Entra

Visualizza la versione completa : Protuberanza su scalare -FOTO-


GladiatorFg
23-04-2007, 16:45
Ragazzi il mio scalare "ereditato" da un amico inizia ad avere qualche problema a distanza di anni...
In primo luogo un paio di mesi fa noto l'ingrossamento di uno dei 2 occhi, poi successivamente riacuttizzato.
Adesso noto questa protuberanza in prossimità della pinna dorsale, proprio all''inizio.

nella foto c'è solo la parte destra del pesce, ma anche a sinistra, sempre in corrispondenza delle protuberanza, ce ne è un altra, un po meno accentuata, ma comunque gliela riesco a vedere perchè sotto pelle.

Di cosa può trattarsi?
http://img469.imageshack.us/img469/6977/scalarbz1.jpg


http://img456.imageshack.us/img456/7397/scalatly7.jpg

Vasca avviata ormai da anni ed è quella che ho in profilo, a breve posterò un po di valori..
Fatemi sapere.
Grazie

GladiatorFg
23-04-2007, 19:27
Nessuno?

lele40
23-04-2007, 21:12
purtroppo nn riesco a veder bene la foto.
noti degli arrossamenti alla base della pretuberanza,filamenti bianchi?

GladiatorFg
23-04-2007, 23:50
leggermente come se fosse con pelucchi bianchi, ma proprio leggermente.
All'interno riesco a scorgere come se fosse nero...
Può essere qualche parassita?

GladiatorFg
24-04-2007, 11:15
http://img261.imageshack.us/img261/20/fotografie0084dq6.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/6231/fotografie0085xq2.jpg

lele40
24-04-2007, 21:28
per il momento io tenteri un abagno con acqua e sale 15 gr di sale su 1 l di acqua per 10 min,gli scalari patisconoo questa terapia quindi mi raccomando 10 min e nn di piu'.se lal cosa nn fuinzionassa si puo' tentare con del bactowert

GladiatorFg
25-04-2007, 10:39
Il pesce è avvolto come da una ragnatela o filamenti bianchi.
Non riesco a capire se è muco o sono proprio feci..

lele40
25-04-2007, 11:08
potrebbero essere vermi.la soluzione salina e' rapida e si vede subito se la cosa funziona o no,diversamente temo che si debba ricorrere al neguvon a questo punto il bactowert nn so se e' sufficente.

GladiatorFg
25-04-2007, 19:03
Guarda un po qui...gli sonuscite anche nella parte destra del corpo

http://img111.imageshack.us/img111/4184/fotografie0090dti7.jpg

A breve proverò il bagno di sale

lele40
25-04-2007, 22:16
io partirei come suggerito.lele

GladiatorFg
26-04-2007, 10:58
Ho provveduto al trattamento e la protuberanza verso la dorsale, una delle due, si è aperta ed ha rilasciato la parte interna nera.
Adesso non so se quella parte interna può essere frutto di ferite precedenti, sta di fatto che adesso vi è come un buco, che penso si rimarginerà.
Le altre 2 "pustole" sono ancora li e nel frattempo un occhio s'è gonfiato paurosamente...anche se in leggera attenuazione dopo il trattamento del bagno di sale.

Nel caso dovessi ripetere il trattamento come mi devo muovere?A distanza di quanto tempo?
Ciao e grazie

lele40
26-04-2007, 18:46
Ho provveduto al trattamento e la protuberanza verso la dorsale, una delle due, si è aperta ed ha rilasciato

con questi elementi deduco che si tratta di foruncolosi,quindi i filamenti bianchi che vedi nn sono vermi ma forme micotiche collegate alla patologia.con il rilascio di liquido la foruncolosi potrebbe essere contagiosa,quindi in vasca principale per il moemnto fai un cambio del 50% di acqua addizionando attivatori batterici e biocondizionatori senza risparmio.il pesc e invece lo dev i trattare ij isolamento ocn antibiotici quali bactopur direct o ambramicina.per le dosi dell'am,bramicina reperib ile in farmacia puo' dare una occhiata in schede di malattie alla voce foruncolosi.fammi sapere.

GladiatorFg
26-04-2007, 22:53
Azzarola, cio significa che va trattato in quarantena...
Attualmente non ho una vasca disponibile, come mi devo comportare?
In un secchio puo andar bene?

Io di solito cambio il 20% ongi 20 gg...
Per il resto provvederò al trattamento, a questo punto spero non contagi il resto della popolazione.

lele40
29-04-2007, 22:22
In un secchio puo andar bene?

ehm......se nn puoi fare di meglio fallo li ma lameno la'reatore lo devi tenere in funzione e al massimo poi seaggiungi un filtro mecanico allora sei a cavallo .le terapia consilgiate se nn ricorsdo sono di una durata di 5 giorni quindi occhio allo scalare.

GladiatorFg
30-04-2007, 16:29
Putreoppo sto usando un secchio con areatore e una pompa al minimo sempre accesa.
Sono al 3° giorno di trattamento con l'ambramicina ma ancora nessun risultato visibile.

Se il trattamento non dovesse andar bene, cosa mi consigli di fare?
Ripeterlo o aumentare la dose?
Attualmente su 8 lt inserisco 1 caspula svuotata

dimenticavo una cosa:Grazie per tutti questi consigli!

lele40
01-05-2007, 21:13
nn so per il momento nn posso altro che consigliarti di terminare la terapai e poi' rivaluteremo la situazione

GladiatorFg
03-05-2007, 10:18
Guarda sono al 5 giorno, nessuno miglioramento sostanziale.
continuo con la terapia o propro bagni di sale?

lele40
03-05-2007, 19:44
termina la terpia e concedi al pesce una tregua di 3 giorni con alimentazione multivitaminica e con agigunta di tali.puoi proveremo la soluzione salina nella speranza che sia parassitosi.lele

GladiatorFg
04-05-2007, 08:40
Lele, devo dire che guardandolo bene, le precedenti protuberanze sulla dorsale, gia con il bagno di sale son scomparse e poi non si son piu ripresenzate.
Vuoi per il trattamento, vuoi per il sale boh...
Una delle precedenti protuberanze si è rimarginata (una di quelle derso le branchie) e l'altra è in fase di recupero, cioè si vede che si sta "chiudendo".

Per quanto riguarda l'occhio è leggermente diminuito il gonfiore,ma tutt'ora è sempre presente sullo scalare.
Adesso interrompo la cura e provo a dare uno stop come hai appena accennato sopra.
Grazie ancora per l'attenzione dedicatami.

Gianni

lele40
04-05-2007, 19:15
tirnimi informato

GladiatorFg
12-05-2007, 17:25
Ritorno a distanza di tempo.
Lo scalare non sembra abbia avuto miglioramenti aspettati.
E' ancora presente una protuiberanza verso uandelle due branchie e il gonfiore all'occhio anche se non piu come prima, è sempre presente.
Mi consigli di riprendere il trattamento con atibiotico?Oppure bagni di sale?O altro?
Mi affido alla tua esperienza in merito.
Ciao
Gianni

lele40
13-05-2007, 16:37
nn riesco a capire se sono vermi incistati o foruncoli #24
quanto tempo e' passato dalla fine del ciclo di ambramicina?
fino ad oggi hai usato sale e d ambramicina e la situazione sembra nn essere milgiorata per niente ...dico bene?
se coerretto quanto scritto rimane solo lal soluzione di vermi.a questo punto si potrebbe impiegare il neguvon o la formalina.nn prima pero' che tu abbia lòetto in schede di malattie la relazione sui vermi.