Visualizza la versione completa : Fiori a Tropea
Ci ho provato..... massacratemi pure! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/fiore-4_530.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fiore-3_559.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fiore-2_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fiore-1_428.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fiore_104.jpg
altro fiore e infine...... le rosse di tropea.
#21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/fiore-5_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rossa-di-tropea_121.jpg
orfeosoldati
22-04-2007, 22:48
le "rosse" mi attizzano!
Per favore, cancella quella firma: chi vuoi che ci rubi le foto?
La firma non la metto perchè temo che mi rubino le foto, sono abituata così..... problemi?????
#21
orfeosoldati
22-04-2007, 23:04
La firma non la metto perchè temo che mi rubino le foto, sono abituata così..... problemi?????
#21
per me no, figurati.....se a te va bene così..... ;-)
al massimo ti consigliavo, per una questione di stile, una firma piu' "discreta", posizionata in piccole lettere,magari in Times New Roman, sulla cornice esterna alla foto...
Comunque a me,fra tutte, piace quella delle cipolle, (anche se il concetto di texture è un po' abusato); al piu' ti consiglierei un rapido passaggio in fotobottega (curve) per vivacizzarla.
berserk79
22-04-2007, 23:17
beh! da Vibonese vi posso dire che quella non è proprio la cipolla originale di Tropea! La cipolla tropeana (che in realtà producono in poche zone comprese tra parghelia e tropea) ha una forma più allungata! Quella che vendono nei botteghini... non è proprio la migliore! e mi fermo qui sennò i tropeani mi uccidono :-D :-D :-D :-D :-D
comunque le fotine sono carine.... ;-)
al massimo ti consigliavo, per una questione di stile, una firma piu' "discreta", posizionata in piccole lettere,magari in Times New Roman, sulla cornice esterna alla foto...
Ok.... per le prossime seguirò sicuramente il tuo consiglio, grazie :-)
Comunque a me,fra tutte, piace quella delle cipolle, (anche se il concetto di texture è un po' abusato); al piu' ti consiglierei un rapido passaggio in fotobottega (curve) per vivacizzarla.
#13 non ci ho capito niente. Mi spieghi per favore?
beh! da Vibonese vi posso dire che quella non è proprio la cipolla originale di Tropea! ......
#24 uhmmmm.... ma sai che mi era venuto il dubbio? Poi ho pensato: figurati se se proprio qui vendono le cipolle false...... mannaggia.....
#21
orfeosoldati
23-04-2007, 15:30
grazie
de nada ;-)
Mi spieghi per favore?
se usi Photoshop: Immagine>Regola>Curve>Auto e poi
Regola>Contrasto Automatico oppure Regola>Luminosità/Contrasto
Smanettando un po' è come avere diacolor con lo spettro cromatico da 50, 100 o 400 ASA. In soldoni funziona così, ma aspetto l'intervento dei miei Yogi digitali (Porraz, Berserk79 etc...)
berserk79
23-04-2007, 17:37
credo che orfeosoldati, ti abbia detto tutto! l'impostazione delle curve in automatico è in genere la migliore soluzione, in quanto maneggiare le curve non è una cosa semplice! per il contrasto, la luminosità ed il bilanciamento dei colori usa le impostazioni manuali, magari all'inizio ti troverai un pò spiazzata, ma vedrai che in pochissimo tempo prenderai dimestichezza con questi strumenti!
a presto
Roberto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |