Entra

Visualizza la versione completa : Metodo di gestione nuova vasca HELP!! zeovit Vs Xaqua


zaza1984
24-04-2007, 01:17
Salve a tutti, sto ordinando la nuova vasca... e vorrei sapere da voi qualche consiglio sul metodo di gestione da adottare

Sono indeciso se usare zeovit o xaqua.... quale tra i due è più facile da usare? quale costa di più? quale porta meno sbiancamenti in vasca?
che differenze ci sono tra i due?
io non so molto su questo argomento, mi sto scaricando le guide... io le leggerò cmq.. ma volevo un po di consigli di chi magari queste cose le prova

La mia vasca (futura) è di 130x60x55 , lo skimmer è un Grotech HEA150, la plafo una 2x250 e 2x54 t5.

illo
24-04-2007, 10:07
zaza1984, ... a mio modesto parere non sono metodi x neofiti.... io partirei con un classico berlinese ed al limite .. dopo scelgo... nel frattempo mi documento... ;-) ...

keronea
24-04-2007, 10:52
zaza1984, confermo il metodo "Berlinese" poi dopo come integrazione alla conduzione avrai tempo per la scelta valutando i benefici che si possono ottenere integrando uno o l'altra filosofia di conduzione ;-)

VIC
24-04-2007, 11:00
Intanto comincia a montare la vasca quando ti arriva al resto pensi dopo....molto dopo.

BLUPROFONDO
25-04-2007, 09:10
Se decidi di partire con zeovit io lo farei subito dall'inizio, la mia esperienza è stata positiva. Per quanto riguarda i costi purtroppo però non è che sia molto economico, c'è un topic per quanto riguarda la spesa del metodo.
Ciao

illo
25-04-2007, 11:08
BLUPROFONDO, ..non sono d'accordo.. tutti i metodi di gestione che si "discostano" dal classico e semplice berlinese , richiedono esperienza e capacità di osservazione che generalmente un neofita non ha ....

bibarassa
25-04-2007, 12:21
illo, io son partito da subito con zeovit, ho seguito le loro istruzioni (magari dosando leggermente meno di quello consigliato) e finora mi son trovato molto bene.

Ciao

VIC
25-04-2007, 12:41
Se fossi all'inizio della mia esperienmza con il marino non moi azzarderei assulatemnte a partire con metodi di riproduzione batterica, a meno che di non essere seguito da una persona esperta.

Benny
25-04-2007, 13:11
Se fossi all'inizio della mia esperienmza con il marino non moi azzarderei assulatemnte a partire con metodi di riproduzione batterica, a meno che di non essere seguito da una persona esperta.

quoto

BLUPROFONDO
25-04-2007, 21:05
BLUPROFONDO, ..non sono d'accordo.. tutti i metodi di gestione che si "discostano" dal classico e semplice berlinese , richiedono esperienza e capacità di osservazione che generalmente un neofita non ha ....

A me pare che tu sia un po' troppo esagerato, si tratta di seguire delle istruzioni; una goccia di quello piuttosto di un'altra, non si tratta di una laurea di ingegneria nucleare. Comunque una vasca che parte da subito con zeovit è avvantaggiata rispetto ad un'altra che incomincia dopo qualche anno.
Ciao

SupeRGippO
25-04-2007, 21:53
non sono assolutamente daccordo...
se parti con un metodo ...devi comunque conoscere le basi del mestiere...
altrimenti al primo intoppo che fai ?

Chiedi aiuto disperato sul forum ?

NO... NO... NO... se non sai cosa stai facendo ...e' meglio non farlo... e questo e' valido per tutte le cose in cui c'e' rischio di rovinare qualcosa...

Berlinese classico e poi nel tempo vedi e scegli con calma...
Preoccupati solo di prendere delle belle rocce e fare una corretta maturazione... magari aiutati con del phitoplancton... questo si... ;-)

fefo72
25-04-2007, 22:25
Secondo me non c'e' un gran sapere su zeovit se parti con le basi e come dicono loro non parlo di xacqua xche' non lo conosco.
X basi intendo zeoback zeofood zeolite e carbone punto ; se cominciamo a parlare di zeostart o zeospur allora ... la cosa si fa difficile e quoto quanto detto sopra
Io sono partito con zeovit e mi sono trovato benissimo la vasca dava gia stabilita' dopo un mese adesso lo sto'a abbandonando in parte xche' me ne sono fatto un idea
Cmq quoto gl'altri quando dicono di leggere un po' in giro ci sono molte discusioni su questi metodi pro e contro te ne' fai un idea e decidi .
Qui ci trovi i costi di zeovit
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5429
;-)

illo
26-04-2007, 00:25
senza polemica ..... mi sono espresso in questo senso x chè .. proprio in questo forum ho letto di brutte esperienze/impressioni avute da utenti + che esperti....(non chiedetemi dove sono i post x chè non me lo ricordo.. ma sò di averlo letto ).. non ho mai avuto esperienze personali in merito ma considero tutti i metodi a replicazione batterica un complemento al sistema berlinese... ergo prima "imparo il berlinese".. dopo mi preoccupo di " tirare " la vasca xchè è a questo che servono detti metodi... :-)) ... scusa ..fefo72, .... scrivi che non c'è un gran che da sapere su Zeovit... PERO' adesso lo stai abbandonando e ti sei fatto un idea ..... dicci per favore qual'è la tua impressione... così anche zaza1984, riesce a schiarirsi le idee..... :-) ...

Intro82
26-04-2007, 03:20
Sicuramete bisonga avere un po di conoscenza e occhio ma reputo il metodo zeovit semplice da mandare avanti ( tant'è che mia madre da sola e riuscita sotto la mia guida a mandare la vasca da sola per piu di 4 mesi) se devo consigliare a qualcuno di partire subito o non con zeovit io gli direi di partire dalla maturazione.
MA RIPETO CI VUOLE UN PO DI ERSPERIENZA PRIMA DI UTILIZARE QUALSIASI METODO DI GESTIONE

non conosco xaqua se pero devo dire la mia sulla conduzione zeovit potrei dire che non tutti i prodotti sono utili credo che la stage2 sia piu che sufficiente

fefo72
26-04-2007, 13:50
piu' che chiarire le idee mi sa che faccio piu' caos ... cmq io ho deciso di tenere il reattore di zeolite , zeoback e il carbone tutto il resto eliminato e alimentare con pappone (a mio avviso zeovit tiene i coralli un po' troppo a stecchetto :-)) )ma ripeto sono conclusioni mie che lasciano lo spazio che trovano ... invece mi sento di dire una cosa a zaza1984 e qui vado in OT piu' che i metodi di gestione tipo quelli menzionati sopra vedi cose piu' di difficile realizazione in seguito tipo cioe' refugium e dsb che non sono impossibili da fare poi, ma se li fai dopo ti creano degli scompensi non da ridere in vasca ;-)

madmaxreef
26-04-2007, 22:28
concordo che prima ci vuole esperienza sul berlinese date che questi metodi devono solo integrarlo come si fa se non si ha esperienza sul metodo di base,quello che pero mi piacerebbe sapere quale dei due metodi secondo la maggioranza è migliore mi sembra che si vedano parecchie vasce con zeovit che danno i loro risultati pero con xaqua non riesco ha capire se funziona veramente o no,parecchi lo elogiano ma di foto con differenza da prima a dopo non ne vedo e comincio ad avere dei dubbi, non c'e nessuno che ha avuto dei netti miglioramenti con xaqua dimostrandolo con delle foto?

franconapoli
20-05-2007, 23:20
io ho un acquario 90x45x45 con attrezzzature di recenti generazioni e dopo avermi documenteto e conoscendo da cosa volevo partire ho deciso una gestione berlinese pura senza aggiunta di niente .secondo me zeovit è un ottimo modo di gestire la vasca ma ha 2 pecche:
la prima che chi come me parte da talee ci vorranno anni prima che crescino perche te le mantiene a dieta e il secondo che usa un unica flora batterica quindi se va in tilt la cosa butti tutto .almeno #24

teratani
21-05-2007, 00:00
piu' che chiarire le idee mi sa che faccio piu' caos ... cmq io ho deciso di tenere il reattore di zeolite , zeoback e il carbone tutto il resto eliminato e alimentare con pappone (a mio avviso zeovit tiene i coralli un po' troppo a stecchetto :-)


perfetto hai sceklto l'accoppiata peggiore..

a parte gli scherzi..

il pappone lo puoi usare solo quando hai in vasca molti coralli ed in piena crescita.. altrimenti fai un algaio!

zaza1984
21-05-2007, 09:39
mirco buccarini,

Avete pienamente ragione sul fatto che ci vuole esperienza.... cmq volevo dirvi che sarei seguido da un "compaesano" che se ho bisogno d'aiuto ha sicuramente tutte le soluzioni del caso (soprattutto per xaqua che lo usa anche lui)...

madmaxreef
21-05-2007, 21:46
io sono dell'idea che l'acquario deve girare bene da solo e i colori dovrebbero uscire con il berlinese altrimenti con xaqua non si risolve niente anzi... xaqua deve essere un qualcosa in piu e addirittura se il berlinese e molto ben gestito senza carenze di oligoelementi passando ad xaqua non si nota neanche differenza io stesso lo sto provando da un po di mesi ma modestia a parte colori buoni avevo col berlinese colori buoni ho con xaqua ;-)

Paolo Marzocchi
23-05-2007, 21:47
grazie per il "compaesano"! (x zaza)
x mirco buccarini: credo che ognuno come giusto che sia debba avere le proprie opinioni! però affermare che dopo pochi mesi è tutto come prima..............che ti aspettavi? Non c'è scritto da nessuna parte che Xaqua fa miracoli!!!! tra l'altro per farlo funzionare bene suddetto metodo si dovrebbero avere certi requisiti!!!...cosa che leggendo il tuo profilo non mi sembrano (a mio parere) proprio al top per un berlinese! (tra l'altro sempre un mio parere pers. 10 t5 da 24 w non valgono nemmeno la metà di una hqi da 250w......)
comuque tornando sul discorso del metodo, la mia è per ora positiva come esperienza, anche se c'è da dire che partii con quest'ultima vasca ( è la quarta in 11 anni) nel modo sbagliato cioè utilizzando l'attrezzatura che avevo nella vasca precedente (che era un po più piccola)
e come richiesto ti lascio 2 foto a testimonianza di com'era un anno fa cioè quando iniziai con i Bio.... e com'è oggi! ciao #22

moses74
23-05-2007, 21:57
Come Paolo, posso confermare che solo il tempo (a patto d'avere una vasca gestita secondo tutti i crismi) può dar ragione al metodo Xaqua. Io, dopo 8 mesi di costanza e costanza, comincio a vedere i risultati ora. Ed è merito di Xaqua sì ma abbinato ad una attrezzatura tecnica di livello medio/alto!

zaza1984
23-05-2007, 23:50
Paolo Marzocchi,
compaesano.... in una ENORME metrolpoli di 5.000 anime....:-))
Mamma mia.... nella prima foto il marrone regna sovrano!!!!!
la seconda ormai... mi sembra di conoscerla bene... #22 #22

madmaxreef
24-05-2007, 00:32
Paolo mi fa piacere vedere delle foto positive con gestione xaqua e sono io il primo a volerci credere visto che lo sto provando pero mi sembra di avere detto la stessa cosa cioe che se non sia ha un buon berlinese xaqua non fa miracoli poi non mi sembra di avere una attrezzatura tutta da buttare, il reattore mi mantiene il calcio a 460 il kh a 13 come movimento due marea non saranno il massimo ma sono sempre due da 3200 l/h sempre accese di giorno, non so se ti riferisci allo skimmer h&s 110 pero su 200 litri scarsi montare il fratello maggiore da 150 forse mi sembra troppo riguardo i 10 t5 non sono assolutamente daccordo ma sara questione di punti di vista probabilmente dovro aspettare di piu per vedere i risultati che tu dichiari :-) mi sembra che nella prima foto ci sono anche altri problemi che xaqua da solo non poteva risolvere ;-) comunque complimenti bella vaschetta

blureff
24-05-2007, 12:34
Paolo mi fa piacere vedere delle foto positive con gestione xaqua e sono io il primo a volerci credere visto che lo sto provando pero mi sembra di avere detto la stessa cosa cioe che se non sia ha un buon berlinese xaqua non fa miracoli poi non mi sembra di avere una attrezzatura tutta da buttare, il reattore mi mantiene il calcio a 460 il kh a 13 come movimento due marea non saranno il massimo ma sono sempre due da 3200 l/h sempre accese di giorno, non so se ti riferisci allo skimmer h&s 110 pero su 200 litri scarsi montare il fratello maggiore da 150 forse mi sembra troppo riguardo i 10 t5 non sono assolutamente daccordo ma sara questione di punti di vista probabilmente dovro aspettare di piu per vedere i risultati che tu dichiari :-) mi sembra che nella prima foto ci sono anche altri problemi che xaqua da solo non poteva risolvere ;-) comunque complimenti bella vaschetta

kh troppo alto attenzione ;-)
ciao da blureff

Paolo Marzocchi
24-05-2007, 12:40
Paolo mi fa piacere vedere delle foto positive con gestione xaqua e sono io il primo a volerci credere visto che lo sto provando pero mi sembra di avere detto la stessa cosa cioe che se non sia ha un buon berlinese xaqua non fa miracoli poi non mi sembra di avere una attrezzatura tutta da buttare, il reattore mi mantiene il calcio a 460 il kh a 13 come movimento due marea non saranno il massimo ma sono sempre due da 3200 l/h sempre accese di giorno, non so se ti riferisci allo skimmer h&s 110 pero su 200 litri scarsi montare il fratello maggiore da 150 forse mi sembra troppo riguardo i 10 t5 non sono assolutamente daccordo ma sara questione di punti di vista probabilmente dovro aspettare di piu per vedere i risultati che tu dichiari :-) mi sembra che nella prima foto ci sono anche altri problemi che xaqua da solo non poteva risolvere ;-) comunque complimenti bella vaschetta

Grazie!
si come ho scritto nella prima foto c'erano 2 x 150 + 4 t5 da 39 w, schiumatoio Tunze che anche se dato per fino a 2000 litri.......parecchia sabbia e meno movimento.........la differenza nel cambio di attrezzatura lo vedi nel profilo........tutto il resto io ritengo che sia merito di Xaqua ( logicamente una parte è sempre anche per noi visto che viviamo per la vasca!) ciao #36#

madmaxreef
24-05-2007, 13:27
blureef si il kh è un po alto ma l'ARM nel reattore si scioglie che è un piacere e devo sempre stare attento a tenere molto bassa la co2 poi ancora non ho ben riempito di coralli come voglio e anche loro sicuramente mi aiuteranno a tenere basso ca e kh. Paolo marzocchi spero di incontrarti domenica cosi possiamo approfondire il discorso xaqua :-))

Paolo Marzocchi
24-05-2007, 18:03
volentieri!.....a Domenica allora...ciao #22