Entra

Visualizza la versione completa : che neon è


sok
22-04-2007, 20:08
mi sapreste dire che pesce è questo?
non so se si capisce bene perchè sono fatte con il cell http://www.acquariofilia.biz/allegati/p04-15#07_13.42_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p03#09#07_12.00_1__626.jpg

red83
22-04-2007, 21:40
Credo che sia un Hyphessobrycon erythrostigma

esox
22-04-2007, 22:42
#36# #36#

sok
23-04-2007, 19:24
ma è sempre una specie di neon? :-)

red83
23-04-2007, 21:02
Non so cosa intendi per "stessa specie", comunque appartiene alla stessa Famiglia cioè quella dei Caracidi :-)

Federico Sibona
23-04-2007, 21:27
Però a me sembra un Hemigrammus (ex Hyphessobrycon) gracilis oppure Hemigrammus erythrozonus, che tanti ritengono in sinonimia (vedi:
http://fish.mongabay.com/species/Hemigrammus_erythrozonus.html. )

posta_ef
24-04-2007, 09:50
Concordo con Federico, NON è un Hyphessobrycon erythrostigma! Secondo me avete fatto confusione fra erythrostigma e erythrozonus, visto che appartiene a quest'ultima specie (Hemigrammus erythrozonus)
Come ti hanno già detto, non è una specie di neon! Infatti il neon appartiene ad un altro genere (oltre che ad un'altra specie) come dice il suo nome scientifico: Paracheirodon innesi
ciao

red83
24-04-2007, 11:27
Quoto con posta-ef, si tratta di di Hemigrammus erythrozonus :-)

http://www.acquateck.net/webschede/hemigrammus%20herythrozonus.html

Labeo88
24-04-2007, 15:02
...comunque viene spesso chiamato neon rosa ;-) :-)

sok
25-04-2007, 18:58
A me il negoziante mi ha detto che si chiama comunemente TESTA DI LAMPADINA

malawi
28-04-2007, 10:38
Credo che sia un Hyphessobrycon erythrostigma

Questo ha il corpo molto piu' alto e pinne molto piu' lunghe.

Ciao Enrico

malawi
28-04-2007, 10:39
Credo che sia un Hyphessobrycon erythrostigma

Questo ha il corpo molto piu' alto e pinne molto piu' lunghe.


Ooops...,scusa..., non avevo letto dopo.

Ciao Enrico

malawi
28-04-2007, 10:46
Però a me sembra un Hemigrammus (ex Hyphessobrycon) gracilis oppure Hemigrammus erythrozonus, che tanti ritengono in sinonimia (vedi:
http://fish.mongabay.com/species/Hemigrammus_erythrozonus.html. )

Anche se abbastanza simili dovrebbero essere 2 specie diverse. Le popolazioni dell'eritro si trovano solo in alcune zone del rio sao francisco e del bacino amazzonico in brasile mentre quelle di gracilis solo molto piu' a nord e precisamente in guyana nel bacino dell'essequibo.

Ciao Enrico