Visualizza la versione completa : nebbia nell'acquario parte 2° (riallestimento vasca)
per chi non avesse visto l'altro topic, ho avuto dei problemi con l'acqua che non sono riuscito a risolvere e quindi ho deciso di rifare tutto.
ho quindi bisogno di vostri consigli riguardanti valori, tempo da attendere prima di reinserire i discus ecc.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
CIAO pè sei sempre il primo ad accorrere, grazie
il mio negoziante ha detto che mi può fare il piacere per 15 giorni, sono pochissimi?
mi ha consigliato di attendere 10 giorni per iniziare ad inserire qualche pesce(cardinali o qualcosa di simile) e poi attendere altri 5 giorni per i discus, che faccio?
fermo e ribadito quan to ti ho già detto aggiungo che i discus vogliono acqua pulita più degli altri pesci che si adattano più facilmente
io non mi azzarderei ad inserire neanche un discus prima di almeno 40-50 giorni
se hai salvato i cannolicchi dal vecchio filtro potresti mettere qualcosa tra 15 giorni ma non cero i discus
se invece non hai salvato nulla non metterei nulla prima di un mesetto
se sei partito da zero immagino che lo abbia fatto per fare le cose per bene
non avere fretta altrimenti farai nuovi sbagli
in una vasca come quella mettici almeno un legno ada da un lato
hai messo le piante tutte in linea......... #07
sembra un'esposizione #17
devi dare profondità per cui devono essere sfalzate su più livelli
quelle basse avanti
quelle a crescita alta sul fondo
se ti occorre posso regalarti della vallisneria gigante che potresti mettere sullo sfondo
l'ho levata oggi dalla vasca per cui dovresti prenderla domani
leva 2 piantine dal centro e lascia solo la sabbia
ti da maggiore profondità
le piantine le sposti sui lati
io non mi azzrderei ad inserire neanche un discus prima di almeno 40-50 giorni
il succo del discorso stà tutto qua. dopo 15 giorni sarai in piena impennata no2 #07
azzzzzzz
sono troppo forte.................... #18
riempi e dai profondita' come consigliato , con piante e abbi pazienza sull'inserimento dei pesci . hai saltato un punto , allestimento .
ciao a tutti grazie x i vostri consigli, ciao peppe ti ringrazio x il pensiero gentile, ma ho avuto problemi con il computer e ho letto solo ora il tuo messaggio.
quelle piante che ho sistemato avanti, non dovrebbero crescere molto, e volevo proprio chiederti consigli su cosa poter mettere dietro per offrire riparo ai discus(ho poca luce)
a parte i consigli che ti ho dato (leggi spostare le piante e mettere un legno ramificato) metterei sullo sfondo della vallisneria
la vallisneria l'ho portata da rosario
puoi passare da lui per vedere se ne ha ancora
ovviamente la regala
sarebbe perfetta sullo sfondo
questo l'ho già fatto, ho dimenticato di dirtelo.
la vallisneria, ha bisogno di poca luce??
corretto :-))
leggi
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
provo a vedere se la trovo, ma esattamente com'è il nome c'è più di una razza di vallisneria:
chi è rosario??
rosario è il proprietario di mondo natura
basta che gli chiedi se ha ancora qualche pianta di pepot
ma esattamente com'è il nome c'è più di una razza di vallisneria?
secondo te va bene? http://www.acquariofilia.biz/allegati/03052007141-compresso_880.jpg
va già meglio....
ci vedrei una vallisneria gigante
ma perchè il termoriscaldatore è tutto storto?
parti dal dietro riempiendo di piante a fusto alto , la valisneria va bene , poi man mano che ti avvicini al vetro frontale, scendi di altezza fino ad arrivare a piante basse . tra le piante puoi interporre legni come quello che hai .
il termo riscaldatore è storto perchè l'ho solo appoggiato, stò aspettando al mio negoziante che mi dovrebbe portare quello della hydor (esterno).
a proposito, se la settimana prossima inizio ad inserire qualche neon, che dite??
io credo che sia meglio piantumarla per bene prima ..... hai preso l'eth 300 ???
sono d'accordo metti prima altre piante
ho capito cos'è l'eth 300, comunque proprio quello.
a proposito delle piante invece. io nn voglio una vasca piena di piante, ma vorrei fare solo un angolo con piante alte che offrano riparo ai dischetti, e poi per il resto piantine piccole come quelle della foto.
che dite???????????????????
sono sempre pieno di domande #12 , spero non mi radiate dal forum :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
fino a quando non metti piante alte non ti rispondo piu -04
cvosì è troppo triste #17
-20 pensa solo che il tuo acquario l'ho messo come sfondo sul desktop, quindi figurati se non mi piace l'acquario piantumato, ma purtroppo il mio acquario è di dimensioni ridotte, se metto troppe piante, i miei piccoletti mi menano :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz.............. che complimento :-)) grazie
se metti della vallisneria su tutto lo sfondo ottieni un effetto molto suggestivo e non levi per nulla spazio ai tuoi pescetti perche la vallisneria viene tranquillamente attraversata dai discus
allora in settimana compro altre vallisneria, che mettero sullo sfondo, però tu che ne dici dell'ancolino come riparo?????????????????????
si.... in un angolo metti una pianta più folta tipo higrophila polispera o difformis per offire ai pesci maggiore riparo
ma sicuro che quelli che hai scritto siano i nomi esatti? ho fatto una ricerca sia con google sia in un sito specifico di prodotti per acquari ma senza risultati
le trovi qui
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
provo ad ordinarle al mio negoziante, nel caso non me le dovesse portare ci diamo appuntamento dal tuo( se non arreco troppo disturbo #12 ) così le ordino a lui
da mondo natura le piante arrivano ogni mercoledi
se non trovi proprio quelle trovi sempre qualcosa di idoneo ad una vasca di discus
comunque nessun problema per l'appuntamento
pe io vado a nanna domani la sveglia canta prestissimo.
ciao e grazie dei preziosi consigli
peppe ciao, ieri a proposito dei neon non mi hai detto più niente.
che dici se giovedì ne inserisco qualcuno insieme a qualche pulitore?????
a che punto sei con la maturazione?
i valori sn ok, compreso no2 e no3
meglio i cardinali come ti hanno detto
puoi inserirli se vuoi insieme a qualche coridoras
ilmio negoziante mi ha detto che i cardinali sono irrecuieti, possono disturbare i discus è vero???????????
è uno degli esempi piu comuni di convivenza
posso assicurarti che nella mia vasca vanno d'amore e d'accordo
anche sul forum le esperienze sono positivi per quanto ne sappia
il dubbio mi era venuto perchè al momento aveva solo neon.
se continua di questo passo, dovrò cambiare negoziante
mi sa proprio di si
vuole venderti quello che ha dicendoti cretinate
i cadinali sopportono meglio le temp alte
considera che non dovrai mai scendere sotto i 28
ho visto anche dei pesci coltello vellutati, sono molto belli, però mi sono documentato su di essi e ho scoperto che stanno bene fino ad una temperatura max 28°, che dici, possono andare insieme hai dischetti visto che ho intenzione di mettere la temp a 28 a causa dell'ossiggeno??
questa è la foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/a007_lrg_124.jpg
ho letto che ha le stesse esigenze ma non l'ho mai visto sinceramente
mi informo meglio, ho letto ovunque che è pacifico, tranne che in un sito in cui dicevano che è un predatore, uno addirittura diceva che gli ha divorato i gamberetti
ho letto anche io che è carnivoro ma che si abitua al mangime secco
in tal caso resterebbe comunque perocoloso per i piccoli pesci tipo cardinali
L' Apteronotus Albifrongs diventa bello grosso. di giorno è abbastanza flemmatico ma di notte si trasforma in gran rompi balle e ottimo predatore. Non dimentichiamo che raggiunge e supera i 20 cm. sconsigliato #36#
ok ragazzi, aggiudicato!
seguirò il vostro consiglio, così almeno ho evitato di fare un'altro casino!!!!!!!!!!!
GRAZIE
bravo...... da oggi in poi chiedi sempre prima :-))
okkio al tuo negoziante ... ;-)
ciao cari, ieri ho inserito i miei primi pescetti, 13 cardinali 2 coridoras e avevo pensato ad 1 pecolottache dite??
pe ciao ho fatto come dicevi tu, ho preso la vallisnea e l'ho messa dal centro all angolo di sinistra ora vorrei mettere qualche altra cosa a destra sempre alta,ne ho già visto un tipo ma nn ricordo ilnome poi ti nfaccio sapere
ora nn posso ho il cell scarico, domani lo farò sicuramente.
tu invece nn hai ancora fattovedere la foto dell'acquario del tuo ufficio
non ancora perchè anche se le piante hanno preso già piede non mi convince...............
credo che cambierò parecchie piante .........
anzi se vuoi posso regalarti qualcosa tipo alternantera
però passi tu al mio studio a prenderti tutto ;-)
comemai cosa c'è che nn va?
non saprei.....
ho messo piante che affogano troppo............
devo mettere qualcosa con foglie piccole
se puoi passare al mio uff. ti regalo volentieri qualcosa
magari se puoi domani anche nel pomeriggio perchè questa sera ho già eradicato qualcosa
domani mattina non ci sono ma torno nel pomeriggio
lo studio è s.lucia la paralallela di via caracciolo
fammi sapere
domani nn posso il sabato faccio orario continuo col negozio.
ti ringrazio ugualmente per il pensiero, sicuramente nn mancherà occasione di venire a prendere un caffè al tuo ufficio.
domenica sono in barca tutto il giorno
cerco di conservartele fino a lunedi
riesci a passare?
sicuramente no ho libero solo il giovedì pm.
a proposito perchè le mie piante fanno delle macchie nere sulle foglie? sn alghe?
credo di si
posta delle foto
ok allora poi ci sentiamo alla prossima magari posto le foto dell'acquario e delle piante ok?
ti auguro di trascorrere una bella giornata per domenica -e63
pepot ho letto che vai in barca , la mia passione .... spero a vela pero' !
pepot ho letto che vai in barca , la mia passione .... spero a vela pero' !
no ..... ospite fisso su quella a motore di un amico .....
vabé , stupendo lo stesso .... basta sia mare e cielo .... buona passeggiata .
ciao raga, rieccomi a porvi domande!!!!!!!!
volevo consigli per quanto riguarda i valori
ph= 6,8; kh= 3; gh= tra 3 e 6; no3=25; no2=1 -93 .
che dite? e per quanto riguarda no2, considerando che stò mettendo mangime solo 2volte al giorno e che stò usando nitrivec della sera(10 ml x 100l), c'è rischio che possono aumentare?
scusa ma la vasca è un maturazione giusto??
che usi a fare il nitrivec???
gli no2 torneranno a zero da soli
non devi fare proprio nulla
solo aspettare
allora è normale!!!!!!!!!!!!1
visto che prima erano a zero, ho pensato che il filtro nn era maturo abbastanza.
e per i miei ospiti ci sono problemi???
scusa peppe! e per gli altri valori che dici??????????
gli altri valori sono ok
aspetta che gli no2 tornino a zero e poi da quel giorno aspetta 2-3 giorni per avere la certezza che il picco sia finito
adesso hai pesci in vasca?
i cardinali, 2 doppie ventose (1 è già andato),
e che cazzzzzzzzzzz
però credevo che avessi verificato che il picco fosse finito prima di metterli sti pescetti
-04 -04 -04 -04 -04
devi solo sperare se non hai la possibilità di levarli e mettere il toxivec della sera
#12 #12 #12 #12 #12 #12 apparte il fatto che gli no2 fino a prima che inserissi i pesci sono sempre stati a "o", poi pensavo che salissero solo con l'inquinamento dell'acqua, dovuto, ad escrementi, mangime,
peppe non mi dire che mi abbandoni proprio ora!!!!!!!!!!!!!!
che faccio???
con i tuoi saggi consigli e sbaglio sempre, figurati senza, quanti pescetti dovrai portarti sulla coscienza?
sono gli no3 ovvero i nitrati che salgono con l'inquinamento della vasca
questi non sono molto nocivi ma vanno tenuti comunque sotto controllo
in concentrazioni intorno a 50 anche 60 sono tollerati dai pesci senza problemi.............
i discus, invece, gradiscono acque piu pulite perciò non superare mai il valore di 20#30 max
per abbassare gli no3 basta fare periodici cambi di acqua (meglio se settimanali) e non eccedere con il cibo
gli no2 invece in una vasca nuova (appena allestita) sono zero
dopo circa 3-4 settimane salgono per motivi necessari (attivazione del processo di nitrificazione del filtro) ma dopo 4-5 giorni tornano a zero da soli
da quel momento il filtro lavora a dovere in quanto i batteri fanno il loro lavoro trasformando i nitriti in nitrati
se il tuo filtro funziona gli no2 non saliranno mai più e resteranno sempre a zero
spero di averti fatto fatto un poco di chiarezza e se così non fosse chiedi pure che altrimenti fai altri casini
:-)) -78 -78
mica il fatto che ci sono i pesci può influire negativamente sulla maturazione del filtro?????
anche perchè il mio negoziante dice che ha bisogno della vasca che ospita i miei dischetti, e quindi posso tirare ancora una settimana max max max max 2
direi che la nebbia era anche nella tua testa :-)) :-)) :-))
fitta come quella della val padana
spero di aiutarti a diradarla :-D
no la maturazine non viene intaccata dalla presenza dei pesci
comunque se gli no2 sono a 1 tra due settimane la tua vasca dovrebbe essere più che pronta
controlla i valori no2 e no3 tutti i giorni adesso.....
gli no2 dovrebbero salire ancora un poco
fammi sapere
poi scendono come ti ho detto da soli nel giro di 3-4 giorni
se non fosse per il fatto che rovineresti l'acqua ti direi di affogarti nell tua vasca :-D
scherzi a parte fai come ti ho detto
magari fai un cambio dell'acqua del 20% per cercare di dare sollievo ai pesci
rallenti un pochino pochino il tutto ma salvi i pesci
sai come salirebbero gli no2!!!!!!! uno o ogni 5/6 giorni?
non ho capito cosa intendi
il picco non ha una regola
si ferma a 1,5 e poi inizia a scendere oppure arriva anche a 2 - 2,5
devi solo controllare che inizi a scendere e fino a zero
stai sereno perchè se hai un valore di uno significa che sta salendo
dovresti avere tutto finito nel giro di 10 giorni
ti ripeto però non esiste una regola
controlla e non avere fretta
gli no2 inpazzirebero se mi butteresti con la testa nell'acquario!!!
stanno ad 1 fino a quanto posso essere teranquillo?????
da ora in poi ti avviserò persino prima di accendere la luce
sereno lo potrai essere solo quando saranno nuovamente a zero
però mi sa che saliranno ancora un poco prima di iniziare la loro discesa
OK, NON SO PROPRIO COME RINGRAZIARTI,ORA TI FACCIO ANDARE A RIPOSARE ALTRIMENTI DOMANI TE LA PRENDI CON QUALCHE GIUDICE ( -97b ) E DOPO DEVO VENIRE A CHIEDERTI INFORMAZIONI A POGGIOREALE
-e63
potrà sembrarti strano, ma ho da porti qualche altra domanda
queste sono le foto che mi avevi chiesto http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_10__108.jpg
[quote:064ea194bb="struke"]queste sono le foto che mi avevi chiesto[/quote:064ea194bb] http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_11__143.jpg
vedo un poco di alghe ma sono normali in fase di maturzione
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn nnnnnn http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_18__795.jpg
[quote:91f1670f9b="struke"]nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn nnnnnn[/quote:91f1670f9b] http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_12__919.jpg
ma come le tolgo?????????????????????????????????
