Visualizza la versione completa : Evaporazione.....conseguenze?
Salve a tutti...una domanda al volo...
In questi giorni con l'uso delle ventole per matenere una temp piu' bassa l'evaporazione e' salita notevolmente...
Volevo sapere se aggiungendo acqua di rubinetto (la stesse che uso sempre) altero in qualche modo i valori GH e KH.
Qualche volta meglio rabboccare con acqua di osmosi?
Visto che nel marino si rabbocca solo con acqua di osmosi mi e' venuto il dubbio anche nel dolce :-))
l'acqua evaporata va reintegrata solo con acqua d'osmosi senza aggiunta di sali..................altrimenti sia kh che gh tendono ad aumentare...........
l'acqua evaporata va reintegrata solo con acqua d'osmosi senza aggiunta di sali..................altrimenti sia kh che gh tendono ad aumentare...........
Immaginavo....una bella rottura.
mi tocchera' farmi l'impianto alla fine.....visto che sto allestendo un nanoreef... :-))
io con il nanoreef sto ogni settimana a cambiare il 10% di acqua di RO più il sale e sto seriamente pensando di comprarmi l'impianto............tu che sei all'inizio compralo prima di cominciare, ti eviti una bella rottura ed una fatica settimanale.............
L'avrei gia comprato se non avessi la pressione sotto i 2Bar....mi sa che mi serve la pompa e costa piu' dell'impianto #06
come hai fatto a misurare la pressione?
NPS Messina
08-06-2005, 22:46
L'avrei gia comprato se non avessi la pressione sotto i 2Bar....mi sa che mi serve la pompa e costa piu' dell'impianto
Quelle destinate all'uso acquariofilo effettivamente costano un botto.....ma ci si può rivolgere anche altrove ;-)
prova a chiedere nei negozi di idraulica o in altri che si dedicano al trattamento acque.
Ora mando un mp ad un amico che forse ti può aiutare ;-)
c'è un modo per capire a che pressione sgorga l'acqua di rubinetto? non vorrei prendere l'impianto e poi accorgermi che la pressione non è sufficiente............
Per vedere che pressione hai basta collegare ad un tubo un manometro che puoi prenderlo in qualsiasi negozio di idraulica e poi lo attacchi ad un rubinetto.....
Di solito gli impianti d'osmosi lavorano bene da una pressione minima di 2,5 bar....
L'optimum sarebbe di 4 bar...
io sono al terzo piano, e l'acqua esce con una certa pressione, non credo ci siano problemi, ma a scanzo di equoivoci meglio testare......
Per quanto riguarda le pompe overboost io sono per quelle che si attaccano da sole con pressostato di minima e di massima pressione....
In questa maniera durano di piu e lavorano solo quando c'è effettivamente un calo di pressione....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |