PDA

Visualizza la versione completa : Innalzamento dei nitrati


JOHNNY.S
23-04-2007, 11:27
Dopo qua quattro mesi di maturazione, ho cominciato a introdurre animali nella mia vasca. Ho iniziato son una Sinularia e una colonia di Zoanthidi che hanno risposto molto bene. Ho poi introdoto un riccio ed un paguro per le opere di "pulizia". Da una settimana sono arrivati i pesci (due Amphitrion Ocellaris ed un Parachentus Hepatus tutti piuttosto giovani) e due Lysmata.
Tutti gli ospiti sembrano godere di ottima salute e si alimentano regolarmente.. i gamberi hanno anche cambiato corazza.
Però ho rilevato un leggero rialzo nei nitrati che, comunque, si mantengono al di sotto dei 12,5 mg/l. Mangime ne metto pochissimo una sola volta al giorno.
E' possibile che la mia vasca sia già sovrrappopolata?!

Superman
23-04-2007, 11:46
Ho letto il profilo e scusa l'ignoranza, la Juwel 180 che dimensioni ha? #12

JOHNNY.S
23-04-2007, 13:19
E' una vasca di 180 litri con le seguenti misure: 101x50x41...
Aggiungo che, a parte il calcio, non ho ancora aggiunto nessun integratore...

FRIZZ
23-04-2007, 13:22
hai luce adeguata?
lo schiumatoio è performante?
le rocce sono in buona quantità ed erano tutte rocce vive?
dopo 4 mesi dovresti aver avuto i nitrati a zero prima dell'inserimento dei pesci, erano a zero?
come pesce intendi questo? Paracanthurus Hepatus

JOHNNY.S
23-04-2007, 13:49
Le rocce erano vive e molte sono state prese da un acquario che il negoziante (che conosco da tantissimi anni) ha preso da alcune vesche sue personali.... I nitrati erano a zero prima di mettere i pesci (il nome è quello, ma la fretta e la no conoscenza del latino mi fanno scirvere stupidaggini!)

barbapa
23-04-2007, 13:55
Io ho la tua stessa vasca. In maturazione ho toccato i 20 con i nitrati, mentre i nitriti erano a zero. Una volta termianta la maturazione e scesi quasi a zero, dopo l'immissione dei coralli e invertebrati (2 amboinensis, 2 paguri e varie lumache), un pò di plancton somministrato periodicamente, e 1 solo ocellaris che ovviamente nutro, sono saliti a circa 5, e rimasti lì. Se il sistema è in equilibrio dovrebbe assorbire le introduzioni. non è che hai accelerato troppo i tempi?

JOHNNY.S
23-04-2007, 14:02
Dai diversi libri e siti che ho consultato mi sembra di aver più che rispettato i tempi... considrato anche che le rocce erano già spurgate e molte provenivano da acquari maturi. Tutti gli altri valori (compresi i nitriti sono Ok). Ho anche atteso diverse settimane dalla scomparsa dei cianobatteri. Al momento dell'intrduzione residuavano alcune alghe filamentose su due/tre rocce che sto riuscendo ad elimanare evitando l'esposizione dell'acquareio alla luce solare.... non è che sono le alghe marcescenti a far salire i nitrati?

FRIZZ
23-04-2007, 14:41
occhio che lo Paracanthurus Hepatus cresce abbastanza

se i nitrati erano a zero prima di inserire i pesci vuol dire che per tenere i pesci in vasca, o non è sufficente lo schiumatoio che hai, o le rocce non sono tutte vive o di ottima qualità; stando a quello che hai descritto la vasca non è bilanciata tra produzione e smaltimento dei nutrienti per questi motivi

JOHNNY.S
23-04-2007, 15:09
E adesso che faccio? Il mio negoziante sarà assente per un pò....

FRIZZ
23-04-2007, 15:33
per cominciare io proverei a farmi cambiare il pesce, e prenderne uno o due di taglia minore
lo schiumatoio che hai non lo conosco, non so se è all'altezza del compito su di una vasca di 180 litri
ti faccio un esempio, un deltec mce600, è diffuso e ultacollaudato, ci sono molti pareri favorevoli sul forum.
Inoltre che rocce hai?