PDA

Visualizza la versione completa : CO2 "fai da te" e probabile infezione batterica


black russian
23-04-2007, 13:48
Salve a tutti!
sono solito produrre da solo mediante il sistema del lievito di birra + zucchero (come appreso nelle schede di questo sito) la CO2 per le piante del mio acquario.
In concomitanza con una nuova miscela prodotta allo scopo, ho notato batuffoli bianchi su un black molly, pinne sfrangiate su un maschio di molly bianco, e il giorno seguente la morte di un botia senza alcun sintomo evidente come negli altri casi.
Può dipendere dal lievito che ho usato, SCADUTO DA UN GIORNO? ? ?
E' l'unica variazione apportata all'acquario negli ultimi giorni: nè cambio acqua, nè nuovi arrivi, nè concimazione, nè nuovi mangimi.
P.S.: il ph è variato ad esagerare di 0.5, visto che concimavo anche prima.
Grazie, ciao

black russian
24-04-2007, 14:25
per favore aiutatemi, nonostante il baktowert (spero di aver usato il prodotto giusto) il molly bianco oggi è morto.... non vorrei ne seguissero altri
Ciao e grazie

cospicillum
24-04-2007, 14:28
controlla tutti i valori,se necessario cambia un pò d'acqua.........non credo c'entri la c02

yokkio
25-04-2007, 15:45
mi dispiace ma il lievito non è colpevole, in quanto nel momento in cui o hai inserito in bottiglia e zucchero, si è sviluppato fino a soppraffare gli altri microrganismi possibilmente presenti.
L'unica cosa che potrebbe essere è che la CO2 inserita ti ha variato iv alori dell'acqua (tipo appunto il Ph) e/o la quantità di ossigeno presente in essa (dipendente dale piante) e quindi lo stress nei pesci ha fatto sì che il fungo potesse attaccarli con successo.
Secondo me avevi i pesci già a rischio e l'aggiunta della CO2 non ha fatto altro che aiutare l'attacco. (dico questo perchè il cmabio di ph potrebbe aver innescato stress nei pesci, e anche eprchè qunado sono malati si dice sempre di mettere un ossigenatore per aiutarli, oltre ad alzare un pochino la T.)

i miei consigli prendili come tali: consigli.
stacca la CO2 e collega un ossigenatore e poi vedi nella sezione aposita come aiutare i tuoi pesciolini a guarire.