Visualizza la versione completa : La mia seconda vaschetta (foto nuova pag.5)
dopo la prima esperienza, iniziata felicemente a dicembre dello scorso anno, e dopo 4 mesi di studi e di preparazione (anche grazie al forum) ho deciso di allestire la mia seconda vaschetta (la prima è quella della foto).
si tratta di una vasca ada da 120-60-45 (in extra chiaro) allestita nella sala d'attesa del mio uff............... beati i clienti #21
- plafo arcadia con 4 t5 da 54w (tutti da 6500 k)
- filtro esterno ferplast (1100) già maturo in quanto girava da 4 mesi nella mia vasca di casa
- co2 ricaricabile con diffusore in vetro ada 40
- fondo ada completo e sabbia ada
- 3 legni e 28 kg di rocce ada
- una ada 100% insomma
questa volta, però, sono stato aiutato anche dal mio negoziante di fiducia (ed oramai amico) rosario (mondo natura) :-))
la foto è fatta con il cell
per il resto dovrete attendere un pochetto :-)) :-)) :-))
tra 1 mesetto vedrete il resto :-D
eccola dopo 2 mesi
http://img103.imageshack.us/img103/6619/image078cr7.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=image078cr7.jpg) http://img64.imageshack.us/img64/6887/image081cs6.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=image081cs6.jpg)
EXPANSYON
21-04-2007, 23:11
Ma che rabbia ... ma tu ogni cosa che fai deve essere perfetta ??? Maledetto, non sai quanto ti invidio :-( ... ma la vasca nel frattempo la fai girare con l'acqua o la lasci così ???
dimenticavo....................
la foto è stata scattata in fase di allestimento
è, quindi, solo un anticipo di come procede #18
sono state aggiunte altre rocce................... ;-)
questa foto è di venerdi a pranzo
adesso ci sono anche le prime piante .....
farà una settimana di rodaggio per verificare che il filtro è ok
alla fine della settimana prossima inserisco delle japonica e qualche oto
i pesci invece, saranno un bel branco di....... chiedete a federico sibona #17
sarà una vasca molto spinta
EXPANSYON
21-04-2007, 23:17
Non ti auguro neanche buona fortuna perchè sei partito alla grande ... che dire ... fantastica :-)) ... ma che invidia !!! :-D
We ma quanto hai speso in tutti i materiali ???
ancora non conosco il totale
ho lasciato la fattura aperta visto che paga lo studio #18 (che poi sarei io) .....
comunque si può scaricare tutto #21
ti farò sapere lunedi visto che dovrei terminare la spesa
solo i legni sono 4 kg mentre le rocce 28 kg
EXPANSYON
21-04-2007, 23:22
Ok, no perchè appena ho visto tutti i prodotti ADA, mi sono preso un colpo, solo i legni di per sè costano un botto #06
solo i legni sono 4 kg mentre le rocce 28 kg
Ecco io già mi sentirei male, ma visto che sei tu, problemi non ne dovresti avere, vedo che non badi mai a spese, e da questo intendo che hai il portafoglio mooooolto largo ... :-)) :-) :-))
Federico Sibona
21-04-2007, 23:26
pepot, invidia a parte, ma che stress sti sentierini che portano contro una parete di vetro.
Però promette qualcosa di più che bene :-)) .
ma che stress sti sentierini che portano contro una parete di vetro.
per la verità porta al bagno :-D
si trova proprio alle spalle #21
da oggi quando i clienti chiederanno per la toilet basterà dire: "segua il sentiero bianco" :-D
EXPANSYON
21-04-2007, 23:31
pepot, invidia a parte, ma che stress sti sentierini che portano contro una parete di vetro.
Però promette qualcosa di più che bene :-)) .
Eccoti qua !!! Fede che pesci vuole mettere pepot ??? :-)
markrava
22-04-2007, 00:31
La vasca promette bene, complimenti! #25
Federico Sibona
22-04-2007, 08:24
pepot, occhio che quando aprono la porta del bagno ti si svuota la vasca :-D :-D .
EXPANSYON, veramente eravamo d'accordo su Marosatherina (ex Telmatherina) ladigesi, ma con pepot/Rosario non si può mai dire
pepot, occhio che quando aprono la porta del bagno ti si svuota la vasca :-D :-D .
:-D :-D :-D
l'inizio mi sembra ottimo #21
veramente eravamo d'accordo su Marosatherina (ex Telmatherina) ladigesi, ma con pepot/Rosario non si può mai dire
confermo quelli -11
domani mattina dopo i test di routine li ordino
grazie a tutti per i complimenti comunque ;-)
Federico Sibona
22-04-2007, 10:12
pepot, quante decine ne ordini?
Attenzione che gli Otocinclus non mi sembrano tanto adatti all'acqua dura e basica preferita dalle Marosatherina.
terrò il ph a 6,8
pensi possano stare?
se devono soffrire cambio pesce
mi servono oto (2-3) e japonica (30) come competitori per le alghe
avevo pensato 40 esemplari
Federico Sibona
22-04-2007, 11:01
pepot, leggi qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=48&desc=marosatherina-ladigesi
e qui:
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=6300
sembra siano più felici con PH intorno a 7,4-7-5 anche se 7 potrebbe andare.
Ma poi fammi capire orienti una vasca verso un tipo di pesce specifico (oltretutto molto bello) per non romperti con l'acqua di osmosi e poi lo cambi perchè non puoi mettere 2-3 Otocinclus che oltretutto in un vascone così servirebbero anche a ben poco? Vai con le Caridina. A meno che io abbia capito male e intendessi dire di cambiare gli Otocinclus, però dicendo che vuoi tenere il PH a 6,8....
Poi le Marosatherina vengono dei tonnetti da 8cm (circa come i Phenacogrammus), 40 forse sono un po' troppi anche se la vasca è grande.
l'osmosi la devo usare necessariamente per tagliare perchè il mio rubinetto esce con ph 8 e per le piante è eccessivo......
credo che tu abbia ragione e rinuncerò agli oto tenendo il ph basico
EXPANSYON
22-04-2007, 14:24
pepot, ma la co2 non ho capito è il "Natural System" o proprio l'impianto a bombala usa e getta ???
pepot, ma la co2 non ho capito è il "Natural System" o proprio l'impianto a bombala usa e getta ???
solo il diffusore in vetro è l'ada 40
la bombola ed il riduttore già li avevo
bene..............
oggi ho terminto con le piante
aspetto qualche giorno che si siano ambientate e poi decido se spostre qualcosa
garoluca
23-04-2007, 22:42
dai facci vedere come procede....
non ho fatto foto dopo aver messo le pinte perchè di sicuro devo spostare qualcosa #22
però ho verificato che i nitriti sono a zero è l'acqua è già cristallina
devo fare scendere un poco il ph perchè avendo solo 180 l di osmosi ho dovuto mettere anche quella di rubinetto ed adesso sono a 7,5 #07
bel lavoro...peró permettemi di farti alcune consideraizoni...la roccia nell'angolo destro sul fondo la sposterei avanti se non devi legarci qualche epifita (io ci vedrei legata una bella bolbitis ad esempio). Altra cosa, nella zona di confine tra sabbia e terriccio avrai problemi di piccole frane, piante che invaderanno la sabbia ecc, te lo dico per esperienza, ti consiglio quindi di prendere una roccia uguale a quelle usate, spezzarla in minuscoli pezzi ed inserirli per limitare le due zone...io li ho ricoperti con vesicularia var. chrystmas, l'effetto non é male...
ciao ciao, aspettiamo foto aggiornate!!
Altra cosa, nella zona di confine tra sabbia e terriccio avrai problemi di piccole frane, piante che invaderanno la sabbia ecc, te lo dico per esperienza, ti consiglio quindi di prendere una roccia uguale a quelle usate, spezzarla in minuscoli pezzi ed inserirli per limitare le due zone...io li ho ricoperti con vesicularia var. chrystmas, l'effetto non é male...
ciao ciao, aspettiamo foto aggiornate!!
tutto fatto ;-)
mi sono munito di scalpello e mazzola e sono riuscito a frammentare delle rocce da 3kk in pezzi davvero piccoli
garoluca
23-04-2007, 23:03
ma sei in ufficio? se sì sei davvero un maniaco! :-))
Che voglia ragazzi!!!complimenti!
pepot, andrò controcorrente(ovviamente i complimenti te li faccio per l'impegno,l'enfasi e la voglia),ma il fondo ada se è quello che penso io ti dara un pò di problemucci a livello di stabilità dei valori(problema facilmente risolvibile ma che richiede la sua tempistica).La sabbia(troppo alta) sarà una bella rogna,per i motivi scritti da Aindria e per il fatto che mantenerla in quelle condizioni è pressoche impossibile,e il minimo sporco si nota immediatamente facendo perdere quel senso di candito che dimostra adesso.
Discorso vialetto,sono un pò con Fede nel senso che anche a me non fanno impazzire,però se fatto sulla diagonale della vasca aiuta la profondità ed esteticamente da sicuramente più risaltoe quindi impatto. ;-)
Dimenticavo.....nel parco lampade almeno un 830 male non ci sta. ;-)
il fondo è proprio quello che pensi:
- pawer sand
- clear super
- bacter 100
- acqua soil
ed infatti il mio amico negoziante rosario ha detto che devo stare fermo per 1 mese esatto anche se il filtro è già attivo ;-)
per gli sconfinamenti tra sabbia e fondo non ci saranno perchè le rocce sono state mese in modo da dividere e contrastare gli sconfinamenti
il discorso pulizia ovviamente è un'altra cosa ............
per adesso procede bene
domani sono 3 settimane dall'allestimento e passerò a sei ore di luce
per il momento nessuna alga
ph 6,7
kh4
gh7
no2 0
no3 10
temp 25
c02 70 bolle al minuto
le piante sono in salute e stanno mettendo le prime foglioline
Federico Sibona
03-05-2007, 17:29
pepot, ma non avevi detto che volevi tenere il Ph basico?.
Ma è il tuo amico Rosario che ti ha detto che le piante crescono meglio in acque tenere ed acide? Io so che ce n'è qualcuna (ad es Bolbitis), ma in genere non sono schizzinose. C'è anche da dire che sulle piante, specie quelle esigenti, non sono certo un esperto, quindi se hai notizie sull'argomento sono interessato.
esatto con la fertilizzazione ed il fondo ada, nella fase di partenza, e di attecchimento delle piante (tutte idroponiche) è meglio tenere il ph leggermente acido
adesso infatti non ci sono pesci ma solo delle japonica con luce a 5 ore
A quando qualche foto nuova? #22
quando le piante posteriori saranno cresciute al punto da poter essere viste :-))
Federico Sibona
03-05-2007, 22:17
pepot, tutte idroponiche?? Cosa intendi, allevate in coltura idroponica?
pepot, tutte idroponiche?? Cosa intendi, allevate in coltura idroponica?
esatto
Federico Sibona
03-05-2007, 22:54
pepot, nella mia ignoranza pensavo che in coltura idroponica si coltivassero solo le piante che hanno la possibilità di fare foglie emerse (Anubias, Nuphar, ecc ecc), ma non credevo anche piante che vivono completamente sommerse.
Alessandrob
03-05-2007, 23:35
complimenti pepot, è la seconda vasca, ma è come se fosse la millesima....
ne hai fatta di strada!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Alessandrob,
grazie mille :-))
ma aspetta di vederla con le piantine #19
una porzioncina #18 ..................
direi che procede bene...............
niente alghe per il momento..............
da domani passo a 6 ore di fotoperiodo
http://img211.imageshack.us/img211/2354/dscn0694ah9.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dscn0694ah9.jpg)
simonetta
04-05-2007, 19:26
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
che bello scorcio!!!!
pesce fuor d'acqua
04-05-2007, 19:34
Bella, gli allestimenti appena fatti mi affascinano, ne farei uno a settimana.
#25 #25 #25
Bella, gli allestimenti appena fatti mi affascinano, ne farei uno a settimana.
#25 #25 #25
a chi lo dici :-))
oramai ci ho preso gusto #18
garoluca
04-05-2007, 19:38
Molto carina....aspettiamo una panoramica... :-) :-))
per la panoramica tra 1 mesetto
Alessandrob
05-05-2007, 00:07
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
bravo, rinnovo i miei complimeti.... con le piante è ancora più bella...
hai già pensato a che pesci inserire???
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
questi
http://www.fishbase.org/Photos/ThumbnailsSummary.cfm?ID=6300
non ti conveniva postare in acquascape e layout?
cmq bwll'inizio
pepot, nella mia ignoranza pensavo che in coltura idroponica si coltivassero solo le piante che hanno la possibilità di fare foglie emerse (Anubias, Nuphar, ecc ecc), ma non credevo anche piante che vivono completamente sommerse.leggi qui o guarda solo le foto ;-)
http://www.aquagarden.it/articoli/53_vallisneria.asp
questi
http://www.fishbase.org/Photos/ThumbnailsSummary.cfm?ID=6300
potresti vedere se Rosario ti raccatta qualche Nannostomus mortenthaleri : :-))
luker,
hai perfettamente ragione
sono bellissimi
eccomi di rientro dalle ferie
sono stato in vacanza tutto il mese di agosto
avevo lasciato la mia vasca ada in condizioni magnifiche
aspettavo settembre per una bella potatura e per mostrarvi finalmente le foto
ebbene.................
aperto l'uff lunedi ho trovato la devastazione
il filtro esterno della ferplast si è rotto.....
c'era solo un pantano marcescente..................
indescrivibile...........
se non fosse stato per il fatto che c'erano le 3 segretarie mi sarei messo a piangere.........
ho impiegato 12 ore ininterotte per pulire tutto
ho sostituito il filtro con un eheim professional 3 come quello che ho nella vasca dei discus
adesso si riparte e verrà ancora meglio
garoluca
04-09-2007, 11:56
che peccato....quindi devi ricominciare tutto da zero o ti si è salvato qualcosa?
pepot,
che dire...se ti servisse qualcosa, a disposizione :D
PS. Mi ero chiesto che fine avessi fatto :)
il fondo l'ho salvato
aspirando la parte superficiale ho risolto
piante pesci e gamberetti tutti morti
rattaman
04-09-2007, 12:58
bellissimo -05 -05 -05 -05 #19 #19
markrava
04-09-2007, 21:23
è un vero peccato, comunque tu saprai renderlo ancor più bello.......ma durante il mese di agosto non c'era nessuno che poteva dargli un'occhiata? :-(
no nessuno..............
ma a casa non è successo nulla
è capitata una cosa davvero imprevedibile e poco comune #07
markrava
04-09-2007, 21:35
pensi di rifare lo stesso loyaut oppure cambierai qualcosa?
i tronchi e le rocce non li ho mossi ;-)
EXPANSYON
07-09-2007, 13:44
cavolo mi spiace davvero tanto ... senti posso chiederti una cosa pepot ?
ho notato che nei post precedenti dicevi che passavi da 5 ore a 6 ore, ma cosè seguivi una scaletta per l'avviamento della vasca ? cioè da quando l'avevi attivata facevi 1 ora la prima settimana, 2 la seconda, tre la terza e così via sino a raggiungere le ore totali ? te lo chiedo perchè non so come partire col fotoperiodo nel mio acquario .. non vorrei partir subito con nove ore ... e poi un' altra cosa, che per caso nel tuo acquario una volta raggiunte le ore totali di luce, una volta ogni tanto applichi periodicamente un picco di luce ? o tieni le ore totali costanti ? #24
esatto seguivo una scaletta
15 minuti in piu ogni settimana fino a raggiungere le 8 ore
da allora non tocco piu nulla
8 ore filate
l'unica cosa l'accensione delle 4 lampade (2 plafo da 2 neon) è sfalsata di un ora sia nell'accensione che nello spegnimento
l'unica cosa però ho levato la striscia di sabbia bianca che richiede troppa manutenzione per essere bella pulita
adesso devo solo aspettare che ricresca il prato di glosso -04
ci vorrà un mesetto #23
EXPANSYON
07-09-2007, 14:46
sfalsata nel senso che hai diminuito di 2 ore ? #24
Ma le piante non ne risentivano all' inizio di avere cosi poco tempo di luce ? voglio dire all' inizio solo con 15 minuti ... non crescevano o il contrario ? :-)
scusa non sono stato preciso
sono partito da 4 ore
poi 15 minuti a settimana sono arrivato a 8 ore
sfalsate significa
alle 14 si accende la prima plafo
alle 15 la seconda
alle 21 si spegne la prima
alle 22 la seconda
totale luce sempre 8 ore
in questo modo si crea un effetto alba -tromonto che da agio a pesci e painte ad abituarsi alla luce ed al buio
EXPANSYON
07-09-2007, 14:58
no figurati :-)) Grazie mille !!! ah ho capito quello di cui parli è il picco di luce ... magari potessi farlo anchio, ma se potenzio la plafo lo farò di certo ... grazie mille ancora :-)
comunque tornando alla vasca, hai già cominciato a fertilizzare ? intendo sia co2 che fertilizzanti, a proposito usi la linea seachem ? #24
Federico Sibona
07-09-2007, 14:59
pepot, allora non tutto il male vien per nuocere, non c'è più il sentierino che porta in bagno :-D :-D !!
pepot, allora non tutto il male vien per nuocere, non c'è più il sentierino che porta in bagno :-D :-D !!
