Visualizza la versione completa : Schiumatoio o metodo naturale??
Ciao a tutti!
Volevo una info se possibile...allora dopo più di 4 mesi ho 2 pesci un occellaris e uno cui non sò il nome #12 cmq è arancione e blu ed è alghivoro..(cmq di quelli che rimangono piccoli...)un lysmata e un paguro zampe blu oltre a vari invertebrati. Allora il punto è questo ero indeciso o no se prendere lo schiumatoio (esterno) il valore dei fosfati è tra 0,5 e 1 e volevo eliminarli se possibile.
Ho messo delle resine nel filtro a zainetto e sembra che per ora siano sempre stabili.
Ho preso un ulteriore roccia viva abbastanza grande dato che non ne avevo abbastanza a mio giudizio e conto di metterne un altra per la zona centrale dato che il metodo naturale prevede di avere abbastanza rocce che facciano da filtro naturale.
Il vostro consiglio qual'è?? Mettere un ulteriore roccia e averne una sufficiente quantità o mettere uno schiumatoio? Se sì quale? (Al max conto di mettere un piccolo detrivoro sul fondo in più e basta come pesci).
Io faccio i cambi del 10% ogni 2 settimane se mettessi lo schiumatoio cosa dovrei reintegrare con precisione oltre ai cambi?
Grazie delle risposte e scusate la lunghezza del racconto!! ;-)
simo1978
23-04-2007, 19:27
i fosfati sono molto molto alti, uno skimmer gioverebbe anche se non sarebbe certo la cura. per metodo *naturale* cosa intendi.... perchè non è che l'uso dello skimmer non sia naturale ;-)
quante rocce vive hai (in chilogrammi), da dove vengono? che invertebrati hai in vasca? fosfati a 0,5 - 1 sono da 20 a 30 volte quelli che ci sono in acqua naturale, gli invertebrati fanno molta fatica a vivere, quindi immagino che non ci siano coralli duri.
a nitrati come sei messo?
60 liti a 1 mg/l fanno 60 mg di fosfati (cosiderando il lordo della vasca per stare in eccesso). su alcuni prodotti c'è il potere assorbente delle resine in grammi/kg, devi calcolare la quantità di resina che ti occorre. cmq per 60 litri puoi pensare anche di fare un bel cambione. poi puoi pensare di mettere uno skimmerino per mantenere l' acqua un po' più pulita.
se metti uno skimmer non dovrai reintegrare nulla di più di quello che fai adesso, almeno in quella vasca. poi non è che uno skimmer levi chili di elementi. reintegrando acqua salata, quando necessario per mantenere la salinità al giusto livello, hai già fatto quasi tutto il reintegro che ti serve.
ahh.... le rocce non sostituiscono lo schiumatoio ;-)
uhmmm...mi fai domande difficili... allora le rocce non sò la provenienza...non ho mai chiesto!! #12
Sarò intorno a 12 kg adesso!!
Li invertebrati sono tutti molli e un solo duro (i nomi non pensarci nemmeno di chiedermeli) :-D penso sicuramente una clavularia e un Sarcophyton gli altri appena riesco te li dico... i nomi non li saprò nemmeno trà 100anni!! #07 :-D
Perciò tu dici che mettendo uno schiumatoio adesso non risolvo niente??
Mettendolo non elimino sicuramente i fosfati che ho già in vasca?
Se lo metto oltre ai cambi d'acqua allora non devo reintegrare nient'altro?
Sò che le rocce non sostituiscono lo schiumatoio..e solo che intendevo dire che le rocce mi potrebbero fare più da filtro naturale per le varie schifezze...o non funziona così?? #13
Cmq ho tre cm di sabbia corallina sul fondo ed è anche per questo che volevo prendere un detrivoro...perlopiù per smuoverla un pò o a questo punto è peggio?? vedo che in alcuni punti ogni tanto la sabbia diventa sul rosso e non vorrei mi venissero i ciano!! -04
Grazie delle risp!! -b08
Mmmmhhhh...direi he sei proprio partito maluccio!
Intanto: da quanto tempo gira l'acquario? sei ancora in maturazione?
Le rocce andrebbero inserite tutte insieme, proprio per evitare di ripartire con la maturazione...specie su acquari così piccoli (=più instabili).
Lo skimmer serve a togliere le proteine, le rocce vive servono a denitrificare, in sostanza sono due cose diverse...e quindi hai bisogno di entrambi!
Inoltre: filtro a zainetto? ma lo usi proprio come filtro? Nel senso...caricato con cannolicchi e spugne?
In caso affermativo...beh, siamo proprio sulla strada sbagliata!
Procurati un buon schiumatoio, fallo girare per un po' e poi comincia a svuotare un po' alla volta il filtro...
L'ideale a questo punto sarebbe ripartire da zero, rocce, acqua e skimmer, luci spente e rifare la maturazione...ma vsto che hai già animali dentro...
Allora il mio acquario gira quasi da 5 mesi e oltre all'occellaris (piccolino) c'è anche un centropyge (ho scoperto il nome!!! #12 ) e basta come pesci...poi ho un lismata e un paguro.
Direi che la maturazione l'ho fatta anche perchè mi erano venuti solo pochissimi e piccolissimi ciuffi di filamentose ma ora più niente..se viene qlc è solo di colore rosso...
Il filtro a zainetto lo stò usando solo con le resine antifosfati dentro, ma vedo che non ho quasi risultati (forse perchè le ho messe solo da una settimana e mezzo.... ) #13 .
Volevo a questo punto prendere uno schiumatoio buono e piano piano con i cambi togliere i fosfati e nitrati....
Voi cosa mi consigliate di esterno? Sono indeciso tra questi: Deltec mce300 wave 400p o seaclone 100? se ce ne sono altri similari ditemelo!!
Grazie!!! :-)
Pugnetta
26-04-2007, 19:01
Tra i 3 schiumatoi che hai detto di sicuro il deltec è il migliore.... Gli altri 2 lasciali ben perdere!!!
Comunque il centropyge non è un pesce alghivoro...
Ok andrò sul deltec allora....
Pensavo che il centropyge fosse un alghivoro perchè il mio "becca" praticamente tutto.... :-))
Cosa devo reintegrare una volta messo lo schiumatoio??
Quali prodotti mi consigliate??
C'è un prodotto unico che reintegri quasi tutto??
Grazie e ciao!!! ;-)
Mah, reintegrare...secondo me non è neppure necessario...
simo1978
28-04-2007, 10:49
Cosa devo reintegrare una volta messo lo schiumatoio??
Quali prodotti mi consigliate??
C'è un prodotto unico che reintegri quasi tutto??
non devi reintegrare nulla.
Cioè se faccio cambi di acqua ogni 2 settimane basta e avanza??
Cmq ho dovuto prendere il seaclone 100...l'unico che il mio negoziante aveva...(più che altro l'ho preso lì per la garanzia...).
Cmq devo dire che l'ho messo 3 gg. in funzione e poi l'ho spento...ho avuto un cambio pazzesco del colore dell'acqua, lo schiumatoio ha fatto il suo dovere e dopo i 3gg c'era già un bel pò di schifezza scura nel bicchiere.
L'acqua adesso è cristallina come l'avevo vista forse solo all'inizio o nemmeno.. -05
Se mi confermate che non devo reintegrare niente meglio...cioè risparmio, data la mia misera popolazione forse i reintegri sarebbero qlc in più....
Farò solo i cambi del 10% ogni 2 sett. e basta.
Cmq dato che funziona così bene pensavo di tenerlo acceso solo 2gg a settimana...voi che dite??
Un ultima info...ho l'acquario che si stà riempendo di turbellarie (marroni e a doppia coda....)
Cosa posso fare?? Grazie!!
simo1978
03-05-2007, 12:26
lascialo sempre acceso ;-)
Ciao Tensai, hai preso uno dei peggiori schiumatoi possibili, almeno tienilo acceso 24 ore al giorno.
I cambi vanno bene, continua cosi' e non reintegrare nulla, nella tua vasca devi rimuovere, non aggiungere.
Ciao
Ciao Tensai, hai preso uno dei peggiori schiumatoi possibili, almeno tienilo acceso 24 ore al giorno.
Bè devo dire che se questo è il peggiore sono contento di averlo preso!!
Funziona da dio...non fà il minimo rumore si regola benissimo e nei 3 gg che l'ho usato ha fatto una pulizia nell'acqua incredibile!! I fosfati mi sono scesi subito, cosa che con le resine in 20gg non era successa.... #07
Per quanto riguarda la schiumazione me ne ha fatta un pò e bella scura!!
Cmq se non devo reintegrare niente meglio...anche se dopo un pò secondo me di sostanze ne tolgo se và sempre...
Per le turbellarie cosa mi consigliate??
Volevo prendere un synchirophus (si scrive così?? #12 ) per toglierle...voi che dite?? Acquisto inutile o ci sono altri pesci che le tolgono??
Tensai, contento tu contenti tutti.....
Non mi permetto di darti altri consigli, non vorrei ti offendessi.
Ciao
Volevo prendere un synchirophus
Non mettere quel pesce in 60 litri
Riguardo allo skimmer quoto indubbiamente ik2vov, ..il synchiropus và messo in vasche molto molto mature, evita di metterlo (non mi risulta si cibi di turbellarie..forse ti confondi con l'hexataenia). Ma hai turbellarie?? Nel tuo litraggio non metterei assolutamente più pesci..Le reintegrazioni vanno fatte testando i vari valori (kh,Ca,Mg ecc ecc ecc) e integrando di conseguenza se necessario, non a caso.Lo schiumatoio và tenuto sempre acceso, se no non serve a niente..
Hai le turbellarie con i molli ???
Stai messo bene......
:-))
decasei, scommetti?
Saranno planarie rosse.... famiglia Platelminti.... Classe Turbellarie ;-)
Ciao
Non ci avevo pensato...... -28d#
Saranno sicuramente loro...... :-D :-D
Tensai, contento tu contenti tutti.....
Non mi permetto di darti altri consigli, non vorrei ti offendessi.
Ciao
Non dico sicuramente che è il migliore schiumatoio esistente però in uno schiumatoio non si guardano principalmente 3 cose?
1) la rumorosità....che il mio non fà.
2) la schiumazione che direi che fà abbondante (pompa da 1200l/h)
3) il liquido scuro dentro il bicchiere...e questo c'era!!
Se sbaglio ditemelo!!!!!!!!!!!!!!!
Poi nel mio piccolo acquario spero di non dover mettere un Bubble King.... #17 (anzi lo schiumatoio l'ho messo per sicurezza...)
Se ci sono dei consigli che vuoi darmi non ho problemi a sentirli...come d'altronde ogni giorno leggo almeno 20 pagine del forum.... poi se mi scrivi per la prima volta quì e hai già paura di offendermi bè allora non rispondermi neanche....se fai il moderatore dovresti essere più che altro paziente e magari dirmi i motivi per cui magari il mio schiumatoio fà schifo peggio di uno schiumatoio a porosa cinese....io di certo sono una persona che non si offende e se c'è da ascoltare ascolto e faccio tesoro dei consigli!! (a parte quando volevo prendere il deltec e il mio negoziante aveva solo il seaclone 100... ) #07 :-D
Ciao!! ;-)
Sbagli.
Le 3 cose principali di uno schiumatoio non sono assolutamente quelle..leggi 20 pagine al giorno ma non hai letto l'articolo sugli schiumatoi nelle sezione adatta. Ti è stato consigliato il deltec ed hai preso il seaclone..oltre a sentirli i consigli bisogna anche seguirli..nessuno ti ha detto bubbleking o quant'altro mi pare.Anche in un acquario come il tuo lo schiumatoio và messo, e non per sicurezza, ( mi chiedo dove lo hai letto che puoi farne a meno se leggi così tanto) Se ti vengono dette delle cose è per esperienza (poca come nel mio caso o tantissima come nel caso di ik2vov, ), Io ho avuto il seaclone e non lo consiglierei a nessuno, idem ik2vov lo ha provato, certo se ascoltare consigli vuol dire voler confermato ciò che uno scrive, allora questo è un altro discorso..
No...non sono planarie rosse...ho visto le foto... sembrano proprio turbellarie... colore marroncino chiaro e alcune con doppia coda....come le sconfiggo?? -04
Pian piano mi stanno invadendo....frà un pò le trovo anche sul piatto che mangio... :-D
Aspirazione?? (un pò troppo lavoro...) Pesci che le mangiano?? Prodotti specifici??
Help please!!!!! -20
Tensai,
SE sono turbellarie, bagni in betadine (farmacia) per dieci minuti scuotendo ogni tanto..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173
Sbagli.
Le 3 cose principali di uno schiumatoio non sono assolutamente quelle..leggi 20 pagine al giorno ma non hai letto l'articolo sugli schiumatoi nelle sezione adatta. Ti è stato consigliato il deltec ed hai preso il seaclone..oltre a sentirli i consigli bisogna anche seguirli..nessuno ti ha detto bubbleking o quant'altro mi pare.Anche in un acquario come il tuo lo schiumatoio và messo, e non per sicurezza, ( mi chiedo dove lo hai letto che puoi farne a meno se leggi così tanto) Se ti vengono dette delle cose è per esperienza (poca come nel mio caso o tantissima come nel caso di ik2vov, ), Io ho avuto il seaclone e non lo consiglierei a nessuno, idem ik2vov lo ha provato, certo se ascoltare consigli vuol dire voler confermato ciò che uno scrive, allora questo è un altro discorso..
Nella sezione i tre metodi per un acquario marino "metodo naturale" non parlava assolutamente di schiumatoio e io ho iniziato così...(purtroppo con sabbia corallina e tutto quello che ne consegue...).
Mi dici perchè hai avuto il Seaclone e non lo consigli a nessuno?? Cosa ti faceva di male??
Non mi sembra che vada tanto male in fondo....meglio di niente o no??
Cmq l'articolo sugli schiumatoi l'ho pure stampato e letto 3-4 volte e ce l'ho a casa...
Mi spiace se ho offeso qualcuno dicendo che ho comprato un seaclone 100 ma questa è la verità....
Spero di rimanere sempre amico di tutti su questo forum perchè è uno tra i più belli che ho mai visto!!
Ciao!! ;-)
Tensai,
ma non hai offeso nessuno, nn ti preoccupare!! E' solo che ti era stato consigliato altro perchè migliore per una serie di motivi..nessuno ci guadagna consigliandoti il seaclone piuttosto che deltec ecc ecc..Il metodo naturale è un discorso lungo e difficile, non adatto di certo, a mio parere, per una vasca come la tua, per di più così giovane. Lascia perdere.
Tensai, ma queste turbellarie dove la hai viste ?? -28d#
Tensai, riguardo lo schiumatoio preferisco stendere un velo pietoso, sei convito sia eccellente? ottimo, l'importante e' che tu sia contento.
Le Turbellarie, come certamente tu saprai viste tutte le tue letture, sono animali che si cibano di Acroora, non risulta si cibino di altro, sono trasparenti e si scuriscono in un bagno di Betadine. Sempre della famiglia delle Turbellarie ci sono le Planarie, possono essere rosse o marroncine, cambiano anche a seconda di quanto ferro ci sia in acqua, queste non si sconfiggono con il Betadine e sono invertebrati che viaggiano su ogni cosa (sabbia, rocce, pompe etc....).
Il metodo naturale, come scuramente sai, e' un metodo adatto a vaschette non superiori a 25 litri e con zero pesci..... non mi sembra sia la tua condizione....
Ciao
Decasei il post dove le ho viste è questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=120331&highlight=turbellarie
Sulla foto del link messo da quell'utente sono identiche alle mie... :-(
ik2vov io non mi permetterei mai di dire che ne sò più di un utente frequentatore di questo forum ma se dico che queste cose le ho lette perchè devi fare commenti come se sicuramente le cose me le invento??
Cmq anche se ho letto tanto non vuol dire che le cose le sò!!! -e62
(...non vuol dire assolutamente che leggendo e basta si impara!!)
Questo è il link:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilMetodoNaaturaleComeePerche/default.asp
Se poi magari dici ancora che non sò altre cose magari ti dò il link di altre pagine dove le ho lette e così all'infinito..... se la tua opinione e che su un 60 litri netti 2 pesci sono troppi e il metodo naturale è sconsigliatissimo questo è un altro conto...come d'altronde me ne sono reso conto da solo... -20
Forse questo forum ha un miliardo di pagine e magari ogni volta sullo stesso argomento ci sono sempre opinioni diverse che ognuno rispetta.... Io più di darvi il link a questo stesso sito non sò che fare...se poi è sbagliato tutto quello che c'è scritto sulla tecnica rifate quelle pagine assolutamente perchè io me le sono lette tutte!!!! :-( :-D
Se poi mi vedrete sempre come un ignorante perchè ho iniziato da poco e voi e 20 anni che avete un acquario marino di barriera e tutto quello che leggo e leggerò è sbagliato allora rimarrò tale fino a che non eguaglierò la vostra anzianità (di marino s'intende!!).
Spero di imparare tanto...
Se puoi aiutarmi a sconfiggere queste bestiacce bene....(turbellarie o planarie che siano...) -04
Inoltre dello schiumatoio non mi avete dato la vera motivazione per cui fà schifo e la vorrei sapere almeno....
Grazie e ciao!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |