Entra

Visualizza la versione completa : resun bf 1000


rosix77
23-04-2007, 09:17
ciao a tutti

sto allestendo un piccolo nano da 40l

lo schiumatoio ce lo gia

ora in casa mi trovo questo filtro resun bf 1000 che era caricato con materiali filtranti


volevo chiedere se era possibile trasformarlo per resine ho visto che quello che ce su acquaringros a resine e' identico


che pompa ci dovrei adatare per far smuovere le resine?


grazie mille delle mille risposte che mi dareta

buona giornata

leletosi
23-04-2007, 09:20
assolutamente sì. ottimo filtro aggiungerei.

leva tutto e caricalo con le resine.

flusso molto lento e lava le resine molto bene prima di farlo partire. ;-)

pompetta da tipo 400 l/h regolabile secondo me va bene per la tua vasca

rosix77
23-04-2007, 09:48
grazie almeno una cosa buona in casa ce lo :-D :-D :-D


volevo chiedere che tipo di resine devo mettere anti fosfati o anti nitrati? #24

leletosi
23-04-2007, 10:08
ahia.....che domanda

anti fosfati naturalmente. le anti nitrati non servono altro che a far danni.

leggiti i post sulle resine anti po4....ne trovi di ogni.... ;-)

rosix77
23-04-2007, 12:56
son di nuovo qua scusate ho fatto un po di confusione sorry

quello che volevo ricavare dal resun bf 1000 era un filtro a letto fluido

puo servire oh o non ci azzecca niente col marino reef ecc...


#24 ho fatto un po di confusione coi due metodi letto fluido e resine

leletosi
23-04-2007, 13:08
la stai facendo ora la confusione

nel letto fluido ci vanno le resine

rosix77
23-04-2007, 13:37
ahhhhhhh ok capito

pensavo che le resine andavano in altro filtro ok mi e' tutto chiaro adesso
(pensavo che nel letto fluido andavano inseriti altri materiali che non ci azzecavano niente con le resine)


ora mi e' tutto chiaro

grazie mille #12

R@sco
23-04-2007, 14:00
lele però.....molto dipende dalle resine che rosix ha intenzione di mettere no???....SeaGel e Nophos a flusso lento...... Rowa mi sembra vadano a flusso spinto... #24

Ottonetti Cristian
23-04-2007, 14:31
le anti po4 vanno praticamente tutte a flusso lento ;-)

R@sco
23-04-2007, 14:38
azzz....mi sa che allora sono male informato!!!!! #23 #23 #23
:-))

leletosi
23-04-2007, 15:01
il movimento deve essere appunto fluido

con le rowa un movimento blando e delicato è l'optimum

con le seagel che sono grosse e pesanti anche un flusso maggiore va bene

chiaramente però tutto in proporzione. come con la zeolite (chiaramente con meno evidenza) bisogna rapportare il flusso alla capacità sottrattiva. più flusso più efficienza

in minor tempo quindi ottieni l'effetto assorbente. per i po4 non è un gran male....però per la zeolite ad esempio rischi di buttare tutta la vasca per il grande potere assorbente in così poco tempo.

i cambi repentini di condizione sono la bestia nera per qualsiasi animale in natura. specie marini