già............... :-D
alla fine ho seguito i vostri consigli
speriamo venga meglio di prima
no figurati :-)) Grazie mille !!! ah ho capito quello di cui parli è il picco di luce ... magari potessi farlo anchio, ma se potenzio la plafo lo farò di certo ... grazie mille ancora :-)
comunque tornando alla vasca, hai già cominciato a fertilizzare ? intendo sia co2 che fertilizzanti, a proposito usi la linea seachem ? #24
vasca ada fertilizzanti ada
protocollo ada completo
iniziato dal giorno stesso del rifacimento
il protocollo seachem lo uso alla grande nella vasca dei discus che vedi in firma
dopo essere ripartito da zero a settembre, a seguito della rottura del filtro....................
questo era quello che rimaneva dopo la pulizia
http://img239.imageshack.us/img239/1509/image193do1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=image193do1.jpg)
ecco le prime foto dell'evoluzione a distanza di 2 mesi
c'è solo qualche alga sui tronchi che è esplosa durante il mese di agosto durante il pantano
sulle piante nulla di nulla
....crescono rigogliose
quelle sul tronco non aumentano e piano piano vanno via
http://img141.imageshack.us/img141/2332/dscn1388tk1.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn1388tk1.jpg)
-05
incredibile,senza parole...........
davvero ti piace???
non sono ancora del tutto convinto
devo ancora arrivare a quello che mi sono prefissato però cresce bene e davvero molto molto velocemente
dimenticavo di dire la fauna che ho inserito
- 200 brigittae
- 30 caridine japonica
- 4 otocinclus
pepot, bentornato :-)) non sapevo della rottura del filtro #13 bel guaio comunque ora è bellissima #25
grazie mille milly
già...... rientrato i primi di settembre trovai un pantano nero
mi prese quasi un infarto -04
tutto morto #12
come vedi però non mi sono perso d'animo
ho levato la stradina ............... #18 ed ho proseguito piano piano....
Federico Sibona
09-11-2007, 21:40
Ciao pepot, il Phenaco superstite dove lo hai messo?
Hai fatto bene a toglierla, secondo me le stradine portano male (soprattutto perchè non mi piacciono) :-D
Beh, ma la prossima volta non fare tre mesi di ferie :-D :-D
ciao federico
l'ho regalato al mio negoziante
quando l'ha messo con i suoi sembrava un altro pesce
enorme e di un colore spettacolare
markrava
09-11-2007, 22:03
pepot ma la rotala cos'è......rotundifolia o green #24
ma quanto ti è venuto a costare?perchè sto pensando di farmi regalare per natale una vasca da 330 litri però non so quanto possa venire con tutto l'allestimento
è rotundifolia
per il momento sui 4 neon da 54w e fotoperiodo ad 8 ore 2 neon li tengo accesi solo 4 ore e 2 neon 8 ore
ma quanto ti è venuto a costare?perchè sto pensando di farmi regalare per natale una vasca da 330 litri però non so quanto possa venire con tutto l'allestimento
tutto mi è venuto sui 1500
Massimo Suardi
10-11-2007, 01:22
dovresti migliorara un pò con la tecnica sulla potature per dare maggiore profondità ai gruppi di piante.
cmq sono molto belle e in salute ;-)
hai perfettamente ragione
però la ludwigia ancora non l'ho mai potata
sto aspettando ancora un pò prima di darle forma
ma l'acquario con i discus che fino ha fatto?
ma l'acquario con i discus che fino ha fatto?
è quello della firma
Dr. Zoiberg
14-11-2007, 01:41
complimentiiiiiii
ma l'acquario con i discus che fino ha fatto?
è quello della firma
scusa peppe, ma io vedo un solo disketto e gli altri?
sono 2 ......uno è nascosto
gli altri li ho venduti..... ho avuto un offerta alla quale era stupido rinunciare :-))
sono 2 ......uno è nascosto
gli altri li ho venduti..... ho avuto un offerta alla quale era stupido rinunciare :-))
hai venduto la coppia ke aveva deposto?
no no
ho tenuto solo quella ;-) la coppia di rosso turchese che poi sono i primi 2 che ho comprato
pepot sono con te...
complimenti sia per la vasca ma soprattutto allo spirito con cui hai affrontato la cosa.... #70 #70 #70
ciao
grazie davvero a tutti
questa seconda vasca ed i risultati immediati che mi sta dando mi confermano i grandi progressi avuti
oggi ho fatto la prima grande potatura
adesso aspetto una settimana e e poi posto le foto
ma quelle piante che hai come sfondo come si chiamano?
quella sullo sfondo che poto nella misura di almeno 10 cm alla settimana è rotala rotundifolia
quindi è della stessa famiglia della rotola wallichii,ma apparte el ciuffetto rosso della wallichii ci sono altre differenze tra queste due piante?
quindi è della stessa famiglia della rotola wallichii,ma apparte el ciuffetto rosso della wallichii ci sono altre differenze tra queste due piante?
la rotundifolia è completamente diversa
*LINK RIMOSSO*
la walichii è aghiforme mentre la rotundifolia ha le foglioline
nella mia vasca nell'angolo sinistro c'è anche la walichii
guarda la differenza
peppe ciao, è arrivato il rio, sei kiamato in battaglia :-D :-D :-D #18 #18 #18 #22 #22 #22 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153473
scusa ma non credo sia la rotundifolia,perchè dovrebbe avere il ciuffetto rosso,è una green o sbaglio?
The Wizard
28-11-2007, 11:45
pepot, ti pregherei di postare link interni ad AP per eventuali foto di piante e pesci. ;-)
Massimo Suardi
28-11-2007, 14:41
E' sicuramente una rotala rotundifolia.
ma la rotola rotundifolia non ha la cima rossa?io in questa vedo solo verde,non c'è neanche un po' di rosso.bho -28d#
Massimo Suardi
28-11-2007, 16:11
allora, la rotala rotundifolia e' considerata erroneamente una pianta rossa...
diventa rossa solo in casi di particolare illuminazione e fertilizzazione, e' molto piu' comune vederla di un colore verde brunastro...
La rotala green ha una struttura totalmente diversa, non e' il colore la cosa che le differenzia di piu', ma la metodologia di crescita. La green dopo aver "alzato la testa" tende quasi a strisciare crescendo in orizzontale...
quindi quale è più "bella" e meno difficile tra le due?
poi volevo fare una domanda a pepot:che hai il cavetto riscaldatore da fondo?se si come hai fatto a nascondere il cavo?
wow veramente favoloso, (l'ho visto solo ora)!!!!!! #25 #25 #25 #25
pepot, ti pregherei di postare link interni ad AP per eventuali foto di piante e pesci. ;-)
scusami.......... #12
quindi quale è più "bella" e meno difficile tra le due?
poi volevo fare una domanda a pepot:che hai il cavetto riscaldatore da fondo?se si come hai fatto a nascondere il cavo?
sicuramente quella piu impegnativa è quella dei discus visto che cambio 60 litri a settimana
potatura ....ma quella mi distende 1 volta a settimana
la vasca ada dello studio, invece, va da sola.... 20 litri a settimana e fertilizzazione giornaliera ada
potatura anche 2 volte a settimana ma come detto mi rilassa molto
per luca
dimenticavo
nessun cavetto
la settimana prossima qualche foto nuova
dopo una potatura sostanziosa ho modificato la parte centrale eliminando del tutto la didiplis che si vede in foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1388tk1_212_144.jpg
markrava
08-12-2007, 19:32
scusa pepot....ma quella pianta che hai in firma non è rotundifolia......mentre quella nella foto del tuo precedente messaggio si #24
infatti nella vasca della firma (quella dei discus) la rotala non c'è mai stata
nella vasca ada invece, come si vede nella foto sopra, c'è
markrava
08-12-2007, 21:09
questa che pianta è? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1388tk1_212_144_849.jpg
è una ludwigia arcuata ;-)
markrava
08-12-2007, 21:33
ok grazie.......bellissima pianta
ok grazie.......bellissima pianta
si davvero bella e cresce velocemente
ho cercato di mettere tutte piante a foglia piccola e stretta per dare uniformità
da qualche giorno ho messo della blixia
farò qualche primo piano
markrava
08-12-2007, 21:44
azz!!!! la blixia la adoro prima o poi la devo trovare e acquistarla
ne ho messo 4-5 piantine al centro lungo una diagonale dalla piu alta alla piu bassa ....sotto i tronchi al posto del cespuglio di didiplis che ho levato
markrava
09-12-2007, 00:53
bene bene.....sono curioso di vedere come si presenta #22
The Wizard
09-12-2007, 01:47
pepot, ti pregherei di postare link interni ad AP per eventuali foto di piante e pesci. ;-)
scusami.......... #12
E di che? ;-)
Chiudo, apri la seconda parte ok? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |