Visualizza la versione completa : piante per guppy
volevo sapere i nomi delle piante pià adatte, tipo cabomba, con le foglie sottili, a far nascondere gli avannotti di guppy?
grazie ciao
ps: forse ho sbagliato sezione
Beh a me si nascondono tra la limnophila sessiflora, la cabomba appunto, poi ceratophyllum demersum e heterantera zosterifolia (questa non ha le foglie sottilissime ma fa dei cespugli tipo gramigna) e poi c'ho la ceratopteris cornuta (anche questa non sottilissima ma con foglie parecchio frastagliate). Nell'altra vasca invece ho muschio di giava e riccia, e i bettini ci si infilano dentro :-)
Mr. Hyde
22-04-2007, 16:37
PEr esperienza personale quoto Angelus, e aggiungo che i miei avanotti apprezzano comunque le foglie basse e larghe delle anubias sotto le quali si nascondono
su su su altre esperienze????
Mattsquall90
22-04-2007, 20:13
Sicuramente muschio e riccia
architect
22-04-2007, 20:34
le piante sono su x giù tutte quelle che ha detto angelus...io prediligerei le galleggianti cmq...in primis ceratophillum ed egeria densa con una velocità di crescita pazzasca... la riccia a volte è cosi densa che non serve allo scopo...la cabomba è un po' rognosetta da coltivare...
gapensim
23-04-2007, 12:51
ho fatto un esperimento con una pianta che si chiama Chlorophytum volgarmente chiamata nastrina... questa è una pianta sempreverde africana, questa messa nei vasi, crea dei ciuffetti con radici, che formano altre piante...
solitamente si prendono questi ciuffetti e si mettono in acqua x alcuni giorni,per far si che le radici crescano più velocemente...
allora mi è venuta l'idea di mettere questi ciuffetti in acquario e momentaneamente la cosa sembra funzionare alla grande ;-)
i guppy neonati sembrano apprezzare le piante, ma anche gli Oto e il Cory che ho in vasca hanno apprezzato...
vi terrò aggiornati
gapensim, se il clorophitum comosum si può piazzare in acquario è una bella cosa, io ce l'ho in vaso, ma in passato ho provato a coltivarlo in idrocoltura e mi è marcito.
Tu da quanto tempo l'hai inserito in acquario?
gapensim
23-04-2007, 17:45
gapensim, se il clorophitum comosum si può piazzare in acquario è una bella cosa, io ce l'ho in vaso, ma in passato ho provato a coltivarlo in idrocoltura e mi è marcito.
Tu da quanto tempo l'hai inserito in acquario?
i primi ciuffi li ho messi da 7/8 giorni, poi ne ho aggiunti degli altri 3 giorni fà,
al momento non danno segni di malessere...
Ghiuta Alex
23-04-2007, 18:32
Sicuramente il Ceratophillum fatto galleggiare e l'Egeria Densa sono le migliori.A me funziona alla grande in un acquario in cui riproduco non solo Endler ma anche Molly e Xiphophorus.Anche la vallisneria se la lasci coprire la superficie va bene!
gapensim
25-04-2007, 14:54
sono passati altri 2 giorni, e le piante terrestri sono ancora integre...
nel frattempo hanno offerto rifugio ai circa 30 avanotti nati tra sabato e domenica, soprattutto nelle ore notturne, perchè di giorno nuotano tranquillamente vicino ai genitori...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |