Visualizza la versione completa : RICONOSCIMENTO INVERTEBRATO
cristian82
24-04-2007, 12:18
Ragazzi per favore mi dite se questo Zoantiniari e un [b:63115ce22a]Zoanthus [/b:63115ce22a]o un [b:63115ce22a]Protopalythoa[/b:63115ce22a]. ultima domanda la sua posizione in vasca.
Grazie a tutti http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_013333_908.jpg
fabri fibra
24-04-2007, 14:26
palithoa o propalithoa
Foto troppo sfocata per una corretta identificazione.. a me sembrano più Zoanthus..
Amstaff69
24-04-2007, 19:07
Quoto Perry
crisalide
24-04-2007, 20:16
100% zoanthus :-)
alessandros82
24-04-2007, 20:25
101% protopalythoa... #36#
discreta luce, media corrente..
bello vedere pareri contrastanti... però chiedo una cosa a chi dice 100% palythoa.. posso sapere da cosa lo dite ? considerando che forse l'unica caratteristica per la separazione dei due generi è la lunghezza del polipo (Borneman) che nella foto si vede chiaramente che è corta come negli zoanthus ....
crisalide
24-04-2007, 21:01
Pfft, infatti #21
crisalide
24-04-2007, 21:05
poi voglio aggiungere un'altra cosa ( che però non sta scritta da nessuna parte), il colore del polipo dei palythoa (intendo del corpo) non è ne bianco ne grigio trasparente come quello della foto, che invece è una caratteristica degli zoanthus.
questo lo dico semplicemente per esperienza personale dato che ho sia palythoa che zoanthus, ed è proprio una cosa che li differenzia.
ovviamente è solo un ipotesi :-))
cristian82
24-04-2007, 21:54
Ragazzi allora qualcuno è arrivato ad una conclusione per il mio invertebrato vi prego specificatemi bene quello che vi ho richiesto grazie
fabri fibra
24-04-2007, 23:05
mi correggo zoantus però ci so andato vicino...eh!! :-D
alessandros82
24-04-2007, 23:28
io rimango sul palythoa....nel polipo + grande in centro mi sembra anche di intravedere dei polipetti intorno alla testa del polipo caratteristica dei palythoa...e poi ho sempre notato che i palithoa hanno un "corpo" più flessibile e allungato mentre la maggior parte degli zoanthus ce l'ahho + rigido e molto meno "flessibile"...certo che una foto leggermente + a fuoco ci chiarirebbe un pò le idee... #24
crisalide
25-04-2007, 10:04
alessandros82, per il fatto del corpo allungato molto dipende anche dal tipo e dalla quantità di luce, per esempio se agli zoanthus gli dai poca luce questi si allungano anche di 2 cm!
e poi cmq guardando la foto proprio per questa tua teoria io direi zoanthus, perchè se guardi bene il corpo è molto piccolo e tozzo.
alessandros82
25-04-2007, 15:34
bè c'è da dire che sono molto simili in effetti..resto sui palythoa, ma resto anche sulla foto migliore...... #36#
cristian82
25-04-2007, 17:34
Ok ragazzi domani provvederò ha inserire un foto migliore dell'invertebrato ok cmq per ora grazie a tutti
cristian82
25-04-2007, 19:36
Eccovi una foto migliore di quella postata in precedenza spero che con questa potete essermi di aiuto
Grazie.
confermo... 100% zoanthus..
cristian82
25-04-2007, 20:10
Pfft Grazie mille quindi questa risposta la prendo per buona.
Volevo chiederti un'altra coso il mio negoziante, mi riferiva che non gradisce troppa luce, altrimenti diventa marrone e vera questa cosa.
cristian82, dipende da cosa si intende per troppa luce, certo non sono animali che stanno benissimo con le HQI da 250 o 400w .. ma nemmeno vanno tenuti con i lumicini..
che luci hai ?
Amstaff69
25-04-2007, 21:44
Quoto alla grande PFFT, con la nuova foto è molto più chiara la situazione :-))
Io ho uno zoanthus a tre colori, sul fondo, ma con 3 HQI da 250...Buona corrente comunque secondo me
cristian82
26-04-2007, 11:37
Ho una Power Glo da 20Watt e una Power Glo Marina da 20W
cristian82, allora mettili dove ti pare.. praticamente non hai luce..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |