Visualizza la versione completa : Collegamento modulo ethernet
Avendo la presa del telefono lontana dall'acquario volevo trovare il modo di collegare il modulo al router.
Oltre a far portare il cavo del telefono in zona acquario (devo chiedere il preventivo) avevo pensato ad acquistare un kit per la trasmissione dati su rete elettrica (www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=XE102).
Non avendolo mai provato volevo sapere se qualcuno lo aveva mai visto o utilizzato con aquatronica.
Grazie, ciao
mar72, non ti serve la presa telefonica vicino ad Aquatronica, ti serve un cavo Ethernet vicino al quale collegarti per andare all'altro capo nel router ADSL.
Se devi fare tirare un cavo, io farei tirare direttamente un cavo Ethernet al posto che un cavo telefonico per poi mettere l'ADSL vicino alla vasca.
Ciao
Certo, ma se ho la linea telefonica posso mettere il ruoter vicino alla vasca, collegarci Aquatronica.
Non ho la possibilità di tirare il cavo Ethernet in quanto in sala (dov'è sia l'acquario che il router ma al momento lontani) non mi piace l'idea di fare una canalina.
Il cavo telefonico riuscirei invece a portarlo da un'altra stanza senza quasi che si veda.
Anche se leggermente OT, se metto due unità di potenza, una sotto UPS (a cui è collegata la centralina ed il modulo ethernet) e l'altra con varie utenze, nel caso in cui salti la corrente mi verrebbe mandato un allarme via mail?
mar72, pensavo facessi passare il cavo dentro i muri, non all'esterno.
Se metti due unita' di potenza una sotto UPS, non puoi gestire i black out, per ricevere sms/messaggi di black out necessita il modulo SMS.
Ciao
Purtroppo è una casa vecchia e non c'è spazio .... altrimenti avrei già cablato tutta la casa :-))
Visto che Aquatronica mi arriverà sabato avevo letto un pò i manuali e qui sul forum e pensavo che il modulo ethernet inviasse email in caso di malfunzionamenti.
La mia intenzione era quella di mettere sotto ups solo una delle due unità di potenza in modo che quando va via la corrente la centralina mi avvisi che le utenze sull'altra unità di potenza non funzionano più.
Forse però non è così che funziona.
Il modulo SMS se non sbaglio non c'è ancora e volevo comunque avere anche òa gestione tramite email (per me più sicura).
Ciao
mar72, il modulo Ethernet invia si le mail di stato, ma non c'e' un "sensore" che dica al controller che non vi e' corrente e di conseguenza faccia inviare una mail.
Le e-mail vengono inviate secondo impostazioni, ad esempio se settiamo che la sonda Redox deve leggere sempre un valore tra i 200 ed i 400mV, fuori da questo range mi viene inviata una mail di allarme, se il valore rientra nella norma mi viene inviata una mail di annullamento allarme.... lo stesso puo' valere per temperatura, pH, conducibilita', densita', livello e per tutto quanto sia "misurato" tramite il controller.
Il modulo SMS verra' presentato a brevissimo e quindi reso disponibile alla vendita.
Ciao
Ok, grazie per le informazioni.
Gilberto posso chiederti che modello e marca di router hai?
io col mio non sono ancora riuscito ad utilizzare dyndns e prima di acquistare il modulo volevo accertarmi di riuscire a far funzionare il servizio.
Grazie
Il mio ruouter e' un comunissimo Netgear DG834G.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |