Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario di ciclidi africani
Allora, allora... siamo giuti all'allestimento della terza vasca, questa volta dedicata ai ciclidi africani.
La vasca è grossa circa 100x45x60h.
E qui cominciamo con le domande:
1- volevo faci dentro una bella rocciata; posso usare anche pietre calcaree giusto?
2- su che pesci mi consigliate di orientarmi? Facili e poco costosi?!?!
3- un ciuffo di vallisneria e un paio di anubias ce le volevo mettere, faccio male?
4- non tro vo un topic in cui siano raccolte le informazine necessarie per partire con questo allestimento, qualcuno riesce a suggerirmi un topic?
Grazie!
se guardi più giù c'è tutta una sezione apposita ("ciclidi" e sotto trovi i vari laghi, ecc), qui è dedicata solo ai principianti (non me lo sembri :-)) )
die_go, sposto nella sezione più indicata ;-)
.:Shark:.
24-04-2007, 12:25
Guarda io ho allestito una vasca un po' più piccola della tua per i pulcher, ricreando un biotopo africano roccioso e ho usato per le roccie vari blocchi di pietra lavica (le roccie comunque non devono essere calcaree perchè alterano la durezza dell'acqua quindi te le sconsiglio vivamente) dal nero al rosso ben incastrati fra loro, tieni conto che i ciclidi, anche i più tranquilli scaveranno sicuramente delle buche più o meno grandi quindi assicurati che non ci sia nessuna pietra in bilico che potrebbe cadergli addosso. Per i nascondigli ho posizionato un anfora sotto i sassi oltre a due vasi in terracotta forati e rivestiti di ghiaia con il silicone in modo da sembrare naturali, più che altro per le deposizioni in quanto il "muro" di roccie creato offre centinaia (bè forse ho un po' esagerato :-))) di anfratti dove nascondersi. Per il substrato ho utilizzato un primo strato di ghiaia fine non lavata, un secondo strato di terriccio fertilizzato e un terzo strato ancora di ghiaia fine color beige questa volta lavata (anche se devo essere sincero è talmente fine da essere appena più grande della sabbia quindi alla fine puoi lavare ben poco). Le piante che ho introdotto sono esclusivamente anubias tranne una, tre delle quali radicate su tre pietre laviche, se hai pazienza ti consiglio di far radicare due-tre anubias sulle roccie laviche perchè l'effetto è veramente bello e ti permette di avere delle piante anche fra le roccie sullo sfondo. Infine per completare il tutto ho stampato una texture raffigurante uno scenario roccioso a mo di poster e l'ho incollata dietro al vetro dell'acquario per rendere il tutto un po' più realistico. Ciao e buon allestimento -28.
Lo so che c'è la sezione ciclidi africani, avevo scritto in il mio primo acquario per avere un consiglio se allestirlo con pesci dei fiumi africani, o del malawi, o del taganica, ecc...
Comunque, se non sbaglio i pulcher vogliono acqua tenera e acida, quindi non centrano con la vasca che vorrei fare.
i pulcher si trovano a loro agio sia in acqua tenera e acida che dura e basica. ;-)
vorrei allestire una vasca per ciclidi africani adatta anche alla riproduzione, necessito di consigli utili al mio scopo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |