PDA

Visualizza la versione completa : Nudibranchi montipore....


Gramma loreto
22-04-2007, 17:14
Qualche giorno fa ho controllatp delle digitate sofferenti e purtroppo c'erano i nudibranchi -04 -04 -04

Le ho taleate e messe su un appoggio in pvc per tenerle giornaliermente sotto controllo.

Volevo sapere se in vasca non ci sono altre montipore, i nudibranchi che fine fanno???? muoino o possono sopravvivere senza mangiare le monti.

grazie

SupeRGippO
22-04-2007, 17:27
quella dei nudibranchi sulle montipore.... e' la peste del momento...
se ne trovano sempre di piu'...
Sono difficilissimi da vedere... ma in teoria attaccano un solo animale...
quindi dovresti togliere TUTTO l'animale infestato e vontrollarlo per bene...
Te lo dico perche' ricordo che hai delle montipore digitate abbastanza Grandi :-(

Gramma loreto
22-04-2007, 18:20
Gippo purtoppo gia fatto:

digitata rossa: eliminata
digitata viola:eliminata
digitata verde:dimezzata
foliosa rossa: eliminata
foliosa marrone polipi viola: una talea
foliosa viola: quattro talee
foliosa verde polipi celisti: due talee
supermerd:BUTTATA VIA

tra giovedì scorso ed oggi ho fatto una strage. -04 -04 -04 -04 -04 -04

SupeRGippO
22-04-2007, 18:36
foliosa viola: quattro talee


Be ...di questa mettimene da parte due... ne hai parecchia :-D
Scherzi a parte ...lo sai che mi dispiace... purtroppo anche io per altre vicissitudini ho buttato degli animali....
-04

Gramma loreto
22-04-2007, 20:08
Be ...di questa mettimene da parte due... ne hai parecchia :-D

Se vuoi te la do subito, spedisco, brutto st...o

SupeRGippO
22-04-2007, 22:19
con o senza parassiti ? :-D :-D :-D




RAGAZZI... ovviamente mi permetto di scherzare con GRAMMA perche' siamo molto amici... ed e' OVVIO che mi dispiace... :-(

Gramma loreto
23-04-2007, 08:32
sti maledetti muoiono o campano lo stesso??????? :-( :-(
[/b]

ALGRANATI
23-04-2007, 08:35
Gramma loreto, se non trovano montipore muoiono ;-)

Gramma loreto
23-04-2007, 09:17
Spero di confermarti ciò che hai detto, sto controllando le talee ogni giorno...

tropic74
23-04-2007, 21:53
Gramma loreto, da cosa te ne sei accorto?? come li hai visti?? sono piccolissimi?
ti chiedo questo perchè la mia digitata rossa sembra tutta mangiata all'improvviso,
ne avevo 4 pezzi sparsi in vasca e sono tutti e 4 nelle stesse condizioni!! -04
pero' le altre digitate stanno bene #24
possibile che colpiscano anche le seriatopore? tipo hystix??
la mia è sbiancata in 2 giorni :-(

Gramma loreto
23-04-2007, 22:38
tropic74 ho visto alcune montipore sbiancate in più punti, le ho tirate fuori e ho notato nudibranchi e uova intorno alle parti sbiancate,

il tipo di nudi che ha colpito la mia vasca è molto facile da riconoscere in quanto è grande circa 6-8 mm ed è tutto "peloso".

non penso che attaccano altri tipi di sps se non le montipore

tropic74
23-04-2007, 23:36
umhh.. #24 no le mie sembrano + bruciate da qualcosa!! non sbiancate. #24

aster73
25-04-2007, 00:35
sti maledetti muoiono o campano lo stesso??????? :-( :-(
[/b]
Campano lo stesso e si dice che finito le Montipore possono attaccare anche le acropore e forse anche altri SPS , ma sono solo poche informazioni frammentarie e non confermate.

