Entra

Visualizza la versione completa : Turbelle Stream e disposizione


mar72
21-04-2007, 22:24
Ho appena messo in vasca due stream 6000 con multicontroller con multicontroller.
A parte il multicontroller che devo ancora capire come farlo andare ma ora mi metto a studiarlo un pò, come consigliate di posizionarle?

Per ora ne ho messa una nell'angolo sinistro direzionata verso il centro e l'altra sul lato destro anche lei direzionata leggermente verso il centro.
Purtroppo, per la disposizione della rocciata, non riesco a posizionarla sul latro destro del vetro posteriore.

***dani***
21-04-2007, 23:21
circa come me... usa il multicontroller in pulse con intervallo di 6 secondi...

mar72
21-04-2007, 23:34
le ho fatte funzionare in pulse per un paio d'ore e devo dire che avevo un bel maremoto .... :-))
ora le ho messe in intervall 1 con funzione impulsi 80% - 100%
domani faccio un pò di test

avevo anche pensato di posizionarle sui lati, una col getto parallelo al vetro posteriore ed una col getto parallelo al vetro anteriore, in modo da avere una giro dell'acqua

ho visto le foto e + o - sono posizionate allo stesso modo ... avendo lo stesso tracimatore (ot ho messo anch'io oggi la riduzione a 32 e devo dire che è decisamente cambiato! :-)))

***dani***
21-04-2007, 23:46
allora metti interval 2... lascia stare l'1, è un insulto al multicontroller :-D :-D :-D

mar72
21-04-2007, 23:49
ok, grazie
per questa notte le faccio andare così, poi domani vedo le differenze tra pulse ed intervall 2

***dani***
21-04-2007, 23:54
per la notte mettilo in interval 2

mar72
22-04-2007, 00:00
fatto

mar72
22-04-2007, 11:20
non riesco a venirne a capo.
se faccio come consigliato da dani si crea un'eccessiva corrente nella parte centrale e la sabbia si sposta .... ed i poveri pescetti non riescono quasi a nuotare.
ho provato a mettere la pompe sui lati corti una col getto parallelo al vetro frontale e l'altra direzionata verso la rocciata ma se le faccio andare con intervall 2 o pulse si crea sempre un maremoto!

qui potete trovare una foto dell'acquario http://www.marci-laura.it/acquario/index.html

SupeRGippO
22-04-2007, 16:40
si abituano... ;-)
interval 1 non serve... meglio il 2 oppure il pulse altenato anche di mezz'ora...

mar72
22-04-2007, 18:16
cambiato ancora la direzione del flusso: quella sul vetro laterale sinistro è direzionata verso il centro del vetro frontale, quella sul vetro laterale destro invece sulla rocciata.
La prima l'ho messa con potenza 30% 80%, la seconda al 30% 60% con programma intervall 2.
Mi sembra vada bene per ora ...
Grazie

mar72
26-04-2007, 17:01
Ragazzi aiuto, non riesco a venirne a capo! Continuo a spostare le pompe ma senza successo.
Quella di sinistra l'ho riposizionata sul vetro posteriore orientata verso il centro, quella di destra l'ho lasciata sul vetro laterale col getto parallelo al vetro centrale.

Le ho fatte andare in funzione pulse (40% 60%) ed intervall 2 (40% 80%) però avendo la sabbia me la spostano formando una montagnetta sulla sinistra.

L'acquario è questo (anche se la foto non è attuale la rocciata è uguale a quella attuale) www.marci-laura.it/acquario/index.html

P.S.
I cambiamenti li ho fatti perché con noto la formazione di un pò di patina superficiale

***dani***
26-04-2007, 19:02
le metti nei vetri laterali, il più vicino possibile a quello posteriore, che puntino sul vetro davanti nel terzo opposto, prova così.

Prova anche a mettere il max al 60% per cominciare.

Le pompe mettile il più in alto possibile

mar72
26-04-2007, 19:12
Questa sera provo a spostarle e farle andare in pulse con potenza 40% 60% .... speriamo perché voglio trovare il posto ideale per creare una buona corrente e non far creare la patina superficiale.

A dopo gli aggiornamenti.

Grazie

P.S. (ot)
complimenti per la nuova vasca

***dani***
26-04-2007, 19:21
vai con interval2, la vasca non è grandissima, e fanno meno corrente che pulse

grazi :-)