Entra

Visualizza la versione completa : SARCOPHITON.... Aiuto!!!!


Burms
24-04-2007, 10:27
Sò che questa non è la sezione giusta per parlare di malattie però ho gia aperto (e ora chiuso) un post nell'apposita sezione ma nessuno mi è riuscito ad aiutare... confido in voi ragazzi, le cose vanno sempre peggio...Ecco la situazione.... è stato introdotto in vasca una settimana fà ed è sempre stato benissimo, sempre molto estroflesso. Da ieri si è ricoperto di parti gialle ed è mezzo chiuso... che cos'è?
I valori sono:

PH 8,4 (Test Askoll)
KH 7 (lo so che è basso, infatti lo stò alzando)(test Tropic Marine)
Nitriti 0.02 (test Tropic Marine)
Nitrati 10 (test Tropic Marine)
Calcio 428 (test Tropic Marine)
Magnesio 1020 (test Tropic Marine)
Fosfati <0.03 (test Salifert)
Temperatura 26°
Salinità 1.024 (misurata con rifrattore)

Per ill Sarcophiton mi hanno consigliato al negozio di fargli dei bagni con il Reef Dip della Seachem (ieri ne ho fatto uno), per il magnesio ho comprato l'altro ieri, e reintegrato ieri con, l'advantage magnesium della seachem... comunque ho ancora dei dubbi... vi è mai capitato a voi? se si tratta di batteri che hanno attaccato il Sarcophiton, ogni quanto devo fare questi bagni? soprattutto, secondo voi è un'infezione batterica?
Aiutoooooooooo!!!
Ecco qualche foto (sono tutte di due giorni fà):

DECASEI
24-04-2007, 16:54
L'unico rimedio se non vedi che migliora è di tagliarlo a fette partendo dal centro come per una torta e prendere solo le parti sane....

pogio
24-04-2007, 17:06
io alzerei un po' anche la salinità, un peso specifico 1024 è poco!! porta la salinita' 35
e poi il magnesio ma leggo che hai preso gia provvedimenti!! :-)

Burms
24-04-2007, 20:57
Ora provo un'altra cosa che mi hanno suggerito al negozio, ossia:
tirare fuori il Sarcophiton dalla vasca, e passare un cotton fioc (non sò come si scrive.... #12 ) imbevuto di reef dip puro sulle ferite e poi rimettere l'amimale nella vasca senza sciacquarlo.
Il dubbio nasce spontaneo... non è che i rimasugli di reef dip che sono sull'animale inquinano la vasca? è meglio mettere dei carboni?

DECASEI
26-04-2007, 16:50
Se sicuro che non siano vermi ?

Burms
26-04-2007, 17:00
Se sicuro che non siano vermi ?

Non lo so, ma la situazione è peggiorata di brutto.... Ieri ho fatto come ha detto il negoziante, l'ho tirato fuori e ho passato il prodotto direttamente sulle ferite con un cotton fioc e poi l'ho rimesso in vasca. Ieri il gambo era mancante per circa un terzo... oggi la situazione è questa.... -04 ... Che faccio? lo devo buttare?

pogio
26-04-2007, 17:12
non saprei cosa dire!!! la situazione mi sembra tragica!!! io lo toglierei!!!senti comunque i piu esperti!!

Bubi82
26-04-2007, 17:48
quoto pogio lo vedo molto male -20

Marzia
26-04-2007, 17:53
Io ho lo stesso problema ormai da 2 settimane, sono comparsi quei punti gialli dopo aver tolto parte del fondo. Per qualche giorno ha fatto fatica ad aprirsi ma poi ha ricominciato. Sono rimasti alcuni punti gialli, in alcuni punti non esce più il "tentacolo".
Piacerebbe anche a me sapere cos'à anche se ora mi non sembra sofferente (è migliorato da com'era nella foto).
Io non gli ho mai fatto alcun trattamento, ho aumentato un po' la corrente 1 volta con le mani perchè pensavo fosse in muta visto lo stress subito.

Il gambo è turgido?

Il mio sarco noto che si gira a sx verso la finestra.

Ciao
Marzia

Burms
26-04-2007, 18:14
quindi butto tutto vero? anche perchè ho paura che mi inquini la vasca....
BENE I PRIMI 55 EURO BUTTATI......

Bubi82
26-04-2007, 18:19
ascolta burms aspetta, prova a postare le foto nella sezione "invertebrati sessili" e senti che ti dicono magari sembra megatragico ma si può comunque recuperare

Burms
26-04-2007, 21:30
grazie per il consiglio bubi82 ... ho aperto ora un post....

DECASEI
27-04-2007, 09:23
Burms, non lo buttare per ora....
Sicuramente lo hai stressato tirandolo fuori dell'acqua e con quel trattamento che hai fatto....

Te lo ripeto... io lo avrei tagliato anche perchè molti anni fa ebbi lo stesso problema e dopo averlo tagliato mi sono reso conto che all'interno era pieno di cavità e parti in putrefazione.... ho salvato le parti non danneggiate e da queste si sono formati tanti sarcophiton piccolini....

zanga
27-04-2007, 10:21
segui il consiglio di decasei salva qualche pezzettino