Se parli dei nudibranchi soliti che attaccano le Montipore , sono molto difficili da eliminare .

IMPORTANTE è che se li trovi su una Montipora DEVI trattarle TUTTE con la stessa cura , costanza e metodo.

Meglio in una vasca separata , se non possibile,un rimedio efficace è inserire in vasca piccoli pesci del genere labridi come gli Halicoeres crysus , quelli gialli , importante è che siano in givane , meglio giovanissima età.

I trattamenti alle Montipore vanno ripetuti ogni settimana anche quando sembra che l'invasione sia passata.
Nel frattempo eliminare subito i pezzi già morti o morenti in quanto sono dei potenziali incubatori di uova di piccoli nuovi nudibranchi.

Ciao

Gramma loreto
25-04-2007, 06:53
aster73 Come sempre sei un grande,

Sto continuando a controllarle ogni giorno e chi sa, per ogni niente nudibranchi e niente uova, puo darsi che avendole tolte dalle rocce e messe sulla mensola non siano ancora riuscite a trovarle......

Domani dovrebbero arrivare i Halicoeres crysus, speriamo che sono giovani.

I trattamenti settimanali vanno fatti sempre con Betadine anche se ad occhi non ci sono nudibranchi???

Ciao

aster73
25-04-2007, 11:34
I trattamenti sempre con betadine ed aiutati con uno spazzolino da denti a setole morbide.
Spazzola le basi , ed il retro delle Montipore anche sopra il tessuto.
Le uova vengono deposte anche all'interno dello scheletro , dentro i coralliti, per cui ecco perchè è importante avere costanza nei bagni per uccidere tutti quelli che nascono dopo , infatti alle uova il bagno in betadine non arreca danno.

Ci vogliono almeno come minimo 5 settimane dall'ultimo avvistamnento per essere un pò più sicuri sulla eventuale eliminazione totale.

I piccoli nudibranchi appena nati sono quasi invisibili all'occhio umano , mentre un aiuto importante lo danno proprio quei piccoli labridi che perlustrano con costanza ogni angolo dei coralli.

Ciao

DECASEI
27-04-2007, 00:41
Allora è la peste del momento..... io sono tre giorni che non ne vedo piu ...
Certo che sono incredibili......

aster73, io volevo prendere un pseudocheilinus hexataenia .....
riesce a fare qualcosa o è meglio il crysus ??

SupeRGippO
27-04-2007, 08:22
io di exatenia ne ho tre.... alla faccia di chi mi disse che si picchiavano :-D

aster73
27-04-2007, 23:33
Allora è la peste del momento..... io sono tre giorni che non ne vedo piu ...
Certo che sono incredibili......

aster73, io volevo prendere un pseudocheilinus hexataenia .....
riesce a fare qualcosa o è meglio il crysus ??
L' exataenia mi è stato consigliato da Girz per le turbellarie , anche qui importante un piccolo gruppo di esemplari molto giovani.

Mentre il crysus sembra sia specializzato per nutrirsi proprio di nudibranchi della famiglia Aeolide, quelli mangiamontipore.

Confermo le notizie sopra riportate in quanto ho avuto la sfortuna di sperimentare sia gli exataenia , sia i crysus con buoni risultati.

Importante è anche cercare di mantenere le temperature delle vasche più basse, in modo da rallentare/fermare il ciclo riproduttivo dei parassiti.
Infatti , non a caso , si notano infestazioni di parassiti nei primi mesi di caldo, dove presumibilmente le temperature salgono di alcuni gradi.

Ciao

DECASEI
28-04-2007, 00:24
Grazie aster73, per ora la vasca si mantiene a 25 gradi anche se non vedo gli animali stare in buona forma forse a causa di averli disturbati troppo...
Alcune colonie le ho letteralmente buttate perchè troppo infestate....altre sono mezze sbiancate e le fogliose sono piene di buchi....

Ormai sono diversi giorni che non ne vedo piu ......