidanio 6/8 quelli a velo sono molto carini il betta per mia esperienza non lo vedo in una vasca di comunita' almeno nel mio caso ho avuto una pessima esperienza ma io ho una vasca molto grande al posto delle colise se vuoi puoi optare per una coppia di leeri molto appariscenti ma va a gusti. :-)

leila
25-04-2007, 15:20
no agli anabantidi insieme in 100L
se fai un asiatico es una coppia di colisa o di tricho e un gruppo folto di rasbore o barbus titteya + pangio per il fondo in base ai valori (leggi tante schede e selezionali in base ai valori e al tuo gusto, come biotopo ci siamo)

The Wild Angel
26-04-2007, 13:36
ragazzi intanto super grazie per i consigli tempestivi e dettagliati!

a quanto ho capito l asiatico non è molto facile...ora vi giro una domanda per prendere spunto.

se voi aveste un acquario da 100 litri lungo un metro....cosa ci fareste?

quanti pesci che fondo che piante eccetera!

solo dolce pero' non marino!

Angelo551
26-04-2007, 14:22
se voi aveste un acquario da 100 litri lungo un metro....cosa ci fareste?

Io sto tentando di farci un sudamericano (Amazzonico) il più fedele possibile al biotopo (anche se sto scoprendo che non è facilissimo) ...

The Wild Angel
26-04-2007, 18:07
eh ho visto che il biotopo non è favcile angelo....

che pesci hai dentro?

piante? fondo?

Angelo551
26-04-2007, 21:14
Pesci: ancora nessuno (filtro in maturazione)
Piante: Varie Echinoduros (tra cui un paio di Tenellus e una Ozelot) Sagittaria, una Vescicularia (Che appena trovo qualcos'altro la levo perché è asiatica), Cabomba Caroliana e, da poco, alcune potature di Ludwigia Glandulosa Red recuperate da un'altra vasca.
Fondo: Ho un substrato fertilizzato Tetra e ghiaietto ambrato medio-fine.

Al momento, il problema maggiore è rappresentato dalla difficoltà di trovare altre piante. Volevo mettere una Alternanthera reineckii roseafolia e una Ludwigia inclinata ma fin'ora non le ho trovate nei negozi che conosco.
Per i pesci (quando sarà ora) sicuramente dei cardinali e dei Coridoras (varietà da decidere....). Mi piacerebbe mettere una coppia di scalari ma temo che ci stiano un po' strettini.... quindi deciderò più in la...


Per il sudamericano però tieni conto che molto probabilmente dovrai usare acqua d'osmosi in quanto i pesci di quell'area richiedono acque tenere e PH basso.

The Wild Angel
26-04-2007, 21:22
capito...per l asiatico invece l acqua osmosi serve?

esempi di allestimento asiatico per un 100 litri?

The Wild Angel
26-04-2007, 21:54
trovato questo...mi attizza parecchio :

Esempio di allestimento per un 80 lt:

Pesci:
2 betta 1m 1 f
2 Colisa lalia 1 m 1 f
6 Melanotaenia
6 Barbus oligolepis
4 Siamensis
5 Pangio
7 (meglio se qualcuna in più) Caridine

Piante:
2 H. Difformis
3 H. Polysperma
3 Crypto. Nevillii
3 Vallisneria
3 Nymphaea
3 Crypto. gecko
1 Microsorium
3 Cladophore
3 Crypto. Wendtii tropica
3 Ctripto. Wendtii verde

Ghiaietto per 6 cm di spessore,4 canne di bambù,2 radici (una lunga e una alta o una radice e una pietra)

The Wild Angel
27-04-2007, 12:53
nessuno mi sa dire qualcosa?

milly
27-04-2007, 15:08
capito...per l asiatico invece l acqua osmosi serve?

in genere sì, dipende dai valori della tua acqua di rubinetto. considera che il PH dovrebbe essere acido quindi sotto il 7 e acqua tenera.
per scegliere le piante con cognizione ci devi dire quanti W ha questa vasca ;-)
per i pesci sarebbe meglio scegliere una sola specie di anabantidi, quindi o betta o colisa; io sul fondo lascerei pangio e caridine senza siamensis, che da adulti diventano grossini e un pò troppo vivaci per i miei gusti.
Le melanotaenia diventano circa 10 cm. da adulte #24

The Wild Angel
27-04-2007, 18:21
tu che pesci consigli per un asiatico milly?

milly
27-04-2007, 19:22
io ho una predilezione per i barbi titteya anche se non hanno una livrea molto vistosa http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=110
http://www.aquaonline.com.br/images/stories/peixes/barbcereja.jpg

in 100 litri netti vedrei bene una coppia di colisa, 5-6- titteya, 7-8 rasbore espei e caridine
:-)

The Wild Angel
27-04-2007, 19:42
mica male la tua idea sai?
bastano solo le cardine per il fondo? niente pangio?

The Wild Angel
29-04-2007, 09:59
ascolate ...per il fondo cosa mi consigliate?

MarioMas
29-04-2007, 10:14
cmq per i corydoras ti consiglio il reticulatus, che e' specifico del biotopo amazzonico, magari anche qualke farlowella!

The Wild Angel
29-04-2007, 10:38
mariomas io pensavo a un biotopo asiatico...i corydoras non ci azzeccano...

MarioMas
29-04-2007, 10:57
Al momento, il problema maggiore è rappresentato dalla difficoltà di trovare altre piante. Volevo mettere una Alternanthera reineckii roseafolia e una Ludwigia inclinata ma fin'ora non le ho trovate nei negozi che conosco.
Per i pesci (quando sarà ora) sicuramente dei cardinali e dei Coridoras (varietà da decidere....). Mi piacerebbe mettere una coppia di scalari ma temo che ci stiano un po' strettini.... quindi deciderò più in la...


Per il sudamericano però tieni conto che molto probabilmente dovrai usare acqua d'osmosi in quanto i pesci di quell'area richiedono acque tenere e PH basso.
_________________
Angelo
Io ho risposto ad angelo :-))

The Wild Angel
29-04-2007, 11:03
#24

MarioMas
29-04-2007, 11:10
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm dai un occhiata qua ;-)

The Wild Angel
29-04-2007, 11:25
grazie ! è un ottimo link mariomas!!!!

per il fondo per un asiatico avete qualche consiglio?