non toccare nulla
ci penseranno i pesci quando li metterai
e chi tocca niente!!!!!!!!! facio solo guai!!!!!!!!!
a proposito ma i microsiemens, sono la conducibilità???????????????
e a quanto devono stare e come faccio a controllarli????????????????????????????
dipende............ da come sono allevati
i miei sono allevati a 600 e li tengo a tanto
in genere si tengono tra i 200 e 400
per una coppia in riproduzione deve essere basso anche meno di 100
per controllare il valore si compra uno strumento che si chiama conduttivimetro e costa sui 40-50 euro
ma si abituano a come li allevo io o a come sono cresciuti, e influenza molto questa cosa sul benessere dei dischetti???????????????????????
dipende da come sono grandi quando li compri
se sono grandi sono piu forti e resistenti e devi conservare il valore in cui sono cresciuti
se li prendi piccoli puoi abituarli poco alla volta ai valori che decidi ma sono sconsigliati per chi come noi ha poca esperienza
#24 #24 #24 #24 e se tu hai poca esperienza io faccio bene se riporto i piccoli dal negoziante e butto l'acquario :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
anche se ho molti messaggi sono un neofita
ho allestito la mia prima vasca, che è quella che vedi in firma. solo a dicembre
pensa ke io da dicembre ad oggi con i tuoi consigli, e sn al secondo allestimento, figurati senza di te
io un'altro errore penso di averlo fatto cn il fondo, tu ke dici??
non è vero
non è affatto male
ma cm faccio a sapere se è fertile, io sapevo che gran parte delle piante si nutrono dalle foglie e quindi ho comprato plant 24 della dupla, ma a volte nei topic, ho trovato qualcuno che la pensasse in modo diverso
ma la ghiaia non è fertile
dovevi mettere sotto la ghiaia un fondo fertile
se non hao messo nulla metti delle pasticche sommerse vicino alle piante
quella della seachem sono ottime
ma sempre o solo per il primo periodo???????????????????????????
se usi le compresse seachem vanno messe ogni 3 mesi circa
ciao peppe, anzi tutto scusami se ieri sono andato via senza salutare, mi si è scaricata la batteria del pc e avevo l'alimentatore al negozio.
oggi sono passato da un negoziante x la prima volta, tratta solo prodotti della dupla e mi ha detto che x fertilizzare il fondo, poteva darmi delle pasticche della marca sopra citata, e che visto che il fondo si fertilizza con i batteri e che quest'ultimi si rigenerano da soli c'era bisogno di inserirli solo x la primavolta.
tu che dici??????????????? e la dupla come marca va bene???????????
ma figurati................
per la dupla ne ho sentito parlare bene da chi la utilizza
comunque secondo la mia piccola esperienza seachem è superiore a molte.....
trovo che seachem sia anche superiore ad ada che uso nella vasca dedicata ed a kent che ho utilizzato per un mesetto
però si ti è comodo prendere quello provalo
oggi sono passato da un negoziante x la prima volta, tratta solo prodotti della dupla e mi ha detto che x fertilizzare il fondo, poteva darmi delle pasticche della marca sopra citata, e che visto che il fondo si fertilizza con i batteri e che quest'ultimi si rigenerano da soli c'era bisogno di inserirli solo x la primavolta.
chiudo, raggiunta lunghezza massima, se vuoi apri un altro topic per continuare grazie ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |